Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Rija the dark knight

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Rija the dark knight

  1. Vedete, in risposta alla domanda postami da Aerys II e da chiunque fosse interessato, apro la conferenza "Come buttare via soldi, celluloide, tempo e attori ( v. Laura Linney)". << Benissimo, signore e signori, vi do il benvenuto ufficiale a questa conferenza; quando uscirete da questa sala, avrete scoperto come risparmiare denaro e tempo, cioè, in sintesi, "evitare i film pattoni". Molto bene, esaminiamo il primo punto: i soldi, vile ( si fa per dire) materia inanimata che può essere scambiata con indescrivibili emozioni trasmesse da fotogrammi che, facendoli scorrere, creano immagini in movimento. Voglio farvi notare come l'elementarità di quest'ultima affermazione sia così superlativa e moderna ( e anche un po' da asilo nido), e nel contempo ha anche 110 anni. Questa emozione che continuerà ad affascinarci non è sublime, evanescente e sfuggevole, così elevata che non possiamo farla diventare propria, ma può essere comprata, acquistata, conservata su uno scaffale e scaturire da una cassetta o un dvd tutte le volte che noi vogliamo. ma ora vi devo insinuare un tarlo nel cervello con il vecchio proverbio "i soldi non crescono sugli alberi ( perciò scendete giù dal pero)". Che fare dunque? Rinunciare al piacere? No, l'uomo non è stato creato in questo modo. Semplicemente basta pagare solo se ne vale la pena. I soldi dei quali sto parlando non sono solo i vostri ma anche quelli spesi per realizzare questo... ehm... lungometraggio. Il compito di tutti quelli interessati nella produzione di questo film, anche il ragazzo che portava il caffè, era quello di attirarvi a sborsare, nei multisala o al cine all'aperto dell' oratorio, perciò è logico che più un film è patetico, più il trailer sarà incredibile ( questo non sempre naturalmente, solo quando i produttori e il regista stesso sa che ha fatto un c-movie). Ed è proprio nel trailer che sta l'inganno! Come ben si sa, agli appassionati di horror la presentazione terrificante con lugubri frasi di monito, la cui più pericolosa è "tratto da una storia vera" o "questo film si basa su avvenimenti realmente accaduti" e stron*ate ( sostituire l'asterisco con una "z", please) varie, sono un virus che può scatenare in essi pericolosi sintomi ( che poi possono evolvere in malattia pura e semplice) di "Ah, quel film è una f*gata ( sostituire l'asterisco con una "i", please) di sicuro", disturbo mentale fin troppo conosciuto. Certo, anche una persona normale può essere incuriosita da un film che sarà " l'ultimo incubo della tua vita" "una prigione mentale che ti ridurrà alla pazzia prima di lasciarti libero ( e col portafogli alleggerito)" "il vosto posto già riservato all' inferno":diavolof: "un peccato per il quale Dio vi ucciderà prima di sentire il vostro pentimento":pray: "il modo peggiore di scoprire che il tuo vicino di casa che hai conosciuto stamattina... è morto vent'anni fa":banghead: . Si,si,si,bla,bla,bla. Tutte cose già sentite. Però ne sanno inventare sempre di nuove, chissà come fanno. E vedete, qui la curiosità vi attira a vedere un ridicolo dramma giudiziario, però con un trailer che è ai limiti della paranoia. Tutti gli appassionati di sangue, cadaveri deformati, crocefissi che si rigirano da soli, luoghi maledetti da generazioni, strani eventi che inducono alla pazzia e al suicidio,omicidi inspiegabili di assassini misteriosi, macchie di sangue che appaiono e scompaiono, creature infernali forgiate nel fuoco e nell' odio che chissà perchè vengono a rompere i maroni proprio a noi, spero siano stati vivamente delusi da questo film. Se gli è piaciuto, i lor Signori sono cortesemente pregati di recarsi alla Neuro. Punto due: il tempo. Il preziosissimo tempo. Marco Aurelio:readPB: diceva pressapoco: <<Ogni istante è un frammento di eternità. Tutto è mutevole, sfuggevole, evanescente>>. Scusate un attimo. E dopo una frase così voi avreste intenzione di buttare via due ore per vedere un filmaccio come quello in questione? NO! Non si fa così. La vostra preziosa vita si accorcia di secondo in secondo e voi lasciate fluttuare nello spazio-tempo ben 2 ORE? Vi lasciate scivolare l'emozione (e anche 7,50 euro) tra le dita in questo barbaro modo? E vi va di culo se la metempsicosi vi ha riservato un destino da primato col pollice opponibile, capace di intendere (ma non di volere). Nei casi peggiori, per un delitto del genere (questo film), la vostra futura reincarnazione animale sarà un toporagno o una pantegana. Concludendo con il terzo punto, fermo, affermo e riaffermo che Lauretta Linney è proprio finita male. Punto. Basta. Non ho altro da dire. ciao ciao!!!!!!!
  2. Scusate, ma un confanetto del genere esisterà prima o poi? Un' opera d'arte riassunta in un cofanetto ( al di là del costo, che mi sa farà scattare il proibizionismo su Star Wars) avrà mai vita?
  3. Visto ieri, l'ho trovato davvero molto simpatico. Certo, non è che rientri nei 5 film più spettacolari dell'universo, ma non era certo creato a questo scopo. Per me ( se mi concedete l'oscena parola, ma che è l'unica che mi viene in mente) è stato "carinissimo"
  4. Voi per me siete troppo impressionabili. Come al solito, mi ha fatto ridere. se non altro non ha fatto di sicuro paura o mi ha suscitato una qualche emozione.
  5. Perchè non c'è ancora un topic su Elizabethtown? Bè, provvedo subito. Allora, prometto che non mi farò condizionare dal fatto che Orlando Bloom è il mio attore preferito (basta vedere la sua foto nudo che ciò sul pc e poi non sto antipatico a nessuno). Allora, punto primo: la regia. Molto lenta, in alcuni momenti veramente scarsa, in altri ironica e divertente. Punto 2: Orlandino non è molto adatto al personaggio che ha dovuto interpretare, sarà perchè finora a interpretato solo increbibili guerrieri, elfi, pirati, comunque personaggi che non ti danno la possibilità che esporre la psicologia di qualcuno. Non che non sia bravo lui a recitare, in generale, ma non è... diciamo... "abituato" a mettersi nei panni di un comune mortale, una persona con dei problemi, disperata, che vuole suicidarsi, che gli muore il padre etc. Punto 3: Ancora meno adatta è la Kirsten Dust, che cià quella faccia da Gestapo e quell'aria da str*nza fin troppo loquace, che quando tenta di recitare vi viene voglia di entrare nello Overlook Hotel di "Shining". Con la sua aria da tedesca:banghead: a voi da l'impressione di una ragazza estroversa, che ama la vita, che con un turbine di passioni infinitamente irrazionali può salvare un giovane ragazzo distrutto che tenta di uccidersi? A me no. Speravo veramente di più. Voi che ne pensate?
  6. Valiant è la trasposizione cinematografica della demenza e della lesione cerebrale umana. però è carino (proprio perchè la demenza è uomo).
  7. I tempi dei dvd sono tutti più o meno gli stessi: dopo 3 mesi il noleggio e dopo 5/6 sono in vendita; naturalmente i film più sfi-gati sono a prendersi la polvere sugli scaffali più remoti.
  8. Bel film comico, c'è da dirlo. La foto che veniva mostrata al processo mi ha fatto scoppiare dal ridere. Non sto scherzando. Ero al cinema con una mia amica e giuro che non ce la facevamo più. Come film horror :sleeping: mi ha deluso, come commediola spiritosa è stata una simpatica trovata.
  9. "Everything is illuminated" è stato presentato ne gli "orizzonti" a Venezia, e ne ho sentito parlare benissimo, Ciak l'ha giudicato un "colpo di fulmine" e alcuni miei amici hanno detto che è eccezionale (e poi Elijah Wood è un gran bel figo:heartbeat :heartbeat ). Ditemi le vostre considerazioni che quando avrò visto il film torno con i miei commenti.
  10. permalosone!!!!!!!!
  11. Per farti capire quanto fa schifo. O meglio, io ti ho detto le cose brutte, tu ti gusterai solo le parti belle e poetiche del film. è un procedimento psicologico il mio. O hai qualcosa da ridire sulla mia concezione di psicologia???!!!?? (Dai, scherzo! )
  12. Si, non vale i 7.50 euro del biglietto. Meglio noleggiarlo quando esce (tanto non c'è fretta).
  13. Be, vi dirò che non ha fatto poi così schifo. Ma la genialata è stata quella della Braschi:sleep: :sleep: in coma per tre quarti del film: anche il mio pesce rosso recita meglio di lei. Cioè, dico, se all' inizio (nel sogno) prima di sposarsi, lei dice una poesia,che non era neanche bruttissima (la poesia intendo), come la direbbe un bambino di 6 anni alla recita di Natale, senza un minimo di pathos ed enfasi, ti viene voglia di strapparti le orecchie, tagliarti la testa e buttarla nel cestino per non pensarci più. Altri particolari ridicoli e squallidi: come è sminuita la bravura di Jean Reno (infatti dopo si suicida), come fa lui ad arrivare in Iraq in 20 ore, come mai lui va a prendere le medicine e poi torna (mentre tutti gli altri stanno fermi), come mai si avvicina così tanto al posto di blocco ( mentre la Sgrena quasi ci ha lasciato la pelle e Calipari ha detto ciao ciao al mondo) e come mai (nella vita reale) la Braschi non si suicida. Perchè la tipetta in questione recita solo perchè Benigni la fa recitare. Fine, credo di aver detto tutto.
  14. Una stra mega chicca per i fan del Signore degli Anelli!!!!! Volete sentire Gollum cantare il rap? andate su http://albinoblacksheep.com/flash/gollum.php Volete vedere delle puzzole ballare nel fosso di Helm? andate su http://weebls-stuff.com/toons/25 Ditemi cosa ne pensate!!!!!!!!!!!!
  15. Ehi ehi! Mi aspettavo un po' più di entusiasmo per Benigni, che è un attore che io adoro davvero. Al contrario Nicoletta Braschi, insopportabile, incapace di recitare (nella vita è bella lei mi faceva pena:cry: ), con una voce odiosa, espressiva come un incudine:banghead: . Cmq il film è da vedere.
  16. OH!!! Star Wars fa parte di quei film tipo IL SIGNORE DEGLI ANELLI, il Padrino, Arancia meccanica, 2001 Odissea nello spazio ( e SOPRATTUTTO BAD TASTE ) e TANTISSIMI altri che non sono discutibili. Sono belli. E basta.
  17. Io l'ho visto, non al cinema, un po' di mesi fa. Un po' delusa, a dir la verità. Mi aspettavo MOLTO di più da Bertolucci. Storiella carina, che però poteva accarezzare un po' meglio gli avvenimenti che si svolgevano nel periodo in cui è ambientato il film( 1968, sul nascere del maggio francese). Finale insulso: i tre che hanno solo scopato, bevuto vino e criticato film, adesso, spinti da nonsisachecosa, si uniscono ad un corteo di studenti e giovani come loro che intonano canti comunisti Attori che veramente sono un INSULTO alla recitazione, in particolar modo Eva Green.
  18. Avviso per Darth Vader e per chiunque lo pensi: quei film vecchi sono i più facili da reperire. Io ho più difficoltà a trovare il Dracula di Christopher Lee che non quello del '22. Un consiglio: quella che mette in giro i migliori dvd di film dei "bei tempi andati" è la "Ermitage cinema".
  19. Davvero bello, secondo solo a Happy Days come telefilm
  20. Eh, certo che il Conte Cris è il massimo, ma quel film non lo trovo da nessuna parte!!!!!!!!!
  21. Il primo film sul Conte. Dato cho oggi ho voglia di scrivere, vi regalo subito un altro topic, solo per intenditori. Se c'è qualche appassionato di vecchi film, e dubito che ci sia, vorrei sapere la sua su questa piccola perla proveniente dal passato. Il mio giudizio su Nosferatu- il vampiro è certamente positivo, non è che scrivo così perchè è un film di 83 anni fa, cosa che spesso fanno intuire certe persone che si elevano a "critici". Io non intendo elevarmi a "critica", dicono solo la mia in modestia. Allora, non è perchè un film è del 1922, è in bianco e nero, muto e di matrice tedesca vuol dire che fa schifo. Saper apprezzare la pellicola rigata e le espressioni degli attori del cinema muto ( che, ammetto, possono sembrare ridicole) è un segno di raffinatezza. La storia di Dracula credo che la conoscete tutti, e la critica non sta qui. Ci tengono comunque a farvi sapere che la qualità tecnica dei questo film è eccezionale, e gli attori sono INCREDIBILI. P.s.: non vale la scusa che gli attori con matita, "fondotinta" bianco e rossetto sembrano dei frocetti.
  22. Sperando che non ci sia già un topic su questo film, vorrei commentare. Punto primo, Arancia meccanica è eccezionale. Punto secondo, non condivido chi dice che è un film di gretta violenza. Al contrario, è un movie stupendo che mostra la violenza com'è nella società, dal barbone ciucchettone al minorenne annoiato al primo ministro. Ci pone l'aspetto violento sia fisicamente che psicologicamente che una persona può subire in una società come la nostra, la violenza NON VIENE ESALTATA NE SMINUITA. Certo, non è un film da ridere, ma ci mostra le basi mentali e le capacità fisiche (non fraintendetemi) dell'uomo. Quei patetici emulatori del protagonista e della sua banda che sono nati negli anni 70 hanno solo fatto si che Arancia Meccanica sparisse dalla circolazione in Inghilterra( dove è ambientato il film) per decisione dello stesso Kubrick; il film è riapparso solo dopo la sua morte, avvenuta nel 1999. Ecco, quei tipi l' non ci hanno capito una mazza del significato di questo film. Fatemi sapere la vostra opinione.
  23. Io sono fiduciosa in questo sequel, e anche nel prossimo. perchè ho sentito ci sarà la maledizione della prima luna III. E comunque, da ORLANDO BLOOm e Johnny Depp ci si aspetta sempre un ottimo lavoro.
  24. I sequel molto raramenete sono al livello dell'originale. Resident evil2 è bello come il primo, per fare un esempio. ma sono comunque rari.
  25. Quando scrivi quelle frasi alla fine mi sento il cuore avvolto da una corona di spine... fa troppo piangere

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.