Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Thorgar

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Thorgar

  1. Paimon Un attimo Khelgar, aspettaci... Corro dietro al nano, fionda ben tesa. Rimango a qualche passo di distanza, per non rimanere ingaggiato, da possibili nemici.
  2. Paimon Probabilmente, in giro per il dungeon, ci sono gli oggetti, da collocare sulle mensole... Basta, Paimon, parli troppo... @Dm
  3. Paimon Annuisco, in cenno di assenso. Tengo la fionda pronta e avanzo con gli altri. Non parlare Paimon..A sto giro, ho detto semplicemente, che con la nebbia, arrivano i morti ... E ho parlato troppo... Non pensavo, che avrei trovato l'unico gruppo, in cui tutti i componenti, fossero amanti del gioco del silenzio.... Chissà, che conversazioni entusiasmanti, che conducono nelle loro vite.... Roba tipo "Ehi" dice uno, "ehi" dice l'altro, appena si incontrano... Poi, 3 ore di silenzio ininterrotto.... E rumore di mosche che ronzano... Voi si, che vi sapete divertire.... Ricordatemi, di non aprire un' accademia di oratoria, nei vostri posti di origine...
  4. Paimon Rimango allibito, dalle parole di Woltgard. E chi se lo aspettava... Va beh, per fortuna.. Ero sinceramente stufo, di dover litigare con tutto e tutti..Meglio così... vediamo di uscire da questa topaia e porre fine, a questa sgradevole esperienza....
  5. Paimon Stiamo attenti... Sussurro. Ogni volta che c'è la nebbia, appaiono i non morti... Tengo la fionda pronta e tesa. I sensi, sono in massima allerta.
  6. Per gli incantesimi, visto che abbiamo riposato: come al solito,ho memorizzato, tutti quelli che conosco. Sonno, freccia magica, scudo e palla di fuoco.
  7. Paimon Mi alzo rinvigorito. Mi stiracchio per bene ed esclamo: Quando volete, partiamo. Sono pronto a marciare e a combattere. Mi assicuro che Toff stia meglio, raccolgo le mie cose, carico la fionda e sono pronto.
  8. E' anche giustificata dal fatto, che siamo un party, principalmente malvagio/menefreghista... A parte il chierico, poi siamo proprio tutti dei menefreghisti, di tutto e di tutti, in pieno... Però, neanche di fronte all'idea di salvarci la pellaccia, riusciamo a cooperare 5 minuti... Se vuoi, io voto totalmente a favore... 2 volte, abbiamo dovuto riposare e 2 volte, ci siamo arenati per 2 giorni... Se ci stanno tutti, per me, puoi deciderlo davvero tu.. almeno, evitiamo queste "sabbie mobili" ogni volta...
  9. anche io..però noi, siamo davvero dei campioni, di mancata cooperazione... Ok, il manicomio, ma proprio così "ognun per sé ed Helm per tutti" (come si direbbe, nelle Forgotten Realms ) era difficile da realizzare.. O ma tutte le volte..davvero..Niente ci manda in crisi, come questa cosa... pazzesco..
  10. Come preferite... Effettivamente, ci siamo un po' arenati, sul decidere se avanzare o no... Quando ci rimetteremo in moto, dovremo toglierci le ragnatele... OK, ripartiamo Lunedì!! Va che stai masterando bene... e per essere il primo pbf, sei stato organizzatissimo... Siamo noi, che siamo un manicomio ambulante!!! Dai buon week end a tutti e riprediamo Lunedì!
  11. @SilentWolf ok, grazie per l'approfondimento. Io non mi sono documentato tanto quanto te, ma così il discorso, cambia notevolmente... Detto ciò, ultimamente, tra giornalisti che cambiano le dichiarazioni degli intervistati e titoli di articoli, su internet e giornali, totalmente fuorvianti, magari ripendessero come un tempo, a riportare le parole di una persona e non a dire "Roma per Toma", aiuterebbe molto... In modo che uno legga una notizia vera e non che leggo una notizia, e poi deve fare un'indagine, per risalire alla fonte originale.. Se risalissero a 10 anni, come ciclo vitale di una edizione, sarebbe veramente ottimo... In modo appunto, che i soldi che ci spendi, li hai investiti, nel vero e proprio senso del termine... Ragionamento, che avevo fatto anch'io... Alla fine, gli conviene, non fermare il ciclo vitale dell'edizione, troppo in fretta, proprio per portare la gente, a investirci sopra... Bene, ti ringrazio per le spiegazioni.. hanno stravolto, tutta l'idea che mi ero fatto, della vicenda! 850 copie al giorno, sono veramente, un oceano di soldi, sul lungo periodo... E questo, solo con un manuale... Non pensavo, che D&D avesse, così tanto potere commerciale.. Nel senso, immaginavo che fatturasse barcate di soldi, ma non pensavo, fino a questo punto.... Se penso, a quando iniziai da ragazzino, come mi pareva una cosa quasi di nicchia, all'epoca, che invece era già, un business potente... beata ingenuità...
  12. Paimon. Quindi, che si fa??? Guardo gli altri. Sono scocciato, ma lo nascondo. Decidetevi, prima che poi, magicamente, diventi colpa mia...come al solito...
  13. Chiaro, infatti come ho scritto io alla fine, potremmo avere tutti ragione o torto o entrambe, a metà... Mi fa piacere, che tu al contrario di me, riesci a vedere, prima il buono delle cose, mentre io, ne vedo prima il peggio.. Tu ti sei concentrato di più, su cosa D&D da, al mondo dei gdr... Io, ho pensato prima, cosa D&D, da, in tasca alla Hasbro...
  14. A me basterebbe una vacanza e basta, entro la fine dell'anno...
  15. Io non parlavo per forza della 5a... Però, come hai mostrato tu, siamo passati da un manuale, ogni 10-11 anni, a uno ogni 6-7...adesso, la 5a è fuori da 3 anni e parlano della 6a..ok, che hanno detto, non adesso... però mi sembra, che appunto, si stiano velocizzando, abbastanza...E intanto, hanno messo, un piede avanti.. Poi, agli inizi, il gioco era acerbo..ci stava anche rimaneggiarlo, abbondantemente e spesso.. Adesso, con alcune manovre, sembra più che altro, che debbano solo vederti, i manuali..Però, davvero, per esempio la 4a, era così necessaria ed è stata un rimaneggiare le regole per migliorarle, oppure, una super manovra economica??? Totalmente poi, sbugiardata dalla 5a, che dopo un'edizione, secondo me, molto protesa "in avanti", come la quarta, è tornata sui suoi passi, più vicina, all'origine del gioco??? E' vero, se non facevano la quarta e non toppavano, non potevano capire alcune cose, perché è sbagliando che impari e comprendi... Però, è stato l' apprendere, la motivazione per cui, hanno stampato la 4a..o hanno provato "una sporca", che poi non è riuscita e dalla quale, hanno dovuto fare, marcia indietro??? Ok voler migliorare il gioco.. però la perfezione è un concetto soggettivo.. Che non diventi un pretesto, ambire al gioco perfetto, per continuare a sommergere la gente, di manuali.. E' vero, per la 5a, meno manuali che per i precedenti..Però, comunque ne stampano e ne stamperanno ancora e per giocarci, sempre i 3 base, a 50 teste l'uno, ti devi comprare... Poi, magari non succede, ma se adesso, cambiassero una edizione, ogni 3-4 anni, non avrebbero manco il tempo, di sommergerti di manuali.. Un po' di vuoto, tra l'una e l'altra , te lo devono dare, anche solo per farti appassionare all'edizione e farti decidere, ad investirci su... Poi, lo so, che io sono sempre uno, che vede il lato peggiore delle cose, però, non penso neanche di vedere solo cose, che non ci sono proprio... Detto ciò, mi fermo, perché entriamo in un discorso tortuoso e dove in molti, potremmo avere opinioni differenti e quindi, non uscirne più ... E potremmo tutti avere ragione o torto, o entrambe a metà...
  16. Si anche perché, ok il consumismo, ma in Italia, manco è arrivata la 5a, in italiano... E poi, non c'è bisogno di cambiare un'edizione, ogni 5 anni... Prima edizione di D&D, era tipo il 1973-4, una cosa del genere.. L'advanced e le sue evoluzioni, coprono fino al 2000, quando esce la terza, ed entro il 2014 più o meno, sono andati, addirittura alla 5a... 3 edizioni, in 15 anni... la gente, si divertiva giocando a D&D, anche prima, quando le regole rimanevano le stesse per un po' e non doveva spendere 200 teste di manuali, ogni pochi anni...
  17. Paimon. Mago, umano. Alla fine, per me vanno bene, entrambe le cose.. Come deciderà la maggioranza, mi adeguerò... Riposare sarebbe utile, ma uscire di qua, il prima possibile, è ciò che preferirei...
  18. Paimon. Mago, umano. Khelgar e Toff, hanno ragione. Ne ho anch'io, le tasche piene. Basta diavolerie e non morti. Esclamo seccato e amareggiato. Mi dirigo verso il mio paggio. Gli metto una mano in testa e gli arruffo i capelli, con un gesto deciso, ma dolce. Gli faccio un sorriso di approvazione. Sei stato bravo Toff. Molto bravo e coraggioso. Ora ridacchio sei solo il mio scudiero, ma un giorno, potrai diventare un ottimo cavaliere. Dico sinceramente. Allora, riposiamo e poi ripartiamo, a tutta velocità???
  19. Io purtroppo, o per fortuna per il pbf, non vado via, manco mezza giornata... Quindi, ci sono..
  20. Paimon. Mago,umano. Mi alzo il più velocemente possibile, cercando di afferrarlo. Per la miseria, sarà anche solo il mio paggio, ma è pur sempre un bambino... Khelgar, Woltgard, Arszlàn, voi che siete i più forti, agguantatelo, prima che si faccia del male... Intanto, comunque, mi muovo anch'io, per cercare di raggiungerlo.
  21. Anche io, mi associo al coro di quelli, che se una regola non piace, la si può tranquillamente tralasciare, se si è tutti d'accordo... Il gioco dovrebbe divertire, non sfinire o annoiare i giocatori... Alla fine, mi piace sempre giocare, solo per il piacere di stare ad un tavolo, lanciando dadi e facendosi quattro risate, con persone che hai il piacere di vedere... Cosa mi manca, di quando ho iniziato?? Alcuni ragazzi che non vedo più da anni... e come ha detto Dracomilan, la capacità di creare da zero... Anche per me, che iniziai quasi 20 anni fa, senza internet e forum, manca un po' tutta la parte "fatta in casa", dove si creava quello che si voleva, come si voleva.. Lo faccio ancora oggi, ma da un certo punto di vista, internet ha standardizzato e regolamentato tutto il regolamentabile (ok, non internet, ma tramite internet e la diffusione di massa del gioco..) E questo ha creato un po' di giocatori "zombie", che se una cosa non sta su un sito ufficiale, non va bene e che dipendono un po' troppo, da questo imbrigliamento..(l'insensatezza di imbrigliare la fantasia, in un gioco di fantasia..) E sono uscite così tante espansioni e manuali, che un po' di master "moderni", si stanno impigrendo non creando più manco uno stuzzicadenti magico e mezza avventura, senza il modulo di supporto "giusto".. per fortuna, a me questa cosa personalmente non tange e continuo a giocare, come quando ero ragazzino.. Non gioco più alla 3a, perché quando ci giocavo, i manuali erano di altri ragazzi e adesso non essendo più supportata, mi sono dovuto adattare ad edizioni, di cui posso trovare i manuali in giro... Ma ne ho un bel ricordo e la rigiocherei volentieri.. (ho a casa Pathfinder, quindi non ho nulla di male contro la 3a.... ) Una cosa che cambia, come dice Checco, è il tempo...da ragazzino, giocavo sempre il sabato e la domenica.. 3-4 ore di sessione al colpo, per tutto l'anno, anche ad agosto, visto che in 2-3, rimanevamo sempre in città... Ora, tutto quel tempo non c'è e vivi ogni sessione che fai, godendotela a fondo, perché il tempo è meno e devi sfruttarlo bene...
  22. Paimon. Mago, umano. Strabuzzo gli occhi e cerco di riprendermi, il prima possibile. Dannazione, ma che diavolo è successo???? Biascico, con la bocca impastata e intorpidita. I miei occhi, si muovono verso il mio paggio. Ehi, che succede, piccoletto?? Esclamo in tono contrariato, ma dolce. Mi alzo lentamente, stiracchiandomi e cercando di levarmi di dosso l'intorpidimento, il più in fretta possibile. Muovo lentamente verso Toff, ma mi fermo a un paio di metri. Sia mai, che sia impazzito... Tutto bene, mio giovane scudiero??? Esclamo, in tono calmo e un po' preoccupato. E' finita ragazzo, va tutto bene..Posa pure quel coltello.... Dico, con tono rassicurante. Sei stato bravissimo... Ci hai salvati e ci stiamo riprendendo... Vedrai che adesso, andrà tutto bene... Sei un un ragazzo coraggioso, Toff.. Molla quel coltello e vieni qua, dal buon vecchio Paimon... Continuo a parlare, in tono calmo, rassicurante e deciso. Nel caso sia impazzito, mi tengo pronto a balzare via e nascondermi, dietro qualche mio compagno. Se invece, il ragazzo dovesse mollare l'arma e dirigersi verso di me, disarmato e con le mani bene in vista, andrei verso di lui per abbracciarlo e calmarlo.
  23. Paimon. mago, umano. Persisto, nell'accanirmi con la fionda, sul maledetto zombie. Crepa, per la miseria, crepa, crepa, crepaaaa!!!
  24. Paimon. Mago, umano. Finito con l'incantesimo, carico un sasso nella mia fionda e mi accingo a scagliarlo addosso, al non morto impegnato con Arszlàn. Beccati questo, schifezza ambulante... Esclamo, mentre cerco di concentrami sul colpo, ignorando l'aspetto disgustoso, dello zombie.
  25. L' ascolto di questo brano, incrementerà notevolmente, i vostri punti Valhalla... Non perdete l'occasione...

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.