Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

phantom

Ordine del Drago
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da phantom

  1. No, perché per fare un incontro equilibrato, ad esempio per 5 PG di 7° livello, occorrono 5 mostri di livello 7. Usando livelli più bassi, ne occorrono di più, come per esempio 10 di livello 3, che hanno però il difetto di non ridurre la difficoltà globale dell'incontro a causa del loro basso bonus relativo d'attacco e minor danno.
  2. Ho notato che con l'esperienza effettivamente i combattimenti si accorciano un po', ma sono in procinto di provare una variante, suggeritami sul forum di Dragonlance, secondo cui basta dimezzare i pf di ogni mostro e raddoppiare i danni inflitti da ogni attacco. Se funziona, lo riferirò.
  3. Se vuoi fare un regalo, ti piace un mondo fantasy eroico e il tuo amico intende fare il DM, allora compra la 4ed e sei sicuro che anche lui si divertirà a giocare dopo che i PG della sua campagna supereranno il 5° livello. Se invece la 4ed non ti convince e preferisci un mondo meno eroico, compra la 2AD&D.
  4. phantom ha risposto a emmeuno a un discussione Dungeons & Dragons
    Quindi, se ho capito bene, saranno a pagamento anche le sezioni "Dungeon" e "Dragon" del sito D&D della WOTC?
  5. phantom ha risposto a phantom a un discussione D&D 4e regole
    Inoltre considera che il libro degli incantesimi è gratuito per un mago (secondo la mia interpretazione delle regole, almeno). Mi pare ci sia anche una discussione in proposito, in cui si parla però del chierico...
  6. phantom ha risposto a Erikk a un discussione D&D 4e regole
    Esatto, ma questo è anche giusto se si pensa che, essendo le classi tutte uguali, le altre classi non hanno più di un potere giornaliero per livello a cui ne hanno accesso. Esempio: un guerriero di 5° livello conosce un potere giornaliero di primo livello e uno di quinto, e allo stesso modo un mago prepara un incantesimo giornaliero di quinto livello e uno di primo.
  7. phantom ha risposto a Erikk a un discussione D&D 4e regole
    Ho letto sul sito della WOTC che il mago può preparare soltanto 1 incantesimo per ogni livello. Quindi, ad esempio al 6° livello, un mago con il talento citato, ha nel libro 3 incantesimi d'attacco di primo livello e 3 di quinto, ma può prepararne uno di terzo e uno di quinto.
  8. Per come leggo io le regole, il chierico e il mago hanno rispettivamente un libro dei rituali ed un libro degli incantesimi gratuitamente, poiché è una loro class feature.
  9. Quoto Kalas, aggiungendo che l'implement può avere un'utilità aggiuntiva nel caso del mago, che ha la feature "Implement Mastery". Ad esempio, un mago può lanciare incantesimi senza il bastone, ma quando ne impugna uno ottiene un +1 alla CA e una volta per incontro può ottenere un bonus pari al suo modificatore di Costituzione ad una delle difese.
  10. Anch'io ho provato un bel po' di combinazioni e credo che la mia preferita sia Mezzelfo Mago biclasse Ladro.
  11. phantom ha risposto a phantom a un discussione D&D 4e regole
    Solo se vuoi avere un libro di rituali o lanciarli da un libro. Dalle pergamene, infatti, possono lanciarli tutti nella metà del tempo richiesto.
  12. Parole sagge. In ogni caso, io ho letto una versione delle Leggende chiamata "Le Leggende annotate", in cui a fondo pagina ci sono le note dei due autori, i quali fanno costanti richiami alle regole del gioco (di cui, ripeto, non hanno solo preso spunti, ma sono stati SVILUPPATORI-hanno collaborato con Gigax), e ho notato che parecchie regole della 2ed sono riportate nel libro, magari con l'aggiunta di un po' di decoro letterario. Paragonando poi la 2ed con la 3ed e la 4ed, mi è sembrato appunto di notare alcuni parallelismi tra 2ed e 4ed piuttosto che con la 3ed. Infine, come molti hanno detto, ognuno sceglie l'edizione che vuole. P. S.: se guardate a fondo le Leggende, noterete che Raistlin deve STUDIARE gli incantesimi più difficili (quelli giornalieri della 4ed), mentre gli basta concentrarsi un attimo per RICHIAMARE alla memoria quelli più semplici perché ormai li ha imparati a menadito (alcuni ne lancia a volontà, come i trucchetti e quelli di 1° livello della 4ed, mentre nella 3ed non c'è nessuna classe o capacità che ti permetta di fare qualcosa di simile) e ha bisogno di riposo per alcuni di difficoltà media (quelli ad incontro della 4ed – oltre a dover riposare ovviamente per la sua malattia). Un esempio su tutti è "scudo": se vedete quello della 4ed, a me pare che sia proprio come viene lanciato in tutti e tre i libri delle Leggende... Infine, quando Raistlin è stanco e non riesce più a lanciare gli incantesimi, si può anche interpretare con il fatto che abbia finito i PF...
  13. L'atmosfera ovviamente è molto differente, però il sistema regolistico è esattamente come mi è parso di leggere nei libri. Faccio magari alcuni esempi: Eladrin=Silvanesti e Qualinesti Elfi=Kagonesti Halfling=Kender Dragonborn=Draconici (più o meno) Nani=Nani Tiefling=OK, questi non esistono. Per le classi, basta vedere i protagonisti dei libri: Chierico=Goldmoon Guerriero=Caramon Ladro=Tasslehoff Mago=Raistlin Paladino=Sturm Ranger=Riverwind Warlock=nessuno, ma d'altronde non ci sono nemmeno i Tiefling (per cui questa classe è su misura) Warlord=Tanis Poi ripeto, imho trovo molto più facile adattare questo sistema di regole più "leggero" per creare una storia nel mondo di Krynn rispetto a quello della 3.5 (io ho visto Ambientazione, Age of Mortals, Races of Ansalon, Knightly Orders of Ansalon, Holy Orders of the Stars e nessuno di questi mi sembra si sia avvicinato al gusto che ho trovato nei libri rispetto ai 3 nuovi manuali base). Poi vabbé, ognuno ha le sue idee, ma il mondo è bello per questo!
  14. Diciamo che in parte è ironico (ho aggiunto il prefisso [umorismo] apposta) in parte però il mio discorso si riferisce al fatto che ho notato che in questa edizione hanno ripreso molte cose vecchie (tra cui, appunto Orcus) della 2ed, che è stata sviluppata anche con il contributo di Weis e Hickman. Certo è che dai romanzi di DragonLance si nota come questi siano molto legati al vecchio gioco; però mi sembra anche che questa nuova edizione si avvicini all'ambientazione molto di più di quanto non faccia la 3.5...
  15. E con questo voglio osannare la 4ed! Ora vi spiego perché. DragonLance nasce con la 2ed, anzi, DragonLance è la 2ed, siccome Margaret Weis e Tracy Hickman erano tra gli sviluppatori di D&D. Nel 2000 arrivò la 3.0 e, poco dopo, la 3.5. Ora, un mondo come DragonLance, se qualcuno prova a guardare i manuali DragonLance 3.5, si accorge che si fa una fatica immane per tradurre il bello dell'ambientazione in questo sistema di regole. Nel frattempo leggo le Cronache e le Leggende annotate e, una su tutte, trovo che il dio dei non-morti di DragonLance, tale Chemosh, in origine era chiamato Orcus... Poco dopo le mie letture escono i manuali della 4ed e magicamente, ecco il mondo di DragonLance! Spero che qualcuno convenga che la 4ed forse (e ripeto FORSE) non piace ai più semplicemente perché il "nuovo" ("nuovo" perché, se si guarda alle vecchie edizioni, tante cose sono state riprese) D&D è il mondo di DragonLance! Lunga vita alla 4ed!
  16. phantom ha risposto a phantom a un discussione D&D 4e regole
    Perciò non ci sono ancora le regole per alcuni rituali tuttora, appunto, accennati. Capito! Ad ogni modo, sì, anche a me piace molto l'idea dei rituali!
  17. phantom ha pubblicato una discussione in D&D 4e regole
    Salve! Volevo chiedere se per caso da qualche parte sui manuali si trovano alcuni rituali, come quello per diventare Death Knight o per costruire un Guardian. Grazie!
  18. Se si pensa da manga, non c'è nessuna incongruenza: chi è più forte (inteso come "di livello più alto"), riesce a fare cose più strabilianti di una persona più debole. Se giochi a Final Fantasy, ti accorgi che, nonostante un personaggio A abbia un valore di Forza, mettiamo, 18, mentre il personaggio B abbia 10, se quest'ultimo è di 10° livello mentre il primo è di 1°, allora B infligge molti più danni di A con lo stesso attacco. Se invece pensate che tali differenze debbano sentirsi NONOSTANTE il livello, bé, io consiglio di cambiare gioco, magari uno dove NON ci siano i livelli (Vampiri, Exalted)...
  19. Sto dando anch'io un'occhiata alla nuova edizione e, tra tutte le discussioni che ho visto sul forum, questa è forse una di quelle che non ho ancora già letto sui forum della WOTC. Non sono stato a leggere tutti i post, ma ritengo che forse troppe persone pensino che D&D sia un simulatore di realtà con l'aggiunta della magia e di strane razze. Partendo dal presupposto che è un fantasy, gli sviluppatori si sono ispirati leggermente di più al mondo del fumetto manga di prima, secondo me.
  20. phantom ha risposto a Azothar a un discussione D&D 3e regole
    Cioè? Credo di non aver compreso...
  21. phantom ha risposto a Azothar a un discussione D&D 3e regole
    Lo stregone può usare uno slot di incantesimo superiore per lanciarne uno inferiore, così come il mago può preparare un incantesimo di livello inferiore in uno slot di livello superiore?
  22. phantom ha risposto a Daphne a un discussione D&D 3e regole
    Le Classi di Prestigio contano per le penalità ai PE? Ovvero, i PG sono da considerare come fossero multiclasse?
  23. 4d6 scartando il più basso per ogni caratteristica scelta però precedentemente (cioè non si può cambiare il risultato ottenuto per la caratteristica scelta); poi si può ritirarne una e alla fine scambiarne 2 tra loro. È sulla Guida del DM al capitolo Personaggi: si chiama "Personaggi organici".
  24. phantom ha risposto a phantom a un discussione D&D 3e regole
    Devo fare una cavalcatura "drago" per un Cavaliere dei Draghi, e tra le opzioni c'è anche la viverna. Sulla Guida del DM sta scritto che i mostri senza LA sono sconsigliati come gregari/cavalcature speciali, perciò mi chiedevo in quale maniera le è stato affibbiato un LEP di 12. In ogni caso potrei togliere la viverna tra le opzioni e lasciare solo i draghi...
  25. ...infatti è come dicevate. Perdono!

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.