Tutti i contenuti pubblicati da _Akéiron_
-
Leonardo's Gallery
Tutto quello che dice Eroo is bullshit! Ahahaah non è vero, lo quoto in PIENISSIMO! Complimentoni leo, veramente un bel lavoro, direi che sei già ad un ottimo livello, specie per la tua età! per questo particolare disegno ho solo un appunto da fare: attento alla posizione delle braccia, e più che altro delle mani, se provi a copiare esattamente la posizione che hai disegnato, capirai subito a cosa mi riferisco i pugni, così come li hai disegnati, risultano poggiati sulla schiena, mentre credo che volessi disegnarli sulla vita, quindi per rendere quella posizione dovresti ruotare il braccio (dalla spalla) di circa 90° sull'asse verticale è solo un piccolo appunto, rinnovo sinceramente i miei complimenti, continua così!
-
I miei disegni
Complimentis! migliori di giorno in giorno!
-
Questa è la tua canzone... Two non lo sai...
In risposta a Strike quella che a mio avviso è la canzone più bella della serie, pur essendo una cover/remix la trovo molto riuscita ^^ SCONSIGLIO VIVAMENTE a chi non ha ancora visto l'intera serie di cercare altre versioni sul tubo, visto che al 90% troveranno spoiler immensi sullo svolgersi della trama... <object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/watch?v=Ka_sHy9cVH0&hl=it_IT&fs=1"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/watch?v=Ka_sHy9cVH0&hl=it_IT&fs=1" type="application/x-shockwave-flash" width="425" height="344" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true"></embed></object>
-
Windows 7
Come siete rapidi, grazie! quindi aggiornerò... il file da scaricare scommetto che è granderrimo
-
Windows 7
O sommi sapienti informatici, 010001 a voi! Giungo a chiedervi un consiglio: ho acquistato a settembre un notebook Asus di medio livello (Pentium T4200 2core a 2Ghz - 4gb - nVidia GeForce GT 120M da 512 con CUDA (che non ho idea di cosa sia)...il pc in questione ha preinstallato Vista, ma insieme alle scartoffie varie c'era anche una cedolina per avere un aggiornamento gratuito a Win7...voi che dite, mi conviene? l'aggiornamento avverrà senza modificare i dati e i software sul pc? o formatterà il sistema anche se è un aggiornamento? Win7 ha problemi di compatibilità con periferiche e software? Grazie mille in anticipo!
-
Krod Mandoon and the Flaming Sword of Fire!
OK, visto tutto (sono solo 6 puntate da 20 min)... vedetelo!
-
Krod Mandoon and the Flaming Sword of Fire!
Si ma io parlerei volentieri della cerimonia del procione
-
Krod Mandoon and the Flaming Sword of Fire!
A me è sembrata una parodia di Hercules/D&D tendente (molto a dire il vero) al demenziale.
-
Krod Mandoon and the Flaming Sword of Fire!
Krod Mandoon (Sean Maguire) è un guerriero poco convinto che rimane l’ultima grande speranza nella lotta contro il malvagio Cancelliere Dongalor (Matt Lucas). Per aiutarlo nella battaglia, Krod ha costituito un gruppo di assolutamente inconsistenti guerrieri: Aneka (India de Beaufort), la bella guerriera pagana che utilizza il sesso come arma; Zezelryck (Kevin Hart), giovane stregone con poca abilità; Loquasto (Steve Speirs), servo di Krod metà uomo e metà maiale; infine, il fiero e coraggioso Bruce (Marques Ray). Insieme, il gruppo dovrà superare tantissimi ostacoli (che comprendono assassini su commissione e ciclopi bisessuali) nella loro impresa per salvare il mondo. _______ Ho visto la prima puntata e mi è sembrata carina, imho vale la pena darci un'occhiata! per chi volesse saperne di più c'è la pagina di Wikipedia (solo in inglese)
-
La Gallery di _Akéiron_
Oh ma che bel raccolto di patate nel mio orticello! *_* GRAZIE mille a tutti per i complimenti, veramente! Voglio ribadire quello che ho già detto su deviantART, e cioé che ringrazio molto Emiliano Petrozzi (per chi non lo sapesse è un illustratore coi contro cosiddetti, vedi i manuali della linea quintessential e di sine requie, e le illustrazioni+copertina del romanzo di nephandum per esempio) che mi sta dando tanti consigli utili e mi aiuta a correggere le bozze... anzi, rilancio, e ringrazio anche la mia ragazza Layil per la sua infinita pignoleria unita a buon gusto (oltre ad altre robe che è meglio non menzionare qua ) e l'Anorabile Megro, che oltre ad incoraggiarmi e sostenermi sempre mi da sempre ottimi consigli e ispirazioni ^^ (anche qua oltre ad altre cose che non menzionerò ^_____^)
-
Disegni fantasy
chi dice che io non speri che sia un uomo?
-
Disegni fantasy
Io quasi ti amo...ma ci fai vedere i disegni?
-
La Gallery di _Akéiron_
Grazie a tutti!!! Aggiorno con un PG che qualcuno potrebbe conoscere ^^ Syria
-
La Gallery di _Akéiron_
Ok, i miei ringraziamenti a chi mi ha fatto i complimenti!!! ^________^ E il mio più profondo biasimo per chi spamma Aggiorno con un lavoro fresco fresco Tre Tizi
-
IV REICH: il gioco delle news!
e vissero tutti felici e morenti
-
La Gallery di _Akéiron_
ehheh, il mio non ha le ali è ha un cavaliere sopra, gne gne gne comunque qua ci sono alcuni dettagli a dimensione reale.
-
La Gallery di _Akéiron_
davvero??? ahahahhahaha ho fatto un'omaggio senza saperlo ad essere sincero ne ho copiato uno dal web
-
La Gallery di _Akéiron_
Ecco qua un personaggio molto caro a qualcuno del forum....spero di avergli reso giustizia! Più in là se siete interessati posso postare qualcosa nel topic step by step e magari qualche dettaglio a grandezza naturale. Hansen
-
I miei disegni
Bellissimo lavoro Per quanto riguarda il cappuccio, direi che forse è un pochino troppo preciso nelle ombre e nelle curve, credo che un minimo di movimento gli darebbe un aspetto più naturale...fantastica la mano *_* quasi quasi te la rubo XD
-
-Noi- (IV)
Mi appello all'incapacità di intendere e volere.
-
The Big Bang Theory
Howard Goth, non ha prezzo...per il resto "Have a chocolate"
-
WOTC e art gallery
Beh, non si tratta di difficoltà della tecnica, il fatto che abbia usato gli acrilici non mi interessa, ci sono molti bravi illustratori che lavorano in digitale senza per questo sminuire il proprio lavoro. Comunque Horsley rimane sempre un illustratore della 4a edizione Se vuoi portiamo un lavoro di Lockwood o Reynolds dalla 3.5, ma non credo sia necessario...vediamo le differenze tra le due illustrazioni, al di là dello stile, visto che comunque anche Horsley ha adottato quello della 4a edizione (ovviamente scelta forzata ): SFONDO: Entrambi gli illustratori hanno deciso di dare risalto alle figure lasciando semi indefinito lo sfondo ma: Illustre sconosciuto (scusa ma non so chi sia l'illustratore degli elfi, quindi lo chiamerò IS): IMHO ha usato lo strumento digitale in maniera sbagliata, cercando una scorciatoia per evitarsi un lavoro poco divertente...quella sfocatura a mio avviso non sta affatto bene nell'illustrazione, che abbia usato una vecchia illustrazione o una foto, e tra l'altro si è sbagliato anche l'illuminazione, visto che nei personaggi la luce viene da destra, ma nello sfondo da sinistra...e ok...distrazione, rimane il fatto che a mio avviso ha utilizzato male lo stumento digitale, dando un effetto posticcio allo sfondo. Horsley: anche lui non ha dato particolare rilievo allo sfondo, ma lo ha fatto con molta più efficacia, lo sfondo è ben integrato nella composizione e non stona affatto, sebbene non ci siano dettagli a profusione contestualizza la scena e fa il suo bel lavoro. LUCE: Partendo dal presupposto che ovviamente fare due PG e fare una scena offrono possibilità assai diverse, dico solo che, oltre al fatto che l'utilizzo che fa IS della luce è meno incisivo, ma questo è sicuramente dovuto al fatto che è descrittiva dei personaggi, mi salta agli occhi quell'ombra nella mano del maschio elfico, che mi pare piuttosto erronea visto il modo in cui cade la luce, ha ragionato in termini bidimensionali e non tridimensionali, ossia ha tenuto conto dell'altezza e direzione della sorgente luminosa, dimenticandosi dell'angolo d'incidenza rispetto ad un ideale asse di rotazione che passa per la verticale dei personaggi, quell'ombra sarebbe possibile solo se la sorgente fosse perfettamente al fianco dei personaggi, ma trovandosi a circa 45% rispetto al piano orizzontale, la guardia della spada non potrebbe in nessun caso proiettare un'ombra lì, ma la proietterebbe dietro. COLORE: IS: usare pochi colori può essere un bene, usare poche tonalità dei suddetti difficilmente... Pur avendo utilizzato più tonalità di Horsley, la resa finale sa di finto...ha fatto la scelta giusta per la luce, siamo in una foresta, la luce passa attraverso le foglie, quindi si diffonde e non ha forti contrasti ma non ha tenuto conto del COLORE DELLA LUCE! Non riscontro nessun episodio di "color bleeding" (scusate non so il termine in italiano) ossia la contaminazione fra i vari colori, come mai non ci sono tracce di giallo-verde da nessuna parte? Neppure sulla spada, che è fatta di metallo, quindi riflettente...anche nel backlighting, usato comunque in modo arbitrario ma concediamo la licenza artistica, come mai è bianco puro, e non giallo-verde come dovrebbe essere se fosse realment dovuto alla luce ambientale?...Quegli stivali hanno un solo colore e un solo tono, le luci fatte col bianco, le ombre con il nero...non dico altro... Horsley: 3 colori, non di più, un giallo-bruno che arriva da cielo e dalla terra, un sommesso verde che striscia nello sfondo e fa capolino nell'incantesimo del personaggio a destra e un azzurro vivo che viene dall'incantesimo al centro. Oltre all'evidente utilizzo del color bleeding, e direi in maniera molto buona (notare come tutte le superfici siano influenzate dal colore della luce che le colpisce), si vede bene che i colori non appaiono mai piatti ma contaminati, anche se in maniera minima, con altri colori; per quanto l'illustrazione sia abbastanza basilare e non abbia la pretesa né la volontà di essere realistica, risulta CREDIBILE, a differenza di quella di IS che pur avendo tale pretesa, non rispetta nemmeno le regole basilari per essere plausibile. POSE: qua c'è poco da dire, indubbiamente IS non poteva fare granché relegato in uno spazio così ristretto, mi limito a dire che non mi piace la posizione del braccio spadato dell'elfo, poteva benissimo avere una posizione più naturale e mostrare comunque la fattura della spada. Spero di essere stato chiaro sul perché preferisco Horsley a IS Ovviamente tengo a ribadire che queste sono solo le mie personali opinioni in merito, semplici e spassionate
-
La Gallery di _Akéiron_
Dopo eoni ed eoni di non postaggio ecco una preview della copertina che ho avuto l'onore di fare per IV Reich di Sine Requie (anche se io preferisco la 4a di copertina, ma quella solo a Lucca ) Spero la troviate di vostro gradimento Quanto a me, sono molto contento di questo lavoro perché è la mia prima copertina pubblicata:D Grazie a Leo e Curte per avermi dato questa possibilità (sebbene in realtà il manuale e il gioco siano pessimi ghghgh)
-
WOTC e art gallery
Sami, io ricordo solo che quando ho aperto per la prima volta il MDG e il MDM con il Megro, le illustrazioni scadenti erano in maggioranza rispetto a quelle ben fatte. Per esempio quelle di Horsley tipico esempio di stile differente ma con un'ottima tecnica e buonissime scelte di colori, a confronto con chi si è occupato delle classi...per esempio questa... dai mi lasciano senza parole veramente...non si tratta di stile, si tratta di qualità della realizzazione...non fraintendiamoci, sono comunque tavole di un certo livello ma...come dire, è come coi piloti: si, corri in motogp o formula1, quindi sei sicuramente un ottimo pilota, ma quanti sono all'altezza di Rossi, Stoner, Lorenzo ecc? questi illustratori equivalgono, per me, agli sconosciuti piloti giapponesi abbonati alle retrovie...tra l'altro ricordo un disegno nel Manuale dei Mostri, in cui c'è una specie di lizard folk coi denti perfettamente triangolari, sembra il pupazzo di godzilla che avevo da piccolo dai!
-
WOTC e art gallery
@Chaya: quando persino la prostituzione è un settore in crisi, vuol dire che è universale La crisi ha colpito anche la Ferrari, anche se non così duramente da mandarla in fallimento ovviamente, anche perché è un'azienda solidissima. Inoltre trovo azzeccato il paragone fatto da allsunday, e anche la tua osservazione: sembra veramente quasi ai livelli di Yugi-ho!, ergo il livello è proprio calato di brutto. Con Dark_Megres, appena avuto in mano MDG e MDM, li abbiamo smontati in 20 minuti... e io non ero affatto prevenuto, cambiare stile non deve per forza voler dire fare cose più scadenti, ma è quello che hanno fatto con D&D! A me lo stile WOW non piace, per vari motivi, ma posso riconoscere che ho visto delle tavole fatte molto molto bene, così come magari ho visto delle tavole in stile più classico, che adoro, fatte con i piedi. Mi sembra di vedere quello che è successo negli anime giapponesi dai, con tutti i vari yugi-ho appunto, pokemon e tutta quella fila che da anni impesta i palinsesti...son 3 linee in croce, ovvio che facciano in fretta a creare sti cartoni, che anno dopo anno saranno sempre più semplificati...tra qualche mese ci ritroveremo con delle sferette animate Termino qui il mio delirio che sto volando OT.