Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Athanatos

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Athanatos

  1. errore mio, credevo di averlo scritto nell'altro documento, ora l'ho messo in entrambi, comunque è il 765, 3 anni dopo la fine della guerra.
  2. io esco incappuciato, faccio alcune svolte a vuoto camminando veloce, appena sono in un vicolo poco popolato mi tolgo il cappuccio e vado diretto verso la Mandragora camminando in modo normale e evitando di rifare le strade che ho percorso incappucciato, appena ci riuniamo lì (sempre se Urghor non si perde per strada) vediamo come organizzare il resto del giorno.
  3. visto che in due vogliono giocare l'incontro e per un'altro è indifferente, partiremo dall'assegnazione del feudo.
  4. la formazione dovrebbe essere la traduzione di editori folli di background. Sì, puoi sceglierla tra quelle o personalizzarne una per soddisfare meglio il tuo bg, ricordate che ideals, personality, bond e flaw (ideali, personalità, legami e difetti) sono delle frasi che scegliete per caratterizzare il pg, non dovete rispettare gli schemi del manuale, quelli sono solo suggerimenti, inventate le frasi che vi sembrano più appropriate.
  5. nella cartella di drive ho aggiunto alcune informazioni sul vostro regno, sentitevi liberi di aggiungere quanto vi interessa al vostro background. Quando avrete finito le schede faremo una sottocartella per il vostro gruppo e aggiungeremo i dati specifici per le vostre avventure.
  6. potrebbe essere un'idea, pensavo di farvi partire che avevate già preso il luogo da un po' ma mettiamola ai voti. @Alabaster, @Edobusy cosa ne dite?
  7. Liam ripete l'operazione con un altro elementale e il risultato è simile, vi rendete conto che probabilmente le porte conducono a due navate diverse nella stessa stanza e che il guardiano potrebbe essere lo stesso.
  8. un'altra forma rocciosa del tipo che vi siete abituati a vedere richiamato da Liam compare nella vostra stanza, esso si affaccia sul muro, come se fosse una superficie fluida, resta un'attimo a guardare poi si ritrae indietro; quindi si volta verso il suo creatore e comincia a eseguire un rumore che sembra quello di pietre che stridono tra di loro, il topo si rintana, spaventato, intanto la creatura di roccia mette i palmi paralleli tra loro e li allontana in altezza, come a mimare qualcosa di grosso. @Liam
  9. l'hanno tolta, semplicemente fanno più danni. in questa edizione si prende il massimo per il primo dado e la metà + 1 per i successivi: per un d4=4+3+3... per d6=6+4+4... questo perché la media sarebbe frazionaria ma è stata arrotondata per eccesso per semplificare le cose. potete decidere tra di voi quanto vi conoscete e se andate daccordo, l'importante è che almeno vi sopportate altrimenti il gruppo si romperebbe.
  10. il bonus attacco base è inglobato in quel numero, difatti viene tutto molto semplificato in D&D5 rispetto alle versioni precedenti
  11. quando scegi uno skill aggiungi la proficiency ai tiri per le skill, la proficiency è la stessa che aggiungi ai tiri per gli attacchi, è nella tabella riassuntiva della classe e indica quanto il personaggio sa fare bene ciò in cui è bravo; il resto delle skill che non scegli si usa il punteggio di caratteristica. Immagino che venendo dalla 3.5, come me tra l'altro, ti sembrerà un po' strano ma in questa nuova edizione, per non penalizzare le classi che prendevano pochi punti abilità, hanno rivoluzionato il modo in cui le gestiscono, praticamente contano solo le caratteristiche mentre le skill servono a rendere il pg "molto bravo" in due o tre capacità.
  12. tranquilla, siamo praticamente tutti neofiti! (io ho cominciato da poco la mia prima campagna come giocatore)
  13. esatto, l'umano guadagna 1 punto per ogni caratteristica. sentitevi liberi di scegliere il ruolo che volete, non voglio che voler avere un gruppo vario impedisca a qualcuno di giocare il personaggio che voleva, specialmente in questa campagna in cui i combattimenti si faranno sentire poco rispetto all'interpretazione.
  14. Rarorac si avvicina al topo, sorridendo a Mata Riri per aver dimostrato di avere la stessa empatia con gli animali, ma il suo sorriso spariscie quando rivela la parola d'ordine, sostituito da un'aquisizione di consapevolezza Ut-gas ... Untgars? potrebbe essere questa? lo conosco per fama, è un sacerdote di Talos che frequentava il culto che cercava di diffondersi nel bosco di Neverwinter, non lo ho mai incontrato ma ho sentito che era potente, poi un giorno ha tradito il suo capo rubando qualcosa ed è fuggito con i suoi fedeli ... una storia comune tra i seguaci di Talos, tuttavia se ne erano perse le tracce. dopo aver detto questo il druido si fa più silenzioso e preoccupato.
  15. ecco quello che avevo scritto nel topic di reclutamento, dovrebbe esserci tutto quello che serve: livello 8. point buy 27 come da manuale + incrementi da livello e raziali. 1 oggetto magico raro in tutto e 1 uncommon a testa. per equipaggiamento magico potete avere quello che volete, i soldi non vi mancano visto che siete piccoli proprietari terrieri al servizio di un sovrano potente. gritty realism: long rest da 1 settimana e short rest da 8 ore. niente feats. niente allineamenti. classi vietate per ragioni di ambientazione: monaco, stregone. razze: tutte sul manuale del giocatore, tuttavia alcune saranno svantaggiate per motivi di ambientazione. house rules: solo dopo approvazione. Importante che siate conosciuti ad Ercaliba e abbiate fatto qualcosa per diventari fidati cavalieri di Arlas II.
  16. Gruppo 1: @Alabaster. @Nerelith. @Edobusy. benvenuti nel topic di servizio, adesso prendetevi il vostro tempo per fare la scheda e ampliare la vostra proposta di personaggio, ricordate che è una campagna aperta, quindi più spunti mi date nel background più mi sarà facile inserire nella storia cose specifiche per i vostri personaggi. Entro il finesettimana metterò alcune informazioni in più su Ercaliba e la terra che governerete; inoltre su richiesta posso mettere informazioni specifiche per i luoghi in cui avete vissuto in passato, ma garantisco anche la libertà di aggiungere elementi di vostra spontanea volontà. potete usare myth-weavers per le schede ma se qualcuno preferisce un metodo diverso basta che mi inviate il documento; per chi non è esperto con il regolamento nessun problema: useremo poco le meccaniche e io stesso ho poca esperienza con D&D5, infatti non la ho mai masterata. Per i post al giorno direi di restare sui uno ogni 1-2 giorni, ma chi ce la fa a scrivere anche due al giorno non si faccia problemi, quando ci saranno momenti importanti rallenterò io per aspettare chi non ha un'alta frequenza. Non mi resta che dire benvenuti e speriamo di fare una bella esperienza!
  17. Dopo aver esaminato le proposte e visto che mi sono arrivati sei pg e la campagna dovrebbe variare molto in base a storia e carattere dei vostri personaggi, ho deciso di fare la follia di prendere tutti quelli che hanno fatto richiesta, in due gruppi diversi, i personaggi sono tutti vari e interessanti, quindi ho deciso di dividerli in combinazioni abbastanza compatibili tra loro. Gruppo 1: @Alabaster. @Nerelith. @Edobusy. topic di servizio Gruppo 2: @Darth Ronin. @IlBaddynatore. @Blödgharm. topic di servizio siccome @MencaNico non ha più risposto deduco che non è più interessato quindi non lo ho aggiunto a nessun gruppo. Spero di farcela a mandare avanti due gruppi, spero soprattutto che ci divertiremo.
  18. @Liam @Mata Riri Mata Riri si avvicina cautamente al muro in fondo, intanto si abbassa e comincia a muovere le mani e parlare, a quel punto da un piccolo buco nel muro esce un topo di medie dimensioni che si muove insicuro verso l'elfo. l'animale comincia ad emettere squittii, come se cercasse di comunicare. @Mata Riri
  19. Avadal sempre con il cappuccio abbassato ed i nervi pronti, confermo il piano di Daedhelon potrebbero trattenerlo un po' ma se non è completamente sciocco la sua tranquillità potrebbe indicare che lo rilasceranno presto. riferisco le mie riflessioni su Nimno prima di uscire dalla porta.
  20. dopo un attimo di valutazione dello stato del muro vi rendete conto che, anche se non è in ottime condizioni, non c'è modo di aprire un passaggio senza molto lavoro e senza fare molto rumore.
  21. ho ricevuto sufficienti proposte, grazie a tutti quelli che si sono offerti per la pazienza, adesso ci penserò su e entro domani sera farò sapere chi parteciperà.
  22. Liam comincia a scrutare la stanza ma Dwogash lo precede, individuando che una mattonella all'ingresso sembra instabile, infatti capite che sarebbe precipitata se ci foste passati sopra, fortunatamente potete scansarla con un po' di attenzione al momento di entrare nel tempio. @Liam
  23. va bene anche domani sera anche un mago puro è fattibile, ovviamente non sarà cresciuto in una scuola per maghi perché nelle accademie di magia ci sono pochissimi che riescono a praticare veramente ciò che studiano sui libri e tra quelli molti non vanno oltre i semplici trucchetti. Comunque il sistema di magia è simile alla 3.5 tranne che gli slot sono molti meno e i maghi non diventano molto più forti delle altre classi neanche ad alti livelli. Infine la variante del gritty realism limita ancora di più il potere delli incantatori (come di qualsiasi altra classe) il point buy è a pagina 13 "VARIANT: CUSTOMIZING ABILITY SCORES". Gli oggetti magici sono divisi per rarità, puoi scegliere di possederne 1 uncommon personale mentre tutti insieme ne sceglierete uno raro da condividere.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.