Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Voignar

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Voignar

  1. Vymarrin Vediamo di capire come è morto questo poveraccio dico, avvicinandomi al cadavere del nano e cominciando ad ispezionarne sia lo scheletro che i vestiti, alla ricerca di ferite o altri segni di morte violenta
  2. Guren Ottimo, non è che abbia proprio seguito tutto, ma il succo l’ho capito e mi piace. Diamoci da fare e vediamo di tirar su tutto quanto dico, iniziando a mettermi al lavoro
  3. Guren Un turno di guardia vale l'altro per me dico, guardandomi intorno giusto per sicurezza ma le razioni sono un bel problema, io ho dieci giorni di cibo, voi? Mettiamo tutto insieme e dividiamo ogni sera?
  4. Remiel Boddynock e Vur Alkidamas
  5. Ce dovrebbe sta’ un borgomastro, forse. O un balivo o ‘na roba simile, ‘nsomma, uno che comanna ce sta pe forza. Alle brutte metteteve in piazza e urlate Urpieorbe. Nun c’annate troppo pesanti, nun date foco a tutto e nun ammazzate troppa gente; vojiamo i sordi, no tutti i birri del circondario fori dalla porta Dopo aver risposto alle vostre domande, con l’euforia di un maiale che deve farsi il bagno, Manesco attende che voi vi leviate dai… partiate per la vostra gloriosa impresa. Ma la discussione tra Fernando e Gasparino dura abbastanza perché voi assistiate ad una dimostrazione della “diplomazia Maneschiana”: Gasparino si trova il sedere ripetutamente percosso dallo stivale del capobanda, abbastanza forte da farlo volare dritto fuori dalla porta; Fernando viene acchiappato per la coda, fatto roteare un paio di volte ed infine lanciato con eleganza dritto sul capo del compagno Annate a vede sorci e sorce ‘ndo ve dico io! Voi c’havete le gambe, o ve serve ‘n’aiutino? commenta soddisfatto Manesco, facendo uscire anche Prosciutto e Guriut. Poco dopo, accompagnati dalle urla e dagli incitamenti della banda, partite a cavallo verso la vostra destinazione Peccato che le indicazioni di Manesco siano precise quanto quelle di un ubriaco cieco, ed in capo a due giorni siete belli e che a corto di indicazioni, visto che Borgoratto non si trova su nessun cartello, e che nessuno pare lo abbia mai sentito nominare. Un pelo affranti dalla cosa, e temendo le manate che vi aspettano a tornare a mani vuote, arrivate all’ennesimo paesino (quattro case, un pozzo, un “coso con campanile” che potrebbe essere la chiesa), dove un’insegna logora a forma di cappio ha scarabocchiato sopra “Al Paiolo dell’Impiccato”. Potrebbe essere una locanda, almeno a giudicare dai due uomini che stanno vomitando e bevendo davanti alla porta
  6. Ecco la mia teoria: di solito la chiave per una porta non viene nascosta vicino alla porta stessa, soprattutto quando chiude un qualcosa di strano, e pericoloso, come una torre rovesciata, circondata da ombre, in un piano ghiacciato dice Clorissi, sgranchiendosi le braccia quindi, le possibilità che le pietre siano nella stanza sono minime. Ed in ogni caso, quella era l’ultima grande stanza da esplorare, il resto sono normali zone di una normale villa di giganti. Meglio mettere subito al sicuro le cose più importanti, e poi portar via anche il resto. Ah, ho scritto a Bafflehilde per le pietre, lui è più esperto di me in queste cose occulte. Provate a chiedere a lui Dopo aver aspettato un poco per eventuali altre domande, il professore ci congeda. Dopo poco parte la piccola carovana, un paio di carri coperti, ognuno con una cassa di reperti. Oltre a voi rientrano anche una mezza dozzina di vostri colleghi; chi non sale sui carri ha a disposizione dei cavalli per il viaggio NdM: ditemi, qui o sul tds su che carro salite o se andate a cavallo
  7. Guren passo il giorno a conoscere meglio i miei compagni di viaggio, facendo qualche domanda per tenere un minimo di conversazione e non limitarci a fissare cenere e piante alla sera, quando ormai è chiaro che non conviene andare oltre, mi rivolgo alla nostra guida Declan, giusto? Hai idee su dove possiamo accamparci? Iniziamo a far legna per un fuoco?
  8. Guren Beh, non le conosce bene nessuno, in realtà dico a Declan, prendendo la sacca da viaggio e scrocchiando il collo per prepararmi al viaggio una direzione vale l’altra. Se a nord c’è qualcosa, andiamo a nord. Speriamo di trovare una città, magari che duri un po’ più di questa
  9. Ozgov Ottima idea, portalo qua e vediamo se lo si può aprire senza problemi dico, per poi studiare lo scrigno con più attenzione non appena è a portata di mano
  10. aperta la discussione per la seconda avventura della banda
  11. @Daimadoshi85 @MattoMatteo @L_Oscuro @ilTipo NdM: topic di gioco per la seconda avventura della nostra banda di canaglie preferite; solite regole da pbf e classico tono scanzonato come nell'altra avventura Sono passate alcune settimane da quando il gruppo inviato a trovare, e recuperare, il tesoro del Bigatto è tornato. I prodi avventurieri hanno trovato i compagni intenti a piangere le loro possibili morti, alla maniera delle Canaglie: il grosso letto di Prosciutto era stato adibito a giaciglio comune per donne ed uomo, gli averi meno nobili lasciati indietro tirati a sorte, ed in generale i quattro erano già stati rimpiazzati dai primi idioti a disposizione. Passato il momento di smarrimento, però, i quattro sono diventati gli eroi della Banda, che ha poi provveduto e a farsi perdonare per l'uso, assolutamente lecito per loro, di oggetti e locali, e ad usare al meglio il denaro così sudato Dopo qualche settimana di festa, del tesoro del Bigatto resta il ricordo e qualche moneta, anche se per la prima volta da quando siete nella Banda il Covo ha finalmente la nomea di Catapecchia (prima era un "buco di quattro assi e due mattoni"), e nessuno di voi ha avuto la pancia, o il letto, vuoti per gli ultimi giorni. Ad ogni modo, il vostro capobanda ha ben pensato di rimpinguare il tesoro. Prosciutto e Gasparino si ritrovano davanti al grosso, glorioso, puzzolente e fetente (in tutti i sensi), Manesco delle Sganasse, che senza stare a perdere troppo tempo spiega la situazione Ce servono sordi, e tanti. Punto e annamo avanti. Ora, Vieri 'ho già mannato a far danni, Malacoda nun se sa' 'ndo se 'mboscato. Quindi, ve prendete 'sti due, che se so' offerti volontari indica Guriut e Fernando ecco che dovete fa': ner bosco della Merlamorta ce sta un villaggio, er villaggio se chiama Borgoratto. Quelli de Borgoratto me devono fior de monete pe... pe... nun me ricordo perché, ma c'hanno un debito con 'sta banda. Annate lì e fateve paga. Domande, dubbi, obiezioni? dice, scrocchiando le dita alle mani grosse come la testa di frate Prosciutto
  12. Guren mi sveglio come al solito tutto intorpidito, a causa della nottataccia appena trascorsa, in cui ho chiuso ancora meno occhio del solito; raccatto le poche cose che possiedo, e che sono sicuro non essere infettate in alcun modo, e mi dirigo al punto di ritrovo con gli ultimi altri tre superstiti di questo villaggio Si spera d'arrivare in un posto migliore dico a Grif o almeno uno... "meno peggio", non che ci voglia molto. A proposito, ma qualcuno ha idea di dove andare? Almeno la direzione generale descrizione Dm
  13. Solo per sicurezza: Stormreach è la cittadina da cui siete partiti all’inizio della campagna
  14. Voignar ha risposto a Darakan a un discussione personaggi in Desert of tears
    https://www.myth-weavers.com/sheet.html#id=2193426
  15. Abbiamo quindi un ladro, un monaco e due chierici, giusto? Se tutto va bene, lunedì scrivo il post introduttivo per l'avventura
  16. Finalmente, dopo che anche padre Lucian si aggiunge all’abbrustolire la progenie, Anlaf la decapita con un possente colpo di spadone, lasciando la carcassa a carbonizzarsi nella navata centrale Poco dopo, dalla porta della chiesa fa capolino Amadeus, in tempo per vedere il sacerdote quasi collassare al suolo per ferite e preoccupazione Che sta succedendo in città? Avete trovato le ossa? È vero che ci sono altri vampiri?
  17. Ottimo, allora appena @Daimadoshi85 ha un momento ti può inviare l'invito alla gilda; manda la scheda e quanto prima ci accordiamo con gli altri giocatori per il bg
  18. Salve a tutti, cerchiamo qualche giocatore per rinfoltire un gruppo già avviato di D&D 5, ambientazione Brancalonia I pg fanno parte di una piccola banda di ladruncoli e canaglie, interessati a tirare avanti alla giornata nei modi meno leciti possibili. Avviso che le avventure hanno una vena comico/demenziale/irriverente molto forte, anche se con qualche momento più serioso o semi-serio Note tecniche: pg di livello 3, point buy da 27 @Daimadoshi85, scusa ma sei l'esperto del setting, ti taggo così puoi seguire anche tu
  19. Il gruppo di vostri colleghi studenti e guardie vi lascia passare senza fare altre domande, lasciandovi dirigere dove preferite per recuperare dalla vostra disavventura. Qualche ora dopo vi viene comunicato che anche il professor Clorissi è uscito dal portale, assieme per fortuna a tutto il suo gruppo di ricerca, e che vi aspetta nella sua tenda Quando arrivate, trovate la tavoletta di pietra con la mezza mappa e la strana sfera sul tavolo, assieme allo gnomo immerso con il naso in un tomo grosso quanto lui. La sua concentrazione è tale che impiegate qualche secondo a farvi notare Oh, perfetto, bene arrivati. Allora Clorissi indica i due reperti inizio con il dire che questi oggetti potrebbero essere la chiave per una grande, ed intendo davvero grande, scoperta. Ora, ho contattato l'Accademia richiedendo altri tomi ed altro materiale, ma intanto serve portare questi manufatti al sicuro. Vi chiederei quindi di scortarli a Stormreach, e di darli in custodia al professore Bafflehilde, e solo a lui. Fatto questo, aspettatemi nella locanda, sarò lì in un paio di giorni, il tempo di finire le pratiche qui allo scavo. Domande?
  20. Ozgov per nulla intenzionato a far scattare una qualche trappola, mi avvicino allo scrigno nascosto da dietro Martino e gli altri, in modo da avere un ottimo “riparo” se le cose andassero male
  21. Zadras Topi, antiche rovine e strani mostri, niente di particolare dico, prendendo in fretta il sacchetto con l’oro che mi spetta immagino lei sappia tutto di ciò che c’è qua sotto, vero?
  22. Si, tutte "sergenti" o simile; gli schiavisti hanno messo insieme tutti i prigionieri "ufficiali" a gruppi di 100, separando i maschi dalle femmine per comodità
  23. Io non penso di multiclassare, ma se proprio servisse in gioco posso prendere qualche livello da chierico o druido
  24. La società hobgoblin ha abbastanza parità di genere, almeno per quanto riguarda la guerra, anche se dimostrarsi degne per le guerriere è più difficile che per gli uomini; in generale il principio è che le donne siano più legate alla sfera sacra/religiosa/guaritrice che a quella bellico/militarista per quelli nella tenda: sono state separate solo perché donne, più per una questione di “ordinare” i prigionieri che perché abbiamo qualche caratteristica particolare
  25. NdM, cortesemente rispondiamo sotto spoiler, grazie Remiel Alkidamas Vur e Boddynock

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.