
Tutti i contenuti pubblicati da sigismund
-
pg paladino per livelli epici
Quindi con questa cdp non ho accesso ad alcun dominio, è corretto? Se è così è molto poco utile dal mio punto di vista, molto meglio allora il Templare Devoto.
-
Guida al Paladino
Per prima cosa, sinceri complimenti per la guida, l'ho trovata molto esaustiva e completa. Avrei bisogno di un chiarimento riguardo i Domain Feat: per prendere uno di questi talenti è necessario avere il dominio correlato? Grazie mille!
-
pg paladino per livelli epici
Scusami, penso di essermi confuso un po'. Non ho 2 liste separate di incantesimi, una per il paladino e una per il crociato divino? Che intendi con "Ottieni quello che otteneva il Paladino al tuo livello"?
-
pg paladino per livelli epici
Quindi, se ho capito bene, a partire dal primo livello di crociato divino avrei ogni giorno gli incantesimi del paladino (che al momento sono 3 del I, 3 del II, 1 del III e 1 del IV considerando gli incantesimi bonus per la saggezza) + gli incantesimi del crociato divino (al primo livello sono 2 del I considerando gli incantesimi bonus per il carisma) e in aggiunta posso usare uno slot degli incantesimi del paladino e sostituirlo con uno di quelli del crociato divino?
-
pg paladino per livelli epici
Nel Manuale del Perfetto Sacerdote a pagina 20 c'è il paragrafo "Domini Extra" e viene anche riportato un esempio con un paladino di liv 14 che prende un livello da Inquisitore. Cito testualmente "[...] Se un non chierico acquisisce una classe di prestigio che consente l'accesso a un dominio, il personaggio ottiene comunque l'accesso al dominio. Può usare normalmente il potere concesso impartito dal dominio. Se memorizza gli incantesimi come un druido, paladino o ranger, può poi semplicemente scegliere di memorizzare uno degli incantesimi di quel dominio al posto di uno dei suoi soliti incantesimi, ma mai più di un incantesimo di dominio di ogni livello. [...]".
-
pg paladino per livelli epici
Nel Perfetto Sacerdote viene però specificato che posso "memorizzare uno degli incantesimi di quel dominio al posto di uno dei soliti incantesimi, ma mai più di un incantesimo di dominio di ogni livello". Inoltre il paladino arriva solo al 4° livello per gli incantesimi, per gli altri?
-
pg paladino per livelli epici
Una cosa non mi è chiara riguardo il Crociato Divino: posso lanciare gli incantesimi di un dominio della divinità prescelta, ma io non ho domini concessi dalla classe, come faccio?
-
pg paladino per livelli epici
Avevo letto la guida a riguardo, ma ho constatato che fa molti riferimenti a manuali a cui non posso fare accesso. Ho visto anche che molte delle build che ho visto sul forum fanno riferimento al Tome of Battle di cui non posso servirmi (peccato!). Il personaggio l'ho ideato prendendo spunto un po' dagli Space Marine del Warhammer 40000 e un po' da Capitan America (si lo so'... come concetti cozzano un pochino!); è un devoto di Tyr del pantheon norreno e crede fermamente negli ideali del coraggio, dell'onore, della gloria e del sacrificio. Battle Blessing è un bellissimo talento che avevo visto nella guida e, se il DM ci concede il Complete Champion, non esiterò a prenderlo.
-
pg paladino per livelli epici
Salve a tutti! Con i miei amici abbiamo di recente terminato una campagna, partendo tutti dal livello 1 e terminando al liv 16. Ci apprestiamo a proseguire, con gli stessi personaggi, in una nuova campagna che proseguirà abbondantemente oltre il 20mo livello. Vorrei chiedervi come potrei avanzare il mio attuale pg nell'ottica di raggiungere all'incirca il liv 32, vi illustro di seguito i dettagli: Edizione: 3.5; Manuali: Manuale del Giocatore, Guida del Dungeon Master, Manuale dei Mostri, Manuale dei Mostri II, Draconomicon, Abissi e Inferi, Complete Mage, Dei e Semidei, Manuale dei Livelli Epici, Perfetto Arcanista, Perfetto Avventuriero, Perfetto Combattente, Perfetto Sacerdote. Personaggio: Umano (Maschio) Paladino 16 FOR 15 DES 13 COS 14 INT 13 SAG 14 CAR 20; Talenti: Arma Focalizzata (Spada Lunga), Attacco Poderoso, Incalzare, Iniziativa Migliorata, Critico Migliorato, Combattere in Sella, Scudo Divino. Note: Il party è composto da Guerriero 6/Stregone 6/Cavaliere Mistico 4 (CB) - Ladro 12 / Ombra Danzante 4 (N) - Bardo 12/ Accordo Sublime 4 (NB) - Ranger 16 (CB) - Chierico 16 (LN); Un ultima informazione: il Master sta prendendo in considerazione di introdurre tra i manuali ammessi il Complete Champion. Vi ringrazio anticipatamente per i vostri suggerimenti!
-
Gregario per paladino
Non avevo pensato a questa opzione! Sono andato a guardare il Draconomicon, ma non ho capito come calcolare il LEP...
-
Gregario per paladino
Non credo sia necessario, penso però che il talento Autorità sia un ottimo talento per un paladino. Ovviamente potrei sbagliarmi! Pensi che un settimo personaggio possa rallentare troppo o essere destabilizzante?
-
Gregario per paladino
Effettivamente avevo dimenticato di precisare. Giochiamo con la 3.5 (anche se alcuni manuali fanno riferimento alla 3.0). Avevo riflettuto su questo aspetto, considerato che il mio pg ha un background un po' particolare (proviene da un ordine devoto al pantheon Norreno e lui nella fattispecie è un devoto di Tyr), tuttavia non vorrei introdurre un altro incantatore divino nel gruppo. Sarei tentato da un mago, studioso ed accademico, un po' come quanto accade nel libro Trollslayer della saga di Gotrek e Felix (chi conosce il libro saprà a cosa mi riferisco!), tuttavia mi chiedo se non sarebbe problematico per il DM per via del numero di caster che si avrebbe nel gruppo.
-
Gregario per paladino
Salve a tutti! I miei amici ed io stiamo giocando una campagna da qualche anno. Attualmente il party è composto da: Chierico 16, Ranger 16, Ladro 12/Ombra danzante 4, Bardo 13/Accordo sublime 3, Guerriero 6/Stregone 6/Cavaliere Mistico 4. Io gioco un Paladino liv 16. Nell'ottica di prendere a breve il talento Autorità, quale, secondo voi, potrebbe essere una buona scelta per un gregario che possa interagire bene con i miei compagni? Noi utilizziamo i seguenti manuali: - Manuale del Giocatore; - Guida del Dungeon Master; - Manuale dei Mostri; - Manuale dei Mostri II; - Draconomicon; - Abissi ed Inferi; - Complete Mage; - Dei e Semidei; - Manuale dei Livelli Epici; - Perfetto Arcanista; - Perfetto Avventuriero; - Perfetto Combattente; - Perfetto Sacerdote; Vi ringrazio anticipatamente per il vostro aiuto!
-
Dubbi del Neofita (9)
Ok, quindi segue le regole riportate sul manuale del giocatore per i famigli per quanto riguarda tempo di preparazione e costi? Purtroppo nella guida del dungeon master mancano queste indicazioni...
-
Dubbi del Neofita (9)
Salve a tutti, i miei amici ed io stiamo giocando una campagna a d&d 3.5 ed un componente del gruppo ha iniziato da qualche livello la classe di prestigio Ombra Danzante. Al 3° livello ha ottenuto evocare ombre e ci siamo posti queste domande: - quanto dura l'evocazione? - che tipo di azione è richiesta per l'evocazione? Vi ringrazio per qualunque risposta!