Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Zephyr85

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Zephyr85

  1. Scusate non ho specificato che intendevo in PDF i manuali in ITA... Quindi si trovano i PDF on-line?
  2. Capisco il tuo punto di vista, e sarei quasi tentato di dire come dici tu, ma dato che porta avanti il PG da 2 anni, non mi sembra comunque giusto e corretto. Credo che la userò allora, ti ringrazio per i suggerimenti e se ne avessi altri per affinare questa conversione li accetto molto volentieri, il modo di uscire dalla furia capisco che vada bene cambiarlo. Ma quali sono altre differenze di impostazione per le classi di Pathfinder? ok, vedrò di trovare qualcosa di simile, parlerò con quest'altro giocatore che ha fatto entrare da poco il PG e potrebbe quindi essere modificato. Ma in caso l'arciere è forte?
  3. Ma in italiano non si trovano ancora tutti i manuali, tra cui guida del master, e guida alla magia e al combattimento o sbaglio?
  4. Cioè io pensavo a poteri di furia... che sono in pratica dei ulteriori poteri d'ira del barbaro specificatamente selezionati. Allora posso usarlo per convertirlo? Inoltre per la schermaglia dell'esploratore della 3.5, c'è nulla?
  5. un momento, cercando in rete ho trovato questo: http://thatdamnimppathfinder.weebly.com/frenzied-berserker.html può andare bene? Al massimo nei livelli vuoi mettiamo poteri di furia... Ditemi
  6. Cercherò di proporlo, ma non credo che il giocatore accetti, dati i bonus e i poteri della furia, che si combinavano con l'ira... temo che se non vi siano alternative valide a questi aspetti non potrò fare la conversione. E' un peccato ma non credo sia corretto far cambiare concept di un personaggio perché non c'è il corrispettivo. Pensarla da nuovo per la pathfinder sarebbe possibile?
  7. OK, grazie. Il mio problema di fondo per passare la campagna dalla 3.5 alla pathfinder è il giocatore che ha il pg grr4/brb2/berserker furioso 1 ... come lo posso sistemare? Non mi sembra giusto fargli cambiare pg o concept perchè non c'è la classe no? Cioè lui andrebbe ora a 28 o 30 di forza. e avrebbe fuoria immortale poi, duro a morire ecc... non so proprio come sistemarlo per poterci passare tutti. Io alla fine mi adatto come personaggio. Ah e ora che ci penso per convertire l'esploratore? Ed è possibile combattere con lo scudo pesante come nella 3.5, cioè con i malus del combattere con 2 armi?
  8. OK, grazie ho controllato ed è vero. Diciamo che potrei fare o paladino puro, o grr 1 pld 5 per avere legame. Il legame lo potrei fare anche su uno scudo? Dare capacità difensive o offensive, come sfondamento? Inoltre c'è ancora il problema del multiclassare il paladino e non poter riprendere la classe o no? Inoltre non sarebbe meglio il difensore indomito per la CA alta come classe o si adatta meglio il vendicatore divino? Si è trovato poi il modo di poter convertire un Berserker furioso?
  9. No scusa non è così, probabilmente mi sono spiegato male. Quello che ho scritto io era per far capire i talenti che ho usato nella 3.5 e basta. Vorrei convertirlo o con le stesse classi o pld puro (secondo me molto forte in pathfinder) sempre con CA molto alta e combattente con lo scudo. Se poi lo sbilanciare è sempre forte in pathfinder, anche se quel lato. Un combattente tattico. Altrimenti i paladini con lo spadone con cui hanno il legame se ne vedranno a stufo. No?
  10. E' possibile convertire un combattente (grr 2/pld 4) con scudo e spada o mazzafrusto, basato su maestria sbilanciare ecc... così che abbia una CA molto alta? (usando i talenti della 3.5 del manuale del giocatore 2)
  11. Domanda al nono livello conviene prendere schianto con lo scudo o maestria in comabattimento migliorata?
  12. Ciao è possibile passando dalla 3.5 alla pathfinder fare un combattente con spada/mazzafrusto e scudo, incentrato sul difendersi? Maestria, sbilanciare ecc...? Ci sono talenti come carica con lo scudo? Ci sono talenti divini come scudo divino? L'idea era di un paladino atipico, incentrato come combattente tattico magari con 1 o 2 livelli da grr per i talenti. Diciamo sviluppo fino al nono livello. Grazie
  13. Grazie a tutti. ultimi dubbi dopo aver tentato di sbilanciare e perdo la prova, conviene abbandonare l'arma. Poi estraggo la spada lunga o tento di recuperare il mazzafrusto per riprovarci? Inoltre a livello interpretativo, per il codice di condotta, se dovessi indagare o entrare in luoghi sorvegliati da autorità o da una famiglia nobile, di nascosto per scovare o scoprire se si annida il male, sarebbe accettabile o disonorevole? Tendere agguati per rubare delle cose ai malvagi o fuorilegge? Rubare ai malvagi o fuorilegge senza affrontarli direttamente?
  14. Ok grazie. Ma avendo il talento sbilanciare migliorato posso fare un attacco di contatto senza procare ado. Quindi è indifferente se ho o meno un mazzafrusto per farlo, esatto? Cioè sbilanciare con un mazzafrusto con il talento apposito che vantaggi garantirebbe? Se la risposta è nessunk allora mi terrei un spada lunga
  15. Quale sarebbe la migliore tattica di combattimento avendo carica con lo scudo, maestria e sbilanciare migliorato? Inoltre che arma conviene ad una mano? Ci sono armi che danno bonus allo sbilanciare?
  16. Purtroppo non è in linea con il concept di adesso, in futuro sicuramente. Ma shield ward,funziona solo in modo difensivo o aiuta anche nelle prove che faccio io di sbilanciare? Cioè sommo il bonus scudo quando tento di sbilanciare qualcuno?
  17. Scusate la domanda ma è davvero molto importante come talento per lo scudo, shield ward oppure posso andare di maestria, sbilanciare migliorato e carica con lo scudo? perchè potrei pensare di prenderlo dopo shield ward. Il fatto è che ho 7 talenti da prendere con un difetto essendo grr 2 e pld 4, non saprei oltre ottenebrato che altro difetto prendere per arrivare ad otto talenti. Inoltre vorrei aspettare per la cavalcatura speciale... quindi continuo a salire da paladino o c'è qualche cdp utile per poi tornare al paladino quando potrò prendere qualche cavalcatura più ****? In caso quale e a quale livello? Grazie
  18. Cmq non ho intelligenza molto alta quindi temo che dovrei prendere altri talenti. Anche se senza sbilanciare migliorato la prova è difficile. No? Poi mi chiedevo essendo di ehlonna e pee non dare troppi problemi alla compagnia quali sono 1- eventuali limitazioni 2- differenze sostanziali di tipo interpretativo Per paladino classico e paladino della libertà. Cioè potrei farli entrambi o no?
  19. Ciao, Volevo provare un paladino con scudo e con un altra arma. Purtroppo devo farlo di ehlonna per motivi di trama ma volevo sapere come otyimizzarlo anche dopo aver già letto la guida. Umano, anche con 2 difetti del manuale arcani rivelati. Peesonaggio di sesto livello. 1- i talenti con lo scudo sicuramente (quelli della guida) ma è meglio prendere sbilanciare migliorato prima e poi ad esempio schianto con lo scudo o no? 2- che arma conviene insieme allo scudo? Cioè quale arma primaria ad un mano, anche esotica? 3- conviene 2 livelli da grr e 4 da paladino o prendere 5 livelli da paldino per la cavalcatura? 4- è molto importante la cavalcatura? 5- se fosse con una cdp forse sarebbe meglio il templare devoto no? 6- quale strategia dovrei adottaee in combattimento? Caricare, sbilanciare o che altro? 7- quanti attacchi dovrei avere al sesro livello? 8- prenderò i talenti divini, ma quanto è una CA alta? Grazie
  20. Ma un chierico non lancia tutti gli evoca alleato naturale... a questo come sopperisce?
  21. Zephyr85 ha pubblicato una discussione in D&D 3e regole
    Un chierico può prendere questo talento per lanciare evoca alleato naturale spontaneamente? SE si a che condizioni?
  22. In realtà dovrebbe essere un God, insomma, non da mischia, se serve combattere evoca a go go (mostri o alleati naturali, quello si vedrà) e aiuta i compagni anche da lontano se serve, questa sarebbe la mia idea di god. Quindi che cdp eventuale o talenti sarebbe utili, la guida l'ho letta, ma non ho trovato un build per un buon god. Inoltre perchè nella guida si dice che al quarto livello, scegliendo inquisitore come cdp, si ottiene il beneficio del secondo livello di cdp? Posso davvero entrarci al terzo di personaggio?
  23. Salve, dovrei fare un chierico di sesto livello. Vorrei farlo evocatore. non va in mischia e magari cura da lontano. Potrei farlo umano con 2 difatti degli arcani rivelati così avrei a disposizione ben 6 talenti. Che dite? Potrei prendere anche una cdp senza problemi. Inoltre potrei forse prendere il dominio di evocazione dal perfetto sacerdote. Sarebbe possibile adattarlo alle divinità maggiori della greyoak? Parliamo di 3.5 come edizione e di manuali base ita e perfetti, eroi e arcani rivelati. Dominio spontaneo come talento per lancia gli evoca come voglio?
  24. Si la guida l avevo vista. Ma quale sarebbe una buona build per un chierico malconvoker con metamagia divina fino al 9 livello?
  25. Quindi conviene il malconvoker come cdp per un chierico se evocatore o meglio altro? Che talenti dovrei prendere?

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.