Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

mystogan

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da mystogan

  1. No tu sei chiaro e molto sono io che essendo poco esperto faticavo un pò a seguirti, comunque secondo te il talento Fiend-Devoted è applicabile solo alla variante di evocazione? tra l'altro le regole opzionali a che pagina sarebbero(quella del Sorcery l'ho trovata)?
  2. Il tuo ragionamento pare giusto ma ci deve essere qualcosa che non quadra poiché leggendo il talento fiend-devote Esso si riferisce al check come se fosse un Power check quindi o il potere summon outsider fondamentalmente presenta un power check modificato oppure il talento quando parla del bonus si riferisce ad un altro potere cosa che però non torna poiché tutti i poteri di evocazione hanno un check identico a outsider, sto capendo male? Qualcuno è riuscito a risolvere?
  3. in base alla tua risposta probabilmente ho capito male il funzionamento di alcuni talenti allora, per capirci usando Fiend-Devoted (adept Handbook) e supernatural focus e supernatura talent (Adventure Roleplaying) si riesce a dare un favorevole + 7 al check o sbaglio?
  4. Salve a tutti, avrei un dubbio sull'incantesimo evoca esterni (che in Inglese sarebbe Summon Outsider), per quanto ho capito permette di evocare 1 esterno che perdura per 1 giorno per livello di addetto e tale esterno obbedisce agli ordini dell'evocatore, oltre a ciò non vi sono limiti di numero e la prova da effettuare è il livello di adepto + 1d20 + la caratteristica con cui lanciare l'incantesimo contro 10+il doppio del livello dell'esterno ora a me sembra troppo forte, sbaglio? c'è qualche errata? qualcuno ha trovato problemi a usare tale magia? permette di evocare teoricamente anche più di un esterno? Grazie a chi mi può risolvere tali dubbi
  5. Si ma questa è la guida non risponde a ciò che chiedo
  6. Nessuno che possa aiutarmi? domani avrei la sessione....
  7. Grazie mille ho trovato molto utile il tuo topic
  8. Secondo me potresti più che fare un Dungeon a specchio, uno in cui vi siano delle porte dimensionali ad area e a tempo sparse ed invisibili questo unito al fatto che il Dungeon presenti più vie e abbia corridoi e pareti simili dovrebbe dare l'effetto da te desiderato es: i pg entrano nell'area della porta dimensionale X (poniamo 10 m^2) e dopo 5 secondi si attiva inglobando il gruppo e spedendolo da un altra parte (mettendo uno stanzone centrale di partenza e spedendo i pg ad un corridoio che li riporti li a loro sembrerà di fare il giro ) modi per risolverla sono una classe magica, oppure mandare avanti un solo pg oppure attraversarla di corsa insomma qualsiasi metodo che faccia scoprire che la trappola è ad aerea, a tempo e va passata di corsa
  9. Se ti pare che non se ne fosse accorto, la soluzione da te proposta può starci; potrebbe essere una buona idea da applicare anche per un giocatore inesperto col Druido l'importante è che capisca per quale motivo stia accadendo ciò
  10. mmh non vi sto capendo, per quello che marchio_di_Ferro ha scritto colui con cui doveva prendersela l'aveva davanti a se" Gli animali sono palesemente guidati da una strana lupa dal pelo bianco-argentato e dagli intelligentissimi occhi azzurri (una worg stregona, stirpe fatata) e da una "fatina" dalla carnagione diafana e dalle cupe ali di falena (una atomie CM). Dal mio punto di vista avrebbe dovuto concentrarsi sulla worg e sulla atomie, dato che era piuttosto chiaro che gli animali agivano in modo violento ed innaturale per causa loro" a me non pare che il druido sia impossibilitato a liberarli anzi, li bastava attaccare chi li stava controllando
  11. aspetta hai capito che i lupi erano controllati? per un druido la natura è sacra, è come una madre, se il druido sa del fatto che i lupi sono controllati ha l'obbligo di salvarli se possibile e li chi li controllava li stava di fronte
  12. Beh in base alla mia esperienza, gli farei allontanare il compagno animale e soprattutto quando evoca creture gliele ritorcerei contro,enfatizzando il fatto di aver perso quel legame naturale e personale con la natura tipico del Druido [la magia la lascerei per poter avere i mezzi per rimediare al misfatto] tipo: il druido prova a contattare la natura(animale e pianta che sia) e sente come risposta: "nostra madre vuole prima che tu redima i peccati fratello mio" ovviamente questo se il giocatore del Druido aveva capito che i lupi erano controllati perchè se ha capito diversamente(personalmente avrei cercato di farglielo capire in modo spinto ma a volte i giocatori non ci arrivano anche se potrebbe essere il master a non farsi capire) farei una cosa minore tipo inquietudine del compagno animale e delle creature evocate (tradotto in una penalità all'attacco) in ogni caso prova a chiedere anche al giocatore del Druido cosa ha capito fosse successo ai lupi (ovviamente in modo indiretto con qualche png) questi sono di solito i miei metodi, spero di averti aiutato
  13. Ciao a tutti dopo parecchio tempo finalmente ho trovato un gruppo in cui non sono master ma faccio il giocatore, pensavo di giocare come classe il convocatore incentrato sull'evocazione di cui mi piace molto l'interpretazione, ma ahime sono insorti dei problemi la classe in se per fare ciò ha a disposizione i seguenti archetipi più o meno ufficiali Master Summoner (http://www.d20pfsrd.com/classes/base-classes/summoner/archetypes/paizo---summoner-archetypes/master-summoner) e Celestial commander (http://www.d20pfsrd.com/classes/base-classes/summoner/archetypes/rite-publishing---summoner-archetypes/celestial-commander) girando si trovano anche (sebbene meno ufficiali) il Malconvoker (http://www.giantitp.com/forums/showthread.php?290466-PF-Malconvoker-Summoner-Archetype) e questa variante del Master summoner (https://docs.google.com/document/pub?id=1L57am2YjC7qOF2mr_sMkKkirQVoOnbAAnFqPbkApueM) ora escludendo il fatto che queste varianti risultano più deboli della classe base (l'eidolon è superiore all'evoca mostri) tutte quante presentano il limite di una evocazione attiva sul terreno oppure lo impongono togliendo le capacità donate se viene usato più di un evoca mostri oppure non donano capacità e non presentano il limite [a me il chierico non piace] ora il problema è che nel mio gruppo sono abbastanza PP e il master stesso mi ha chiesto o di adattare e implementare la classe affinchè sia forte come quella con di base l'eidolon o di usare un Chierico con variante Evangelist e dominio dell'eroismo poichè a me non piace il chierico sono qui per chiedere un aiuto per adattare la classe del convocatore: personalmente ritengo si potrebbe partire dal celstial commander e magari prendere spunto dalle altre, il mio master mi ha suggerito anche di togliere il limite di creature evocate ma non saprei come fare il tutto lo scopo sarebbe quello di ottenere il migliore evocatore del gioco come classe nel nostro gruppo a titolo informativo vengono usati i punti magia (tipo magia come mana, presi da Arcani Rivelati) che riducono il vantaggio di evocare molti più mostri dato dal master Summoner Dopo questo papiro ringrazio chiunque abbia finito di leggerlo e mi rendo conto della difficoltà della richiesta tuttavia spero nel vostro aiuto Grazie Ragazzi
  14. Grazie mille a tutti dei gentilissimi pareri, mi avete convinto a concederle ai miei giocatori
  15. mystogan ha pubblicato una discussione in Pathfinder 1e regole
    Ciao ragazzi I miei giocatori come da titolo mi hanno chiesto di introdurre questa meccanica, solo che non ho mai potuto provarla; per caso qualcuno sa se risulta bilanciata o rischia di sbilanciare il gioco? per capirci personalmente non l'ho provata ma leggendo parole comeForce Ward (armor) mi sono venute delle perplessità per esempio applicando questa parola a un mostro evocato è possibile aumentare la sua CA di 11 punti verso il livello 20 ciò che mi chiedo è quindi, sono preoccupazioni infondate o qualcuno ha riscontrato squilibri durante l'applicazione di tale variante? Grazie mille dell'aiuto
  16. Grazie mille Proverò a fare come da te consigliato
  17. Salve a tutti, stavo cercando di trovare un modo per aggiornare questi mostri con Pathfinder, poichè in un gruppo di giocatori che seguo si sta facendo un'avventura su altri piani e per la storia questi mostri sarebberò perfetti: All'inizio pensavo di convertirli come suggerisce il manuale di conversione ma non credo sia adatto in quanto gli elementali hanno subito modifiche importanti ai dadi vita e caratteristiche oltre che alle CD per me sarebbe importante soprattutto il Monolita sebbene avere anche l'elementale della tempesta non sarebbe male: Il monolita elementale si trova nel perfetto Arcanista pagina 157 (sono di 4 elementi) l'elementale della tempesta nel manuale dei mostri 3 pagina 53-54 lo scopo è convertirli mantenendo il gs originale Se qualcuno ha bisogno delle caratteristiche chieda pure e le farò avere Grazie mille a tutti per la mano
  18. Grazie a tutti dell'aiuto, alla fine avevo azzeccato,difatti credo la tratterò come detto da AloneWolf87
  19. Si è vero ma supponendo ci fosse come dovrebbe funzionare? è una curiosità ormai XD
  20. Più che averla inventata l'ho copiata da Pathfinder, la dicitura comunque è questa: "ogni volta che si lancia un incantesimo di evocazione (convocazione), si aumenta la durata di un numero di round pari a metà del proprio livello da mago (minimo 1). Al 20 livello si può cambiare la durata di tutti gli incantesimi evoca mostri a permanente. non si può avere più di un incantesimo evoca mostri permanente in questo modo.... il fatto che dica poi di evoca mostri permanente mi fa pensare che il primo pezzo risulti utile per cose come il Monolita Vedete il fatto è che ha giocato bene a BG perciò ho concesso una capacità di Pathfinder e lui ha scelto questa (non è Malconvoker ma evocatore mago puro) perciò mi chiedevo come dovrebbe funzionare, grazie mille
  21. mystogan ha pubblicato una discussione in D&D 3e regole
    Salve a tutti Il mio giocatore ha ottenuto una capacità che aumenta la durata dei suoi incantesimi di evocazione (convocazione) di 10 round, quindi cosa succede al monolita elementale? la sua durata diventa concentrazione (massimo fino a 1 round per livello)+10 round o concentrazione(massimo 10 round più uno per livello) a logica opto per la prima ma non ne sono sicuro grazie mille a tutti
  22. ovvio hai perfettamente ragione, il mio era un'esempio con 6 possibilità fatto apposta per vedere se riuscivo a farlo bene poi è ovvio che l'ambiente regola per forza l'evocazione , così come tante altre cose grazie mille dei consigli e delle dritte
  23. ho capito abbastanza bene, diciamo che forse la cosa migliore è prendere l'armatura del giocatore in base a quanto dici anche perchè altrimenti qualsiasi giocatore risponderebbe alle domande nel modo più alto (chi non vorrebbe un mostro con l'armatura massima possibile XD o con la maggior parte delle etichette) in ogni caso provo a fare un esempio così magari mi dici come vado ok? il giocatore(mago livello 10 con armatura arcana) prende 6 e dopo avermi detto le componenti il focus o comunque il modo in cui usa la magia sceglie le varie possibilità mi seleziona 2pf per livello incantatore,ignora armatura,magico, enorme,solitario,intelligente breve descrizione:questo mostro è un enorme umanoide dotato magia,solitario e che come obbiettivo ricerca il potere nelle sue forme più pure(la magia) in base a ciò dovrebbe venire fuori: gigante arcano solitario,enorme colpo di vento(d10(solitario)+3(enorme)+ ignora armatura) 21pf+8(enorme) 4 armatura(data da armatura arcana) vicino,lunga scatenare gli elementi ricercare potere in base alle scelte mi pare sia venuto troppo potente XD
  24. Si è vero ho postato anche su la locanda dato che mi avevano consigliato qui di farlo sul punto [2] cosa intendi con comprare etichette? sarebbero le caratteristiche utili?[se si allora andrebbero scelte in base al d6] e in base a quale etichetta(non ho trovato etichette che dicano la potenza dell'armatura) dovrei costruire l'armatura del mostro e quanta ne dovrei dare? infine per quanto ho capito il mostro che viene fuori non deve per forza essere tra quelli esistenti nel gioco giusto? l'esempio di d&d più vicino sarebbe una cosa come il costrutto astrale? (pensa che io all'ininzio avevo capito che permetteva in base alle scelte del giocatore di selezionare un dato mostro esistente nel gioco XD) PS: insisto molto su questo punto perchè ho un giocatore fissato con l'evocazioni
  25. Non sai quanto sia contento di aver avuto una risposta [1] per quanto riguarda il Druido quello che intendevo e se quelle conseguenze avvenissero insieme e tu me l'hai confermato [2]per l'evoca mostro io invece non ho capito certe cose es: se il giocatore chiede tra le caratteristiche utili che il mostro possa pietrificare cosa ne viene fuori? un basilisco? se si come lo gestisco cioè quanta armatura avrebbe, quella del basilisco? e i pf quanti sarebbero? e il dado di danno? [3]dato che sei esperto ti aggiungo un'altra domanda, considerando l'incantesimo invisibilità: "Tocca un alleato: nessuno può vederlo. È diventato invisibile! L'incantesimo persiste finché il bersaglio attacca o dissolvi l'incantesimo. Mentre l'incantesimo è attivo non puoi lanciarne un altro" quell' ''altro'' alla fine si riferisse a incantesimi in generale o solo a invisibilità? [4] infine il mage che è a disposizione gratuitamente (se vuoi ti passo il link in Inglese) ha una capacità magica che benche non possa fare danni funziona come quella del Druido(anzi forse è più versatile) ma non ne ha le conseguenze per quello temo possa portare via la fiction al resto del party

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.