
Tutti i contenuti pubblicati da Voignar
- Prec
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- Successivo
-
Pagina 2 di 534
-
Topic di Servizio
Gruppo 3, la situazione è un poco ingarbugliata quindi ve la riassumo: Siete nell'Accademia per indagare sugli strani mostri, un licantropo "al contrario" e una nana fatta di fango, che hanno aggredito il villaggio; l'alchimista con cui dovete parlare ha chiesto qualche giorno per fare delle ricerche Dalla biblioteca dell'Accademia continuano a sparire libri, alcuni sono dove non dovrebbero essere, altri semplicemente non ci sono; il tutto è cominciato quando il vecchio bibliotecario se ne è andato Avete trovato uno studente morto, avvolto nell'odore di una pianta usata per conservare pozioni; l'alchimista che ha richiesto grandi quantità di questa sostanza pare del tutto ignaro di questo omicidio
-
Topic di Servizio Cultisti
Hai avuto sfiga tu e fortuna lui
-
Indicazioni generali di ambientazione e requisiti dei PG
Voignar ha risposto a Alzabuk a un discussione Regole generali, confronti e preparazione dei PG in La caduta del RutzbekistanMi aggrego per chiedere qualche info su come ti immagini personaggi e simili, se propriamente turco-arabi o se magari anche più bizantini o simili Così poi ti mando anche una descrizione, e se riesco, immagini per i png riportati nella descrizione
-
Capitolo 1 - Uthsùru
Tarik Concordo… siamo sotto attacco, questo è certo… di chi o di che cosa non lo so commento, riuscendo finalmente a mettermi in piedi Il fatto che io abbia addosso poco e nulla mi infastidisce, non tanto per la nudità quando più perché mi sento del tutto impotente Mi guardo intorno, alla ricerca di armi, uno scudo o qualsiasi cosa che possa essere usato per difenderci. Se non trovo nulla di utile, afferro una qualcosa a caso, una bottiglia, una sedia, un pezzo di legno o simili, e mi piazzo davanti all’ingresso della tenda Tu cerca qualcosa di utile, io vedo che sta succedendo… non ho ben chiaro chi sia l’altro, a giudicare dai resti di abito che ha addosso era una sorta di cortigiano, di sicuro non un soldato, ma nomi o simili possono di sicuro aspettare un momento in cui non rischiamo la vita Master Non so sinceramente cosa usare; di sicuro non contano talenti o altro, credo nemmeno il bonus di competenza Forza +1/destrezza +2; credo sia 1d4 di danno; attacco qualsiasi cosa sia minacciosa che entra nella tenda
-
Topic di Servizio Cultisti
No, è il trucchetto da chierico “sacred flame”, se non ho letto male sono danni radiosi Se hai resistenza anche a quelli dimezzo
-
TdG - Avventure in DnD 2
Dykria usa la sua competenza magica per rimuovere uno dei cappelli dai vostri assalitori, rivelando un volto pallido, segnato da spesse cicatrici che partono dagli occhi e finiscono alle guance La creatura ha un lungo e largo naso, orecchie a punta simili a quelle degli elfi e una bocca irta di denti appuntiti Senza rallentare, i tre estraggono due spade corte ognuno, e senza ulteriore preavviso si lanciano su di voi; le lame cozzano contro la corazza di Jane, mentre Vishaad riesce ad evitare per un pelo la spada diretta alla sua gamba, anche Dykria riesce a girare il cavallo appena in tempo, evitando il fendente
-
Avventure in DnD Cultisti
Vi dirigete nella piazza del piccolo villaggio, dove potete vedere bene sia il sacerdote che l’ingresso della locanda Kragor è il più veloce, e scaglia un dardo infuocato contro il sacerdote, colpendolo di striscio alla spalla (4 danni); al contrario il giavellotto di Lethe finisce malamente ai piedi del bersaglio, proprio mentre gli ultimi villici corrono all’interno del tempio Nascosto nell’ombra della locanda, Kreth attende il momento opportuno per scagliarsi addosso a qualcuno Il sacerdote solleva una mano verso Kragor, borbottando una breve preghiera e il braccio destro del tiefling prende fuoco, dalla spalla fino al gomito, con le fiamme che si spengono dopo pochi secondi sulla pelle ustionata (-10 hp) Voi siete più o meno al centro della piazza, tranne Kreth che è verso la locanda, a circa 12 metri da voi; il sacerdote è a 10 metri da voi
-
Capitolo 1 - Uthsùru
Tarik Il dolore si mischia alla vergogna nei giorni che passiamo sul carro. Mi sono allontanato da casa per seguire la carriera militare, ma sembra che qualsiasi mia velleità di gloria e fama sia stata infranta ben prima di iniziare L'apprensione per la mia famiglia, per mio padre, matrigna e sorellastre è immensa, e ho più volte tentato di trovare la forza di chiedere notizie, o di provare a scrivere una qualche lettera a casa, ma le forza non mi hanno mai accompagnato, e quindi mi sono ridotto a nulla più che mugugnare e lamentarmi sul carro Quando finalmente mi rendo conto di essere in una struttura che non traballa e non dondola, quindi quasi per certo non un carro, provo a mettermi a sedere, ma non faccio in tempo a mettere insieme questo pensiero che sento il suono di un corno. Il corpo prova a muoversi, ma le ferite sono ancora serie e il mio unico risultato è cadere dalla branda Ehi?! Che sta succedendo? Domando all'unica altra persona nella tenda, facendo forza contro il letto per mettermi in piedi
-
Topic di Servizio Cultisti
@Gio the best, ti taggo nel messaggio e nella tua risposta mi dici se vuoi o meno usare controincantesimo Se serve modificare qualcosa poi lo faccio io direttamente
-
TdG Wrath&Glory
Sorella Siria si fa largo un po' a spallate, un po' a gomitate e un poco anche aiutata dall'aria di autorità che solo una sorella guerriera irritata possiede. La sororitas solleva il ragazzino come un sacco di patate, e sebbene prenda un buon numero di gomitate riesce a portarlo in salvo vicino ai mercanti d'acqua Un tizio si avvicina a voi, un coltellino in una mano, ma Nym è lesta a puntargli il fucile contro, e quello gira i tacchi e se la batte in ritirata Io... il vi porterei subito dai Portatori d'Acqua... balbetta il mercante d'acqua più giovane Direi che conviene, prima che qui succeda il finimondo si aggiunge alla conversazione la vigilante che era con voi, raggiungendovi randello in mano, chiaramente si è dovuta far strada con la forza fino a voi
-
Topic di Servizio Cultisti
@Landar, Möghei è ai vostri ordini, no il contrario Siete voi a guidare il raid, lei e i cavalieri hobgoblin sono lì solo per supporto
-
Indicazioni generali di ambientazione e requisiti dei PG
Voignar ha risposto a Alzabuk a un discussione Regole generali, confronti e preparazione dei PG in La caduta del Rutzbekistanhttps://www.myth-weavers.com/sheets/?id=3031994 Ecco la scheda del pg
-
Avventure in DnD Cultisti
Vi muovete come stabilito, con metà dei cavalieri che si avvicina il più silenziosamente possibile al villaggio Frecce infuocate solcano l’aria, ricadendo in ampi archi sulle case più esterne. I tetti di paglia prendono fuoco in poco tempo, e già alla seconda bordata tutta la parte più a est del villaggio è poco più di una massa di fiamme e case che ardono I villici corrono fuori urlanti, donne con bambini in viaggio, uomini che cercano di portare in salvo mogli e anziani. Un’ultima bordata di frecce falcia i più lenti, mentre tutti corrono verso il tempio Le campane dell’edificio iniziano a suonare frenetiche, e vedete chiaramente un uomo alto uscire dalla porta del tempio per indirizzare quanta più all’interno della struttura Da quella che pare la locanda, vedete affacciarsi dal secondo piano un uomo; richiude in fretta la finestra e lo vedete scomparire all’interno. Dalla locanda ancora non è uscito nessuno
-
Indicazioni generali di ambientazione e requisiti dei PG
Voignar ha risposto a Alzabuk a un discussione Regole generali, confronti e preparazione dei PG in La caduta del RutzbekistanAvevo capito male io che i kuckizzeri venissero anche dai nobili Mi va benissimo, anzi mi è meglio essere un sacerdote combattente, o comunque un guerriero legato alla chiesa, mi piace di più come personaggio; mi evita il problema della “mutilazione” e sinceramente mi piace anche di più come concetto Inoltre permette di legare meglio al pg di Landar Per me possiamo cambiare così, con il pg che sceglie la via del combattente sacro; se è così lo cambio in ranger, perché c’è una sottoclasse perfetta per come vorrei rappresentarlo @Alzabuk, idealmente questa sottoclasse è disponibile? https://dnd5e.wikidot.com/ranger:fey-wanderer Viene dal manuale di Tasha, altrimenti semplicemente reskinno alcune cose e basta
-
Indicazioni generali di ambientazione e requisiti dei PG
Voignar ha risposto a Alzabuk a un discussione Regole generali, confronti e preparazione dei PG in La caduta del Rutzbekistan@Alzabuk, la storia un poco più articolata Mio padre Iarton è un qazi di una piccola cittadina di confine, un dimenticabile amministratore senza grandi aspirazioni e con competenze nella norma. Una notte incontra questa “fata” nel tempio, da cosa nasce cosa e dopo mesi Iarton si ritrova il giovane Tarik in fasce davanti casa L’uomo alleva il ragazzo, ma ovviamente le malelingue fioccano e praticamente ogni servitrice della famiglia, o sacerdotessa del tempio locale, o anche altre nobili della cittadina vengono additate come madre naturale del bambino. Iarton ovviamente nega sempre, ma dopo poco smette di menzionare la “fata” perché c’è già chi maligna anche sulla sua sanità mentale. Ad ogni modo si sposa con una nobile locale, per poter consolidare quel poco di dignità nobiliare che gli resta, e genera altre due figlie. Tarik ha un rapporto più che passabile con matrigna e sorellastre, sebbene ovviamente sia stato messo sempre in secondo piano viste le sue origini come “figlio della fata” Tarik cresce e decide, per risollevare un minimo la dignità familiare, di prendere la carriera militare. Si dimostra un elemento valido e competente, al punto di essere trasferito presso la caserma delle reclute della capitale, ottimo modo per iniziare subito come ufficiale di rango medio-basso Ha stretto nel tempo un legame con una Usçankadìn, una ragazza conosciuta mentre portava dispacci da e per il tempio, è un'amica della maggiore delle sue sorellastre, e infatti spesso ha portato a Tarik lettere della sorella (così anche il povero Tarik può sperare nella love story) Se è un problema l’essere mezzelfo modifico come umano e la discendenza fatata/elfica la risolvo con un talento; poi appena posso ti mando anche qualche png
-
Indicazioni generali di ambientazione e requisiti dei PG
Voignar ha risposto a Alzabuk a un discussione Regole generali, confronti e preparazione dei PG in La caduta del RutzbekistanIo forse in serata riesco a mandare un bg un poco più articolato, al più tardi domani sotto pranzo
-
Indicazioni generali di ambientazione e requisiti dei PG
Voignar ha risposto a Alzabuk a un discussione Regole generali, confronti e preparazione dei PG in La caduta del RutzbekistanVado allora di guerriero mezzelfo basato su destrezza, con due armi e lo stile two weapons fight Non sarà un tank, si concentrerà più sull'eliminare il nemico velocemente
-
TdG - Avventure in DnD 3
È per questo che non volevo parlarne! Il rettore supervisiona tutti i progetti, ma la cosa sarebbe facilmente fraintesa... voi non avete idea dei passi avanti che abbiamo fatto secondo le sue indicazioni, lei sviluppa solo le teorie, tutto il resto del lavoro viene svolto da noi magistri l'uomo parla di corsa, annaspando nelle sua stesse parole Da... da quello che so lei non esce dalla torre. Non riceve nessuno. Può solo richiedere che le siano portati pergamene e inchiostro per scrivere i suoi appunti e le sue teorie, poi il rettore le supervisiona e, se li ritiene interessanti, li passa a qualche magistro; io ho ricevuto il mio incarico senza mai nemmeno guardala in volto, ho solo letto il foglio che mi hanno dato Gesticola verso il tavolo, dove in effetti una mezza dozzina di fogli di pergamena sono legati con un nastro di velluto rosso
-
TdG - Avventure in DnD 2
Vi incamminate verso nord, percorrendo senza difficoltà lo stesso sentiero che avete preso il giorno prima La campagna intorno a voi è serena e pacifica, in lontananza intravedete alcuni alberi, isolati o a gruppi, e per buona parte della giornata l'unica cosa che si sente è il canto degli uccelli e l'occasionale lamento di uno dei genasi prigionieri Solo verso mezzogiorno, prima che vi fermiate per il pranzo, intravedete al bordo della strada un terzetto di individui avvolti in grandi mantelli neri, che spiccano al limitare dell'erba alta. Indossano larghi cappelli di paglia a cono, così che non riuscite a distinguerne il volto, ma come li vedete questi si spostano al centro della strada, venendovi incontro a passo lento e incredibilmente sincronizzato
-
Indicazioni generali di ambientazione e requisiti dei PG
Voignar ha risposto a Alzabuk a un discussione Regole generali, confronti e preparazione dei PG in La caduta del Rutzbekistan@Landar, solo per capire, quindi vai con un pg dedicato alla mischia? O comunque un gish che starà spesso in mischia? Solo per regolarmi e magari prendere anche io una seconda classe che possa funzionare in combo; magari lo faccio su dex e multiclasso nel ladro, anche se arrivando al livello 6 non so quanto mi conviene
-
Indicazioni generali di ambientazione e requisiti dei PG
Voignar ha risposto a Alzabuk a un discussione Regole generali, confronti e preparazione dei PG in La caduta del RutzbekistanOttimo, aggiorno la scheda e ti dico Tarik (nome provvisorio), mezzelfo figlio di un umano e di un'elfa; il padre era un servitore del palazzo, la madre non l'ha mai conosciuta e il padre stesso ha sempre avuto difficoltà a descriverla con precisione. Tarik sa solo che aveva i capelli "come le foglie d'autunno", cosa che il ragazzo ha ereditato (pensavo che la madre non fosse una vera elfa, quanto un'eladrin) Per lo stile di combattimento vorrei capire come costruisce il pg Landar, così da capire se andare più sul tank o più sul dual wielder
-
Indicazioni generali di ambientazione e requisiti dei PG
Voignar ha risposto a Alzabuk a un discussione Regole generali, confronti e preparazione dei PG in La caduta del RutzbekistanSto iniziando a buttar giù la scheda, per il bg appena ho un momento scrivo Per le statistiche come ci regoliamo? Point buy da 27, stringa standard o tiro?
-
Campagna cercasi
Perdonami, capisco benissimo il senso della loro che tu hai creato per il regno, guardie mute e eunuche sono perfette per mantenere la massima segretezza e fedeltà Ma da giocare trovo il personaggio davvero troppo mutilato, è il caso di dirlo, quindi la mia controproposta è che il pg facesse parte di un corpo diverso della guardia, per mantenere il più possibile la stessa idea di fondo, magari nobili o maghi che per rango o necessità non subiscono queste mutilazioni Altrimenti mi va bene anche giocare la recluta, tanto se ho ben capito siamo di livello 1, e poi vedere se proseguire con la carriera da guardia di palazzo o trovare un’altra strada (ammetto che propenderò per la seconda xd)
-
Campagna cercasi
No no, non preoccuparti, hai già una tua idea per il bardo e mi sto attivando per trovarne una che mi soddisfi appieno per la guardia Ho un paio di alternative, devo solo capire bene con @Alzabuk quanto è necessario che il pg non possa parlare e perché, e che limiti deve avere la cosa, banalmente se può usare la telepatia per comunicare
- Campagna cercasi
- Prec
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- Successivo
-
Pagina 2 di 534