Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Alister

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Alister

  1. concordo in pieno. Un vero casino... E' incredibie come continuino a porre tantissime domande dando nel frattempo molte meno risposte. se vanno avanti così, non finirà mai...
  2. ho letto non molto tempo fa il giorno della civetta... ci sono davvero rimasto. L'ho trovato davvero meraviglioso, sia per la struttura sia per la qualità e il peso dei contennuti. Alla fine della mia edizione c'è anche una parte in cui fa capire come si sia dovuto trattenere nel parlare di certe cose.... non riesco ad immaginare cosa avrebbe potuto scrivere in più. Purtroppo è l'unico che ho letto, ma ho già in programma di leggere "A ciascuno il suo" di cui ho sentito parlare molto bene...
  3. Ah ok. buono a sapersi. ora cerco di vedere quanto possono costare, anche perchè non sono sicuro che l'HD in questione funzioni ancora. Quindi sepriamo che la spesa sia modica. grazie !
  4. Volevo fare una domanda. Ho un HD interno da 80 GB della Maxtor, unico sopravvissuto del mio vecchio computer fisso. Purtroppo ora come ora in casa abbiamo solo due portatili. Esiste un modo per renderlo esterno? quindi utlizzarlo per uno dei portatili? Grazie.
  5. allora... non ho capito benissimo il problema... comuqnue la parte che dvorebbe interessarti di gconf-editore e quella riguardante Apps--> Nautilus entra qui e vedi se trovi quello che ti serve per risolvere... la cosa bella di gconf-editor e che effettua le modifiche all'istante, quindi ti rendi subito conto se la cosa è corretta o meno... e se non va bene puoi benissimo rispuntarla e tornare indietro. più di questo non so dirti, prova un po' a guardare,
  6. Ok ho risolto. non so benissimo come... ma proprio in questo momento sono connesso attraverso la rete Wi-Fi. Comunque ho mandato da terminale il comando sudo pppoeconf wlan0 ho seguito la procedura, immettendo nomeutente e password del provider (alice in questo caso) poi ho risposto ad una serie di domande ho ravviato ed eccomi connesso, grazie a tutti.
  7. sinceramente non lo so... però da quello che mi hai detto e leggendo un po' in giro forse devo lanciare un "sudo pppoeconf" e inserire i dati di Alice... anche se molti dopo aver lanciato questo comando hano trovato delle stranezze col network manager... ad alcuni non partiva neanche più.. mm vediamo ora provo a leggere altre cose. intanto grazie per l'aiuto.
  8. Ho un problema con il WIreless. Ricordo di avere Ubuntu .10 Il punto è se mi collego con il cavo ethernet è tutto in ordine. con wireless ho delle noie. in pratica mio padre non si ricordava la chiave wep di protezione. entrande nelle impostazioni del modem l'ho recuprata e in effetti inserendola sembra si colleghi ad internet. però poi non mi apre le pagine, come se non lo fossi... cosa può essere? in realtà pensandoci su windows si fa un passaggio in più e cioè una volta collegato via wireless bisogna cliccare sul logo di Alice e dare l'OK per la password ed il nome utente... come posso fare? idee? Grazie per le eventuali soluzioni!
  9. A me non ha mai dato noie gmail. forse ultimamente è più lento del solito ma per il resto vabene. A te che problemi dà?
  10. sarò onesto... non so cosa sia gnome do. E anche cercando un po' su internet. mica ho capito bene di cosa si tratti. potresti spiegarmelo in maniera molto terra terra?
  11. allora adesso mi sorge una domanda scontata... ma sorge... Perchè Windows non applica un sistema simile? Perchè le case di Antivirus perderebbero milioni? oppure perchè è una cosa facile a dirsi.. ma farsi significherebbe rivoluzionare un sistema?
  12. Prendendo spunto da una discussione sul topic Aiuto Col Pinguino ho pensato di aprire questo topic. E' abbastanza risaputo che su Linux con tutte le sue distribuzioni installare un antivirus non sia necessario. Ma ci sono comunque precauzioni da prendere? qualcosa da settare? oppure non bisogna proprio fare nulla? è ovvio che, come si è spesso ripetuto, è l'attenzione dell'utente a determinare infezioni da parte di virus etc.. ma non ci si può mica sentire completamente immuni con Linux? E poi altra curiosità, non si riesce mai a capire bene... Ciò è dovuto alla diversa struttira del Kernel di Linux rispetto a Windows? oppure perchè essendo linux molto meno utilizzato come sistema, nessuno si sbatte più di tanto per creare virus? Mi rendo conto che molte di queste domande per un utente minimamente più esperto potranno sembrare abbastanza banali. Ma sono molto curioso di capire meglio questa situazione anche da un punto di vista leggermente più tecnico. Grazie a tutti per le eventuali risposte.
  13. credo che l'antivirus con linux sia uno degli ultimi problemi... giusto per curiosità che scheda video hai?
  14. però aspetta, è una prova. cioè non ne sono sicuro, forse Dusdan potrà chiarire meglio, ma è capace che se lo installi. poi quando lo fai ripartire il problema si ripresenti di nuovo, prova ad entrare in modalità sicura nella modalità di prova del cd, collegati ad internet evedi se ci sono dei driver per la scheda video disponibili. Sistema--> Amministrazione--> Driver Hardware
  15. hai provato a farlo partire in modalità video sicura? se non sbaglio è un opzione che si può scegliere premendo il tasto F4 nel menù di avviamento del cd.
  16. Tipo di portatile? Tipo di scheda Wirless? Io avevo una Atheros è non la leggeva, poi sono riuscito a risolvere.
  17. si in effetti hai ragione... tanto ce li fa rivedere la stessa rai giustamente... http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-ae83c705-a05f-4417-b741-18dfa9d8db54.html?p=0
  18. Tra una partita di bang e un'altra è sbucata fuori questa Arisa... all'inizio quando scendeva le scale sembrava indossasse quegli occhiali con il naso finto annesso,,, ci ha fatto morire dalle risate... poi però la canzone si rivelata molto molto carina.. leggera, solare. Mi avrebbe fatto piacere risentirla... ma su you tube esce questa scritta per ogni video di Sanremo... Questo video non è più disponibile a causa di un reclamo di violazione del copyright da parte di Rai. ... prima o poi si stancheranno di reclamare...
  19. http://www.zeusnews.com/news.php?cod=9375 E questo è l'articolo che viene accennato alla fine del pezzo postato da Duadan.
  20. ,,, mmm no. anche perchè ad essere sincero non l'ho mai fatto e dovr ei informarmi un attimo. Dove si cambia questa impostazione? ancora grazie.
  21. Ho consigliato ad una mia amica l'acquisto di qeusto computer (il secondo). Il computer è arrivato ed è sinceramente molto molto bello. C'è un solo problema... per chi lo ha presente. ha deti tasti multimediali..come dire... a sfioramento... basta passare il dito sopra il tasto si illumina e il volume si alza si abbassa o si estrae il cd. Il problema e che a volte questi tasti si inceppano,,, ad esempio il tasto per estrarre il cd resta illuminato e se lo inserice appena lo legge subito lo estrae,,, oppure il tasto a sfioramento del volume lo tiene alto e nemmeno dal comando del computer si riesce ad abbassare,,, insomma ho provato a cercare un po' in giro... e è successo anche ad altri. dicono di aggiornare il bios o cose del genere,,, qualcuno sà di questo problema? e come si potrebbe risolvere? grazie. P.S. perdonatemi eventuali errori di battitura ma vado estremamente di fretta!
  22. Mi chiedevo.... ma è possibile eliminare le varie versioni del kernel che si accumulano? o quando parte Grub me le ritroverò sempre tutte?... è un dubbio che mi è venuto... visto che adesso ne ho già tre. Grazie per le eventuali risposte!
  23. Io ho sempre usato windows, non perchè adoro questo sistema, ma semplicemente ho sempre pensato esistesse solo questo. (e questo già fa pensare) si a volte mi capitava di sentire linux... linux.... ma era qualcosa di eccesivamente vago ed etereo... poi da non molto tempo la voce si è fatto più insistente. e allora ti informi leggi incominci a capire che non esiste solo windws ma che in realtà si potrebbe scegliere. Ora è da un mesetto che uso Ubuntu. E sarò sincero mi si è aperto un mondo. Lo trovo nettemente superiore MS, non parlo di di Mac perchè non l'ho mai usato. Però diciamo una cosa. non tanto insatallare, ma settare bene linux all'inizio non è stato facile. Ho dovuto sbatterci un po', trova i driver della scheda video. poi quella della scheda wireless vai su internet informati leggi chiedi ( A dusdan l'ho martellato abbastanza, e mi è stato di grande aiuto) però l'ho fatto con piacere con una certa voglia. Anche per quanto riguarda l'installare i programmi, scaricare i codec, trovare il programma giusto che ti fa funzionare la web cam.... è tutto nuovo, però dopo un po' ci ho preso la mano ho capito vaire cose.... e come andare alla scoperta! Ora ho ancora qualche piccolo problemino abbastanza irrilevante ma confido di poterli risolvere, Comunque. Io nonstante un po' di inghippi iniziali lo preferisco a windows (soprattutto a Vista) per la grafica, la velocità, la sicurezza e la stabilità... Il problema non è tanto la difficoltà di utilizzo a mio parere... tutto si impara.. ma la poca conoscenza che si dell'alternativa. se sui computer fosse pre-installato linux, e windows non si conoscesso molto sarebbe la stessa consa ma al contrario, lo so è un ovvietà però e così. Io credo e spero nella crescita esponenziale di linux, i vantaggi sono davvero tanti.
  24. ecco quello che esce 00:00.0 RAM memory: nVidia Corporation MCP67 Memory Controller (rev a2) 00:01.0 ISA bridge: nVidia Corporation MCP67 ISA Bridge (rev a2) 00:01.1 SMBus: nVidia Corporation MCP67 SMBus (rev a2) 00:01.2 RAM memory: nVidia Corporation MCP67 Memory Controller (rev a2) 00:01.3 Co-processor: nVidia Corporation MCP67 Co-processor (rev a2) 00:02.0 USB Controller: nVidia Corporation MCP67 OHCI USB 1.1 Controller (rev a2) 00:02.1 USB Controller: nVidia Corporation MCP67 EHCI USB 2.0 Controller (rev a2) 00:04.0 USB Controller: nVidia Corporation MCP67 OHCI USB 1.1 Controller (rev a2) 00:04.1 USB Controller: nVidia Corporation MCP67 EHCI USB 2.0 Controller (rev a2) 00:06.0 IDE interface: nVidia Corporation MCP67 IDE Controller (rev a1) 00:07.0 Audio device: nVidia Corporation MCP67 High Definition Audio (rev a1) 00:08.0 PCI bridge: nVidia Corporation MCP67 PCI Bridge (rev a2) 00:09.0 IDE interface: nVidia Corporation MCP67 AHCI Controller (rev a2) 00:0a.0 Ethernet controller: nVidia Corporation MCP67 Ethernet (rev a2) 00:0c.0 PCI bridge: nVidia Corporation MCP67 PCI Express Bridge (rev a2) 00:0d.0 PCI bridge: nVidia Corporation MCP67 PCI Express Bridge (rev a2) 00:12.0 VGA compatible controller: nVidia Corporation GeForce 7000M (rev a2) (rev a2) 00:18.0 Host bridge: Advanced Micro Devices [AMD] K8 [Athlon64/Opteron] HyperTransport Technology Configuration 00:18.1 Host bridge: Advanced Micro Devices [AMD] K8 [Athlon64/Opteron] Address Map 00:18.2 Host bridge: Advanced Micro Devices [AMD] K8 [Athlon64/Opteron] DRAM Controller 00:18.3 Host bridge: Advanced Micro Devices [AMD] K8 [Athlon64/Opteron] Miscellaneous Control 05:00.0 Ethernet controller: Atheros Communications Inc. AR242x 802.11abg Wireless PCI Express Adapter (rev 01) davvero grazie per il supporto Dusdan.
  25. no qui ho una sola uscita per le cuffie e una per il microfono per quanto riguarda la scherda audio non riesco a capire come si chiama esattamente... ho letto da qualche parte sempre Nvidia HD però non vorrei sbagliarmi, c'è un comando da lanciare sul terminale che me la trova esattamente? Ancora grazie!

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.