Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Brona

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Brona

  1. Esiste, come si chiama e dove si trova un talento per considerare armi a una mano come armi leggere?
  2. Io ti consiglierei un bel mago puro (generico o specializzato in necromanzia) con 2 livelli da maestro esangue, per avere animare morti senza pagare componenti materiali, in modo da poterti creare un solo zombone o scheletrone che sia una guardia del corpo (fa sempre comodo, poi vuoi mettere un idra zombi? o anche 2...) ti sconsiglio il master specialist, che da soprattutto bonus agli alleati non morti, e tu non vuoi l'esercito di non morti
  3. La questione si sta un po' appesantendo. D&D è un Gioco di Ruolo e qui il ruolo sta eclissando il gioco, trasformando l'evoca alleato naturale dal banale incantesimo che non provoca la morte di nessun organismo vivente che è a un incantesimo che mette costantemente il druido in pericolo di perdere i suoi poteri. Cioè qui si sta discutendo se far soffrire un animale faccia perdere i poteri a un druido!
  4. Vallo a spiegare al bardo del mio gruppo, convinto dell'esato contrario (ma se il master l'ha messo vuol dire che lo possiamo ammazzare no?!). Quante volte l'ho dovuto raccogliere col cucchiaino e il mio barattolino sammontana... E comunque lo sanno tutti che i golem di ferro hanno un punto dietro l'orecchio che se glielo gratti diventano docilissimi...
  5. cacchio grazie lo stavo cercando! ma ancora non ho capito come fa ad avere quel Txc e quella Ca...
  6. Lo spiritosissimo master: Party: master andiamo a dormire al piano di sopra della locanda DM: ok, la mattina seguente vi svegliate e trovate il bardo morto Bardo: e che kaz! Dm: no dai scherzo! Party: ah...eh, eh! Dm: siete TUTTI morti Party: !!! Dm: no dai scherzo Party: ...eh eh Dm: Però due ladri sono entrati mentre dormivate e non li avete sentiti: a te (guerriero) e a te (ladro) compiono attacco furtivo da 5d6 Party: ...stai scherzando? DM: IO NON SCHERZO MAI
  7. Gli stocchi non sono leggeri: avresti (con i talenti) una penalità di -4 a ogni attacco: usa due spade corte o due kukri hai +12 di destrezza? conosco arciere zen (perfetto combattente) ma è per gli attacchi a distanza
  8. per quelle non costose c'è escludere manuali e comunque non tutti i master le usano. se le usano e non vuoi buttare il talento, le hai sempre finchè hai una borsa di componenti. quelle costose sono di incantesimi molto potenti. le componenti materiali comunque ce le hanno anche i divini
  9. Il monaco credo sia perfetto: prendi arma accurata che coi pugni funziona, ti pompi la Dex e hai tanto txc tanta ca (ovviamente tieni alta anche la saggità). Così potrai fare anche un discreto danno, dato che il monaco ha il danno base dei colpi senz'armi molto alto. Poi ci aggiungi un amuleto dei pugni potenti tanto per gradire
  10. Continuando sulla riga di questo topic (che sta un po' divagando, credo) si arriverà a dire che il druido non può usare gli evoca alleato naturale. Questi incantesimi sono alla base del repertorio druidico (può convertire gli altri incantesimi preparati) e non credo si debbano imporre tutte queste restrizioni. Può usarli come meglio crede.
  11. Gli animali non vanno in giro ad ammazzare altri animali se non ne va della loro incolumità.Se la sopravvivenza è in pericolo, l'animale lotta con ogni mezzo e solo il più forte sopravviverà. La legge della natura non è imporre la propria forza, ma difendere la propria esistenza.
  12. Non è tanto un fatto di inventarsi giustificazioni: io sto esponendo il mio punto di vista. Io vedo il druido come un'incarnazione della natura: un druido buono avrà di sicuro qualche remora a sparpagliare pezzi di lupo, uno malvagio li userà per la sua sopravvivenza. IMHO ho solo detto di non essere d'accordo col suo master; io personalmente non lo avrei minacciato di togliergli i poteri :bye: E perchè?
  13. Se gli animali evocati e ridotti a 0 pf tornassero nel luogo da cui sono stati presi a 0 pf allora non esisterebbe un solo lupo sano nel mondo; visto che il manuale dice che occorrono 24 h affinchè la creatura si "riformi" io credo si tratti più di una proiezione dell'animale stesso, che quindi possono essere tranquillamente mandati al macello. Se il druido fosse malvagio, poi, non avrebbe problemi neanche con animali veri: la stessa natura non ha problemi a sacrificare i più deboli per la sopravvivenza del più forte. il druido lo vedo più come un prolungamento della natura che come un attivista di greenpeace.
  14. Brona ha risposto a Lele1982 a un discussione D&D 3e regole
    Si. Incantesimi ampliati non funziona
  15. Considerando l'avventura me lo consigliate l'Ur priest o mi butto sul classico stregone?
  16. per essere ur priest mi servono gradi nelle conoscenze piani,arcane,religioni che al beguiller mancano... vorei arrivare a castare d 9° da chierico e il master mi ha detto che più o meno finiremo l'avventura al 14° livello, quindi dovrei fare 9 livelli da ur priest e quindi poterci diventare il prima possibile
  17. Se gli dei vogliono quando ho finito gli esami (domani gli orali alle 8:30) gioco. Dovremmo iniziare il ritorno al tempio del male elementale e mi attizzerebbe l'idea di fare un sacerdote ur. Vorrei fare una build con classe base e cdp (anche 2 classi basi). Per ora avevo pensato o a un bardo o a un chierico con dominio inganno che soddisfano al 5° i prerequisiti. Qualche consiglio? Poi, se qualcuno ha già giocato l'avventura, può consigliarmi su classi da evitare o consigli particolari senza spoilerare troppo la trama? Grazie
  18. O anche "Ho sete di vendetta" "Ho fame di pancetta" Comunque come gestiresti i combattimenti? Muovono a turno? Si mettono d'accordo le due teste?
  19. eh già, basta con questi commenti pertinenti Sono deboli per tutti e due, ma almeno lo stregone ne lancia di più
  20. Il mio eterno dilemma...Mago o stregone? Non riesco davvero a scegliere... Spoiler: l'importante è che posso tirare FULMINI! MWAHAHAHAHAHAH! Tornando OT, se si deve partire dai primissimi livelli, il mago è davvero Avvilente: hai pochi incantesimi, deboli, poche volte al giorno e devi sceglierli prima... Lo stregone almeno il dardo incantato lo può lanciare parecchie volte, monotono, ma più divertente. Già dal 5° livello, le due classi sono ugualmente divertenti e intriganti (e da qui sorge il mio dilemma)
  21. Regalagli la lama della fortuna... ...oppure se ti è rimasto un desiderio usalo
  22. Brona ha risposto a Brona a un discussione D&D 3e regole
    Grazie a tutti in effetti mi sembrava un po' sgravatello:sbav:
  23. Brona ha risposto a Brona a un discussione D&D 3e regole
    Il manuale non dice che non posso lanciarne due di seguito e i punti ferita temporanei dovrebbero essere cumulativi... quindi se lo lancio due volte, ottengo 1d10+livello+1d10+livello ...o no? EDIT: si intendo stackano, cioè se sono cumulativi
  24. Brona ha pubblicato una discussione in D&D 3e regole
    Più lanci di vita falsata Staccano?
  25. Brona ha risposto a KlunK a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    No, è per gli incantesimi a parte che come ha detto invictus, il tocco non ti obbliga a stare in mischia per tutta la vita, ma se anche ti passasse in testa di farlo...che problema c'è? Invisibilità migliorata, pelle di pietra, distorsione, immagine speculare...........

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.