Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

luisfromitaly

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da luisfromitaly

  1. Zevanur, mezz’orco ranger <<Egut, un momento per piacere>> e mi avvicino verso di lei. So che ai suoi occhi sono un piccolo scarafaggio data la mia altezza e il mio colore, ma la guardo negli occhi: sono interessato a capire la sua spiegazione. Ai miei occhi lei è una messagera degli Dei che ha il privilegio di poter dispensare la loro parola. <<Mi spieghi come mai la Grande Madre degli Orchi che io venero e a cui sono grato, ci abbia sempre assistito? Quante altre volte infatti ha ascoltato le tue invocazioni e ha operato i suoi miracoli su tutti noi guarendoci dalle nostre ferite? Quante volte ci ha salvato la vita? Perhè allora le nostre vite non erano invece così miserabili da doversi abbassare a guarirci come ora? Sei tu l’esperta di queste cose...se sei SICURA di non essere stata ingannata allora dovremmo tutti per lo meno riconsiderare le tue ragioni, altrimenti...>> e apro le mani per sottintendere il significato.
  2. @Crees: la tua giocata è fenomenale. ... e ora come master mi sento una caccola... spero di far bene. comunque , ora che ho il tuo primo post mi ristudio tutti i fili della trama con quello che dici tu, e poi ti faccio giocare per sincronizzare le varie storie.
  3. hai campo libero per la prassi imperiale, devi solo narrare il perchè. ricordati che se introduci mille png per piacere a fine intervento mi fai uno spoiler con un riassunto delle loro parentele, esistenze ecc ecc inoltre, parliamo del tuo nick: holTzschild no? ogni volta che lo devo digitare ti lancio una maledizione poliverbale di Nimdhel!
  4. - nella Torre dell’Orologio di Vallebona - Mago Nimdhel, ma che meraviglia! Questa stanza degli ingranaggi è un mirabile prodigio della scienza meccanica. Ti emozioni alla visione di quest’immenso meccanismo che occupa quasi tutto lo spazio disponibile, riempiendo la tua vista di mille particolari: gl’ingranaggi perfettamente calibrati e assemblati tra loro che emettono mille bagliori e luccichii. E per le tue orecchie gli scatti dei denti che ingranano in sincronia e il tichettio continuo dei numerosi pendoli sono una sinfonia. Non concedi nemmeno un secondo di attenzione ai quattro cannocchiali, altro mirabile esempio del geniale pensare, figurarsi a guardarci dentro, tanto sei rapito dall’estasi per l’orologio. Ma non è così per l’attendente, che ad uno ad uno decide invece di guardarci dentro. Nel frattempo ti parla: <<Vedete, Mago Nimdhel, il nostro Orologio, grande vanto e orgoglio per tutti noi Vallebocchi, ha sempre funzionato perfettamente da che fu costruito. Un anno fa, peró, abbiamo notato che iniziava a sbagliare l’ora: prima un minimo ritardo, proprio di poco, poi sempre di più, finché non ha iniziato a perdere i giorni!>> il tono dell’attendente è sinceramente disperato mentre passa dal primo binocolo al secondo. Lo vedi regolare l’inquadratura... <<Io, ed il Governatore Vrees per il quale agisco, non ne potevamo venire a capo. Allora ci siamo rivolti ai Sapienti di TorreGemma, un avamposto dell’Accademia dell’Arcimago non molto distante da Vallebona. Sono stati celeri: sono venuti, hanno creato un’illusione potente che maschera il malfunzionamento dell’Orologio, e si sono portati via quello che vi aspettavate di vedere, la Gemma dell’Anima. Ora la stanno ancora studiando, ma per ora non hanno saputo escogitare alcuna soluzione. È vero anche che sono sempre occupati a controllare i venti e le tempeste... magari che non si applichino come potrebbero? Oppure non sono bravi come sembrate essere voi che avete creato quel vostro forgiato? E invece il Governatore sospetta che non vogliano restituircela>> A queste parole rimani allibito per la delusione: l’oggetto dei tuoi studi che finalmente puoi vedere e toccare, e non c’è o non funziona?! e questi Sapienti di TorreGemma poi, cosa staranno combinando con la Gemma dell’Anima? L’ attendente passa al terzo binocolo: <<Quindi, il vostro arrivo qua a Vallebona....Nooooo!ma che diamine sta succedendo?!!>> lo senti sibilare. Improvvisamente si attacca al binocolo con entrambe le mani come se ricercasse una maggiore concentrazione <<non è possibile! ...forse il vento? altrimenti... Il Governatore le sentirà voglio sperare!>> Mago Nimdhel, sei deluso ma al tempo stesso il tuo intelletto curioso è stato sollecitato: cosa fai? Inoltre, mi dici se decidi di guardare dentro uno o più dei cannocchiali e in quale esattamente?
  5. Nota per i moderatori: è possibile rinominare questo thread?
  6. anche a me, e ho già provato a cambiare il nome, ma non trovo l’opzione. sei sicuro che sia possibile? piuttosto faccio un nuovo thread.. bardo luis is the best!
  7. @Knefröd: sono basito, perchè - non voglio sbilanciarmi dicendo altro - ma sono già due volte che ci prendi in pieno e mi “rovini” futuri coups de teatre! aaargh grazie comunque! ps : hai dimenticato i 4 cannocchiali: ci vuoi dare uno sguardo?
  8. Wilfrido Baax in forma scorpione Corruzione dell’Essere e della Purezza, oppure blasfemia e negazione della Luce? Come direbbe Khalya? Nonostante la repulsione per ció che ha operato l’Arvil in questo capanno e sulla mia stessa trasformazione - per giunta dolorosa questa volta - , nonostante la gravità di questa mia scoperta e di quello che a breve scopriró su me stesso, mi ritrovo a pensare a quello che direbbe Khalya al mio posto. Per un attimo ho il sentore che il nostro incontro mi avvii per un nuovo sentiero del destino, ma devo tornare subito alla contingenza. L’odore di decomposizione è forte, ma più forte è il mio disgusto per ciò che vedo. Dovrei dirglielo subito, ma prima devo controllare anche gli altri capanni, e poi vado a riferirle tutto. ...e forse dovrei anche provare a informare l’Arcidruida Ervige. M’inoltro in mezzo alla stanza e tra i resti corrotti cercando di capire cosa mi si possa celare al primo sguardo. segue narrazione in condizionale
  9. - ...qualche tempo prima in un caravanserraglio a Ovest - Rhaegar, finalmente scorgi il caravanserraglio! Il fragore delle cascata ti arrivava all’orecchio già da qualche minuto, ma ora finalmente vedi la tua meta. Sospiri, e dai un colpo al tuo meraviglioso destriero che subito si avvia al trotto lungo la pista battuta: anche lui sembra contento di trovare finalmente un riparo dal freddo. Quest’anno l’inverno è stato un po’ troppo lungo e tutta la pioggia e il vento di oggi sono stati un altro colpo di coda di una stagione che non sembra voler terminare. Ecco, ora lo vedi chiaramente: con alle spalle l’immensa cascata il caravanserraglio è posto proprio sul grande isolotto che sorge in mezzo al grande fiume, le cui rapide sono rinomate per essere estremamente violente e pericolose. È collegato alle sponde da due lunghi ponti, entrambi presidiati da una torre difensiva, e le cui campate finali sono ulteriori ponti levatoi, permettendo di fatto all’Impero di controllare l’unica attraversata possibile del fiume di tutta la regione. Certo non puoi non provare ammirazione per la supremazia militare degli Umani e per il loro Imperatore! Il serraglio è grande, di tre piani e così ben difendibile da farne una fortezza a tutti gli effetti. Arrivato all’attraversamento, ben dieci soldati sono di presidio: nonostante la pioggia battente due di questi puntigliosamente controllano tutti i tuoi averi e le bisacce sul cavallo. <<....CHE MERAVIGLIA QUESTO WALED GRIGIO!>> senti urlare l’ufficiale sopra il fragore della cascata. È uscito apposta alla pioggia pur di ammirare il tuo destriero. Gli dà una carezza, <<PASSATE!>> e vi fa segno. Arrivato in fondo all’attraversata trovi il ponte levatoio abbassato e ...finalmente puoi chiudere questa giornata! * * * Stai riposando sul letto: hai preso la migliore stanza disponibile, al piano primo, anche se non è minimamente paragonabile agli agi che potresti concederti al palazzo di tua madre, la Regina Lorien di Bosco Argenteo, Arus Galadriel della Corte delle Stelle. Per il tuo cavallo sei tranquillo: con qualche moneta ti sei accertato che ne avessero riguardo. Anche la cena è stata soddisfacente e hai potuto scambiare qualche parola. Nel refettorio c’era anche un tizio solitario, vestito di scuro con le tipiche calzature a punta all’insù, tanto in voga alla Corte Imperiale di Asse. Non avete parlato, ma entrambi vi siete scambiati qualche reciproco sguardo indagatore. Poi all’arrivo del bardo in sala è letteralmente fuggito ai piani superiori. Il fragore della cascata è ancora forte ma ha un che di rilassante... ti viene in mente il ritornello ipnotico del bardo: “...la spada della Rosa Guerriera / sicura serviva la sua Dea. / Alla luce della luna in un bianco unicorno / il druido diventava...” Un luccichio cattura la tua attenzione: metti a fuoco e vedi che è la maniglia della tua stanza che gira a vuoto. Da sotto la porta vedi filtrare una debole luce in movimento. La maniglia gira ancora a vuoto, e ancora, tre, quattro, cinque volte. Il fragore della cascata copre ogni rumore. Ti alzi e vai alla porta ad aprire: non vedi nessuno sul ballatoio e ti devi sporgere. Un po’ al buio, dietro una delle colonne della balconata che dà sulla corte interna, vedi una figura ammantata, con un grosso sacco, e la riconosci per le calzature all’insù. Ti fa cenno di far silenzio e di seguirlo. Senza pensarci prendi al volo un pugnale nella stanza e gli vai dietro. Fuori sta diluviando, e il freddo si fa sentire in modo spietato per te che non hai il mantello. Arrivate al piano superiore, un altro ballatoio ma con i soffitti più bassi. Ti fa ancora cenno di far silenzio e di seguirlo fino ad un punto in fondo alla balconata. Là una scaletta che conduce ad una piccola terrazza sul tetto. Il rombo della cascata è impressionante. Forti raffiche di vento e di pioggia t’investono in pieno, ma il tizio ti aiuta a salire. <<QUA NON CI SENTE NESSUNOO, PRINCIPE RHAEGAAR>> ti sorprende l’uomo, <<STATE TRANQUILLO, IL PUGNALE ORA NON SEERVEE>>. Toglie la corda che chiude il sacco e ne versa il contenuto ai tuoi piedi. Una folgore illumina il cielo nero di pioggia... ... e quattro orride teste di orco insanguinate giacciono a terra! <<ABBIAMO INTERCETTATO QUESTI QUATTRO CHE ASPETTAVANO VOI PROPRIO PER UN’IMBOSCAATAA! SONO ASSASSINI DELLE ORDE NORDICHE, MA L’IMPERATORE NON PERMETTE CHE VAGHINO PER IL SUO REGNOO>> L’ umano prende una delle teste e la lancia nel fiume in piena. Un fulmine rischiara il cielo e una delle teste decollate che sembra quasi ti stia sbeffeggiando con un ghigno malefico. Ad una ad una spariscono tra le rapide tumultuose. * * * Sei tornato nella tua stanza, fradicio e basito. Non ti saresti aspettato che qualcuno potesse riconoscere la tua vera identità in queste zone dell’Impero, e nemmeno ti saresti aspettato che l’Imperatore avesse una rete di spie così efficiente. Il Signore degli Orchi è arrivato a tanto a mandare quattro suoi tagliagole per te, e l’Imperatore è addirittura intervenuto. Ti spogli e vai a dormire con le ultime parole dell’Umano di cui ancora ignori il nome: “... so che presto dovrete incontrare un altro emissario della Corona. Non so né dove né quando, ma capiterà: così vuole e tutto puó l’Imperatore...” Rhaegar, raccontaci del tuo arrivo a Vallebona.
  10. A questo punto v’invito a esprimere la vostra preferenza per quanto riguarda i 5 e i 6 che avete ottenuto al tiro per le icone: • A ) ve li gestite voi per quando avrete il vostro pg in seria difficoltà . es. quando il vostro pg è in pericolo di morte certa, sta cadendo in un burrone... “... tiro fuori la Gemma della Levitazione che mi aveva regalato il Crociato quando mi allenavo per diventare un suo campione “; quando non riesce ad ottenere un’informazione di vitale importanza; oppure quando volete “aggiustare” un tiro di dadi sfortunato .. tirisalvezza, abilità ecc ecc ; • B ) ve li gestisco a mio piacere. cosa cambia? nel caso A voi potete usare i 6 e i 5 per salvarvi le chiappe last second, nel caso B per ottenere fin da subito un vantaggio consistente. esempio: A la Gemma della Levitazione è monouso, B la Gemma della Levitazione ha 10 cariche ... @Luca Bay @Knefröd @Bagi @Crees fatemi sapere, grazie. e buon weekend ragazzi
  11. mi sa che diciamo la stessa cosa. brevemente ho capito che tu avessi scritto : “siccome ho assegnato ben due dadi alla Regina e ho ottenuto anche un 6, allora sono l’unico figlio della Regina, visto che nell’esempio riportato dal manuale ad una relazione di un solo dado corrisponde una discendenza illegittima” cioè : un dado = figlio bastardo della regina due dadi+6 = unico erede al trono comunque poi mi rileggo quello che mi hai scritto prima e ora.
  12. @Crees ho presente quel passaggio e l’avevo interpretato in modo diverso perché davo per scontato che l’unicità del PG venga stabilita indifferentemente dal valore al tiro per le icone ( che ottieni successivamente ). Dato che le regole dicono “ It’s not necessarily about how well the icon knows you..” rimanendo quindi in un’indicazione di massima, ti posso concedere un rapporto personale migliore con l’icona, ma ciò non esclude che in futuro cambi ovviamente ( i tiri per l’icona si posso anche richiedere in base a dove porta la fiction ) . Ad ogni modo se un dado è un bastardo del re, due dadi sono un figlio legittimo, non l’unico erede al trono. ( In avventure di rango superiore ti sarà permesso di aggiungere dadi extra all’icona che preferisci e allora saranno 4 o 5 dadi da assegnare alla Regina. ) . Che ne dici? accetto volentieri i tuoi consigli!
  13. Non proprio: il tiro di dado non influenza retroattivamente il background. Se esce un 2 la Regina è benvoluta come prima, semplicemente non ti aiuterà in una tua situazione di bisogno. Con un 6 puoi tu PG decidere di ottenere un oggetto magico al momento giusto, ( in flashback narri di quella pietra della levitazione che la Regina di aveva dato prima della tua partenza, e ora che scappi da un gruppo di licantropi ti butti in un dirupo.. ) , oppure un intervento di qualche emissario dell’icona che in quella situazione puó tirarti fuori dai guai ( compare un elementale dell’acqua che porta in salvo la nave nella burrasca ), oppure puoi anche chiedere il superamento di un Tsalvezza, o di una prova che non riesci a superare ( quindi un mero aiuto in termini di meccaniche di gioco ). Oppure puoi rinunciare a narrarlo e deleghi al master che te la gioca al momento opportuno. Se fai 6 non puoi essere l’unico erede al trono, dovevi già esserlo per background. Per il 5 negativo significa che un NEMICO giurato dell’icona SdOrchi si alleerà/ti aiuterà come se fosse un 6, ma poi io master faró partire anche una situazione problematica legata a quell’aiuto ( il problema che si attiva con un 5 è gestito dal un master ). ho scritto di getto, spero di essere stato un po’ chiaro. ora devo inserire le due icone nella storia
  14. perfetto, poi la controllo con il manuale, ma giá che ci sei mi tireresti subit i dadi icona, e in caso di 6 o 5 mi spiegheresti il legame?
  15. - di mattino alla locanda La Botte Piena... - Holzshild, mentre l’Attendente lascia la locanda insieme a Nimdhel ti viene da pensare che forse hai frainteso le sue parole: infatti, con una rapida consultazione delle tue caselle di memoria, non ti risulta proprio alcuna norma simile nel Protocollo della Prassi Imperiale. Holzshild, ci racconti come mai conosci la Prassi Imperiale*? Quindi, se non è vero che tu non puoi essere convocato dal Governatore, c’è qualcosa di strano: perchè mai ti ha lasciato indietro in nome dell’Imperatore? Nella locanda ora sei rimasto con Tane, mentre la sua famiglia è sempre seduta in fondo alla sala intenta a discutere agitatamente di chissà cosa. Il tizio solitario invece ora sta parlando da solo, probabilmente ispirato dall’alcol e l’oste Anselmo sta spillando qualcosa dietro il bancone.Vi è peró un nuovo avventore, appena entrato, un umano in abiti da viaggio. Torni a fissare Tane che si è perso a guardare gl’i ingranaggi dentro il tuo ginoc,hio, e lui si ravvede: <<Allora, mio fratello era il mio preferito perchè giocava spesso con me. Anche se era più forte e più alto a spade vincevo sempre io. Peró lui...>> e si gira verso la sua famiglia <<...è un segreto, mia mamma non vuole che io lo dica, Krabat aveva dei poteri speciali. Sapeva sempre prevedere il tempo, la pioggia, e quando mi facevo male mi metteva la mano sopra e mi passava. Ha fatto così anche con mio papà quando si è fatto male con le macine e con mamma quando lei aveva la febbre. Solo che ultimamente aveva degl’incubi e la notte non dormiva più. E una mattina era sparito. Hai mai visto un troll?????>> Un improvviso rintoccare continuo di campane ti richiama alla realtà, e vedi che affianco a voi si è seduto l’ultimo arrivato. In fondo alla sala smettono tutti di parlare e rimangono in attesa, come se forse stesse per succedere qualcosa. Il padre di Tane intima al figlio di tornare subito da loro. Holzshild, che fai?
  16. - di mattino per la strada principale di Vallebona - Darren, hai ancora l’amaro in bocca per quello che è successo al Tempio: hai avuto una visione profetica della città in pericolo, me rifiutandoti di rivelarla ai frati gli hai recato una grave offesa. A nulla sono valsi i loro tentativi di estorcerti quello che il Veggente ti ha rivelato e ora ti ritrovi sulla strada per la locanda sapendo che non sarai più ospite gradito del Tempio. La strada è affollata e noti che molti passanti si fermano per guardarti, alcuni ti stanno pure indicando da lontano. La sensazione è alquanto strana, ma continui fino a “La Botte Piena...”. Prima di entrare ti giri per controllare che non ti abbia seguito nessuno e - ohibò- scopri che hai al seguito una dozzina di gatti del Tempio. Fortunatamente riesci a chiuderli fuori e osservi la locanda: al bancone vi è un bambino che parla ad un essere che mai ti saresti aspettato di trovare: un costrutto metallico umanoide. Ad un altro tavolo un uomo che sembra intento a parlare con qualche essere invisibile e un gruppo di adulti e bambini seduti in fondo. Dietro il bancone vi è un oste di schiena indaffarato a stillare qualche bevanda da una delle tante botti di varie dimensioni che arrivano fino al soffitto m. Darren Weiss, dove ti siedi?
  17. - di mattina nei sotterranei del Palazzo del Governatore Lucien Vrees - ...e, Nimdhel, state entrando in un’illusione! Indubbiamente è un incantamento potentissimo ... e sapresti immaginare ben pochi maestri delle Arti Superiori in grado di creare un rituale così complicato. <<Non so bene come funzioni>> ti dice l’attedente <<e ogni volta rimango senza fiato come la prima volta in cui mi ci portarono il Governatore e... ehmm, e poi quel gargoyle, non l’ho mai visto attivarsi a difesa del portale, nè ci tengo>> Effettivamente avevi capito che quel gargoyle non fosse solo decorativo, e hai capito anche che l’attendente si è bloccato in tempo prima di dire qualcosa di scoveniente. Comunque ora siete dall’altra parte, ti guardi intorno e... Nimdhel*, che cosa vedi e che cosa fai?
  18. dai che poi ci credo.. ora devo entrare al lavoro, che palle!! dubito di poterlo finire in pausa pranzo ma ci provo
  19. ok, basta un tiro: “passi” 2 percezioni su un totale di ... non te lo dico correggo il post ragazzi, lo so ce bisogna iniziare col botto ma gl’imprevisti sono dietro l’angolo anche per il master.. sopratutto neofita
  20. - di mattino a Vallebona - Nimdhel, alle tua parole vedi l’attendente annuire ed entrambi uscite dalla locanda. <<Che giornata meravigliosa! Ultimamente ha piovuto spesso, ci voleva... Tenete: ho visto che non avete mangiato, mi sono fatto dare d’Anselmo uno dei suoi biscotti>> Effettivamente il tuo stomaco sta brontolando, ma l’idea di poter visitare la Torre dell’Orologio ti ha entusiasmato... mentre assapori il biscotto, che a guardarlo bene ha la forma di una botte, vedi il sole risplendere già alto in un cielo azzurro limpido. Segui l’attendente per le viuzze della città, vi avvicinate alla Torre dell’Orologio e ... passate oltre: per un attimo ci avevi sperato! Comunque Cederic sembra diretto all’edificio successivo e ne imbocca lo scalone esterno che porta all’ingresso posto al primo piano. <<Siamo al Palazzo del Governatore Vrees, ma non so se riusciró a introdurvi a lui: è sempre molto indaffarato. Seguitemi.>> . Mentre salite segui con lo sguardo le colonnine ritorte di pregievole fattura che decorano la scala e che continuano lungo tutto il parapetto. Oltre di esso vedi la strada principale della città e in fondo un tempio con una grande cupola piatta, di colore rosa pallido. Passate oltre il portone d’ingresso presidiato da due guardie e vi addentrate nel Palazzo. Passate vari ambienti, e spuntate in un bel chiostro: al centro una fontana con la statua di un dio e un bel roseto intorno. Sono rose di Maggio, e il loro odore dolce ti arriva fino al naso. Tutto il porticato è abbellito da statue di felini possenti che forse hai visto in qualche raccolta enciclopedica ad Orizzonte. Arrivate infine ad una stanza aperta con una scala che va ai piani superiori, ma Cederic va invece verso il sottoscala in ombra: << State indietro >> ti dice. Lo vedi appoggiare la mano al muro e come d’incanto una porticina nascosta si apre. Ora puoi seguirlo e imboccate una stretta rampa di scale debolmente illuminata. Al livello inferiore vi sono numerose porte tutte uguali, ne imboccate una come tutte le altre e vi trovate in uno stanzino dove sono accatastate varie cose vecchie e inutili. << Il livello inferiore del Palazzo è accessibile a pochissime persone: si dice vi siano nascosti vari tesori ma nessuno li ha mai visti, e c’è chi dice di aver visto ombre sinistre e sentito voci strazianti ... con il passaparola si creano leggende, a volte utili, almeno nessuno cerca di scendere qua sotto. Quello che posso dirvi è che vi sono dei cunicoli sotterranei che garantiscono varie vie di fuga in caso di assedio, e che per di qua arriviamo invece alla Torre. Esatto, non ha altre entrate... Ora statemi vicino>> Appoggia una mano al muro ed improvvisamente nella pietra compaiono varie linee luminose che si uniscono e disegnano un portale a sesto acuto sormontato da un gargoyle. Ti rendi conto che tutto il portale non è reale ma un’illusione, perchè il muro di pietra è sempre visibile lì, dietro le linee luminose. Cederic ti prende per mano e... ...continua...
  21. @Knefröd: mi fai 3 tiri sulla percezione ? ...suspence....
  22. buongiorno ragazzi, purtroppo come succede spesso nei forum online abbiamo avuto un ( ‘altra ) defezione ( l’assassino dell’Imperatore ) ma abbiamo già un altro pg in entrata: appena è pronto lo inseriamo. @Bagi un chiarimento: nei flashback Milo è l’Halfing e Gargrom è il barbaro vero?
  23. Ciao ragazzi, una domanda : le abilità “speciali” vengono attivate/ considerate in automatico da MastroBeppe o dobbiamo ricordargliele noi ? ( per esempio, per la mia classe, Sterminatore di Colossi, Esploratore nato della Montagna, Attacchi Selvaggi .. ) Grazie L
  24. Zevanur, mezz’orco ranger Alle parole beffarde e al tono duro della presunta Dea perdo subito il mio timore reverenziale: Io venero gli Dei e sono rispettoso dei loro Chierici, ma se questa è la Dea Luthic io sono il Re degli Elfi... sará una strega e sta provando a ingannarci con i suoi sortilegi maledetti. Quando la nube si disperde vedo le espressioni esterrefatte e i volti tirati dei miei compagni. Estraggo le mie lame e le lucido, poi controllo che il mio vestiario sia in ordine scrollandomi di dosso la terra e lo sporco. Le parole della strega hanno instillato molti dubbi in noi, ma, come sempre, preferisco non dire ancora nulla e tenere per me il mio pensiero. @ DM
  25. @willyrs finalmente! giuro che ho patito a leggere la mole di sfiga capitata al tuo Caronte!

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.