
Tutti i contenuti pubblicati da luisfromitaly
- Gilda per 13th Age: qualcuno?
- Gilda per 13th Age: qualcuno?
- Gilda per 13th Age: qualcuno?
-
Cap.1, Un tempo di presagi.
Wilfrido Baax, druido elfo Quale modo migliore di essere risvegliato dalla comunione con la Madre degli Spiriti se non con un effluvio di rose? Sì: avverto un soave sentore del fiore che via via aumenta, accompagnato dal rumore di passi che si avvicinano.. è Khalya, in rinnovate vesti, ripulita e radiosa; e sempre con la stessa fiera determinatezza a sentire le sue parole. È un attimo: colmo di gioia e conscio dell’onore che mi ha concesso l’Unicorno, ringrazio lo spirito e riassumo le mie sembianze. Vedo che l’Umana sgrana gli occhi alla mia celere trasmutazione. << Portatrice delle Rose di Lorne >> le dico, << apprezzo veramente la vostra bontà d’animo e la sincera preoccupazione per il mio popolo. Ma c’è qualcosa che devo dirvi e che, ahimè, accrescerà le vostre preoccupazioni >> . << Sappiate che ieri mattina sono stato testimone di un episodio infausto: in una locanda nelle zone malfamate vicino ai mercati ho visto proprio un membro della Purpurea girare in incognito senza scorta! Era in compagnia di due tizi sinistri e, casualmente, non lontano dal gruppo, vi erano due Nani delle città commerciali sotto le montagne. E quando hanno visto che avevo capito del travestimento hanno mandato un sicario ad uccidermi...Incredibile vero?!>> Continuo: << Direi, quindi, di andare ora all’Accademia a vedere cosa ne è di Mago Daelor, e forse con voi mi faranno pure accedere. Per la Gilda della Porpora invece sarebbe meglio che io aspettassi fuori.... o che vi accompagnassi senza essere visto >> e le faccio l’occhiolino. << Mentre andiamo mi dite cosa ne pensate...>> Ho ancora con me il tessuto preso alla casa di Mellario e ne faccio un copricapo avendo cura di nascondere per quanto possibile il mio sopracciglio. Peccato che abbia perso l’altro damascato che avevo preso per sdebitarmi con la signora Aneta Hemmel << Khalya, avreste due monete da imprestarmi? ... devo ripagare questa tunica donatami ieri: ho promesso che mi sarei sdebitato >>. i
- Gilda per 13th Age: qualcuno?
-
Confronto e gestione
grazie @Marco NdC, non pensavo infatti di attivare alcuna mossa peculiare del druido né altre generiche, peró l’ho scritto in neretto nel caso in cui mi sbagliassi. Invece non so in quale altro modo W possa indagare su quanto gli stia accadendo durante e dopo le trasmutazioni ( che invece sono mosse di classe )... se non con la meditazione. Fino ad ora avevo rimandato - DOVEVO rimandare - in quanto W era già narrativamente troppo occupato a fare altro. Ora invece è in una situazione ottimale per ... meditare? Le altre alternative sono di cercare in città o in zona un altro druido e chiedere spiegazioni, ma non posso inventarmi che W ne incontri uno. Comunque... ne verró fuori prima o poi, e tutt’al più ignorerò le mosse morbide
-
Uscita manuale
ciao tyke guarda: sto per provarlo ora, ma solo in playbyforum qua ( gilda “il presagio” ) la wyrd pffre da poco il manuale corretto in pdf, ma, per quanto lodevole, è impensabile di raffrontare i due manuali parola per parola. io ho usato il link sopra di editori folli.
-
Discussioni di gioco
👍🏻 e poi puoi pubblicare la scheda pg sull’altra discussione, se pensi sia pronta. anche tu @Dhurantir
-
* * I 12 CORVI * *
Vallebona è una fiorente città di medie dimensioni nel Nord Ovest dell’Impero, tra le Terre Naniche a Nord, e la capitale Asse a Sud. A Ovest si trovano le Montagne del Passo dei Giganti; ad Est la città mercantile di Glitterhaegen, e, al di là di essa, le acque del Mare Continentale. È in prossimità della cittadella del Crociato, Primo Trionfo. Come tutte le città fiorenti è protetta da un buon sistema difensivo anche se a consultare gli archivi della città non risulta che abbia subito attacchi negli ultimi 100 anni. L’edificio più importante è il Palazzo del Governatore dove Messer Lucian Vrees amministra la città per conto della Corona Imperiale, ed è sormontato da una torre che espone un meraviglioso orologio meccanico con il calendario delle stagioni, grande vanto per tutti i Vallebonenchi. Nella città vi è addirittura una biblioteca sita affianco il Palazzo del Governatore e poco lontano il tempio principale della città, chiamato il Tempio delle Profezie. Si dice che tutte e 4 le Icone Eroiche considerino con attenzione questa città e la sua regione... e forse anche le altre 9...
-
Discussioni di gioco
Non voglio mettere fretta agli altri, ma per meglio organizzare la trama dell’avventura inizierei intanto a far tirare per i rapporti con le icone ( @Knefröd e @Dhurantir )
-
Cap.1, Un tempo di presagi.
Wlfrido Baax, in forma unicorno Il Capitolo domina tutto il quartiere perchè sorge su un forte dislivello naturale ed è accessibile per un’imponente rampa di scale. È in pietra chiara, che risplende di mille bagliori alla luce del mattino, quasi voglia gareggiare con il candore della neve. Anche noi Elfi usiamo la pietra arenaria* per sua capacità di ridiffondere la luce: l’Altare degli Arcidruidi, le meridiane solari, le mappe delle Sette Stelle... Ecco i 99 scalini della Dea... chissà cosa mi aspetta una volta saliti? Su per la scalinata la Paladina ha il passo deciso di chi, tornando alla propria casa, sa di trovare conforto e speranza per lo spirito. Mi auguro vivamente che possa essere così, poichè la gravità degli eventi di ieri ha destato in me forti preoccupazioni. Arrivati in cima ci separiamo e una delle guardie mi accompagna alle scuderie: mi guarda con curiosità e rispetto, posso percepire la sua eccitazione per aver visto per la prima volta un unicorno. La sento ringraziare la Dea per l’opportunità concessale di ammirare un animale leggendario e poi mi lascia legato nella mia stalla. Finalmente! Dopo i trambusti di ieri so di poter disporre ora di tempo e tranquillità sufficienti per poter interrogare gli Spiriti su quanto stia accadendo alle mie evocazioni. Quando la Paladina sarà ritornata avró forse risolto i miei dubbi e trovato un’ispirazione. Richiamo alla mente tutti gl’insegnamenti dell’Arcidruida. Poi inizio a concentrami sulle sensazioni che ho provato ieri: quelle provocate dall’Arvil mentre mi trasformavo e quelle di questa notte emanate dallo Spirito dell Unicorno. E poi inizio la mia meditazione: il mio Spirito inizia ad espandersi ed io sono pronto ad accogliere le sensazioni più pure... ...prima avverto la vita scorrere negli animali intorno a me: nei cavalli della scuderia, negl’insetti nel sottosuolo e nell’aria... ...poi più in alto il calore della luce che tocca i cristalli di neve sul tetto... Madre degli Spiriti, concedimi di sapere come difendermi dalla corruzione e farmi un portatore di Khivà.
-
Gilda per 13th Age: qualcuno?
Ciao a tutti, visto che state creando i background dei vostri personaggi vi anticipo ora che tutti i vostri pg inizieranno dalla città di Vallebona. Non è necessario che la loro storia sia necessariamente legata a questa città, ma se qualcuno di voi lo desiderasse potrebbe inserirla nel background. Vallebona è una fiorente città di medie dimensioni nel Nord Ovest dell’Impero, tra le Terre Naniche a Nord, e la capitale Asse a Sud. A Ovest si trovano le Montagne del Passo dei Giganti; ad Est la città mercantile di Glitterhaegen, e, al di là di essa, le acque del Mare Continentale. È in prossimità della cittadella del Crociato, Primo Trionfo. Si dice che tutte e 4 le Icone Eroiche comsiderino con attenzione questa città. Con la mia alta perizia grafica è evidenziata nella mappa con un elegante simbolo rosso.
-
Confronto e gestione
ok, grazie, lo avevo immaginato. è che in questo gioco non so come fare ad approfondire la cosa senza inventare di sana pianta qualcosa che poi magari non coincide con quello che hai ideato tu. se facessi un discernere realtà abbinato ad una meditazione(?) andrebbe bene?
-
Confronto e gestione
Questo è l’ultimo post del Master ed è scritto in neretto: vuol dire che il mio pg è davanti ad un bivio? o è solo enfasi narrativa? ps: @Gizekh in bocca al lupo con il lavoro nuovo
- Gilda per 13th Age: qualcuno?
-
Cap.1, Un tempo di presagi.
Wilfrido Baax, in forma unicorno Con dispiacere abbandono sogni così soavi per risvegliarmi; mi compiaccio ancora una volta della nobiltà e della purezza dell’Unicorno e ringrazio il suo Spirito per avermi prescelto per manifestarsi. Vedo che anche la Paladina si sta risvegliando - ha preferiro farsi un giaciglio qua invece che dormire nei comodi letti del Capitolo: deve essere di umili origini. Chi è avezzo ai lussi difficilmente vi rinuncia - e in un attimo il suo sguardo è di nuovo fiero come quando l’ho vista ieri per la prima volta nei sotterranei della casa del Marchese. Con un lieve nitrito la saluto e chino il capo in cerca di una carezza... e vedo ancora sul giaciglio il sacchetto di juta con le due pietre diaboliche. Mi sembra di avvertire la loro energia, flebile ma ancora tremenda. Mi avvicino al sacchetto, ci poggio sopra il mio zoccolo sinistro e mi volto verso la mia nuova compagna: “so che hai capito: dobbiamo distruggerle!”
- Gilda per 13th Age: qualcuno?
- Gilda per 13th Age: qualcuno?
- Gilda per 13th Age: qualcuno?
- Gilda per 13th Age: qualcuno?
- Gilda per 13th Age: qualcuno?
-
BENVENUTI AVVENTURIERI! ...indicazioni, file, schede pg
• a inzio di ogni vostro intervento linkerete ( usate l’icona della catena e compilate i due campi , il primo con il link ed il secondo con il nome del pg ) al nome&classe del vostro personaggio la relativa scheda di gioco; es. Wilfrido Baax, druido elfo • narrerete le imprese del vostro personaggio ( pg ) in prima persona al tempo presente; • per i pensieri del vostro pg potrete utilizzare o i caratteri in colore blu ( cliccate l’icona della A in alto ) oppure in nero e semprele doppie virgolette ‘’...’’ alcuni potranno scegliere di nascondere i pensieri del proprio pg nella sezioni nascoste / spoiler ( cliccate l’icona dell’occhio ) per celarli alla lettura dei giocatori non interessati; • per le parole del pg useremo invece le doppie << ...>> es. io, Wilfrido, il noto arcidruido rinnegato delle Terre dell’Ovest, vengo introdotto a corte al cospetto della regina . Vedendone il viso il mio primo pensiero è: “per tutte le silfidi! La Regina è più brutta di una rana ubriaca..”. <<Vostra grazia >>, dico abbozzando un inchino, << Onorato di essere al vostro regale cospetto >>; • se volete dare enfasi al pensiero o alle parole del vostro pg usate il neretto, e il MAIUSCOLO in caso di urla. Inoltre, approvo l’utilizzo di emoticon ( un sacrilegio mi sa... ) per sottolineare lo stato d’animo del vostro pg; • fate attenzione che il portale non permette più di modificare la vostra narrazione dopo che sono passate molte ore, per cui vi consiglio di rileggere subito quello che avete pubblicato e correggerlo se necessario. • fate attenzione anche a questo: in gilda, tutto quello avete scritto e che poi copia-incollate risulterá ingigantito. Se avete rimaneggiato un po’ il vostro post prima di inviarlo cliccate l’ultima icona di scrittura a destra, quella con la lente d’ingrandimento, e tutto verrà reso omogeneo. ( altrimenti vi ritroverete con frasi in caratteri minuscoli e poi parole giganti ... ) • quando pubblichiamo un intervento dedicato solo ad alcuni pg o al master ( dm ) lo indirizzeremo con il nome del pg stesso/dm e scriveremo in spoiler, evitando innumerevoli notifiche da tag. es. per DM e Daelor Ovviamente queste sono indicazioni relative al gioco dei nostri personaggi, non allo scambio di pareri e d’informazioni che ci scambiamo tra di noi giocatori. E, giusto per essere chiari, niente linguaggio scurrile per quanto ci piaccia identificarci nei nostri personaggi 😆 —————————————————————— Per i vostri tiri del dado, usate lapo e invocate la Madre degli Spiriti che vi assista nei lanci... non gode di ottima fama. Dopo aver lanciato il dado cliccate sul risultato ( numeri blu ) e compariranno due righe ( url & bbcode ), dopodichè copiaincollate in spoiler di gioco solo il bb code con il valore trascritto del tiro. es. io, Mago Daelor, evoco dai tormentati reami degl’Inferi lo spirito del condottiero Ansell Il Grande e lo interrogo sui segreti della Gemma della Perdizione.
-
BENVENUTI AVVENTURIERI! ...indicazioni, file, schede pg
Un benvenuto a tutti... ... ci siamo! Sono piuttosto eccitato per questa nuova avventura: spero vivamente di essere alla vostra altezza, per cui, ragazzi, se faccio qualche pasticcio col gioco, perdonatemi 😬. Voglio subito ringraziare qua il nostro @Knefröd che mi ha fatto conoscere 13th Age e che ha avuto l’idea di creare questa gilda. Ora vi chiedo di fare attenzione alle indicazioni che seguono. Useremo questa discussione esclusivamente per fornirvi i collegamenti per il mitico “Lapo” ( per il tiro dei dadi ) , per dare due indicazioni di massima sulla scrittura nel gioco e per farvi postare le schede dei vostri personaggi. Per tutto il resto useremo le altre discussioni. Buon gioco 😁✨✌🏻
-
Confronto e gestione
tranqui
-
Confronto e gestione
Mentre alcuni pg dormono, chi un’ora in mezzo ai lupi, chi tutta la notte con un mega pelouche di unicorno, ne approfitto per fare due domande più o meno improbabili: • tenendo presente la mossa avanzata del druido per la quale ai può assumere una qualsiasi sembianza ( umana, elfica... ), se un domani Wilfrido volesse trasformarsi in un’animale di sesso femminile potrebbe farlo ? • @Knefröd ma dove hai pescato questo nick? è una domanda che mi faccio di tanto in tanto 😂 ps: aggiungo il mio sostegno morale al povero Caronte che è partito col botto e continua a viverne altri