Tutti i contenuti pubblicati da Arsenalicorn
-
Dubbi su alcuni incantesimi!
Ahh allora la faccenda cambia. Io pensavo che si doveva fare prima la CD di equilibrio e poi, se non passava fare TS su riflessi. Allora è forte assai, soprattutto se lo intensifico con uno slot da 5 o 6 ehehe.
-
Dubbi su alcuni incantesimi!
Fatemi capire una cosa.. Se io casto unto nell' area in cui si trova un nemico, questi gli basterà fare una prova di equilibrio nel suo turno per uscire dall' area oppure prima deve fare un TS sui riflessi e poi una prova di equilibrio?
-
Dubbi su alcuni incantesimi!
Io l' ho calcolato così: Un' armatura completa da -6 alla prova e un bonus +1 di des. Se la si costruisce in mithral diventa una media con -4 alla prova e un bonus di +3 des. Inoltre la mithral toglie un ulteriore malus di -3 alla prova e dona un ulteriore bonus di +2 des. Quindi, escludendo scudi, andiamo a -1 alla prova e +5 di bonus destrezza. Con des a 16 avremo quindi +3des -1malus = +2 di equilibro. Terrò conto di sta cosa, almeno se devo fare un guerriero non lo lascierò indifeso da un trucchetto del genere. Si ma non rischi che ti cada addosso?
-
Dubbi su alcuni incantesimi!
Ripeto, dipende sempre da come viene costruito, equipaggiato, ecc..
-
Dubbi su alcuni incantesimi!
Diciamo che è un ottimo incantesimo contro un nemico "strutturato male" o con caratteristiche basse o ai primi livelli. Già un guerriero con 16dex e un' armatura completa in mithral ha un +2 alla prova di equilibrio. Rimane comunque un bell' incantesimo se lanciato su un arma con incant. focalizzati su evocazione e intensificati per aumentare la CD sui riflessi. Si può dire che è valido a livello da 10 in su, quando si usufruisce di una maggiore estensione dei muri, ma solo per bloccare le taglie medie. Contro i mostri, che spesso sono grandi o enormi, è un po' difficile bloccarli e usare questi incantesimi.
-
Dubbi su alcuni incantesimi!
Vorrei un po' di informazioni sul perchè alcuni incantesimi sono considerati ottimi e come potrebbero essere utilizzati, grazie in anticipo. Unto: nella guida viene considerato un ottimo incantesimo e in effetti se lanciato su un' arma con incantesimi intensificati ha il suo "perchè", però, leggendo nel manuale, non mi sembra così buono da lanciare sul terreno. E' vero che dimezza il movimento, però basta superare una semplice CD10 di equilibrio. Inoltre non occupa molti quadretti e quindi si fa presto uscire. Qualcuno mi spiega perchè viene considerato così forte? Nube di nebbia, nube maleodorante, nebbia mortale, ecc.. vengono considerati ottimi incantesimi "control", però sapendo che si espandono e immaginando che il tank del gruppo spesso si trova attaccato al nemico, come si possono gestire questi incantesimi? Muro di pietra, tempesta di nevischio e muro di ferro: come si possono utilizzare e in quali combo hanno il loro effetto migliore?
-
Chierico o Druido
Che è quello che ho detto io fin dall' inizio, ovvero che master e giocatori si devono venire incontro, cercare una soluzione (se possibile) e divertirsi! Palese che se non c'è modo di accontentare il giocatore si dice di no e punto, ma non è il mio caso. Quindi, risolto! Al momento no, apposto così grazie!
-
Chierico o Druido
Ma che discorsi asd Prima dei ruoli bisogna ricordarsi che siamo "persone" e tra persone BRAVE ci si accorda. Se ci sono delle richieste, vanno ascoltate, valutate e nel caso si cercano delle soluzioni. Quindi non si tratta di gente che frigna. Per me sono importanti entrambi, ma preferisco iniziare prima con la costruzione del personaggio per svilupparlo come preferisco e poi creargli il background.
-
Chierico o Druido
Se tutti dovessero chiederti qualcosa, ragioni con loro sulle possibilità e, se si trovano degli escamotage validi (che non stravolgono le regole), si risolve e tutti sono contenti. XD
-
Chierico o Druido
E perchè non avrebbe senso? se ha senso inventare la storia, i personaggi, ecc.. non vedo perchè non possa avere senso inventare una divinità che raccolga i domini scelti.. Ha senso perchè mette d' accordo entrambi: tu hai la divinità che volevi, io ho i domini che mi interessano. Rimane sempre il problema che il pg deve aderire ad un gruppo, avere a che fare, probabilmente, con personaggi di un certo spessore, ecc.
-
Chierico o Druido
Invece diventa un problema! Se abbasso a 3 l' int ne risente anche il punteggio di abilità (vado a -4 no?) e mi serve tirar su, minimo, concentrazione (visto che andrò in mischia) e religione (per cdp contemplativo). Il contemplativo lo farò più avanti e necessita di 13 punti in religione: mi serve il livello per prendere il dominio animale e utilizzare trasformazione.
-
Chierico o Druido
Ottimo tutto, ma se abbasso int sotto il 10 avrei il pg che non è capace quasi di intendere e volere...
-
Chierico o Druido
Ma anche no! Lo scopo del gioco è, prima di tutto, divertirsi e non esiste che uno deve prevalere sull' altro. Ci si viene incontro e ci si mette d' accordo, altrimenti non si gioca e si fa prima! Assolutamente si e non vedo cosa ci sia di sbagliato. Sia l' interpretazione che la strategia di gioco sono importanti. Una volta creata la strategia è sempre possibile svilupparne l' interpretazione, ad esempio creando una nuova divinità con quei domini. Si ho deciso è il chierico tank. L' idea è di renderlo forte in mischia e potenziarlo con gli incantesimi rapidi. I domini sono guerra (per utilizzare il randello pesante), inganno (per metamorfosi di un oggetto a lv8) e animale (da prendere più avanti con il contemplativo e utilizzare trasformazione). Le caratteristiche e l' equip li ho pensati così: For 18 Dex 9 (guanti +2) Int 10 Cos 14 (bracciali +4) Sag 18 (talismano +4) Car 10 Veste delle resistenze +2 armatura completa in mithral +1 randello pesante (in combo con spine) borsa cons. 1 anello sost. varie I talenti Bonus guerra: arma focalizzata Bonus umano: inc rapidi Livello 1: metamagia Livello 3: scacciare extra Livello 6: scacciare extra Livello 9: iniziativa migliorata In pratica dovrei avere 3 scacciare del chierico + 8 degli extra, in totale 11 scacciare (2 rapidi)
-
Chierico o Druido
Possiamo distribuirle come ci piace A proposito di divinità, ieri ho litigato un po' col master perchè voleva che prendessi a tutti i costi una divinità, mentre io non la voglio avere. Il fatto è che sul manuale del giocatore c'è scritto in chiaro che non è obbligatorio, l' importante è scegliere i domini che rappresentino le proprie inclinazioni e capacità. Poi una volta scelte ci posso creare una storia di background. Tutto dipende da come imposto le caratteristiche e l' equipaggiamento e sono veramente indeciso. Invece di trovare una soluzione che mi piace, aumentano i dubbi.
-
Chierico o Druido
Grazie ragazzi a questo punto stavo pensando di evitare la metamagia e di puntare più a spingere di danni ed evito la diplomazia e abbasso sapienza magica. For 18 Des 8 Cos 16 Int 8 Sag 18 Car 11 Come domini a questo punto cosa posso prendere, visto che ho libera scelta? uno è viaggio e l' altro? Talenti vanno resettati e non saprei cosa pigliare..
-
Chierico o Druido
Se metto for a 18 e cos a 12 non rischio di perdere punti in concentrazione che mi serve in mischia? Inoltre quali oggetti fanno alzare costituzione? Non c'è il bardo, ma derviscio, mago e necromante. Se non lo facevo tank, ma se vado in mischia mi serve pianificazione per inc estesi e "guerra"? Azz non ci voleva.. mi manca un punto (mantello +3) Stavo pensando a randello pesante che va in combo con spine.. se devo castare con componente somatica, appoggio il randello a terra con una mano e uso l' altra..
-
Chierico o Druido
Alla fine visto che il master vuole un tank e qualcuno con diplomazia ho deciso che faccio il chierico tank Caratteristiche totali 79 FOR 12 (cintura +4) -> 16 (+3) DES 8 INT 10 COS 18 (+4) SAG 18 (talismano +4) -> 22 (+5) CAR 13 (mantello +2) -> 15 (+2) Punti Abilità totali 39 Religione 5 (+2 scacciare) Concentrazione 11 Diplomazia 10 Sapienza magica 13 Domini Pianificazione (incantesimi estesi) Guerra (arma focalizzata) Talenti Bonus Pianificazione: incantesimi estesi Bonus raziale: incantesimi persistenti Livello 1: metamagia su incantesimi persistenti Livello 3: scacciare extra Livello 6: scacciare extra Livello 9: cosa posso mettere? Quantità di scacciare: Chierico +3 Carisma +2 Sinergia +2 Scacciare extra +8 Totale: 15 (2 incantesimi persistenti) Equipaggiamento (soldi a disposizione 64000mo) Equipaggiamento base (otre, giaciglio, zaino, borsa di cintura, astuccio pozioni, ecc) concesso dal master Cintura +4 16000mo Talismano + 4 16000mo mantello +2 4000mo Armatura in mithral +1 11000mo Anello sostentamento 2500mo Anello protezione +1 2000mo Veste delle resistenze +2 4000mo Borsa conservante 1 2500mo Arma e/o scudo: quale/i?
-
Chierico o Druido
Non posso usare Magic Item Compendium, LM e PH2... Sicuramente deve essere divertente, ma posso usare solo PH, DM, MM1, MM2, MM3 e serie dei perfetti in ita (quindi niente CC e CM).. Humm cmq la build con i rapidi mi convince poco e quella del combattente pure, ho caratteristiche troppo basse.. se facessi druido secondo voi andrebbe meglio? ho guardato un po' la guida e mi sembra più lineare e semplice, magari sbaglio.. qui il problema è che non posso utilizzare i manuali che danno l' arboreo..
-
Chierico o Druido
Magic Item Compendium non lo fa usare, solo i base e i perfetti in ita. Ad ogni modo ho visto che veste delle resistenze è sul Perfetto Arcanista e quindi è apposto. Per il resto, applicare bonus ad oggetti diversi non si può, ne abbiamo parlato ieri sera e il master ha imposto di utilizzare solo quelli esistenti (non sono molto d' accordo, ma vabbhè..). Si il master è un po' puntiglioso e ci chiede ogni tanto i carichi, per questo, evidentemente, me l' ha proposta. Però mi chiedevo, se faccio il caster che non va in mischia, posso evitare l' armatura completa, no? Quindi quale arma dovrei prendere se faccio il caster? scudo e star? 9 int???? ma perdo un sacco punti di abilità no?
-
Chierico o Druido
Dov'è che c'è scritto che bisogna essere di livello 10 per aderire a questa classe? Io tra i requisiti leggo: conoscenze in religione 13 gradi, capacità di lanciare incantesimi divini di primo lv.. Quindi a questo punto evito di prendere il contemplativo, gli incantesimi estesi e pianificazione giusto? Se metto la veste, posso ugualmente mettere l' armatura? inoltre in quale manuale è presente, perchè sul DM non la trovo? Il master mi aveva parlato di un' armatura completa in mithril, è valida? Per le armi leggevo in giro che usano il randello perchè va in combo con qualcosa, ma non ho capito come funziona... tu lo sai? Ah le caratteristiche come le ho messe io possono andare? PS Grazie a tutti per la pazienza e le ottime risposte, ho messo a tutti i ringraziamenti
-
Chierico o Druido
Io pensavo di strutturarlo in questo modo: razza: umano (abilità e talento bonus). classi: 1 livello da chierico, 1 livello da contemplativo (per pianificazione --> incantesimi estesi), 8 livelli da chierico. Domini: viaggio e inganno (più pianificazione) talenti: bonus umano - scacciare extra lv1 - scacciare extra bonus lv2 - contemplativo - inc. estesi lv3 - incantesimi persistenti lv6 - metamagia divina (inc. persistenti) lv9 - scacciare extra Caratteristiche: 77 + 1 lv4 + 1 lv8 --> 79 Qui il problema è che se tengo basso il carisma e lo alzo con il mantello del carisma, devo rinunciare a quello delle resistenze. Mentre posso alzare la forza con la cintura della forza e la saggezza con il talismano. Quindi ho optato per questa soluzione: for - 10 + cintura dex - 9 int - 10 cos - 14 sag - 18 + talismano car - 18 + mantello delle resistenze Armi e armatura non so proprio cosa prendere, avete idee? Oggetti utili per il chierico?
-
Chierico o Druido
Tirato i punti caratteristica, ricapitolando: 1. Manuali concessi: Giocatore, Master, Mostri, serie dei perfetti in italiano. 2. Allineamento obbligatorio: Malvagio 3. Livelli: Si parte dal LV10 4. Soldi concessi: 64.000mo 5. Classi già presenti: Mago, Necromante, Derviscio (manco solo io) 6. Punti caratteristica tirati: 12 - 11 - 7 - 15 - 16 - 16 --> Totale 77 7. Razza concesse: tutte quelle dei manuali concessi eccetto l' Elfo (mezz' elfo si). 8. Classi che vorrei fare: Chierico 9. Domini concessi: qualsiasi dei manuali concessi Sono molto indeciso se farlo combattente o evocatore, consigli su come strutturarlo, quali Cdp, talenti, domini e oggetti prendere?
-
Chierico o Druido
Capisco, bene ho qualche idea più chiara e ora attendo di tirare i punti caratteristica, così posso svilupparlo. Vi faccio sapere! Intanto grazie! :-)
-
Chierico o Druido
I domini più consigliati sono "inganno", "viaggio", "conoscenza" che si trovano sul manuale del giocatore e "pianificazione" (per inc. estesi come talento bonus) che si trova su Perfetto Combattente. Quindi reperibili senza andare su manuali e ambientazioni strani. Per aumentare il numero di "scacciare", sono un po' in difficoltà a causa della restrizione dei manuali, (ho solo PH, DM, MM e i perfetti in ita) e allineamento (malvagio). Considerando che si parte la lv10.. 1 talento bonus dell' umano - metamagia divina. 1 talento lv1 - scacciare extra. 1 talento lv2 --> incantesimi estesi --> pianificazione --> bonus Cdp contemplativo. 1 talento lv3 - incantesimi persistenti. 1 talento lv6 - scacciare extra. 1 talento lv9 - scacciare extra. 12 extra + 3 chierico = 15 Come potrei agire per averne il più possibile (escludendo il bonus carisma per ora)?
-
Chierico o Druido
Capisco, però per fare un chierico combattente dovrei aumentare la forza giusto? Quindi limitare carisma (e metamagia) e puntare su domini come forza e guerra? Leggendo nella "guida del chierico", qui sul forum, questi domini sono messi in rosso e sconsigliati..