Tutti i contenuti pubblicati da Nobby Nobbs
-
Cosa stai ascoltando in questo momento??
Ora posso andare a dormire.
-
La mia lettura del momento
E non hai ancora letto "Uomini d'arme". Preparati.
-
Cosa stai ascoltando in questo momento??
- Aiuto su incantesimi
Ok perfetto, grazie!- Aiuto su incantesimi
Orpo! Cado dal pero, ero convinto si potesse fare (e pensare che la bacchetta la volevo per il semplice fatto che nessuno nel party è un healer) C'è un modo per sopperire la lacuna? Un mago (seppur albero) che non può usare oggetti magici è, come dire, non molto maghesco... E per la verga delle meraviglie che mi dici? Posso usare almeno quella? Il link dell'organizzazione del pbf lo trovi nel mio primo post in questa discussione EDIT - Se la bacchetta cfl non la posso usare, pazienza, dopo tutto il buon magalbero è un rimbambito: vorrà dire che si porta appresso un aggeggio che non sa come si usi- Aiuto su incantesimi
The Stroy, Montecristo, grazie mille. Dovrei aver (spero) finito la scheda...- Aiuto su incantesimi
Ahhhh. Svelato l'arcano. Grazie! EDIT - Dunque, questa dovrebbe essere la scheda definitiva (mancano solo 3 linguaggi). Che ve ne sembra Spoiler: Nome: Taxodiac Classe:Treant 1/ Mago5 Allineamento:NN Taglia: Media Tipo: Vegetale Velocità:9m Colore Capelli Foglie:Verdi Colore Pelle Corteccia:Marrone Colore Occhi:Verdi Anni: Circa 1500 FOR:11 BAM:+2 COS:18 PF:42 TS Tempra:+7 DES:10 BAD:+2 CA:14, 16 se esposto alla luce solare TS Riflessi:+1 INT:20 SAG:8 TS Volontà:+2 CAR:8 Linguaggi Comune, Silvano, Treant, Sorrentese , 3 da scegliere Tratti Razziali: +2 Des, +2 Int Visione Crepuscolare 18 m +16 Nascondersi in zone boschive Privilegi di Classe: Famiglio: Gufo Parlante (Anacleto) Abilità: Artigianato (Intagliare il Legno) +5, Ascoltare -3, Concentrazione +11, Conoscenze (Arcane) +13 (+2 per collegiate wizard), Conoscenze (Natura) +10, Conoscenze(Storia) +8, Nascondersi +4, Osservare -3, Sapienza Magica +11 Talenti: Istruzione, Escludere Materiali, Incantesimi focalizzati (creazione), Nebbia nauseante, Pelle fotosintetica, Mago di collegio Difetti: Reazione Lenta/-6 prove Iniziativa Disattento/-4 prove Ascoltare e Osservare Tratti: Distratto/-1 Ascoltare e Osservare,+1 Conoscenze Inventario: 1 verga delle meraviglie lunga 5 metri (12.000 mo) 1 bacchetta cura ferite leggere (50 cariche) (750 mo) Casetta per uccelli artigianale (Doppia uso singolo) (60 mo) Vestito da studioso (gratis) Attrezzi da artigiano normali (5 mo) Inchiostro + pennino Borsa Grimorio Denaro:159 mo e 9 ma Incantesimi: 0° liv: tutti (sceglierne 4 al giorno) 1° liv: (sceglierne 5 al giorno) 1. Magic missile 2. Hoard gullet; 3. Sleep; 4. Enlarge person 5. Reduce person 6. Power word: Pain 7. Color spray 8. Grease 9. Snilloc's Snowball 10. Resinous Tar 11. Blockade 12. Mordenkainen's Buzzing Bee 13. Death Grimace 14. Tongue Tendrils 15. Silent image 2° liv: (sceglierne 3 al giorno) 1. Combust; 2. Glitterdust; 3. Catapult 4. Darkness 5. Darkbolt 6. Minor image 7. Fly, Swift 8. Web 3° liv: (sceglierne 2 al giorno) 1. fireball 2. Amorphous form; 3. resonating bolt 4. Major image- Aiuto su incantesimi
Ok, allora levo interpretazione dei sogni e metto Spell focus e cloudy conjuration. Domanda: voi parlate di incantesimi di evocazione, la descrizione parla di incantesimi di conjuration: quale dei due? (sto guardando gli incantesimi scelti per poter fare "combo devastanti )- Aiuto su incantesimi
Capito, ci devo pensare. Per quanto riguarda il talento Cloudy conjuration, cosa devo fare per prenderlo? Non ha requisiti?- Aiuto su incantesimi
Per quanto riguarda i linguaggi voglio assolutamente il sorrentese, per gli altri 3 quanli potrebbe conoscere un alberello di asciucar? In realtà il talento da scegliere è solo uno: devo ancora aggiornare la scheda aggiungendo il talento "Collegiate Wizard" Per ora ho questi talenti ( ma mi sa che alcuni non posso usarli) Interpretazione dei sogni in effetti potrei anche eliminarlo, che ne dite? Così avrei sempre 2 talenti da scegliere. Pelle fotosintetica è fondamentale, direi Ignora materiali mi sa che non potrei prenderlo, o sbaglio? Educazione posso usarla? Mi sa che è di un'altra ambientazione... Altrimenti ho visto che c'è un talento che si chiama "master of knowledge" che dovrebbe essere simile. Mi piacerebbe prendere Cloudy conjuration ma non saprei come. Ditemi voi che devo fare. La cosa si sta complicando non di poco, tra poco perderò il controllo della scheda. Shalafi, un bardo ci manca! Partecipa dai, tanto mancano le schede ancora della metà del party, di tempo ce n'è!- Aiuto su incantesimi
In realtà il talento da scegliere è solo uno: devo ancora aggiornare la scheda aggiungendo il talento "Collegiate Wizard"- Aiuto su incantesimi
Uuuuh, allora va bene! Cosa deve essere cambiato nella scheda? Ora come ora manca da scegliere solo un talento, ma da quello che ho capito serve anche dell'altro... Help!- Aiuto su incantesimi
Capito: allora il talento (purtroppo) non fa per me: il magalbero non deve essere specializzato, per il semplice fatto che non voglio che abbia scuole opposte/vietate per motivi di BG. Se non sono obbligato ad avere limitazioni di sorta, allora è tutta un'altra storia- Aiuto su incantesimi
Questo potrebbe essere molto interessante: premetto che non ho idea di cosa significhi "serve incantesimi focalizzati come prerequisito". Delucidazioni? Posso averlo? Devo (tremo al solo pensiero) modificare la scheda? Cloudy conjuration- Zurjan
1. Prego mantenere i toni calmi, qui nessuno sta trollando. 2. Hai una vaga idea di quando diventi calda la sabbia al sole in un deserto? Già è rovente in spiaggia, e il deserto si suppone essere un pelino più a sud della Liguria e un pelino più caldo. Nei documentari che citi, sei proprio sicuro che la gente si faccia una scampagnata allegra nel deserto di giorno? A piedi scalzi? Anche ammesso lo facessero (l'uomo è per sua natura la creatura più adattabile) stiamo parlando di gente locale, abituata dalla notte dei tempi a farlo: lo facessimo io e te e non percorreremmo neanche 100 metri prima di dire: basta, io me ne torno all'ombra. Ovviamente se il buon nano è inseguito/lotta per la vita tutto prende un'altra piega: potrebbe plausibilmente attraversare un deserto anche sulle orecchie. 1. ripeto di restare su toni civili 2. Dal momento che immagino ci sia una spiegazione, potresti almeno fargli borbottare qualche boccone di frase che indichi al lettore che quello che sta succedendo non è caduto dal pero ma è voluto. 1. Fino a prova contraria sei tu venuto da noi a (sponsorizzare? Spero non solo) chiederci dei feedback: se non ti va bene perchè devo sprecare il mio tempo? Inoltre, visto che non sono l'unico ad aver sollevato alcuni dubbi in merito alla credibilità del nano, non pensi che forse potrebbe esserci effettivamente un problema di credibilità? 2. Tutto quello che scrivi deve avere un senso e un motivo per essere stato scritto, altrimenti può e deve essere eliminato dal libro: diluisce solo la storia. 3. Non voglio neanche sapere come e perchè ti sei rasato con un accendino (ma dubito che i Nobel vengano assegnati per questo): Se come dici tu non aveva così tanti peli perchè se li sarebbe dovuti sfoltire? Per il caldo? Mah. Tira via quella parte và, non è proprio nè utile ai fini della trama nè è piacevole dal punto di vista letterario. 4. Io di gdr non ne capisco un tubo, ma so cosa significa interpretare un personaggio usando il buon senso e immedesimandosi in quello che viene descritto. Non ammetto consigli/paternali su quest'argomento, ma grazie per il pensiero. 5. senza pensare continuamente come fare a raderlo e a sfoltirsi la criniera, dagli un piccolo coltellino e chi si è visto si è visto, anche perchè il deserto a) scarseggia di alberi/ legna da ardere (a meno che, ovviamente, non ci si trovi in un deserto di Ramadax con gli alberi di asciucar, ma questo è un altro discorso) e si dice che scarseggi anche di acqua, e dubito qualcuno abbia tanto voglia di sprecare la propria riserva per bagnarsi collo e quant'altro. Leggi Dune di Herbert, lui sì che ha descritto bene come si vivrebbe in un deserto estremo Basterebbe una frase sibilata tra i denti del tipo: "Dannazione, tutta colpa di quel bastardo..." e già si aprirebbe al lettore un mondo di domande su cosa avverrà successivamente. Una frase del tiipo "<<E ora?>>, disse abbandonandosi per terra, stremato." darebbe almeno un'indicazione che non sta andando tutto rosa e fiori, e potrebbe anche lasciarci le penne (o se credi, i peli). Io eviterei di dare le cose per scontate, non dico neanche di essere ovvio, ma almeno cercare di immedesimarsi nel lettore quando scrivi dovresti farlo: "è chiaro quello che sto scrivendo? Come potrebbe essere interpretato?" sono domande che mi farei spesso. "il lettore ha (quasi) sempre ragione: se dice che una cosa non è chiara, non è chiara. Ammetto che in questo contesto quello che ho detto è un po' una forzatura, ma mentre lo leggevo velocemente, mi son dovuto fermare un secondo perchè il dubbio si era insinuato: anche perchè mi ero probabilmente abituato ai cambi repentini di immagini da una frase all'altra. Questa non l'ho capita: "sulla copertina di tela nera era impressa e dorata una parola", non va bene. "sulla copertina di tela nera era impressa una parola dorata" ha senso, la tua no. Per quanto riguarda la maiuscola/minuscola non è questo il problema: "sulla copertina di tela nera era impressa una parola dorata: Amagite." (in corsivo)- Aiuto su incantesimi
C'è già la "verga delle meraviglie", che ovviamente il buon magalbero possiede... Ma se tu o qualcun altro ne facessi di nuovi, previa autorizzazione del DM, li userei certamente!- Aiuto su incantesimi
Hehehe, in effetti- Aiuto su incantesimi
Ma da quello che ho capito resonating bolt spazza via le cose come un'onda d'urto sonica. Moolto flavour- Aiuto su incantesimi
Non è grease? già preso Comunque: meglio lightning bolt o resonating bolt?- Zurjan
Allora: Incipit: - Trovo le frasi troppo sintetiche, va bene non essere prolisso, ma non bisogna neanche essere troppo schematici. L’eccessiva punteggiatura spezza il ritmo. Non faccio in tempo a immaginarmi la scena che questa cambia. E mi innervosisce. - terza riga dell’incipit: togli il punto dopo le virgolette e metti una virgola. - il nano non ha senso sia scalzo. Fagli almeno strappare un lembo di stoffa per fasciarsi i piedi. Il fachirismo è una disciplina che si studia (e penso pure contro voglia ), non vedo il motivo perché un nano debba sapere la tecnica per camminare sui carboni ardenti (e comunque non attraversando un deserto). - io non lo farei correre per il deserto (e tantomeno non di giorno: se lo fa dovrebbe esserci una motivazione plausibile: qualcuno sta per morire, sta scappando da qualcosa, deve andare in bagno…) - bruciarsi tutti i peli? Drasticuccia come depilazione: e poi che è, un nano o un orso mannaro? E anche se fosse una protoscimmia (o meglio, dal momento che è un nano, un barbapapà o Cugino Itt), non potrebbe tosarsi con una lama piuttosto che rischiare di diventare una torcia umana (Ehm, nanica) oltre che ad ustionarsi? Incipit - l’ingresso nella grotta: - frasi troppo sintetiche anche qui, fallo almeno pensare un po’ questo nano! Se fossi accaldato, stanco, pieno di sabbia, scalzo (!!!), oltre a scomodare tutto il pantheon di divinità conosciute mi verrebbe da pensare 1. dove sono finito, 2. chi me l’ha fatto fare, 3. che cosa devo fare ora. - uno che attraversa correndo scalzo il deserto non penso abbia molta voglia di sprecare la poca acqua che ha per fare un pediluvio (beh, oddio, in effetti...). - “Guardò le schegge metalliche giallastre che lo colmavano” ma è un nano o un costrutto? A parte gli scherzi, non è immediatamente chiaro. Con frasi così brevi ad ogni punto (full stop) ti aspetti che l’oggetto sia diverso da quello descritto nella frase precedente. - “sulla copertina di tela nera era impressa e dorata una parola. Amagite.” Cambia frase: “impressa e dorata” non va bene, dopo “parola” metti due punti. - la prima frase che pensa non può essere così decontestualizzata da ciò che hai descritto prima (e inoltre non l’hai neanche fatto guardare un po’ attorno): perché è strana? Per ora mi fermo qui.- Aiuto su incantesimi
Penso di avere capito, grazie! Ma preferisco non performare troppo il personaggio: più è inutile e meglio è- Aiuto su incantesimi
Come ho fatto a non pensarci! PRESA! Ok, direi che per gli incantesimi il grosso l'abbiamo (avete) fatto. Sono ancora dubbioso se prendere Lightning Bolt o Resonating bolt: quale scegliereste e perchè? Nel frattempo ringrazio di cuore tutti quello stanno sopportando me e le mie carride domande. Ma continuate a consigliarmi, eh?- Zurjan
- Aiuto su incantesimi
Dunque, dunque: premetto che non voglio assolutamente ottimizzare il magalbero, vorrei che avesse il maggior numero di incantesimi possibili per poter essere imprevedibile in molte situazioni. E' vero che ho scelto diversi incantesimi offensivi, ma questo non per combattere al meglio, ma per creare spiacevoli incidenti random al party, in quanto il mio magalbero sostanzialmente è un vecchio rimbambito che non si ricorda più praticamente nulla (chi vuole può dare un'occhiata al BG per maggiori informazioni), tantomeno come si usano gli incantesimi, o meglio, si ricorda le formule magiche, ma non gli effetti ad esse collegati). Raggio rovente mi lascia un pò perplesso, non mi viene in mente una situazione in cui possa si possa lanciarlo sbagliandosi (in più il magalbero è, ovviamente, un alberello, ho già troppi incantesimi basati sul fuoco e quindi potenzialmente suicidi ) Un'altro incantesimo quale potrebbe essere? (altrimenti mi tengo raggio rovente: mi verrà in mente qualcosa) Fly, swift è ottimo! Preso! Mi vengono in mente già certe scene... Per quanto riguarda il numero di incantesimi penso mi accontenterò Per il talento mancante, se qualcuno ne trovasse uno o che aumenti in numero di incantesimi (tentar non nuoce) puramente flavour o (meglio) inutile me lo dica, eh? Per i linguaggi hai assolutamente ragione! Chiederò al master. @Montecristo: reserve feats? Come si usano? @s1031295: ogni volta che sento parlare di Talenti mi scorre un brivido lungo la schiena: troppo complicati per un niubbo come me. Vorrà dire che il buon magalbero avrà un talento in meno di quanto spettantegli, dopotutto è assolutamente in linea con l'ambientazione..- Aiuto su incantesimi
Ah, perfetto ho capito! Ancora quattro domande: 1. ma con int 20 ho solo 2 incantesimi in più al 1 lvl e 1 successivamente? (si lo so, sono ingordo...) 2. è possibile "sacrificare" un incantesimo di livello superiore per castarne uno di livello inferiore? se si, deve essere tra quelli imparati per il giorno? 3. non c'è un modo per incrementare gli incantesimi castabili per giorno? (immagino già la risposta....) 4. si possono lanciare più incantesimi contemporaneamente? Maledetto fulmine a forma d'artiglio! EDIT - Riassunto fin qua: 0° liv: da sceglierne 4 1° liv: 1. Magic missile 2. Hoard gullet; 3. Sleep; 4. Enlarge person 5. Reduce person 6. Power word: Pain 7. Color spray 8. Grease 9. Snilloc's Snowball 10. Resinous Tar 11. Blockade 12. Mordenkainen's Buzzing Bee 13. Death Grimace 14. Tongue Tendrils 15. Silent image 2° liv: 1. Combust; 2. Glitterdust; 3. Catapult 4. Darkness 5. Darkbolt 6. Minor image 7. [...] 8. [...] 3° liv: 1. fireball 2. Amorphous form; 3. Lightning Bolt (stavo pensando di prendere resonating bolt al suo posto. Che vi sembra?) 4. Major image Quindi mancherebbero 2 incantesimi di lvl 2. PS: Ho messo tutti i tipi di immagini: troppe? Dai che ci siamo quasi! RI-EDIT - Mi mancherebbe da scegliere ancora 1 talento e 4 linguaggi. Suggerimenti? - Aiuto su incantesimi