Tutti i contenuti pubblicati da nani
-
Cambio talenti precedenti
Per me non è questione di giocatori matura, ma di giocatori inesperti. Comunque, a conti fatti, cambiare un talento o prenderlo un livello prima non mi pare sbilanci così tanto il gioco... anche perché non è solo il ranger che avrà critico migliorato prima, ma tutti i pg e png di tutto l'universo ad avere i talenti prima, perciò la cosa andrà comunque a pareggiarsi da un punto di vista di "statistiche" senza lasciare un pg troppo avanti rispetto a tutti. Io non glielo lascio fare solo perché non avendo giocato a D&D (alcuni) preferisco che per ora si scelgano i loro talenti 1 ogni 2 livelli o come dev'essere, ponderandoli bene tra quelli che useranno subito e basta. Fine della storia e delle discussioni. Se poi, 8 livelli dopo, si accorgono che avere arma focalizzata sulla fionda è stata una cretinata, beh ne riparliamo e vediamo di cambiarlo in modo credibile in game, ma non che escano ogni santissimo level up continui "ma non ci avevo pensato, se prendevo schivare ora avevo schivare migliorato, posso togliere un talento e prenderlo?" che portano tutti a rifarsi i talenti come preferiscono...
-
Consiglio per la mia campagna, l'assalto alla cittÃ
Mi piace la trama generale, comunque come quest per la città ci sarebbe moltissimo da fare. Dipende solo un'altra cosa: quanto tempo hanno da quando sanno che saranno attaccati all'attacco vero e proprio? Le idee come "cose da fare" sarebbero: - Andare qua e là per la città organizzando la gente perché i piccoli giardinetti fioriti vengano adibiti, nel caso di assedio, ad orti. Raccogliere le sementi fuori dalle mura e portarle all'interno, parlare con i proprietari di locanda e simili perché vengano adibiti ad ospedali da campo improvvisati o rifugi per chi dovesse perdere la propria abitazione nel primo giorno di battaglia. Cercare chierici etc con trucchetti tipo creare acqua etc e sistemarli al sicuro, e coordinare quindi la parte civile. - Andare a prendere un'arma dalla città vicina ? - Cercare di capire cosa vogliono i nemici da loro tipo perché proprio questa città ? - Parlare ed organizzare i soldati/arcieri/incantatori per disporsi e sistemarsi (ma comunque sono di livello 3, ci sarà sicuro qualcuno meno pivello per questo!) -
-
Cambio talenti precedenti
Appunto, per me gioco di ruolo vuol dire che una singola regola su come cambiare talenti non è una cosa essenziale ai fini del gioco. Se è stabilito che, come risultato, il talento alla fin fine vada modificato, quel che conta è che venga ruolata la cosa per me, che ci si diverta eccetera. Se per caso una regola si modifica un pochino ma non cambiano i risultati né si rovina l'equilibrio del gioco per tutti i giocatori, va bene uguale, niente tragedie. Non giocando con quel manuale, appunto, non l'ho riletto da tanto, troppo tempo e neanche ricordavo esistesse non avendola mai usata.
-
Addestrare animali
Ma tutto è molto semplice: gli scorpioni sono immuni agli effetti di sonno, quindi per dar loro il topo rischiano sempre di farsi attaccare(?) poi devono appunto sbattersi davvero tanto, tra terrario, calore, luci, cibo e quant'altro possano volere degli scorpioni, per cui costerà molto anche prepararlo e poi richiederà un sacco di cure, attenzioni e spese. Soprattutto in viaggio voglio proprio vederli, e se vengono assaliti durante il viaggio? In effetti IRL un panettiere può avere una vipera. Il problema è il mantenimento e il rischio che comporta ("Se uscisse?") credo.
-
Gestire una battaglia
Non mi piace quando si citano film, ma... hai visto LOTR? Hai presente le battaglie dove c'è davvero tanta gente? Ecco. I pg se sono in mischia a random dovrebbero fare quella fine. Dispersi random nella mischia. In realtà dipende. Cosa succede nella battaglia? SE i nemici sfondano le difese e vuoi che loro siano in mischia, si troveranno lungo le mura (plausibilmente crollate o in crollo) a combattere. Il problema è che, se ben ricordo, sono livello 3 e un numero molto alto di nemici, anche di livello infimo, può schiacciarli molto facilmente. Dovrai accompagnare nella mischia molti png che li aiutino o distraggano i png nemici. Se non sfondassero le mura, pare strano che avendo perso i primi e più numerosi gruppi da mischia casuale i nemici non si ritirino per tornare con più forze massicce. Puoi far trovare i pg a lottare invece contro i bestioni, diciamo divisi, in qualche angolo delle mura della città. O potrebbero voler girovagare lontano dalla mischia sulle mura per riuscire ad arrivare al caster (taglia la testa al gruppo, insomma). A dire il vero dipende anche, i tuoi pg che fanno? Casteranno e useranno macchine da guerra da un punto sicuro, useranno archi e balestre una volta faccia a faccia con i nemici, o si lanceranno davvero in mischia? Inoltre, la città consta un migliaio di abitanti. Escludendo nonne e bambini, gli altri andranno sicuramente a dare una mano in qualche modo, com'è normale che sia, quindi avrai un buon numero di png buoni ad aiutare i tuoi png, e come ti è stato detto di là realisticamente parlando molti saranno discretamente più forti di un livello 3, quindi gli incantatori magari cercheranno di fare danni ad area dove si concentra il maggior numero di nemici mentre i guerrieri si concentrano sulle linee che rischiano di sfondare le mura mentre gli arceri e altri incantatori, ad esempio, mirano i bestioni finché sono più lontani. Sono teorie. Dipende tutto da: i cattivi entrano o no? Quanti incantatori e maghi vari ci saranno in città? entro quando arriveranno rinforzi? E soprattutto: i pg cosa faranno? Di base saranno loro a decidere se correre verso la porta sfondata, stare in cima alla torre e puntare alla distanza, correre nudi nei prati attorno piangendo disperati... e a seconda di ciò che scelgono devi orientare la battaglia (in mischia si vedranno tanti nemici deboli, e accanto a loro png guerrieri, oppure finiranno contro i bestioni con i nemici vicini - pericoloso, si tratta di prendersi le botte dei bestioni E gli attacchi dei piccini intorno).
-
Cambio talenti precedenti
Effettivamente se il master sceglie una regola "nuova"(diciamo pure home made) e la propone come tale sin dall'inizio, viene accettata e la si usa e basta. Se i giocatori chiedono invece di poter ottenere delle eccezioni particolari, come questo caso, o comunque si vuole dare delle facilitazioni ai pg, la soluzione può essere lasciarglielo fare (se non è qualcosa di assolutamente uberpowah) ma chiedendo che venga ruolato come si deve, insomma, se vogliono un'eccezione devono giocarsela eccezionalmente in una giocata apposita per "conquistarsi" il diritto di farlo, anche in game. Tutto, ovviamente, puramente imho.
-
Cambio talenti precedenti
La campagna dove gioco io ora prevede solo l'utilizzo di manuale del giocatore 1 - manuale dei mostri 1 e manuale del dm. Più integrazioni dal manual dei draghi ed eventualmente da manuale dei mostri 2-3- o qualsiasi. Se è sul giocatore 2 è come se me la fossi inventata io in ogni caso.
-
Cambio talenti precedenti
Il tutto è sistemabile con nemici con elevata CA, o altri ranger con più attacchi e critici migliorati, comunque non distrugge lo spaziotempo come cosa. Se i giocatori ci tengono a poterlo fare, il master può concederlo. In fondo anche tutti i nemici useranno critico migliorato prima del previsto quindi saranno tutti sulla stessa barca sempre... E comunque il ranger si ritrova a passare tutto il livello 7 con un talento preso ma senza poterlo usare (mentre un eventuale nemico ranger potrà aver preso un talento utile e utilizzabile e sfruttarne le potenzialità per tutto il livello contro il pg, per dire). Ps: io per il discorso del "cambiare talenti già presi", visto che avendo giocatori inesperti mi trovo giocatori che cambiano idea più spesso delle mutande, penso ad una specie di eliminamosse alla pokémon. Insomma, devono pagare un incantatore per poterlo fare. In game è poco realistico forse, ma altrimenti ogni livello saremmo lì a discutere quali talenti potrebbero togliere, quali mettere al loro posto, rileggerebbero tutte le infinite pagine del manuale sui talenti uno per uno e cercherebbero di cambiare tutto ogni santissima volta.
-
Cambio talenti precedenti
Potrei sbagliarmi, ma credo che il punto sia che con il sistema "ti prendi il talento e lo usi quando arrivi ai prerequisiti", il ranger al 7° livello (o prima) prende come talento critico migliorato. Sale all'8. Ora ha i requisiti per usarlo. Fine. Il problema è che così c'è un ranger di 8 livelli purissimi che usa critico migliorato (e rapido segugio e se il bonus di caratterista lo permette un incantesimo extra, e blabla). Normalmente, avendo all'8 livello i requisiti, o il ranger prendeva un livello da guerriero (ma rimaneva con le caratteristiche, come ranger, di 7, e di guerriero di 1) oppure aspettava il talento "normale" al 9° livello per prendere critico migliorato avendone ormai i requisiti. Non sono convinta che avere critico migliorato un livello prima possa sbilanciare le sorti del gioco in modo drammatico, ma a voler essere puntigliosi la risposta è comunque sì, è una decisione che favorisce un giocatore attento.
-
Consiglio per la mia campagna, l'assalto alla cittÃ
Come detto sopra, è molto improbabile che a dei pg di livello 3 o 4 venga affidato un compito del genere, è facile che qualcuno vada a chiedere aiuti molto più consistenti se in città non ci sono persone in grado di difenderla. E guerrieri "navigati" che si sono ritirati hanno sicuramente anche le conoscenze giuste, oltre a tutti i confinanti che hanno tutti gli interessi a tenersi una città normale come vicina, piuttosto che una città umanoide. I PG potrebbero essere proprio la chiave per il ritrovamento dei rinforzi (la prima squadra è morta,la seconda dispersa, i png più forti devono difendere la città-la difesa può reggere qualche giorno-, loro partono per cercare aiuto e la quest può basarsi su un "uscire dalla città senza far entrare nessuno" etc) Oppure organizzare i png più deboli per sopportare l'assedio, quindi trovare fonti di cibo per tutti all'interno delle mura, l'acqua che arriva da fuori potrebbe essere contaminata dal nemico, oppure potrebbero scoprire che un png molto importante si è fatto corrompere dall'invasore e dovranno occuparsi di lui prima che apra un varco per i nemici... Qualcosa di importante in quanto decisivo, ma non affidatogli perché sono fighi... visto che non lo sono ancora così tanto.
-
Addestrare animali
Il tuo png ha un qualcosa che conferisce conoscenze(natura)+trentordici. Cosa che non avrà mai il pg e quindi non potrà arrivare alla CD staiblita neanche facendo 21 sul d20, quando il pg potrà avere abbastanza gradi in Conoscenze(natura) allora probabilmente il fatto di avere a portata il veleno degli scorprioni non sarà così drammatico per il gioco. E poi dovrà riuscire a trovare e catturare gli scorprioni, portarsi dietro un terrario o qualcosa del genere (e tenerlo al riparo da mostri, nemici e quant'altro) e trovare i topi ovunque vadano etc... potresti stando semplicemente alle cure che necessitano gli scoprioni rendergli talmente noioso giocarsela che alla fine li uccide tutti. ps: non so se sul manuale è specificato, nel mondo reale ci vuole anche un anno e mezzo perché la scorpionessa dia alla luce gli scorpioncini, quindi un pg che non li alleva da tanto tempo non ne avrà molti per poter estrarre abbastanza veleno tanto spesso senza finire senza scorpioni.
-
Cambio talenti precedenti
Il fatto è che così facendo un mago usa Estrazione Rapida quando normalmente non lo utilizzerebbe prima del terzo livello. (al 2° raggiunge i prerequisiti e solo al 3° può prenderlo) Questo, se sfruttato bene dai giocatori, li favorisce rispetto al livello standard (in proporzione a quanti talenti fighi riescono ad usare tra "ho i prerequisiti" e "avrei preso ora il talento") Ma se ti piace così puoi sempre, nel caso, mandare contro nemici altrettanto forti, per pareggiare se qualcuno arrivasse un po' oltre il previsto.
-
Addestrare animali
Master puntiglioso ok, ma che gli animali non si riproducano senza che qualcuno abbia abilità specifiche... Comunque secondo me, ripeto, basta Conoscenze: crea l'ambiente adatto -clima-luce etc, perché gli scorpioni facciano ciò che fanno di solito in natura (quindi oltre a vivere finché non gli servono per il veleno, riprodursi).
-
Addestrare animali
Penso che in D&D gli animali si riproducano anche senza l'intervento del png E poi se sei il master, gli animali si riproducono se tu decidi che si riproducono. E, più seriamente, con conoscenze(natura) puoi sapere come ricreare un ambiente favorevole alla cosa.
-
Il DM più stupido che avete avuto
Ho appena iniziato come DM e leggendo qui sto pregando tutte le divinità di tutti i pantheon che i giocatori non abbiano mai troppa voglia di inserirmi in questo elenco. Per ora, ma è stato tutto troppo semplice per dirlo, mi sono limitata alle gaffe più probabili dopo 5 ore di gioco: Prova di osservare. A fallisce per un pelo (10 di dado ma abilità alta). B riesce perfettamente (con un 20 di dado). Io: "A, tu non riesci a scorgere il cucciolo di orso oltre i cespugli ma vedi soltanto..." A: "Così mi rendi difficile ruolare." (giocatore alla prima partita, gli avevamo appena fatto una testa così per il discorso "ruolo e interpretazione" ). B: "Fammi indovinare... vedo un cucciolo di orso?" Con un po' di inesperienza invece ho generato uno scontro improvvisato, la volta prima, come "dimostrazione" delle regole nei combattimenti. Erano 6 pg (E saranno in 7!) di livello 1. Contro di loro 5 lupi normali e 1 lupo leggermente potenziato. Cerco di far fare un po' di tutto ai lupi, dal fiancheggiamento alla carica, lasciando anche qualche attacco di opportunità di troppo per farli fare ai pg. Alla fine, morti i lupi, in 3 erano sotto lo 0 e lo stregone aveva fatto su e giù (grazie al chierico) per metà dello scontro. Gli altri erano messi malissimo. E i miei tiri erano stati medio-bassi. Ops.
-
chierico di Tiamat / chierico di Bahamut
Grazie mille! Beh all'inizio i pg sono di livello 1, quindi penso che 5 chierici di livello 5 "base" riusciranno ad essere forti senza biogno di migliorarli (non devono uccidersi subito, infatti) e poi appena riusciranno ad ucciderli inizieranno le vere e proprie quest, quindi potranno arrivare altri chierici di livelli più alti. Perciò questo dipende dai pg stessi. Poi alternativamente ne cambierò qualcuno aggiungendo un evocatore migliore, per dire, e poi magari qualcuno avrà equipaggiamento draconico, spesso con limitazioni da allineamento... si può fare? Non ho mai giocato chierici, quindi me li sto "studiando" seriamente da ora. Solo che almeno una decina abbondante devono incontrarne. Poi passerò con estrema gioia a magari 1 chierico potente e qualche creatura, e mostro e incrocicondraghi(da definire). Per concludere in bellezza quando potrò tuffarmi nei draghi veri. Spoiler: L'ultima domanda un po' OT da DM davvero piccolo e ignorante... voi come fate, seriamente, per i png nemici "secondari"? Nel senso, i png umani hanno tutti una scheda completa "da pg" pronta o scegliete a caso dal manuale praticamente mentre combattono i loro incantesimi/talenti usati? Soprattutto per la guardia/il mercante/il passante/il viandante che non è previsto si scontrino con i pg, nel caso i pg facciano un'improvvisata e vogliano ucciderli o causino uno scontro.
-
chierico di Tiamat / chierico di Bahamut
Ma infatti come pf e CA pensavo di tenere una media per tutti. Piuttosto alta per i pf (es: 6d8 a livello 6, conto minimo 42 + COS ) perché come ho già detto ho 7 pg, normale per la CA. Chiedevo, poco chiaramente, se c'erano dei consigli soprattutto da manuale del giocatore/master/draghi su incantesimi e talenti da scegliere per personalizzarli bene (senza renderli eccessivamente sgravati con incantesimi da manuale dei draghi che i miei pg li ottengono lentamente nelle quest!)
-
chierico di Tiamat / chierico di Bahamut
Lo scheletro come lo preparereste voi? (Sul serio, è la prima volta che faccio DM e sono abituata che le uniche persone-con-classi che preparo ci dedico delle ore a sistemarle quindi cerco consigli da chi è più esperto), per essere sicura di non sbagliare, ma chiedevo soprattutto se c'era qualche idea per "personalizzarli" in versione "Tiamat" e versione "Bahamut" senza però uscirci pazza a fare dei super pg caratterizzati per trentordici chierici poco importanti nella trama, anche se molto presenti come quantità di incontri. Tipo Tizio chierico di Tiamat livel 6 e Caio chierico di Bahamut livello 6, pensavo una cosa come tutti un 43-45 pf, CA tra 15 e 20, bab +5/+5 circa, SAG +3 (5/4+1/4+1/+3+1 incantesimi se non sbaglio) abilità un generico circa +7 circa su concentrazione, guarire, conoscenze religioni e storia e sapienza magica, dominio del male su Tizio, del Bene su Caio. Tipo aggiungere TAL incantesimo a Tizio, TalTalento o QuellAbilitàLì perché tutti i Tizio del mondo, ad incontrarli a caso, combattendoci sapessero di Tiamat... un'odore inconfondibile di divinità draconica cattiva, insomma. (a livelli bassi solo di Cattivo. poi sempre più Draconico) Cercavo consigli. Ecco.
-
chierico di Tiamat / chierico di Bahamut
Grazie! Cercherò di arrivare a spulciare il manuale (al momento mi manca il 5 ). Comunque sicuramente incontreranno varie creature "toccate" da Tiamat o vicine alla divnità con talenti e abilità particolareggiati, pensavo di estrarne dal manuale dei draghi random- per essere più legati ad essa possibili... Anche perché i pg al momento ignorano totalmente il mondo draconico (insomma, i draghi esistono e lo sanno, ma non ne sanno nulla e soprattutto ignorano che siano il fulcro del loro destino) e verranno introdotti ad esso lentamente nel corso della storia (tipo, in game, troveranno una pergamena con un incantesimo legato ai draghi, poi un oggetto magico draconico... compariranno elementi draconici qua e là molto prima di nominare i draghi, poi più avanti se vorranno scegliere un nuovo talento qualche chierico di bahamut già conosciuto si offrirà di aiutarli nell'addestramento per ottenere un talento draconico...cose del genere) e quindi poi ci saranno anche draghi (buoni, all'inizio.), mezzidraghi e qualsiasi incrocio draconico plausibile (o inventabile). Il punto è proprio la personalizzazione dei chierici, su cui oltre tutto sono meno ferrata. Soprattutto dovendo preparare ora almeno 5 png di livello più alto (di solito vedo come sono messi i pg, la storia a che punto sta, e improvviso di conseguenza i nemici) qui invece li incontreranno subito e potrebbero scontrarsi molto presto (i pg sono a livello 1, i png nasconderanno le proprie intenzioni e il proprio allineamento, ma se il paladino ha c°lo potrebbe eventualmente sgamarli). I pg all'inizio dovrebbero perdere, o almeno essere in estreme difficoltà (se fanno 20 di dado buon per loro, ma con dei tiri normali non li devono uccidere facilmente)... però nel caso non ci si scontrino subito lo faranno sicuramente entro qualche livello. E oltre ai guerrieri che Tiamat inizierà progressivamente ad inviare contro di loro (decisamente più avanti) finirano sicuramente per trovarsi vicino ad un tempio malvagio, zeppo di chierici, o giocare con i chierici a chi arriva prima all'artefatto magico in fondo alla vallata. Insomma, saranno un po' un elemento ricorrente nel gioco, perciò vorrei evitare di dover creare dei png super personalizzati ma trovare una buona base (per lo meno corretta) a cui aggiungere e togliere eventuali bonus/malus, equip o dettagli specifici. Anche quelli di bahamut, per quanto non dovrebbero essere mai nemici dei pg e anche in "guerra" si troveranno spesso ben lontani, presto saranno i principali alleati dei pg - per un periodo anche i mandanti delle quest dei pg! - quindi non mi necessita personalizzarne le statistiche in modo maniacale ma avere un'idea vaga di cosa possono fare (soprattutto fuori dal combattimento).
-
Problema connessione Xbox Live
Se il telefono/pc funzionano e con il cavo funziona anche l'xbox, è un problema dell'adattatore quasi sicuramente (che tutto sommato è meno peggio che cercare una nuova xbox).
-
chierico di Tiamat / chierico di Bahamut
Pensando di inserire nell'ambientazione una vera e propria guerra tra fedeli alle due divinità draconiche, eslcudendo draghi rossi Vs oro e simili, ho bisogno di costruire qualche chierico di entrambi gli schieramenti, soprattutto dei cattivi. Chierici di Tiamat ne incontreranno, e potrebbero sfidare, a livello 4-5 e/o sicuramente sempre di più crescendo di livello. Il chierico di Bahamut pensavo di costruirlo, fintanto che non dovrebbero apparire direttamente Vs (eddai, sono buoni i miei!) o a fianco dei pg in lotta ma solo fuori dai combattimenti, replicando i modelli e cambiando domini e incantesimi praticamente a specchio. Insomma mi servirebbe una base di livello 5-6 direi, da poter "replicare" per tutte le orde di chierichetti non troppo importanti nella trama (i png con ruoli più salienti pensavo di caratterizzarli in modo unico) cambiando incantesimi e equip senza perdere troppo tempo. Di base quindi 5d8 pf (media alta in quanto ho 7 pg che quindi fanno un buon ammontare di danni totali), sag +2 o +3 (variabile), le altre caratteristiche nella media da png, con qualche +2 qua e là a cos o for. Dominio preferito di tutti: male; incantesimi preferiti: protezione dal bene, rintocco di morte, scagliare maledizione e qualche evoca mostri d'emergenza. Talenti preferiti: incantare in combattimento e incantesimi focalizzati. Dopo un po' (salendo di "livello" e soprattutto di teorica "gerarchia") troveranno più talenti draconici, pochi incantesimi e simili dal draconomicon, e verranno introdotti dai chierici di bahamut a simili cose (iniziando l'avventura nessuno di loro ha sufficienti legami con i draghi etc e non hanno nulla di "draconico"). Per gli altri, i buoni, incantesimi tipo protezione dal male, cura ferite... "riflessi", insomma. Consigli?
-
Png epico
Latan è proprio quello che penso di fare. Non ho mai giocato con lui quindi non so se il suo essere "esagerato" verrà mitigato per il bene del gioco, se continuerà off game (e allora posso lanciargli qualcosa rl e dirgli di tacere, che comunque lui non ha mai giocato a d&d prima d'ora) o se in game, e allora sarà il mondo stesso a ridimensionarlo. In fondo, si parla appunto di un'avventura con draghi e divinità, quindi ci vuole pochissimo per far arrabbiare la persona sbagliata, e scoprire che è davvero di tanto oltre il proprio limite.
-
Png epico
Se è +1 ok, se è 0 sarà anche sopra la media ma ci sono due pg con +2 e +3 di car e altri con punteggi comunque più alti dei suoi. Se voleva fare il leader tattico cambiava classe. Comunque sarà un problema degli altri giocatori, se vogliono seguire il barbaro è una scelta loro! Idem per lui, se ruola bene ok, se ruola male verrà punito, se gioca bene ok, se gioca male... beh ne subirà conseguenze logiche (se attacca le guardie del re a liv 1, sono problemi suoi, le guardie reagiscono).
-
Png epico
Guarda, è quello che ho cercato di spiegargli. Che scelga il modo migliore di attaccare mi pare il minimo, non è classe kamikaze ma barbaro, ma che si metta a fare il fine tattico super figo no. In più secondo suo bg ha perso la memoria, quindi un tipo con int +0 e sag +1 che non si può ricordare cose già viste o già sentite, dove le trova le tecniche super tattiche di combattimento? Fare la cosa più logica e migliore ok, disquisire su come agire tutti insieme secondo i più elaborati ragionamenti non lo trovo credibile. Comunque prima di qualsiasi cosa aspetto la prossima sessione, che sarà la prima veramente "seria" di gioco, concedendogli il beneficio del dubbio. Se poi esagera saranno i suoi compagni a rivolarglisi contro, per logica, o qualche png troppo infastidito, o spiegherò poi io agli altri giocatori che un tizio letteralmente stupido e con un carisma bassissimo non dovrebbe avere molta persuasione su di loro. La scheda sua non ce l'ho sotto mano, mi pare fosse for e cos +3 ( 16 e 17), des +2, sag +1 e car +1(ma non ne sono certa). Ha intelligenza 10 (intendevo i livello successivi al primo il barbaro prenderà 4+mod INT, quindi 4 (+ il bonus per gli umani, ma sono dettagli.)
-
Png epico
Grazie! Ora mi preparo le statitiche dei chierici, il primo nascondiglio dove trovare l'indizio dell'artefatto con i nemici del caso e posso iniziare la storia Per il discorso sui giocatori, sono 7 (questo mi permette di essere più ottimista sul fatto di andare più velocemente contro nemici forti), il giocatore fastidioso giocherà un barbaro. Conto sul fatto che si schianti da solo contro le difficoltà della vita di un avventuriero e, probabilmente, verrà abbandonato e rinnegato dagli altri pg, anche se sono un po' scettica su come finirà la cosa: - voleva il compagno animale, il druido con gli incantesimi non gli piace, ha pensato di fare un ranger ma a occhio "non picchia abbastanza duro", ora ha un barbaro, vuole prendere infiniti punti in "addestrare animali" per farsi da solo un animale. La parte che non ha colto è che prenderà 4 punti abilità per livello e buttarli tutti lì è un leggero spreco, per un barbaro agli inizi (imo). - primo combattimento: facilitato e seguito per mostrare a chi non conosce il gioco le regole base (dall'uso pratico del bab alla CA). Era tutto un consigliarsi e spiegare, visto che lo stregone con CA non pervenuta pensava di andare in mischia. Il giocatore del barbaro tira fuori alcune idee non male (assecondato perché dimostra di aver capito come funziona), però pretende che il suo barbaro possa sviluppare strategie di combattimento estramemente tattiche e "dare ordini" alla squadra in gioco. Gli ho detto che, quando avremmo giocato "Seriamente" il barbaro con intelligenza ai minimi storici non dovrebbe essere un esperto di tattiche e combattimenti studiati e ordinati in cui si soppesano attentamente le caratteristiche note degli avversari per sfruttarne le debolezze. Se vuole fare il barbaro, un po' di barbarie ecco. Poi soprattutto in ira, non si è mai visto un barbaro in ira che si ferma e inizia a dare pratici consigli ai suoi compagni su come gestire un combattimento al meglio, piuttosto sulla difensiva... o mi sbaglio io? Comunque il giocatore si è lamentato dicendo che il gioco è "interpretare" e se non può scegliere di giocare un barbaro così, più intelligente della media e con lo spirito da leader del gruppo, allora tanto vale che gli tiro io i dati e lui non fa niente. Sono abbastanza convinta che scatenerà uno scontro contro qualcuno con cui non dovrebbe scontrarsi e/o avremo seri problemi di "ruolo".