Vai al contenuto

Servus Fati

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    813
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    11

Commenti al blog inviato da Servus Fati

  1. 1 ora fa, DB_Cooper ha scritto:

    In quanto a "credibilità storica", ad&d fornisce ottimi spunti in tal senso. Non ho detto "puro realismo", ma credibilità che é una cosa diversa.

    Basti vedere Arms & Equipment, uno dei manuali migliori mai stampati.

    Neanch'io intendevo puro realismo - non credo ci sia qualcuno che cerchi il realismo con D&D. 

    Ribadisco: se cerco credibilità storica, non gioco a D&D. Gli spunti li dà qualunque gioco, da Og in poi: non basta mettere in mano ai personaggi un pezzo di metallo e farli muovere in un mondo pseudo-feudale perché sia credibile. D&D è un gioco per eroi, e basta questo a non renderlo adatto.

    A&E era carino,  ma sullo stesso genere ci sono i low-tech di gurps che sono molto meglio. 

    • Mi piace 2
  2. Aggiungerei ai film la saga del Pianeta delle Scimmie, The day after e l'anime di Conan il ragazzo del futuro (che adoravo), tutti e tre a modo loro ben rappresentano alcuni dei cardini del genere. E forse anche un vecchio saggio di Roberto Vacca,  Medioevo prossimo venturo, che pur se datato (è degli anni '70) centra in pieno l'argomento (la degradazione dei sistemi e le conseguenze).

    P.S. McCarthy, tutto il resto è noia. :love:

     

    • Mi piace 1
×
×
  • Crea nuovo...