Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

HITmonkey

Concilio dei Wyrm
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da HITmonkey

  1. Capacità magiche e incantesimi: no. Talenti: solo quelli razziali, se ce ne sono. Guadagni tutte le Capacità Straordinarie e le Capacità Soprannaturali della nuova forma (sia Attacks che Qualities). Perdi le tue Capacità Soprannaturali (se la tua forma originale ne aveva).
  2. «I Quasit, come praticamente ogni immondo, hanno capacità rigenerative molto rapide» informo subito i miei compagni visto che la ferita inflitta da Iago si sta rimarginando rapidamente «se vogliamo abbatterla dobbiamo colpirla senza tregua e non darle il tempo di guarire!» Quindi visto che Emerald inizia a trovarsi in difficoltà, continuo i miei attacchi verso le creature evocate. Spoiler: TxC +4 a contatto Danni 1d6 da acido Per il bersaglio come prima: - Se ce n'è una già ferita ancora in piedi attacco quella per finirla. - Se quella già ferita viene uccisa prima del mio attacco bersaglio l'altra.
  3. «Ok... c'è ufficialmente qualcosa di strano...» Che quel fantasma ci abbia preso in giro? Sarebbe alquanto strano... Inizio quindi a guardarmi attorno nella stanza, per vedere se ci è sfuggito qualcosa. Inoltre osservo anche al di fuori della camera, lungo la via che va a salire e che dovremo seguire noi per arrivare all'Emblema della vittoria, per vedere se possiamo capire quanto distanti siamo dalla meta.
  4. Mmmm strano... forse dobbiamo mettergli anche il guanto? Non mi viene in mente altro al momento... Quindi vado a recuperare il grosso guanto e provo a infilarlo alla mano corretta del grosso scheletro.
  5. «Il cuore di Skrymir è quello che ho recuperato dal sarcofago sulla piattaforma dove Mago Zyn ci ha parlato» dico mostrandolo a Loxar. Quindi se niente ci intralcia o ci impensierisce ulteriormente, procediamo con il "rimontare" il corpo. Spoiler: "rimontare il corpo"............................... La prima cosa che mi è venuta in mente è ciò:
  6. «Mmmh... bene... con le braccia ora dovremmo avere tutti i pezzi...» dico più rivolto a me stesso che a tutti «stando a quanto diceva Mago Zyn ora dovremmo unirle e posizionare il cuore affinché si rianimi... e penso che dopo dovremmo andarcene via, e anche rapidamente...» poi vedo il guando «A giudicare dalla misura direi che quello era suo... speriamo che questo luogo non riservi altri strani scherzi... allora? posizioniamo le parti in modo esatto? poi aggiungerò il cuore e dovremmo aver fatto...»
  7. Dopo aver provveduto ad aumentare le nostre difese è ora che anche io passi all'offensiva. Quindi mi sposto in avanti, per supportare Emerald nell'abbattere le due orride creature, che l'hanno presa di mira. I miei globi d'acido non saranno utili contro la Quasit... ma queste creature non credo abbiano resistenze particolari... Quindi rapidamente scaglio un globo d'acido verso gli avversari di fronte ad Emerald. Spoiler: TxC +4 a contatto Danni 1d6 da acido Scelta del bersaglio: - Se Emerald ne ferisce 1, che però sopravvive, attacco quella. - Se Emerald manca e non ne ferisce nessuna, miro ad una qualsiasi delle due: quella più in vista per me magari.
  8. Fare fuori la quasit potrebbe essere più ostico di quello che pensano... Eh maledizione! Ha richiamato pure altri due di quegli esseri osceni... Mentre mi tornano in mente le bruttissime sensazioni trovate in precedenza quasi mi torna la nausea. «Cercate di non farvi mordere! Avete visto cosa può succedere...» dico, ribadendo l'ovvio, ma avendo vissuto l'esperienza di persona preferisco rimettere il punto sulla questione. Intanto usando di nuovo la mia bacchetta aumento le difese anche del mio compagno nanico. Spoiler: Protezione dal male anche su Rurgrosh Durata: 1 minuto (10 round) Dovremmo essere a posto ora coi buff difensivi credo.
  9. Come entriamo nello stanzone, buttando giù la porta, riconosco subito la creatura che ci si para di fronte decisamente incazzata per la nostra irruzione. «E' una Quasit! Un demone...» informo subito tutti, allarmato «Dev'essere quella di cui abbiamo letto nel diario di Tsuto!» Non credo ci siano moltissimi Quasit che girano da queste parti... dev'essere per forza la stessa... Oltretutto è femmina, proprio come quella di cui abbiamo letto, se non ricordo male... Dobbiamo fare attenzione con questa creatura... «State attenti...» aggiungo a bassa voce per farmi sentire solo dai compagni e non dalla Quasit «può diventare invisibile quante volte vuole... può essere un problema...» I miei compagni non sembrano voler attaccarla subito, forse vogliono farla parlare. Dovremmo attaccarla immediatamente maledizione! Non uscirà mai nulla di buono o di vero dalla bocca di un demone! Visto però che per il momento nessuno attacca, non lo faccio nemmeno io. Però decido che è meglio fornire qualche difesa in più ai miei compagni, visto che so già che andrà a finire inevitabilmente in un combattimento. Alzando quindi la mia fidata bacchetta, pronuncio un paio di rapide parole magiche per attivarla faccio un passo di lato e tocco con la punta della bacchetta la spalla di Emerald, davanti a me. «Poi tocca a te Arkteus...» @DM - Emerald Spoiler: Mi sposto come da mappa (passo 1.5m) e dalla bacchetta lancio Protection from Evil su Emerald. Durata: 1 minuto (10 round) @Arkteus Spoiler: Al prossimo turno lo casto anche a te. Quello che aveva lanciato Rurgrosh è scaduto (chiesto al DM) @Tutti Spoiler: Informazioni su resistenze/immunità/capacità della quasit ve le fornisco se e quando cominciamo a combattere. Sarebbe alquanto inverosimile che ora Chaine si mettesse a fare un elenco delle doti della creatura xD
  10. «E' un'arma di ottima fattura, ma non emana aure magiche...» dico rivolto ad Arkteus che stringe l'alabarda «possiamo andare avanti direi...»
  11. Vista la domanda di Emerald, rispolvero le mie conoscenze a riguardo e le espongo «Beh... le informazioni che si hanno sull'antico Impero Thassilon non sono moltissime, nonostante le numerose rovine sparse qua e là, visto che si tratta di storia veramente molto antica... si parla di oltre 11.000 anni fa... ma qualcosa a riguardo so... stando alle leggende, questi Signori delle Rune erano dei grandissimi maghi, dotati di un potere ormai perduto, diverso dall'attuale forma di magia... erano i più potenti di tutto l'Impero Thassilon, e si dice che fossero nati proprio all'apice della potenza dell'Impero stesso... erano in tutto 7 e grazie ai loro incredibili poteri furono tutti dei grandi dominatori. L'imperatore di Thassilon, Il Primo Re Xin, incaricò ognuno di loro di controllare una diversa parte dell'impero... Il nome "Signori delle Rune" deriva dal fatto che pare utilizzassero alcune speciali rune da cui traevano enorme potere, superiore a qualsiasi altra magia...» Osservo i volti degli altri mentre compiaciuto do la mia bella lezioncina di storia. «Beh... questo è tutto... purtroppo non ne so moltissimo, ma perfino i più grandi storici non hanno tantissime informazioni sull'Impero Thassilon e ciò che lo riguarda...» Poi il giochicchiare di Arkteus con la statua e l'alabarda mi riporta a cose più concrete. «Beh... a quanto pare l'arma non era parte integrante della statua... sembra anche ottima, se ha l'età della statua dev'essere antichissima! Trattala bene, potrebbe avere un'immenso valore per gente interessata alle antiche culture o qualche collezionista...» In realtà non apprezzo molto l'idea che l'arma venga rimossa e magari utilizzata. Ai miei occhi quell'alabarda è più un reperto storico da preservare che un'arma, ma potrebbe tornarci utile, e poi non credo che Arkteus vorrebbe sentire storie a riguardo, per cui nemmeno ci provo. Iago quindi suggerisce di muoverci, e in effetti ci siamo soffermati qui fin troppo. «Beh, senza tornare del tutto indietro possiamo semplicemente uscire da questa parte...» dico indicando l'ingresso alla camera in cui siamo che dà sulla biforcazione che avevamo precedentemente individuato. Prima però rapidamente controllo magicamente l'alabarda. Antica com'è, per essere in quelle buone condizioni, potrebbe essere anche incantata per quel che ne sappiamo. Spoiler: Controllo l'alabarda con Individuazione del Magico, e se individuo aure magiche faccio anche un check di Sapienza Magica +10 per riconoscere l'aura e l'eventuale potere/incantamento
  12. Di colpo appare la voce di Mago Zyn, che forse siamo riusciti in qualche modo che non ci è chiaro a richiamare. Ci dice di ascoltare una musica, e appena comincia quasi mi piglia un colpo! «Più che una musica mi sembra frastuono!» esclamo inorridito. Però l'effetto è quello descritto dalla voce del Mago, e riusciamo a riprendere pieno controllo della nostra volontà. Inoltre la gabbia toracica di Skrymir viene liberata e possiamo prenderla con noi. Seguo quindi Loxar nel controllare che non vi siano altri pezzi, e se non ve ne sono raccogliamo quelli che abbiamo e proseguiamo lungo il nostro tragitto per la vittoria. @DM Spoiler: Quando ho aperto quel file il colpo è pigliato a me! Non ad Erenfel xD Mi aspettavo tutt'altro genere, per cui la sorpresa è stata tanta... ma molto simpatica
  13. «Bene... direi che possiamo sistemarci per riposare... organizzate pure i turni di guardia, a me va bene qualsiasi mi assegnate... intanto do' una rapida controllata al tesoro del drago, visto che non l'abbiamo fatto molto bene in precedenza...» Vado al cumulo del tesoro e controllo magicamente se ci sono oggetti magici nascosti là in mezzo. @DM Spoiler: Visto che hai detto che non l'avevamo controllato bene, provo a visionarlo con Individuazione del magico, giusto almeno per vedere se ci sono item di qualche sorta a parte monete e gemme.
  14. La statua non sembra ricordarmi niente sul subito, ma quando i miei occhi si posano sulla stella a sette punte un flash di ricordi mi torna alla mente di colpo, facendo chiarezza. «Ma certo!» esclamo improvvisamente, con lo stesso entusiasmo di un mendicante di fronte ad un pasto caldo. Poi mi rendo conto di essere rumoroso e torno composto, abbassando la voce, per spiegare anche agli altri. «...si tratta di Alaznist ragazzi... una dei Signori delle Rune di Thassilon... quindi queste sono proprio rovine dell'antica civiltà Thassilon...» Siamo qui per motivi importanti, con un'imponente minaccia che incombe su Sandpoint, tuttavia non riesco a fare a meno di apparire contento di questa scoperta. Se ero sbarcato qui in Varisia era anche per studiare meglio le rovine e la storia dell'antico impero. Ed ecco che di colpo mi trovo all'interno proprio di qualche struttura di epoca Thassilon. Non posso che provare piacere, per quanto forse la situazione non lo richiederebbe. Spoiler: Nel caso i miei compagni me lo chiedessero (e anche per mia stessa informazione, visto che anche come giocatore non so niente a riguardo) mi fai un check adatto, presumo sempre di conoscenze storiche, per vedere cosa so a riguardo dei Signori delle Rune Thassiloniani??
  15. Quando arriviamo ad un'ulteriore sala, capiamo subito che si ricongiunge con uno dei passaggi che si diramavano dalla "via nord" dell'incrocio a 3 strade dove eravamo stati assaliti. Quello però che mi attira del luogo è di certo la particolare statua che si erge nel mezzo. E questa.....?? Mi avvicino quindi per osservarla bene, e oltre a cercare di rimembrare qualcosa in merito, valuto anche le sue condizioni, così come quelle del luogo in cui ci troviamo. Ora che vedo che non è solo una stanza, e che ci sono altre diramazioni... potrebbe essere una sorta di vecchio complesso... chissà a cosa era adibito... e chissà a quando risale... è improbabile che questo abbia a che fare con i contrabbandieri... Spoiler: Allora qualche prova: - Check di Conoscenze (religioni) +9 per capire se la statua è legata ad un culto particolare. - Nel caso non fosse legata ad un culto, fammi un check delle conoscenze più adatte (se ho gradi in esse) a capire di cosa/chi si tratta; nel caso non avessi le conoscenze adatte prova con un check generico di Intelligenza +5. - Posso in qualche modo valutare le condizioni del luogo (e/o di cosa si trova in esso) e farmi un'idea di quanto vecchio è? - Io come giocatore, immagino si tratti di qualche genere di rovina Thassiloniana, posso pensarlo anche come PG o no? (questo lo chiedo per evitare metagame)
  16. Troviamo anche la stanza dove si trova il torace, appesa ad uno strano albero pietrificato. Improvvisamente un vento si espande dall'albero e una strana forza decisamente potente cerca di attirarci verso l'albero. Ma cosa?... è così invitante... dovrei andare... NO! NON DEVO ANDARE!... ma non posso resistere... FINISCE MALE SE SEGUIAMO QUESTO RICHIAMO! ME LO SENTO! E' una qualche sorta di magia... eppure voglio andarci... il desiderio è così forte... BASTA! HO DETTO NO! Un conflitto si scatena dentro di me mentre cerco di resistere al forte richiamo tentatore. Mi concentro, mi focalizzo sul presente, sulla situazione reale, cercando di non farmi distrarre. Devo stare concentrato, non posso permettermi di lasciarmi trascinare così... Mago Zyn, potevi almeno avvisarci di cosa avremmo trovato, maledizione... Ripensando al fantasma del Mago Zyn riprendo in mano il cuore di Skrymir che ci ha dato, guardandolo Che fosse tutta una trappola? Un inganno per spingerci fin qui, attirati da questo albero? Spoiler: C'è qualche tiro di resistenza mentale che posso fare? ho provato a cercare un po' tra il manale Basic e il Magic, ma non è che io abbia trovato granché. Posso fare un tiro di resistenza al controllo mentale? Ho anche Mind Shield che mi aiuta a riguardo.
  17. Mangio un po' della roba da viaggio che avevo appresso. Niente di particolarmente buono, ma quantomeno è funzionale ad essere trasportato ed a durare nel tempo. Poi Tiberius ci propone di andare direttamente a riposare. «Beh, non è tardissimo, ma visto che giriamo da parecchie ore mi sta bene... così possiamo riprendere appieno le energie e svegliarci presto per riprendere...» @DM Spoiler: Buono a sapersi, grazie della info. In effetti non ne avevo idea. In cosa consiste il tesoro di preciso?
  18. Intanto mi scuso se non mi son fatto sentire dopo aver aperto il topic. Grazie mille a coloro che hanno cortesemente espresso le loro opinioni e i loro suggerimenti. ______________ @MattoMatteo Provo a rispondere anche io alle tue domande, nonostante l'abbia già fatto Jonnie. 1) Sono d'accordo con Jonnie sul 35 (anche 30 magari). 2) Non ci vuole niente secondo me. Non contando le regole opzionali/situazionali, le regole base sono veramente rapide e semplici da apprendere. 3) Meno di D&D, come detto da Jonnie, ma c'è comunque della preparazione necessaria, soprattutto le prime volte magari possono essere più lente, causa la scarsa esperienza con il gioco. Non è a livello di DW, ma proprio perché Savage World è un gioco improntato sull'azione e a motore fisico è chiaro che richieda più preparazione di un gioco che si concentra più su altro (creazione di una storia avvincente). Comunque improvvisare non è difficile, il sistema è più semplice e meno dettagliato di cose come D&D, per cui preparare cose al volo è più easy. 4) Non ho provato a crearmi una mia ambientazione, quindi il mio parere è relativo, ma mi sembra in realtà non molto complicato. Tuttavia ci sono già parecchie ambientazioni esistenti in inglese (e alcune veramente interessanti e belle) un po' per tutti i gusti, dallo sci-fi, al fantasy, all'horror, al supereroistico. Prendere spunto da qualcuna simile a quella che si ha in testa può essere un buon punto di partenza. Può essere dettagliata quanto l'autore desidera secondo me, non è necessario creare ambientazioni ultradettagliate per giocare al meglio imho. Questo sempre in forza del fatto che il gioco è molto incentrato sull'azione e il cercare di creare azioni spettacolari, filmiche. E' molto cinematografico. Le ambientazioni di Savage World hanno in genere opzioni specifiche(vantaggi/svantaggi, poteri, razze, ecc. specifiche dell'ambientazione), che possono essere aggiunte a quelle del manuale base. Se si vogliono dare alla propria ambientazione caratteristiche specifiche, questa può essere la parte più complicata probabilmente (parlo sempre senza esperienza diretta però), anche per quello consiglio di prender spunto da qualcosa di già esistente all'inizio.
  19. @Dalamar78 - Mi fai per favore un check per capire se so cosa sta accadendo e/o con cosa stiamo avendo a che fare? - Hai scritto che "è quasi irresistibile": significa che riusciamo comunque a resistervi e possiamo agire normalmente? o abbiamo dei limiti? non capisco bene se siamo obbligati ad avvicinarci o possiamo provare ad evitarlo.
  20. «E già una direzione è scartata visto che era solo la tana di quel mostro...» dico indicando il vicolo cieco «do comunque un'occhiata per vedere se c'è qualcosa di interessante raccattato da quell'essere, poi direi di continuare nella galleria che porta alla stanza, e lasciare la galleria nord, che si dirama ulteriormente, per ultima...» Entro quindi in quella che era la tana del mostro e do un'occhiata per vedere se nel suo nascondiglio teneva qualcosa di interessante/utile.
  21. Mentre ancora mi chiedo che genere di orrore fosse quello che ci ha aggredito, finalmente torno in forze e possiamo riprendere a muoverci. «Vorrei evitare altri attacchi a sorpresa come quello appena avvenuto... meglio controllare gli inizi di tutte queste gallerie prima di scegliere quale percorrere...» Mi sposto quindi verso l'imbocco più vicino e controllo oltre, facendo poi lo stesso per le altre direzioni, se non lo fanno prima i miei compagni. @DM Spoiler: Controllo gli inizi di ogni galleria, o per lo meno lo faccio su una galleria, sperando che i miei compagni facciano lo stesso per le altre. Se non lo fa nessuno lo faccio io su tutte comunque. Se mi serve Luce conta che me la casto sulla punta della bacchetta. Avanzo per circa 5/6 metri in ogni galleria, in modo da avere una visuale migliore di dove portano.
  22. "Sbluaaaarghh! Puah Puah!" Sbocco senza troppi problemi, con le budella ancora rivoltate mentre i miei compagni si avvicinano a sincerarsi delle mie condizioni, ora che hanno abbattuto quell'essere. «Non preoccupatevi... datemi un paio di minuti e mi riprendo...» dico loro con fatica «La ferita non è profonda... ma il suo morso è carico di rabbia e perversione, che trasmette alle vittime rivoltando loro le budella... in breve sarò di nuovo in forma...» Già sento mentre parlo che la cosa va migliorando, ma solo dopo un paio di minuti riesco finalmente a muovermi e concentrarmi appieno.
  23. Mentre i miei compagni iniziano ad ingaggiare battaglia con l'orrenda creatura, io mi sento completamente inutile e continuo a provare dolore, e nausea mentre il mio corpo è pervaso da tremende sensazioni di rabbia della creatura stessa, non mia. Tenendomi sempre a distanza dallo scontro mi appoggio ad un muro con le mani, piegato in due e cercando di vomitare un po' nella speranza di stare meglio. Ma anche così purtroppo non c'è niente da fare e resto in balia delle perversioni della creatura.
  24. A quanto pare i miei compagni preferiscono dormire tra quelle mura sudice e intrise di malignità... poco male... Scrollo le spalle «Vabbè, mi intendo di certo più di misteri arcani che di accampamenti e tattiche... mi rimetto quindi a voi per questo genere di decisione... ma pensiamo intanto a sgranocchiare qualcosa, così poi possiamo proseguire un po' l'esplorazione fino all'ora di dormire...»

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.