
Tutti i contenuti pubblicati da Marco NdC
-
Confronto e gestione
"Un personaggio stabile resta a 0 PF ma è vivo e privo di sensi. Se viene guarito riprende conoscenza e può tornare a combattere o cercare riparo. Se un personaggio stabile subisce altri danni esala l’ultimo respiro e fronteggia nuovamente la Morte." [Come Giocare, Morte] Sei privo di sensi, ma si riferisce ad un periodo immediato: durata del combattimento o giù di lì. Non dice che sarai svenuto per sempre. Dopo X tempo è plausibile che riprendi i sensi ovviamente
-
Confronto e gestione
Giusto. Faremo così da ora in avanti
-
Cap.1, Un tempo di presagi.
Khalya, paladina di Yvet Lorne Il mio polmone morde ad ogni respiro, e non facile pianificare una strategia lucidamente. Ora come ora una mia carica contro Ren sarebbe dolorosa e impacciata. Preferisco giocare d’attesa e, come estrema ratio, contrattaccarla con un movimento più circoscritto. Se il demone invece optasse per la fuga, non ci sarebbe gara. In condizioni ottimali già non avrei speranza di tener testa alla sua agilità. Men che meno adesso, nelle mie condizioni. Io non potrei… ma il giaguaro sì. Ci studiamo per interminabili attimi, mentre il Magister si allontana sempre di più, perdendosi nel buio di chissà quale nascondiglio. Boccheggio vistosamente… non ho dubbi, sono costretta a concederle la prima mossa. «Anche se non sai cosa significhi “pietà”, sappi che provo solo questa per la tua natura», riprendo rivolgendomi alla ragazza, che, nonostante si veda circondata, non perde il suo fiero sguardo di sfida. Continuo: «In un certo senso sei innocente. Non hai scelto di essere quello che sei, e se non mi costringerai non ho intenzione di farti del male.» «Questa è dunque la tua possibilità: Per l’autorità che mi è stato concessa, ti ordino di arrenderti senza opporre alcuna resistenza.» La stanchezza affievolisce la persuasività del mio tono. La spada resta puntata tra di noi, e le mie parole vorrebbero essere un suo prolungamento. Ma in cuor mio sento di non averla scalfita nemmeno...
-
Confronto e gestione
Anche perché ho tirato già i dadi (con un fail), quindi sarebbe complicato cambiare le cose dopo la tua azione
-
Cap.1, Un tempo di presagi.
Khalya, paladina di Yvet Lorne Gli dèi solo sanno quanto vorrei giacere al calduccio del mio Capitolo, confortata dalle amorevoli cure delle consorelle. Ma lungi da me quello che voglio. Conta solo quello che devo fare. Tuttavia una forma di conforto mi è stata data: il felino è al mio fianco per proteggermi. Lentamente, faccio perno a mo’ di bastone sulla spada, per rialzarmi e rimettermi in guardia. All’improvviso riaffiorano le parole e i gesti dell’elfo. Ricordo della sua gentilezza quando voleva aiutarmi a portare il sacco, della sua integrità riguardo i malaffari di Mellario, e adesso il suo coraggio, che permette di ricompormi sotto gli occhi del demone, senza farmi temere per le sue scorrettezze. Nonostante le tracce di Caos, e l’uso non autorizzato della magia, so che l’elfo ha un cuore buono. E noi figlie di Yvet Lorne guardiamo innanzitutto a quello: il cuore. «Sei una pessima compagnia per il mio amico Daleor», riprendo all’indirizzo di Ren. Già, ancora chiamo Daleor “amico”. Il dolore nel vederlo scappare susciterebbe ulteriori cocenti lacrime. Ma le trattengo per non darle soddisfazione. «Bene contro Male. L’eterna lotta che si ripete. Ti ho detto che proteggerò Daleor, ed inizierò dal proteggerlo da te…», concludo puntandole la spada.
-
Confronto e gestione
Approfitto per chiedere a @luisfromitaly se preferisce postare prima o dopo di me
-
Confronto e gestione
Premetto che da giocatore preferirei un party unito (trovo stimolante l'interazione tra le varie complementarietà), restando però fedele al mio PG, e a quello che è accaduto, mio malgrado mi sa che devo perseguire le azioni di Daleor. E con questo non dico che voglia necessariamente accopparlo... spero sempre in un suo "ritorno". Parlo sia da giocatore, sia da PG
-
Confronto e gestione
Era solo una questione interpretativa. Ho pensato agli obblighi con Ansell con un "fai questo per me, in cambio di", e che ciò potesse concorrere con un altro patrono. L'esempio era quello dell'incanalare la morte degli elfi. Diciamo che l'energia incanalata è 100, e distribuisco 50 al patrono A, e 50 al patrono B. L'interesse di Ren sarebbe che arrivasse 100, non 50 al patrono a cui è sottoposta, mentre degli interessi dell'altro patrono si deve occupare il relativo sottoposto (immagino sempre un demone), che anche lui vorrebbe 100, anziché 50. Non so se mi sono spiegato, disse il tovagliolo. Per quanto riguarda il Parlamentare, devo dedurre che la mossa sia stata ignorata, in quanto inapplicabile. Che ci può stare. La promessa di proteggere (anche con la stessa vita di Khalya) Daleor, era finalizzata a quanto la paladina chiedeva a Ren: prendere la pietra per distruggerla. Siccome Ren non si è mossa in tal senso, né tanto meno è stata fatta una riformulazione della promessa (lo faccio solo se...), a questo punto nemmeno la paladina è obbligata in nessun modo
-
Cap.1, Un tempo di presagi.
Khalya, paladina di Yvet Lorne Mi strazio nel cercare il fiato per le parole. Boccheggiando cerco gli occhi di colei che mi ha trafitta, ma il mio non è uno sguardo di condanna. «Sono felice che qualcuno protegga Daleor», le sorrido «ed anche se non l’hai capito, è quello che poc’anzi ho fatto anch’io…» Non mi illudo di parlare al cuore nero di un demone, ma alla sua intelligenza sì. «Ren, non mi importa del tuo attacco… ma ora Daleor va protetto solo da sé stesso. E se non vuoi che serva gli interessi di un altro padrone, dovrai aiutarmi a distruggere quella gemma.» ‘Già… distruggerla’ Il rimorso di non averlo fatto prima, è come subire un’altra staffilata. Giorno dopo giorno il Caos guadagna sempre più terreno, manifestandosi imprevedibilmente qui o là. Studiando quell’artefatto volevo finalmente conoscere un nemico sfuggente, sapere dove o in chi cercarlo, anziché continuare alla cieca. E invece… Vorrei avvertire l’elfo di non toccare la gemma, ma le parole mi si spezzano in gola quando lo vedo mutare forma. O è il dolore a farmi vaneggiare? No, è proprio lui che adesso ci accerchia con fare predatorio, nelle fattezze di un grosso felino. Che intenzioni ha? Con un balzo potrebbe essere su chiunque di noi, in qualsiasi momento… La mia attenzione però si volge verso qualcosa di peggiore. Il Magister, incancrenito nella sua sete di potere, ha già superato lo shock della mutilazione. Sta per avventarsi di nuovo su quel maledetto artefatto. Non deve succedere! «Ren…», le sussurro con un filo di voce «devi prendere tu quella pietra. Ti prometto che difenderò sempre Sir Daleor, anche a costo della mia stessa vita.» Mi accascio confidando nella sua velocità sovrumana, ma soprattutto nel suo immutabile arbitrio morale. Se per l’eternità Ren non ha speranza di redenzione, non ne ha nemmeno di ulteriore corruzione. La sua natura di demone l’ha concepita già nella massima corruzione possibile per lei, e se ne dimostra solo una piccola parte, è solo perché costretta da qualche patto sovrannaturale. Lei è l’unica che in questo momento può prendere la gemma, senza subirne il fascino.
-
Confronto e gestione
Non a caso esiste il detto: La fortuna e cieca, ma Lapo ci vede benissimo... "Quando un personaggio subisce danni, si sottraggono i danni subiti ai suoi PF attuali" [Danni e Guarigione] Se consideriamo una mano mozzata un danno, allora ne consegue una diminuzione di PF. La quantità di danno è stabilita dalla fonte dello stesso. Le fonti sono tre: - Personaggi (danni di classe, mossa usata, arma, etc.); - PNG/Mostri (categoria di danno del "mostro"); - Impersonali (trappole, cadute, etc.), secondo il loro potenziale (graffiare, rompere ossa, uccidere, etc.); Bisognerebbe conoscere la quantità di PF sottratti, prima di narrare gli effetti. Le mosse iniziano con la fiction e finiscono con la fiction, ma nel mezzo ci sono anche i tiri per i danni... non prima dici quello che accade, e poi si vede quanti PF hai perso. Se cadi, perdi 1 PF, e te ne restano 15, non ha senso dire che ti sei spezzato una gamba, come quando cadi, perdi 10 PF e te ne restano 5. Altro esempio: se mi dai una mazzata e dici di avermi spezzato un braccio, prima di tirare i danni, non ha senso, perché magari i danni saranno interamente assorbiti dall'armatura, e mi togli 0 PF. Nel caso specifico (Daleor che perde la mano) la cosa aveva senso perché c'erano 11 danni in ballo. Se gli avessi tolto un paio di PF, avrei narrato diversamente. ...Detto ciò, mi spiace per Daleor. La mia idea era di riattacargliela la mano, non avevo previsto che potesse avvizzire... beh... spero di poter farmi perdonare xD
-
Confronto e gestione
Da regole ci starebbe. Cioè un 6- non significa necessariamente un "non fai quello che volevi fare". Comunque le svolte interessanti sarebbero tante. Anche che Daleor abbia due patroni, magari in contrasto l'uno con l'altro ad esempio. Insomma, su quello che è successo non forzerei troppo la mano... (vabé, ormai i doppi sensi...)
-
Confronto e gestione
È una buona soluzione nei casi di PvP. I due dicono le loro intenzioni, e il GM fa i tiri del caso. Capiterebbe una volta ogni tanto, per me ci può stare... Per capirlo con certezza bisogna aspettare il post di Crees, ma parti dal presupposto che il Taglia e Spacca è stato un 5
-
Confronto e gestione
No vabbé, se il tiro è quello, è quello... evidentemente non vuoi darmi una mano, in tutti i sensi Al massimo potrei lamentare un vizio di forma. Ossia avresti dovuto tirare prima Ostacolare, e poi il Taglia e Spacca... cioè, quel 5 sarebbe stato il tuo xD Cmq scherzo, mi sta benone così (e quadagno pure PX) EDIT: Maledetta fretta. Leggo ora che non intendevi ostacolare... quindi tutto ok
-
Cap.1, Un tempo di presagi.
Khalya, paladina di Yvet Lorne ‘Cosa sta facendo!?’, chiedo a me stessa quando Daleor allunga la mano sulla gemma. Non era assolutamente mia intenzione che arrivasse nemmeno a sfiorarla. Un flusso di adrenalina ed un terribile presentimento mi attraversano con ondate di brividi, mentre osservo le fiammelle dei suoi occhi, prima concupiscenti ma comunque chete, ora divampare, quasi facendo l’eco al rogo della magione che si staglia poco lontana. ‘Avanti… ridammela Daleor… non costringermi a farlo…’ I miei nervi sono tesi, pronti a scattare, mentre una goccia fredda scivola giù dalla fronte, aprendosi un varco sulla pelle affumicata. Sembra che l’elfo dica qualcosa, forse su Mellario, ma è indistinto, lontano nel tempo e nello spazio, come se fosse al di fuori della nostra “bolla”. Sono concentrata sul Magister. Sulle sue dita più esattamente, che girano e rigirano un artefatto intoccabile, e alle cui malie nessuno resisterebbe. Nessuno: né Daleor, né l’elfo, né io stessa, se gli dèi non mi facessero velo con la loro santità. “Porterò la pietrà con me… per studiarla”: queste le parole che non avrei mai voluto sentire. Il Principe Oscuro, Sigval, ormai lo aveva preso per mano, e lo stava trascinando con sé. Una lacrima scivola giù, aprendosi un secondo varco sulla mia pelle affumicata, e la mia spada scatta dal fodero con un “ZAC!”, spietata come una tagliola per orsi.
-
Confronto e gestione
Assolutamente nooooooooo Direi che il bello è scoprire tutto in game, e più inaspettata è l'evoluzione della storia, meglio è. Anzi, in tal senso, scarterò tutto quello che viene anche solo ipotizzato su queste pagine... sennò che divertimento c'è? Per me c'era solo una problematica di chi debba tirare cosa e quando. Allora... in live, Ostacolare ha il suo perché. Cioè, normalmente i PG subiscono prima una mossa morbida dal GM, ed eventualmente una dura. Tutto il gioco viene scandito dal ritmo morbido -> duro -> morbido -> duro, etc.. in cui per morbido si intende "sta succedendo questo, ma posso farci qualcosa" Ma se PG Tizio attaccasse PG Caio, tirando Taglia e Spacca, in un certo senso Caio subirebbe direttamente l'equivalente di una mossa dura, senza passare per la morbida, ossia senza poterci far nulla. Ecco, Ostacolare supplisce a questa anomalia sul normale ritmo di gioco, permettendogli di appunto fare qualcosa, se vogliamo, "ammorbidendo" la mossa che sta subendo. Il problema è che in live Ostacolare funziona con una contemporaneità che in PbF è difficile da simulare. Per me la questione è tutta qui. Cmq posterò domattina, che adesso sono un po' fuso...
-
Confronto e gestione
La situazione in sé non è malaccio. Una specie di stallo alla messicana. Il problema semmai è regolostico, al punto che quasi proporrei di abolirla la mossa Ostacolare, che su PbF è difficile da gestire, e magari non ne si sentirebbe nemmeno la mancanza. Se volete lasciare invariati i post, per me è ok. Provo un'idea per risolvere la cosa. Se non va, magari discutiamo se bannare la mossa e buona notte al secchio
-
Confronto e gestione
Leggerò stasera con calma il post. In generale è meglio se lasci tirare a me, successivamente. Cioè dipende da come narro la cosa... Sicuramente non è questo il caso, ma teoricamente, se non trovo una narrazione plausibile, non è detto che possa ostacolare. O magari potrei farlo con dei tiri aggiuntivi (non solo Sfidare. Dipende da eventuali altri trigger che vengono chiamati in causa) ------- EDIT: @Knefröd @luisfromitaly Ok, c'ho buttato un'occhiata veloce. Direi che il tuo non è uno Sfidare il Pericolo. Mentire a Khalia non è pericoloso, ma impossibile attualmente. La menzogna consiste in questo: E Daleor stesso si tradisce con i suoi pensieri: Per cui quando dice: “Porterò la pietrà con me, per studiarla” Khalia sa che in realtà vuole tenersela per brama di potere. In aggiunta, se anche sembrasse che il suo scopo fosse davvero quello (lo studio della pietra), Khalia non permetterebbe comunque portarla via. Dovresti manipolarla con un Parlamentare, ma Parlamentare è una mossa possibile solo sui PNG. Giustamente. Quindi allo stato attuale ci sarebbe solo uno scambio di battute tipo: Daleor : “voglio portare con me la pietra”. Khalia: “Non posso permettertelo”. E con l’aggiunta del dialogo di Will, davvero diventerebbe un botta e risposta lunghissimo. Il mio consiglio è che qualcuno faccia qualcosa di davvero incisivo per velocizzare la scena Se non volete editare e aspettate che lo faccia io, per me è ok, ma immagino che ci sarebbe un ulteriore ostacolare, che a sto’ giro dovrai fare tu @Knefröd … quindi allunghiamo ancora di più il brodo
-
Confronto e gestione
Hahaha mo' mi fai soppesare ogni parola che dico, e a rileggermi già vedo delle imprecisione (BG o fiction precedente, sono sinonimi ad esempio). Come riferimento vero invece ti rimando a Reddit, dove ormai è stato detto tutto e il contrario di tutto su DW, anche dagli sviluppatori stessi
-
Confronto e gestione
Se non riappare il post dopo aver riaperto la pagina (anche con un riapri ultima scheda chiusa, cronologia, o simile), temo che sia andato perso... Ad ogni modo conviene sempre scrivere il mex su un editor di testo a parte, e poi copia/incollare sul form del forum. Massima solidarietà
-
Confronto e gestione
Attendo il post di @Knefröd Ovviamente se la gemma non dovesse tornare a Khalya, lei si opporrebbe. In tal caso mi toccherebbe fare sia il tiro Ostacolare sia quello previsto da @Knefröd , qualsiasi esso sia
-
tutor per la narrazione
@luisfromitaly Genericamente parlando, tutto ciò che non è stabilito da BG o fiction precedente, che Will sappia (come conoscenza), o sappia fare (come bagaglio tecnico/culturale), è un Declamare Conoscenze. Sennò bypassi il trigger della mossa, e da regole ciò non è possibile. Anche se ho letto velocemente, quindi non chiedetemi esattamente quando, dove e perché, mi pare che in passato tu abbia declamato conoscenze, senza che il GM ti avesse chiesto a riguardo. Il che è fico (dunque il GM è invogliato a chiedere, seppur sia a sua discrezione), ma contro le regole... Cioè stabilire fiction retroattivamente è possibile solo quando il GM te lo chiede (di sua iniziativa o approfittando della mossa Declamare), e solo SE decide di prendere per buono quanto racconti (in toto o in parte) P.S: Se non ho colto la questione chiedo venia, ma sto leggendo sul forum in velocità, e forse mi sfugge qualche passaggio.
-
Confronto e gestione
Giusto... Allora si può fare così: Daleor, specifica che è uno Sfidare salvo ostacoli, ma non tira nulla. Khalia, se desidera ostacolarlo, tira prima l'ostacolare, poi lo Sfidare di Daleor. Ovviamente un eventuale fail dello Sfidare, si applica sempre a Daleor. Io mi limito solo a tirare eccezionalmente per lui, per una questione di tempistiche, ma il tiro si considera suo.
-
Confronto e gestione
@Crees Esatto, il post sarebbe qualcosa tipo: Daleor: 'Devo assolutamente avere questa gemma, costi quel che costi...' Con un gesto repentino della mano mi infilo la gemma in tasca, e provo a darmela a gambe. --- Khalya: Lo sguardo del Magister su quella gemma non mi convince affatto. Appena lo vedo portare la mano alla tasca, provo a riprendermi la gemma. ------- Nota, in questo caso non significa che la paladina riesca a prendersi la gemma. Lei ha solo descritto cosa fa per ostacolarlo. A te GM interessa sapere solo che Daleor ha Sfidato il Pericolo per intascare la gemma, tirando un 7, che con l’ostacolo della paladina diventa un 5. A te descrivere gli effetti di questo fail che, ripeto, non significa automaticamente che la paladina ottenga la gemma.
-
Confronto e gestione
Figurati. Ad ogni modo sarebbero stati "limiti" con le virgolette. Cioè avrebbero solo determinato un approccio differente del personaggio nella storia. Né più, né meno. --- @Tutti Passando di palo in frasca, vorrei trovare un sistema efficace per la mossa Aiuto/Ostacolo che, visti i differenti obiettivi dei nostri personaggi, potrebbe entrare in gioco abbastanza frequentemente. La difficoltà è che, mentre sul tavolo in real Aiuto/Ostacolo si concorda contemporaneamente tra i giocatori (tipo: ok, mentre tu fai questo, ti aiuto/ostacolo con questo), quindi prima di tirare i dadi, su PbF, la cosa è più complicata. Mettiamo caso che Daleor volesse mettersi la gemma in tasca, è ovvio che Khalya lo ostacolerebbe in qualche modo. Per ora, la soluzione più semplice che mi viene in mente è una "mossa eventuale". Ossia, il GM considera la mossa se, e solo se, il giocatore in questione chiama l'aiuto/ostacolo prima di tirare i dadi (farlo dopo non avrebbe senso.) Esempio: Mettiamo che Daleor voglia infilarsi rapidamente la gemma in tasca, e Khalia voglia impedirglielo. In tal caso andrà scritto sul tiradadi di Lapo uno "Sfidare +DES salvo Ostacoli", ed è una mossa eventuale. Eventuale: se Khalia non oppone resistenza, allora io non tiro Ostacolare, e il tiro di Daleor su Sfidare si considera nullo. Cioè Daleor mette la gemma in tasca senza problemi/pericoli, indipendentemente dal risultato che aveva tirato. Per forza di cosa, in questo caso la narrazione deve fermarsi, in attesa di vedere se e come l'altro PG aiuta/ostacola. Non è una soluzione perfetta, ma non me ne vengono di migliori.
-
Confronto e gestione
Troppo rispetto cosa? Sei ancorato ad un sistema di bilanciamento alla D&D, che non ha motivo di esistere in un gioco fiction based. Il mio PG nel suo insieme (mosse, ambientazione, BG, etc.) brilla sotto alcuni aspetti, il tuo brilla sotto altri aspetti. Per brillare si intende dare un contributo figo alla storia. Non c’entra il chi ne ammazza di più, o chi trova più tesori, etc.. Il mio PG brillerà in veste di giustiziere, il tuo quando si potrà intrufolare come topolino in un luogo inaccessibile a tutti gli altri, ascoltare una conversazione segreta, trasformarsi in un orso e fare una strage senza nemmeno toccare i dadi del Taglia e Spacca (la mossa più rischiosa di DW). Hai sentito qualcuno dire che “era troppo” quando hai volato per la città, e al volo ti sei trasformato in un giaguaro uccidendo sul colpo un demone. Nessuno dei PG in game potrebbe fare una cosa del genere, tu l’hai fatto. In questo caso hai brillato, non è perché eri “troppo” forte, ma perché hai fatto qualcosa di figo nella storia. Altro es.: Io non posso raccontare bugie, tu puoi dire quello che ti pare. Ma non è una questione di bilanciamento, è una questione di caratterizzazione dei personaggi. Se al GM fosse andato bene questo BG, non vedo il problema. Quello che c’è scritto sul manuale è un “Il guerriero è questo”, “Il Mago è questo”, “Il Ramingo è questo”. Io non avrei potuto fare un paladino asservito al male, prendendomi solo le sue mosse, perché nella sua descrizione ciò non è previsto. La sua descrizione è fiction, e segue tutti i principi di non contraddizione previsti dalla fiction.Tu consideri solo la parte meccanica che, ripeto, in un gioco fiction-based, è la parte meno importante Semplicemente lo decide la fiction, le regole (lanci di dado), etc..