
Tutti i contenuti pubblicati da luisfromitaly
-
CF3663DC-3660-4B60-98F4-38CD4F96238B.jpeg
Dall'album: Il Mulino dei 12 Corvi
© Pelgrane Press & Wikipedia
-
988C819C-94CC-48F0-A2B3-5BEDE9F74A52.jpeg
Dall'album: Il Mulino dei 12 Corvi
© Pelgrane Press & Wikipedia
-
B046DC05-365F-439B-A709-709E46865FC6.jpeg
Dall'album: Il Mulino dei 12 Corvi
© Pelgrane Press & Wikipedia
-
[TdG] I Figli della Lupa
Zevanur, ranger m-orco **...sarà così affidabile questo stregone? Che magari Dragak abbia avuto una visione vera, perché la nostra di certo era falsa? Prego gli Dei che stiamo per fare la scelta giusta... La Regina ci scatenerà contro un inferno e per me, come esploratore saranno giorni molto duri e pericolosi. Dovró essere più efficiente del solito** Mi rivolgo a Grok e con un cenno del capo gl’indico la pianura infiammata dal tramonto: <<Dammi la direzione, posso inizare subito>>
-
Discussioni di gioco
@Bagi sei un mitoooo ! ahaha, pure il disegno! senti, mi dici se attacchi come e cosa fai, se vuoi lanci anche i dadi, e narro io. oppure narra tu... tanto dopo i gargoyle arrivano le icone 😈
-
* * I 12 CORVI * *
- per la strada principale di Vallebona - Holzschild, dato che dall’uscio della locanda non vi è possibile vedere cosa stia accadendo, tu e l’oste Anselmo camminate incuriositi fino alla via principale. Alla vostra sinistra vi è la base della Torre dell’Orologio e davanti a voi la via che arriva fino al Tempio. Vedete che molte persone sono scese in strada e che alcune si stanno incamminando verso il tempio. Anselmo conosce qualcuno e lo senti chiedere <<Ma cosa è successo? Perchè disturbano il Sacro Sonno del nostro Adjorine?>> ma nessuno sa veramente rispondergli. Improvvisamente sopra il rumore delle campane si alza un grido: <<GUARDATE LA TORRE! LA TORRE!>>. Tutti alzate lo sguardo e quello che vedete è una scena assurda, Holzschild. C’è un uomo che sembra volare nell’aria in modo impazzito e due mostri simili a ragni giganti scendono dalla torre per attaccarlo. È il tuo Baumeister! Forgiato Holzschild, che fai?
-
* * I 12 CORVI * *
- cadendo dalla Torre dell’Orologio, Vallebona - Nimdhel, nonostante l’urgenza della situazione la tua competenza magica e un pizzico di fortuna ti permettono di cogliere quello che è accaduto nella sala degl’ingranaggi. La mancanza della Gemma dell’Anima non ha solo portato il grande meccanismo a fermarsi, ma ha anche creato una turbolenza magica che ha destabilizzato il potente incantamento difensivo della torre. E il tuo armeggiare con uno dei cannocchiali ha casualmente fatto scattare la trappola instabile. Ecco che ti sei gettato nel vuoto e l’incantesimo della dea Nilis dei Venti ti viene subito in aiuto: una grande folata di vento ti rallenta, ma qualcosa non va. Avverti subito che è troppo forte e irregolare, per cui vieni strattonato in tutte le direzioni in cui le varie correnti d’aria spirano. E infatti sbatti* violentemente contro il muro della torre, proprio un pelo sopra l’orologio cosmico. Vedi anche che scendono dei calcinacci: in un attimo alzo lo sguardo e riesci a vedere che il gargoyle ti ha seguito e sta discendendo la parete della torre su sei zampe lunghissime. Non solo: gettandoti dall’altra apertura hai attivato anche l’altro gargoyle a presidio di essa. Eccoli che si smaterializza un po’ più in alto: una testa deforme, con una lingua biforcuta lunga e sottile, e poi il corpo e le zampe lunghissime da ragno. Anche lui si butterà certamente nella rincorsa. La tua discesa è sempre disordinata, sarà difficile** colpire il bersaglio con l’incantesimo che ti appresti a lanciare.
-
Discussioni di gioco
1) il gargoyle si sta muovendo poco, come se stesse valutando la preda ... peró “se tanto mi da’ taanto...” ( mmmm non posso dirlo ma ci arriverete ) ri-pensa e capirai se possa essere una minaccia grave. 2 ) se vuoi farlo fallo... sarà una specie di discernere realtà ...................
-
Discussioni di gioco
@Crees @luisfromitaly dimmi se hai bisogno che ti faccia un tiro per osservare gli oggetti ed avere qualche informazione. ecco, qua avevo un dilemma sulla meccanica di gioco: ci deve arrivare il giocatore o il pg? ho deciso di provare con la prima soluzione testando anche così la mia narrazione, ma con il senno di poi mi rendo conto che non ci sono riuscito bene. avrei voluto che tu immaginassi o sospettassi qualcosa leggendo di questo lusso ( e non solo... ) spropositato per una cittadina così piccola. come facciamo? preferisco tirare un dado? oppure provi a dirmelo qua e se non azzecchi tiri un dado ( perché comunque l’elemento X puó essere notato da un elfo cresciuto a corte e che si muove anche in ambienti diplomatici ) ?
-
Discussioni di gioco
io direi che lascio a te la narrazione: non mi sbilancerei troppo perchè non voglio condizionarti, peró ti lascio i punti “fermi” il gargoyle é ancora fuori non ci sono porte la scaletta è scomparsa nel soffitto che non presenta alcun varco/botola sei in mezzo a trilioni d’ingranaggi ci sono 4 varchi nel muro per dare ampio spazio di manovra ai cannocchiali se vuoi puoi tirare anche iniziativa, ma direi che per ora l’hai in automatico visto che è ancora fuori
-
[TdG] I Figli della Lupa
Zevanur, mezz’orco ranger Alle parole di Grok capisco che posso abbassare l’arco e mi avvicino al gruppo. <<Sieg, io sono Zevanur, benvenuto nel gruppo>> dico arrivandogli da dietro le spalle <<ci hai detto sommariamente della visione avuta da Dragak. Egli non è assolutamente uno stolto, ma sapresti darci qualche dettaglio? Perchè la nostra visione è stata alquanto ...deludente ed io dubito fortemente che quell’apparizione fosse veramente la nostra Dea Madre delle Caverne. Tu magari eri presente? Anche se forse non conosci i nostri Dei almeno sapresti fiutare un’inganno. Oppure Dragak ti ha detto altro?>>
-
[TdG] I Figli della Lupa
Zavinur, mezz’orco ranger Non essendoci altri cavalieri mi riavvio verso il gruppo in linea retta, la strada più breve. L’ultimo tratto lo percorro silenziosamente per non farmi sentire dallo sconosciuto. Vedo che questi ha alzato le mani e sta discorrendo con Grok, e vedo che Grok fa abbassare l’arco a Roik. Da lontano faccio segno al mio sergente che la strada non riserva sorprese, impugno l’arco e tengo sotto tiro il tipo: meglio essere previdenti.
-
[TdG] I Figli della Lupa
Zevanur, m.o. ranger Annuisco al comando del mio Sergente e parto in avanscoperta. Guardo il movimento delle erbe piegarsi nella pianura alle raffiche del Dio dei Venti e, cercondo di tenermi sopravento, compio un ampio giro. Dovrei mantenermi ai lati del campo visivo di eventuali cavalieri presenti più avanti sulla strada. @Pippomaster92
-
[TdG] I Figli della Lupa
Zevanur, ranger mezz’orco Con la mente serrata dai dubbi e l’umore offuscato dal comportamento di Egut che non mi ha degnato di risposta ci lasciamo il boschetto dei ragnilupo alle spalle. Fortunatamente facendo da apripista sono molto più avanti rispetto i miei compagni e alle loro discussioni : posso quindi godermi la tranquillità del tramonto. Ammiro il sole che con un ultimo sforzo illumina di raggi dorati tutta la pianura fino all’orizzonte, per poi virare in tutti i toni dell’arancione, del corallo e poi dei viola. Il sole adesso è basso nel cielo, un disco arancione fiamma che ci dice che un altro giorno sta morendo, ma che ancora riesce a illuminiare la strada di fronte a me. Ecco che vedo arrivare un cavaliere solitario proprio nella mia direzione. Non so se possa veramente costituire un pericolo per noi SpaccaTeschi, ma devo informare Grok. Giro il cavallo e torno verso il gruppo avvertendoli dell’arrivo di un cavaliere solitario proprio di fronte a noi. Se il mio Sergente mi fa un segno posso partire per intercettarlo, oppure posso andare oltre a verificare che non sia seguito da altri cavalieri.
-
* * I 12 CORVI * *
- di mattina nella Torre dell’Orologio - Nimdhel, nonostante il poco tempo a disposizione per studiare questo gigantesco meccanisco delle meraviglie, la tua indiscussa abilità nelle progettazioni meccaniche ti permette di comprendere, data la disposizione degli ingranaggi, che ora voi vi troviate ad un piano superiore rispetto all’orologio. Inoltre, se prima è stata un’intuizione, ora hai anche la certezza che quest’enorme macchinario non serva a muovere solo l’orologio cosmico della torre, ma anche qualcos’altro che si trova certamente al piano superiore. Forse se tu potessi salire su quella scaletta... TAC. Senti uno scatto che ai tuoi sensi elfici suona molto più reale rispetto al melodioso tichettio di sottofondo... Mentre ci stai ancora riflettendo su, decidi di seguire l’attendente nel suo giro dei cannocchiali. Nuovamente i tuoi sensi elfici qua ti permettono di captare qualcosa che Cedric invece non sembra vedere. Sì, è vero che nell’ultimo cannocchiale vedi le campane del tempio suonare - tra l’altro ora la cupola è di colore rosa ora - , ma negli altri vedi anche altro: uno stormo gigante di corvi che sorvola compatto la foresta, stormo che poi ricompare nel campo visivo successivo e che vola in cerchio intorno alla cima di un albero su cui è appostato un uomo. Sì, che strano, un uomo ammantato di nero, appostato sul ramo più alto e che con il suo binocolo sembra stia scrutando proprio Vallebona. Nel terzo cannocchiale inquadri un’altra parte della foresta intorno a Vallebona: non ci sono corvi qua, ma osservi che gli alberi si stanno movendo violentemente, come se scossi da qualcosa di molto grosso. All’improvviso vedi far capolino una superficie pelosa.. che poi si alza maggiormente e compare un’enorme testa deforme che svetta per qualche secondo tra gli alberi per poi riscomparire tra le fronde. Era un troll gigante?! Certo l’attendente non deve averlo visto dato che sembra essere proprio preso dalle campane del Tempio: ti sta dicendo qualcosa come “...il Sonno Sacro del Veggente Adjorine non deve mai essere disturbato...” TAC. Di nuovo quello scatto. Una luce improvvisa illumina la stanza: sono delle linee di luce nell’aria che si stanno unendo in un’unico disegno. Tac-tac-tac-tac-tac-tac-tac-tac. Il rumore continuo ti allarma e ti volti per individuarne l’origine: vedi la scaletta sparire al piano superiore. <<Ma che diavolo sta...>> l’attendente non fa in tempo a finire la frase che viene letteralmente risucchiato da quelle linee luminose: sono il portale magico che vi aveva dato accesso alla torre, e ora si è richiuso. Sei rimasto dentro la torre da solo, senza sapere come uscirne. Ti guardi intorno e scopri che era tutto un’illusione! Sì, perché non c’è alcun tichettio nè luccichio d’ingranaggi: il meccanismo è fermo, completamente inerte senza la sua Gemma dell’Anima. Le pietre luminose alle pareti non emanano più luce e tutto è ammantato da un debole chiarore spento che filtra tra le aperture per i cannocchiali. E poi un rumore profondo, di pietra smossa. Si forma una nubedi polvere e di calcinacci che cadono proprio da una delle aperture per i cannocchiali... quando la massa polverosa si disperde vedi due occhi vivi e minacciosi. Fuori dalla torre un gargoyle ti sta fissando. Elfo, hai attivato una trappola magica molto potente e ora non hai molto tempo. Non sai bene come tu l’abbia fatto, ma questo per te ha riservato il lento incedere degl’ingranaggi del Destino. Nimdhel, che fai?
-
[TdS] I Figli della Lupa
@Mythrandir benvenuto
-
* * I 12 CORVI * *
- di mattina sulla strada principale di Vallebona - Principe Rhaegar Mithren Ered Valar, il momento in cui smonti dal tuo magnifico destriero è il anche il momento in cui tu scendi un po’ dalla tua torre d’avorio. Ripensandoci bene, perchè le campane del tempio dovrebbero mai scandire il procedere del Destino quando l’orologio della città è proprio dietro di te e da lassù non proviene alcun suono? No, è sicuramente successo qualcosa perchè l’aria si sta caricando di tensione: troppa gente è uscita dalle proprie case con un’espressione sbalordita, e ora inizia a riversarsi in strada in direzione del tempio. Volgi il tuo sguardo verso il palazzo che presumibilmente è la sede politica e amministrativa della città e dalla scalinata esterna vedi scendere a rotta di collo un uomo e che poi monta su un cavallo già preparato per l’occorrenza e si avvia contro la corrente della folla sbraitando: <<In nome del Governatore, fate largo! Fate largo ho detto!>>. Nella fretta impugna le redini senza aver ancora riposto il cilindro diplomatico* alla cintola. Finirà per cadergli...speriamo che l’Ambasciatore che ti appresti a incontrare si avvalga di messaggeri umani meno sciocchi! Alzi un sopracciglio mentre vedi l’uomo dirigersi verso il barbacane da cui tu provieni e ti avvii verso la scala. Poco prima di annunciarti vedi, oltre l’ingresso del palazzo, un uomo dalle ricche vesti gesticolare e vari soldati sull’attenti intorno che annuiscono. Il tuo udito fine ti permette di carpire qualche parola: << ...Cedric dov’è...il Sacro Sonno...vai a sentire e poi riferisci subito!...>>. Capisci immediatamente che è il Governatore della Città, peccato che si si stia già dileguando Non ti rimane, quindi, che annunciarti alle due guardie che, nonostante risultino esse stesse già soggette all’eccitazione generale, rimangono ulteriormente attonite alle tue parole. <<P-Principe Raeg.. degli Elfi? Certo, prego, sarete accompagnato dal Governatore >> • • • • Le porte della Sala del Governatore al piano superiore ti vengono aperte quasi subito e ti ritrovi in un ambiente piuttoso ampio, luminoso. Al centro della parete in fondo vedi un grande riratto dell’Imperatore e, sotto di esso, su un piano rialzato, una seduta che sembra un trono e poco distante, sul pavimento, vi è anche un seggio. Alla tua sinistra un grande ed elegantissimo tavolo intarsiato con sopra una riproduzione meravigliosa in scala dell’orologio astronomico della città. E poi più in là un marchingegno misterioso d’ingranaggi dorati, aste di cristallo e globi sospesi di ottone. E alla tua destra vedi una statua in marmo candido di ottima fattura raffigurante un uomo benedicente, una libreria ricca di volumi e alla finestra il Governatore che osserva fuori. Lungo tutte le cornici del soffitto si ritrova più volte l’effige della Testa del Drago, simbolo dell’Imperatore. <<Benvenvenuto a Vallebona, Principe Rhaegar degli Elfi, Figlio della Regina Lorien di Bosco Argenteo. Sono Lucien Vrees, Governatore di questa città. Sapevo del vostro arrivo, ma non mi sembra di sapere perché siate qua...>> Rhaegar, che fai?
-
Discussioni di gioco
che pirla che sono!
-
Discussioni di gioco
mi ero scordato dei 20, vedi? e poi per i combattimentimenti , faccio come fa beppe63 con i tre tiri successivi? peró se ci sono quei tiri da “dichiarare” ( non ricordo il nome, quelli del bardo e guerriero ) come faccio?
-
Discussioni di gioco
raga, chiedo aiuto a chiunque di voi dato che non ho il manuale dietro ( scordato al lavoro ) : quell’1 che ha tirato Knefröd per il 5o dado è un fallimento critico, vero? peró devo sempre applicare la regola nonricordoilnome dell’insuccesso parziale vero?
-
[TdS] I Figli della Lupa
@Beppe63 ma non chiedere nemmeno scusa, figurati, sono io che ringrazio te con tutto quello che porti avanti! Comunque, Zuv. ha timore degli dei: se vede che la sua fidata compagna di avventure il chierico è sicura che quella strega fosse proprio La Dea in persona, allora Z è disposto a cambiare opinione, per quello vuole prima chiarire questo punto: se Angut non gli fuga i suoi dubbi allora appoggia il piano del capo Grok; altrimenti se Angut lo convince allora Zuv. appoggia la chierica
-
[TdS] I Figli della Lupa
@Beppe63 non volevo disturbarti ulteriormente, ma dato che nessuno ha risposto, mi tocca
-
* * I 12 CORVI * *
- di mattina alla locanda “La Botte Piena...” Darren, l’oste ti risponde subito a dovere: <<Signor Darren avete detto? Non siamo a Drakkenhall: non c’è bisogno di entrare in una locanda impugnando una spada per avere il benvenuto, altrimenti offenderete la mia ospitalità. Se volete restare ordinate qualcosa oppure andate al Palazzo del Governatore a chiedere di Cedric per ottenere qualche ingaggio>>. E allontandosi lo senti dire <<Ma che modi?!>>. Certo, un Campione della Chiesa che si fa far la predica da un oste... Il gruppo familiare seduto in fondo alla sala esce con una certa urgenza: sembrerebbero incuriositi da qualcosa ... E dopo poco anche Anselmo, l’oste, si dirige all’uscio a scrutare la strada.
-
[TdS] I Figli della Lupa
@Khitan benvenuto e buon gioco
-
* * I 12 CORVI * *
- di mattina a Vallebona - Rhaegar degli Elfi, la città si apre davanti a te in tutto il suo disarmonico compromesso tra una - per te - incomprensibile ricerca estetica ed un sacrilego distacco dalla Madre Terra. E poi tutto questo ostentare l’utilizzo della pietra non ti fa sembrare gli Umani così tanto distanti dagli Orchi che si crogiolano delle loro rozze caverne. Ti fermi un attimo a scrutare le possibili direzioni: alla tua destra vedi alcune viuzze e scorgi in fondo ad una di esse anche una piazza con un mercato, davanti a te una strada in cui vedi una torre con un grande orologio astronomico e proseguire in fondo fin verso una palazzo con una cupola verde chiaro, e a sinistra altre viuzze più una costruzione che sembra una caserma militare. Mentre rifletti su quale via prendere senti il rintocco di due campane... Rhaegar, cosa fai e per dove ti avvii?