Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Voignar

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Voignar

  1. Fergas Concordo, anche se ormai temo che non si possa più tornare alla via “diplomatica” dico, iniziando a spostare i corpi dove sarà più diffuse trovarli Fai strada tu, o preferisci che vada avanti io? Domando a Galad
  2. Definiamo un attimo alcune cose, come sempre solo proposte: Elfi: vengono dal continente, e sono una razza misteriosa e enigmatica, dalla vita lunghissima e dai pensieri molto contorti, almeno per la mentalità umana; la maggior parte sono mercanti, approdati nello Yansei per commerciare e rimasti lì in enclavi sicure, occasionalmente mischiandosi con gli umani Mezzorchi: vengono da piccole isole dai mari del sud, e hanno trovato nelle tre isole più meridionali dell’arcipelago (quelle celesti nella mappa), un punto d’appoggio e di insediamento abbastanza pacifico, appoggiandosi ad alcune popolazioni più tribali e “animiste” umane locali, che venerano questa “Himiko”, una creatura misteriosa al cui riguardo l’unica cosa certa è che non si tratti di un kami onde evitare dubbi, tutto il territorio è a maggioranza umana
  3. Domanda: quindi ammazzate gli ultimi due gnoll e cominciate a ispezionare la stanza?
  4. Fergas come prevedibile l’infiltrazione del goblin va malissimo. Ergo prendo una freccia e miro al primo bersaglio utile
  5. No, le uniche reskinnate, o meglio con un nome diverso, sono Shifter (che chiameremo kitsune), kenku (che chiameremo tengu), e tiefling (che chiameremo oni) umani, elfi, nani e mezzorchi esistono così come sono; gli elfi non sono nativi dell’arcipelago e vengono da un continente posto ad ovest rispetto a loro metto qui la bozza di mappa, poi appena abbiamo tutte le schede iniziamo: https://drive.google.com/file/d/1F4R9zsf8CA4Ogz1gzGOhkqtKQhhcmxaJ/view?usp=drivesdk
  6. Dopo esservi accordati con i Tharask ed aver acquistato tutto il necessario, finalmente siete partiti, armati di buona volontà, indicazioni e tutte le informazioni che Clorissi e Dragan hanno potuto fornirvi Per giorni interminabili avete viaggiato attraverso la giungla, lontano da qualsiasi strada o sentiero, spesso anche privi di ogni punto di riferimento. Tutto attorno a voi non c’è altro che un’immensa massa di alberi, liane e piante d’ogni tipo, a volte così fitte da bloccare il sole, la pioggia e perfino il vento, facendovi avanzare soffocando nel vostro stesso sudore. La notte sentite i rumori più disparati: versi di animali, o quelli che sperare essere versi di animali, risate, pianti, gemiti e, almeno in un caso, quello che giurereste essere il suono di un’esplosione; avete visto in lontanava molti animali strani, a cui non sapreste dare un nome, ma per vostra fortuna nessuno ha mai mostrato interesse per voi Ora, finalmente, siete arrivati in vista del luogo dove dovrebbero trovarsi le rovine perdute. La forests si è diradata quanto basta perché possiate vedere il cielo, anche se la potete vedere che ricomincia fitta attorno a voi NdM: vi metto qui un piccolo riassunto delle “missioni”: 1: trovare le rovine dei giganti, seguendo la tavola che già possedete, e il globo che dovrebbe indicare le rovine successive 2: rinvenire l’insetto velenoso che servirà per l’antidoto 3: sopravvivere, ma questa è opzionale
  7. Domani controllo con più calma; ma sei umano o elfo?
  8. Si, sono disponibili
  9. Non proprio, diciamo che in genere “yokai” è il nome per qualsiasi creatura sovrannaturale diversa dall’essere umano Qui lo usiamo per tutte le razze “mistiche”, in genere gli umani di Yansei lo usano per chi non è umano oni; formalmente anche un elfo o un orco potrebbe essere definito “yokai” L’aggancio di campagna che ho in mente, così da potervi regolare: il vostro signore, Kurogane Kin, non ha più contatti con il signore di un piccolo villaggio nell’est, retto da Yoshigiri Norio. Voi siete inviati a indagare su cosa sia successo o stia succedendo
  10. Due parole sugli oni: Gli oni sono creature demoniache, nate da energie maligne e solitamente associati a morte, devastazione e malattia. Non ha aiutato che gli oni che risiedono nel nord siano oppositori dell’impero, cosa che li ha etichettati per secoli come malvagi e pericolosi. Non tutti gli oni sono maligni, ovviamente, anche se seguono un codice d’onore molto diverso da quello dei samurai umani, cosa che li rende sia inconciliabili con i precetti del bushido, sia necessari per quei signori più pragmatici La maggior parte degli oni ha la pelle rossa e lucente, sia i maschi che le femmine. Esistono tuttavia delle eccezioni: gli oni blu, legati al kami delle tempest, e che sono solitamente la casta sacerdotale oni (Baalzebul tiefling); gli oni neri, legati allo Yomi e ai morti, misteriosi e poco conosciuti, si vocifera siano i guardiani, gli aguzzini e i cacciatori di anime defunte (Mephistopheles tiefling) Nelle terre degli uomini, qualsiasi oni viene solitamente o scacciato o ucciso a vista, sebbene in singolo villaggi rurali o in grandi templi di mentalità aperta se ne possano trovare molto raramente. Se sono in gran numero, quasi sempre si tratta di una banda da guerra giunta a razziare e saccheggiare per farsi un nome
  11. Si sì, mandate tutto qui cosi possiamo unire le cose velocemente
  12. Allora, qualche cenno vagamente storico dell’ambientazione: il Trono del Glicine detiene il potere centrale su tutto l’arcipelago dello Yansei da circa 500 anni, pur a scapito di molte zone sottomesse solo di nome o comunque largamente indipendenti Il potere centrale è detenuto dall’Imperatore e dalla Corte, un insieme di ministri, funzionari e burocrati che amministra e legifera; accanto a loro ci sono i grandi capiclan, figure di spicco che, per la maggior parte, risiedono nell’ovest del paese. Si contano sette clan maggiori, ognuno con alle proprie dipendenze vari clan minori a cascata. Nell’est, al posto di questa organizzazione così precisa, spopola ancora l’organizzazione basata su un singolo proprietario terriero, con la sua banda di guerrieri e altri proprietari, parenti o meno, suoi alleati Esistono due gruppi prominenti di yokai: i kitsune, che abitano in prevalenza un’isola vulcanica al sud, dotati di una propria organizzazione matriarcale, e i tengu, che invece risiedono a est e hanno fama di guerrieri girovaghi A nord est, una grande isola è occupata quasi completamente dagli oni, che rifiutano di sottomettersi al potere centrale Infine, a sud est, abbastanza lontano dalle coste principali, ci sono tre isole gestite da un misto di mercanti e pirati, dove approdano la maggior parte dei mezzorchi che vengono dalle isole del profondo sud
  13. Mancano 3 punti, ne dovresti spendere 27
  14. Faryd Cosa sono queste? Domando indicando le altre pozioni che non riconosco Cosa volevano quei soldati? Mi pare che vengano da lontano chiedo poi, guardando fuori dalla casa per vedere se ci sono ancora o se se ne sono andati
  15. Per comodità, volendovi dare una mappa esagonale da esplorare e non limitarci a “vado a nord/seguo il fiume/attraversiamo le montagne”, ho realizzato una mappa della zona dove, secondo le informazioni che avete, dovrebbe trovarsi le rovine che dovete esplorare Il grosso della mappa è oscurato perché non avete informazioni attendibili; non siete vicini a Stormreach, la città di partenza, ma in un’area a due settimane di marcia a sud; l’unico esagono che conoscete, perché ci siete dentro, è quello che vedete sulla mappa
  16. In generale preferirei evitare il materiale homebrew, che genere di ladro vorresti fare? @Lairan, non mi trovo con le statistiche, anche usando l’umano variante prova a usare questo calcolatore per il point buy https://www.myth-weavers.com/pointbuy; oppure se ti trovi più comodo la stringa standard
  17. In 5 edizione non esistono “scopi” del gruppo, praticamente quasi ogni classe ha accesso a capacità curative in un modo o nell’altro, tutte possono essere costruite in maniera più diretta o più furtiva, e moltissime hanno sottoclassi che possono fargli ricoprire i ruoli più disparati
  18. No, quello è l’esagono di partenza della zona “da esplorare”: visto che il continente di Xen’drix è enorme, lo suddivido in aree più piccole che potete esplorare quella dove siete è la zona dove dovrebbero trovarsi le rovine che dovete esplorare, a circa due settimane di marcia dalla città. Ogni esagono ha diametro 30 km, impiegherete un giorno per attraversarne uno, salvo rallentamenti
  19. Fergas Va bene, va bene dico, sospirando rimaniamo col principio “se loro non attaccano noi, noi non attacchiamo loro” Aspetto di vedere come evolverà la situazione, sperando che non vada nel peggiore dei modi
  20. Più che altro, visto che il mondo di gioco sarà grosso più o meno quanto il Giappone reale, vorrei evitare l’ “effetto Faerun”: millemila razze e sottorazze con un territorio grande quanto un paesino, preferisco mettere poche razze ma caratterizzarle bene
  21. Bas****i! Urlano due gnoll, sia per le parole di Spike che per il draco di Aisling. I due si buttano in avanti, ma vengono falciati rapidamente da voi. Gli ultimi due gnoll si guardano Noi… siamo cacciatori. Siamo venuti qui per uccidere il grande leone nero dice uno, indicando un fagotto di tela vicino alla porta lo abbiamo fatto, ma mentre tornavamo a casa abbiamo trovate queste rovine. Ci siamo entrati, ma non abbiamo trovato nulla di interessante e siamo usciti. Gli eremiti del deserto hanno pensato che abbiamo rubato qualcosa, e ci hanno inseguiti. Alcuni di noi sono morti, e siamo tornati qui per curarci e far perdere le nostre tracce, ma loro ci hanno raggiunto e attaccato
  22. @re dei sepolcri, perfetto, sicuramente esistono santuari dedicati a un solo kami maggiore e santuari dedicati a vari kami minori; sei libero di elaborare il tempio da cui vieni anche come png e peculiarità sue @Steven Art 74, capiamoci: gli oni, in D&D sono propriamente un mostro assimilato ai giganti, per renderli “giocabili” la cosa più semplice è usare i tiefling per rappresentarli; la mia idea sarebbe di distinguerli usando le sottorazze, quindi ci saranno oni “buoni” e oni “cattivi”. Spero stasera di avere tempo per scrivere tutto. I Goliath possono sostituire gli orchi, vorrei evitare di mettere in mezzo troppe razze per fare solo una gran confusione @Lairan, essendo tu un samurai, per legarti magari con bg a qualcosa: l’impero umano è diviso più o meno in due parti, un ovest più civilizzato, dove i grandi clan si occupano più di politica e commercio, e un est più rurale, dove proprietari terrieri e bande da guerra la fanno da padrone in un clima di tensione perenne. Dimmi se vuoi essere legato a un clan influente, piccolo o grande, o a un signore locale dell’est e ci organizziamo @MaxEaster93, tu hai qualche idea di pg al momento?
  23. Allora, il Giappone heian è un macello di popoli, culti e tradizioni abbastanza grande per infilarci dentro essenzialmente qualsiasi cosa Riassunto delle razze e delle loro “trasposizioni”: Oni: in gioco saranno rappresentati, meccanicamente, dai tiefling, qualsiasi sottorazza Kitsune: in gioco saranno rappresentati, meccanicamente, dai morfici (shifter) di Eberron Tengu: in gioco saranno rappresentati, meccanicamente, dai kenku Umani, elfi, mezzelfi e mezzorchi non hanno bisogno di trasposizioni, ma, a scopo puramente descrittivo: gli umani saranno i giapponesi, gli elfi i cinesi, i mezzorchi i polinesiani (si intende per rappresentazioni visive e descrittive) Ergo, @Steven Art 74, per giocare un Oni, inteso come un discendente effettivo di demoni, sarebbe un tiefling, se invece vuoi fare un oni nel senso di “personaggio selvaggio” allora perfetto il mezzorco Argomento religione: io andrei sul classico con un quintetto di Kami maggiori (Sole, Tempesta, Guerra, Vita e Morte), più un marasma di Kami minori che siete liberi di proporne e di crearne di vostri, se qualcuno vuol fare un chierico. Accanto a questa religione “tradizionale shintoista”, potrebbe esserci un “simil-buddismo” più monoteista e filosofico. Idealmente, i templi come quello da cui verrebbe @re dei sepolcri sarebbero più “buddisti” Queste sono solo idee e suggerimenti, sia chiaro, non voglio imporre niente a nessuno
  24. Arkadius riesce a stabilizzare le condizioni dell’uomo, e poco dopo anche Remiel esce dal negozio, portando a spalla una donna che tossisce e annaspa. Insieme, i due entrano nella casa del Triarca, dove un gruppetto di guardie sta già iniziando a dirigere il rifugiarsi dei profughi Non ha gridato nulla, nessuna ha detto nulla… ho solo visto un… piccolo vaso, un coso grande quanto un pugno, è entrato dalla finestra, ha colpito gli scaffali ed è esploso Intanto, un gruppetto di rivoltosi riesce a superare il marasma e la confusione della piazza, dirigendosi urlanti verso di voi. Nessuno di loro grida qualcosa di comprensibile, ma tutti agitano alla rinfusa gli oggetti più svariati, coltelli da macellaio, martelli da fabbro, qualcuno perfino una zappa, ma riconoscete chiaramente in mezzo alla dozzina di persone anche un paio di miliziani armati di lancia e scudo Davanti a voi dodici rivoltosi si preparano a caricarvi
  25. Si, livello 1, point buy da 27 Se avete qualche elemento che volete aggiungere ditemi pure

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.