-
-
Inabion: l'ennesima ambientazione fantasy di cui nessuno sentiva il bisogno?
Salve a tutti utenti del forum, Sono Claudio aka Kumas, l'autore dell'ambientazione Inabion di cui si è parlato in questo articolo un po' di tempo fa. Se a qualcuno potesse interessare, ho aperto questa discussione. mi permetto di citare una recensione del manuale, scritta da quella che poi si è poi occupata della revisione: Mi farebbe davvero piacere se qualcuno avesse commenti, curiosità e domande. E vi ricordo che nell'articolo trovate anche una Demo di oltre 100 pagine da legger per farvi una idea.
-
Inabion, l'Arena dove la Coscienza sfida l'Ambizione
il trucco, nel mio caso, è stato fare un piano dell'opera che volevo scrivere, spezzare tutto in capitoli e sotto paragrafi, e visualizzare l'avanzamento delle varie parti in forma di grafico. la soddisfazione di vedere che man mano diventa tutto verde, è una benzina fenomenale per continuare!
-
kumas started following Inabion, l'Arena dove la Coscienza sfida l'Ambizione
-
Inabion, l'Arena dove la Coscienza sfida l'Ambizione
Scrivo in quanto Autore e ringrazio per il bellissimo articolo e l'entusiasmo ! Inabion nasce come ambientazione per D&D, ma se ne è allontanato per cercare di creare qualcosa di libero dai vincoli meccanici specifici (soprattutto nella 3.5, la magia ad esempio era troppo potente ed eccessivamente diffusa per i miei gusti). Attualmente è un PbQBccP (Play By Quellochetipare, Basta che ci Play! )
-
Cercasi DM a Venezia
ciao! Mi permetto di segnalare che a Mestre c'è una associazione che si trova a giocare ogni venerdì. Ad oggi ci sono 5 tavoli attivi con oltre trenta soci.. www.cavalcalupi.com se ti interessa puoi contattarci anche tramite facebook https://www.facebook.com/AssociazioneCavalcalupi/ ciao! Mi permetto di segnalare che a Mestre c'è una associazione che si trova a giocare ogni venerdì. Ad oggi ci sono 5 tavoli attivi con oltre trenta soci.. www.cavalcalupi.com se ti interessa puoi contattarci anche tramite facebook https://www.facebook.com/AssociazioneCavalcalupi/
- [Venezia Mestre] Cerchiamo un paio di giocatori
- Sistema generico per ambientazione fantasy homemade
-
Cerco gruppo per Mestre (VE) o provincia
ciao! Mi permetto di segnalare che a Mestre c'è una associazione che si trova a giocare ogni venerdì. Ad oggi ci sono 5 tavoli attivi con oltre trenta soci.. www.cavalcalupi.com se ti interessa puoi contattarci anche tramite facebook https://www.facebook.com/AssociazioneCavalcalupi/
-
Cerco Gruppo per D&D
ciao! Mi permetto di segnalare che a Mestre c'è una associazione che si trova a giocare ogni venerdì. Ad oggi ci sono 5 tavoli attivi con oltre trenta soci.. www.cavalcalupi.com se ti interessa puoi contattarci anche tramite facebook https://www.facebook.com/AssociazioneCavalcalupi/
-
Manuali solo setting, come li vedete
E se fosse invece una ambientazione con un regolamento? diciamo 20 pagine di regolamento sul manuale base, e poi uscite successive di solo setting con forse 4 pagine di regole aggiuntive? insomma il modello Sine Requie è una anomalia o è ripetibile?
-
Manuali solo setting, come li vedete
Decisamente una risposta completa e esaustiva, molto più di quanto immaginavo pensare. sono curioso di sentire altri pareri, ma ti ringrazio anche perchè sei stato il primo.
-
kumas changed their profile photo
-
Manuali solo setting, come li vedete
Carissimi, sono un iscritto di vecchia data, giocatore ancor più vecchio, ma passivamente lettore del forum. leggiucchiando però qui e li mi sorge una domanda. Come vedreste voi dei manuali solo-ambientazione, non declinati per nessun sistema particolare, ma molto completi? Per chi è vecchio come me, il riferimento è "i principati di Glantri", atlante per la prima edizione. geografia, economia, un sacco di PNG, fazioni con obiettivi chiari, e sopratutto un sacco di spunti per avventure e campagne! Sarebbe una cosa appetibile nel mondo moderno, dove difficilmente si legge più di 2 pagine, dove il tempo medio di permanenza su un articolo è di 30 secondi?
- Paranoia
- Paranoia
-
Paranoia
io ci ho giocato un paio di volte con un master molto bravo, che ha anche personalizzato molto il sistema di gioco, pressochè diceless. cercavo più che altro spunti e materiali, non so se quelli suoi erano di sua invenzione o di qualche manuale (magari in inglese PDF)
- Paranoia