Tutti i contenuti pubblicati da Arsenalicorn
-
Chierico o Druido
EDIT: ah ora forse ho capito.. Comunque come dicevo all' inizio, il master ha detto che sarebbe meglio un tank, ma io non lo voglio fare.. preferisco fare un chierico non combattente dato che, da come ho letto, la vers. in mischai non è il massimo. no? EDIT: Parlato con il master.. posso prendere i domini che voglio (senza cozzare con l' allineamento) e niente tank. Pensavo di farmi qualche livello di cercatore di brumosa per avere il dominio viaggio e scegliere come principali conoscenza e inganno.
-
Chierico o Druido
E posso stare senza divinità e sceglierli io? Non posso usarla su entrambi?
-
Chierico o Druido
Curiosità, io potrei scegliere una divinità tipo Nadirech (caotico malvagio) che ha domini sulla fortuna e inganno.. e scegliere solo inganno e aggiungere, per esempio, viaggio o conoscenza? Inoltre stavo pensando se è il caso di farlo chierico puro o aggiungere altre classi.. per avere un ulteriore bonus, stavo pensando di aggiungere 1LV da Contemplativo.. Per la razza, pensavo all' umano perchè da più punti abilità e talento bonus.. Come talenti dovrei averne 5: 1 Lv1 + 1 Lv3 + 1 Lv6 + 1 Lv9 + 1 Bonus Umano.. quindi pensavo di mettere: 2 Scacciare Extra, Metamagia Divina, Incantesimi rapidi e incantesimi estesi (a LV12 incantesimi persistenti) che ne pensi?
-
Chierico o Druido
Ma il chierico malvagio non infligge danno invece di curare? Tu quali domini sceglieresti per un chierico malvagio, tenendo il limite dei manuali base e dei perfetti in ita? PS Grazie per le risposte!
-
Chierico o Druido
Ciao a tutti, a breve dovrei iniziare una nuova campagna di 3 giocatori e un master (forse verrà aggiunto anche un altro giocatore, ma ancora non si sà). Il party sarà malvagio e si partirà dal LV10. I manuali a disposizione (purtroppo), a decisione del master, saranno solo quelli base (giocatore, master e mostri_1) più i manuali dei perfetti, solo quelli in italiano. Premetto che bisogna ancora tirare i dadi e verrà fatto a breve (forse domani sera), però volevo già farmi un' idea di cosa scegliere e come costruire il mio pg. Il Master dice che servirebbe un tank, dato che c'è già un mago e un bardo, ma a me come ruolo non entusiasma. La mia idea è di puntare su un chierico o un druido, ma sono indeciso. Ho letto la guida del chierico e vorrei prendere come dominio, viaggio, conoscenza e inganno, ma non trovo una divinità che li possiede tutti e 3.. Cosa mi consigliate? Grazie in anticipo!
- Cerco/Non trovo/Esiste (9)
- Cerco/Non trovo/Esiste (9)
-
Problemi con il furtivo
E se invece di invisibilità, semplicemente mi nascondo dietro a qualcosa con l' abilità "nascondersi", mi vedono?
-
Problemi con il furtivo
Si mi sa che è darkstalker, se il master me lo permette posso rendermi invisibile dalle percezioni giusto?
-
Problemi con il furtivo
Intanto grazie per le utili indicazioni.. Quali oggetti magici servono per restare occultati da incantesimi e percezioni? Ho letto che c'è segugio delle tenebre come talento per evitare di essere visti dalle varie percezioni, ma non so in che manuale si trovi.. MIC è anche in italiano?
-
Problemi con il furtivo
come mai è spinoso? cmq vorrei chiedervi una cosa...al lv10 voglio andare su da ladro per padronanza delle abilità e ho utilizz. oggetti magici al massimo possibile... secondo voi, visto che gioco con l' arco, con cosa potrei iniziare a biclassare? unseen seer? mi date dei consigli...
-
Problemi con il furtivo
Nella versione 4 hanno tolto questo gap oppure rimane?
-
Problemi con il furtivo
Morale della favola d&d è sbilanciato...stavo leggendo la graduatoria delle classi, non credevo che il mago fosse più forte dello stregone. Ero anche convinto che il monaco, per i suoi elevati tiri salvezza, fosse un "anti" incantatore e buttasse per aria maghi e stregoni. Mi sa che non ho ben chiaro il gioco...lol
-
Problemi con il furtivo
E usando 5 lv di unseen seer e i rimanenti da ladro, mi pare ci sia guard mind, potrebbe aiutare?
-
Problemi con il furtivo
BAB cosa vuol dire? (scusami ma non sono molto esperto e penso si veda eheh ) Il problema del fiancheggio è che non so bene come funziona e come impostarlo. Ho letto alcune guide e parlano di talenti come darkstalker e craven.. più abilità speciali alternative come penetrating strike al posto di "perc. trapp", ecc.. Ma rimane il problema di convincere il master a poter usare le abilità varie..
-
Problemi con il furtivo
Non cerco un arciere infallibile, però mi aspettavo un minimo di equilibrio tra le classi e invece ho l' impressione che quelle degli incantatori siano troppo esagerate. Cioè non ha proprio senso che un incantatore possa nascondersi meglio di un ladro e lo riesca a localizzare facilmente, dopo che ha anche possibilità di laciare 8 o 10d6 di danni da fuoco, ecc. Il problema non è giocare a distanza o in mischia, in entrambi i casi ti possono vedere e addio furtivi. Senza contare che se non posso disporre di tutti i manuali esistenti, non posso nemmeno prendere oggetti e talenti alternativi. La risposta del DM è: "se lascio usare tutti i manuali ti fai un pg invincibile e non ha senso giocare, inoltre con il ladro ti riscatti in altre situazioni". Io sono d' accordo "parzialmente" perchè nonostante che il ladro possa potenziarsi e faccia molti furtivi, ci sono creature con un sacco di pf e pieni di resistenze. E' vero che in altre situazioni il mio pg è utile, ma in combattimento lanciare 5 d6 una volta su 5, quando un mago fa sempre 8 o 10d6 mi fa passare la voglia di giocare.
-
Problemi con il furtivo
Sto giocando a d&d con un pg di lv9 ladro, neutrale malvagio e per quanto divertente ci sono delle cose che non riesco a mandar giù. In teoria il ladro dovrebbe essere per eccellenza il pg più nascosto e con minor possibilità di essere individuato, giusto? La realtà invece è che un incantatore dello stesso livello si fa invisibilità superiore ed è decisamente messo meglio del ladro (oltre al fatto che fa danni decisamente più allucinanti). O_o A volte mi ritrovo creature che hanno osservare elevato, percezione cieca, individuazione del magico o del male e, pur avendo un buon tpc, mi escono pochi furtivi. Ci sono metodi e strategie per fare in modo che il ladro non venga percepito? In pratica l' abilità "nascondersi" è un pacco allucinante a livelli elevati. Fate conto che io non amo fiancheggiare e utilizzo il ladro a distanza con un arco corto e talenti come iniz. migliorata, arma focalizzata, tiro preciso, tiro ravvicinato e tiro rapido. Un' altro problema è che il master si ostina a far utilizzare solo il manuale del giocatore, del DM e al max dei "perfetti" in ita. Cosa posso fare?
-
Il Ladro (4)
Come per quale motivo? Arma focalizzata l' ho scelta perchè mi da +1 al tiro per colpire (direi molto importante se vuoi colpire i nemici, soprattutto per compensare i tiri per colpire non buoni col d20).. Volontà di ferro mi aumenta il TS sulla volontà che non fa mai male.. Tiro rapido non mi piace proprio perchè da un malus al colpire di -2.. Il DM, mi ha spiegato che ad ogni battaglia, (salvo casi eccezionali), metterà alberi, piante e posti sparsi per garantirmi la possibilità di nascondermi e cambiare di posizione.. (un buon master deve tenere in considerazione che se c'è un ladro nel party, deve dare la possibilità di nascondersi... poi se i miei tiri non saranno sufficienti, pazienza...è un' altro discorso).. Per ovviare al tiro preciso, basta che il party si posizioni in modo sensato, evitando di mettersi tra me i nemici. Nel caso non abbiamo la possibilità di farlo, mi sposto io (sempre tenendomi a distanza).. Insomma, preferisco giocare d' astuzia e prendere talenti neccessari.
-
Il Ladro (4)
Allora, intanto vi ringrazio per i suggerimenti e i consigli... Alla fine ho deciso come farlo. Manuali utilizzabili: Si possono usare solo quelli del giocatore e del DM. Party: Chierico/Mago Ranger/Guerriero Mago Ladro (il mio pg) Razza: Umana (scelta del DM per tutto il party) Il mio personaggio Ladro LV 8 Allineamento: Caotico Malvagio Oggetti principali: Armatura leggera imbottita (con incantamento) +3 CA Arco Corto (con incantamento) +2 ATK +2 DAMAGE Guanti della destrezza +4 Anello di sostentamento Borsa conservante di tipo 1 Oggetti secondari: Giacilio, otre, acciarino e p. focaia, olio, rampino, piede di porco, corda di seta, lente d' ingrandimento, bilancia del mercante, arnesi da scasso permetti, attrezzi da scalatore, torcia inestinguibile, trucchi per camuffamento, ampolla di acido, ampolla di acquasanta, fiala di antiossina, abito del viaggiatore, zaino, faretre, borsa da cintura per pozioni, ecc Caratteristiche: For 12 Des 20 + "guanti della des +4" = 24 Cos 18 Int 18 Sag 10 Car 13 Talenti: Iniziativa migliorata Arma focalizzata Tiro ravvicinato Volontà di ferro Capacità Speciali: Furtivo +4 Schivare prodigioso Schivare prodigioso migliorato Eludere Scoprire trappole Percepire trappole +2 Punti ferita PF: 34(tirati con il d6 ad ogni lv) + 32(mod. cos 4 x n. lv) = 66 Tiri Salvezza: Tempra: 2(base) + 4(mod. cos) = 6 Riflessi: 6(base) + 7(mod. des) = 13 Volontà: 2(base) + 2(talento "volontà di ferro") = 4 PS (appena entro in gioco acquisto il mantello delle resistente +2) Classe armatura CA: 10 + mod. des 7 + mod. armatura 3 = 20 Tiri per colpire & Danni: Entro 18m... Atk base 6/1 + incant. arco 2 + mod. des 7 + arma focalizzata 1 = 16/11 Entro 9m... Atk base 6/1 + incant. arco 2 + mod. des 7 + arma focalizzata 1 + tiro ravvicinato 1 = 17/12 Danno... D6 + 2(incantamento arco) Critico... 3 x D6 Iniziativa: Mod. des 7 + talento "iniziativa migliorata" 4 = 11 Abilità: Totali da distribuire 143 Acrobazia 9(gradi) + 7(mod. des) +2(sinergia saltare) = 18 Artista della fuga 5(gradi) + 7(mod. des) = 12 Ascoltare 11(gradi) = 11 Camuffare 5(gradi) + 1(mod. car) + 2(sinergia raggirare) = 8 Cercare 10(gradi) + 4(mod. int) = 14 Diplomazia 10(gradi) + 1(mod. car) +2(sinergia percecipre intenzioni) +2(sinergia raggirare) = 15 Disattivare Congegni: 11(gradi) +4(mod. int) = 15 Equilibrio 5(gradi) + 7(mod. des) = 12 Muoversi Silenziosamente 11(gradi) +7(mod. des) = 18 Nascondersi 11(gradi) +7(mod. des) = 18 Osservare 11(gradi) = 11 Percepire Intenzioni 10(gradi) = 10 Raggirare 11(gradi) +1(mod. car) = 12 Rapidità di Mano 5(gradi) +7(mod. des) +2(sinergia raggirare) = 14 Saltare 5(gradi) +1(mod. for) = 6 Scassinare Serrature 8(gradi) +7(mod. des) = 15 Utilizzare corde 7(mod. des) = 7 Valutare 5(gradi) +4(mod. int) = 9 Considerazioni: Per ora preferisco tenerlo "puro" e utilizzare le tante abilità che offre. L' ho costruito per colpire a distanza, perchè non mi attira molto di fiancheggiare. Mi faceva gola "nascondersi in piena vista" e "scurovisione" della classe "ombra danzante", ma mi tocca sacrificare talenti e punti abilità. Utilizzare oggetti magici lo evito perchè si necessita di punti troppo alti sui dadi e a Lv 10 non si può nemmeno utilizzare la capacità speciale "prendere 10 sull' abilità". Per il momento utilizzero il terreno per nascondermi e appena possibile acquisterò "l' anello dell' invisibilità".
-
Il Ladro (4)
Ok per la costituzione.. però sono dubbioso sui talenti, sempre in questo forum, nella guida...schivare, tiro in movimento ecc li sconsigliano www.dragonslair.it/forum/threads/58770-Guida-al-Ladro
-
Il Ladro (4)
punti ferita totali ho 50 pf, già calcolati punti caratteristica da dividere tra for, des, cos, int...ecc in totale ne ho 89 da distribuire.. scusate, 89 + 3 del lv1, lv4 e lv8 quindi in totale sono 92 Grazie Matteo... Esatto, devo distribuire i punti caratteristica, solo che ricalcolando sono 92... cioè 89 + i 3 del lv1, lv4 e lv8:-) L' allineamento devo ancora decidere tra neutrale/malvagio o caotico/malvagio Mi sa che la forza devo tenerla minimo a 12 per reggere un peso di 21,5kg in carico leggero..visto i vari oggetti che pensavo di pigliare: armatura in cuoio leggera 7,5kg arco corto 1kg faretre 3kg abito del viaggiatore 2,5kg stocco 1kg borsa conservatrice 7,5kg sono già oltre i 22kg:eek: Quindi potrei farlo così... For 12 Des 20 Cos 14 Int 20 Sag 10 Car 16 che ne pensi? Il personaggio mi piace che si nasconda, faccia furtivi a distanza e che sfrutti le abilità utili sia per quanto riguarda l' agilità, la furtività e il carisma
-
Il Ladro (4)
Salve a tutti, avrei bisogno di consigli su come creare un Ladro per un party di 4 persone. Gli altri giocatori utilizzano un Mago, un Chierico/Mago e un Guerriero/Ranger. La razza usata è solo quella umana (decisione del DM). Iniziamo tutti dal livello 8. Punti caratteristica totali 89. Punti ferita totali 50. Monete di partenza 35000. Ho letto la guida sul Ladro, ma sono indeciso su come svilupparlo. Molti dei talenti, classi e oggetti che ho notato nella guida non sono presenti sul manuale base e non so se il master le conosca (e le permetta). Quindi, devo affidarmi solo a quello che è presente sul manuale del giocatore e del DM per creare il mio personaggio. Voi come lo fareste?