Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Cronos89

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Cronos89

  1. é un dubbio che interessa anche me. Quindi presupponendo un BAB di 16(3 attacchi) e combattere con due armi superiore(6 attacchi) mi bastano 3 coltelli per fare tutti e sei gli attacchi?
  2. Perchè non assegni una missione ad uno di loro? Tipo al chierico o all'eventuale paladino. Così poi lui potrà assoldare gli altri, magari in qualche taverna o mettendo un annuncio. Noia avevamo fatto una cosa del genere con il nostro gruppo e ha funzionato abbastanza bene. La nostra missione non era propriamente delle più nobili(dissotterrare cadaveri da consegnare ad una specie di dottore), ma ci ha uniti come gruppo.
  3. Il burattinaio in nephandum o il maestro dell'assurdo(sempre nephandum) sono due classi carine per un bardo e per un mago o uno stregone illusionista.
  4. Cronos89 ha risposto a FeAnPi a un discussione Pathfinder
    Scusa, ma perchè colpiti più spesso? La CA non dovrebbe cambiare o sbaglio?
  5. come png invece potrebbe essere utile. per esempio per accompagnare i pg in un impresa contro dei giganti. Comunque al di la di questo che era solo un esempio, è vero che tante classi sono inutili e poco appetitose, però chissà qualcuno magarli le ha usate in qualche avventura.
  6. Se poi vogliamo col chierico si può venerare Mystra(faerun) e prendere iniziato di Mystra che ci consente di lanciare dentro ad un campo antimagia, basta castarsi addosso un un campo antimagia permanente e si è apposto.
  7. Posso dire che qui si parte da un concetto sbagliato? il guerriero di D&D non vuol dire niente come classe. è una classe che a mio avviso non ha alcuna tematica, e non ha alcuna specializzazione. La si prende per fare qualche livello o se si vuole giocare un pg abbastanza facile da usare, senza troppe limitazioni interpretative. dal punto di vista tecnico anche un mago è un guerriero, combatte con la magia, ma è sempre un guerriero. Sono d'accordo sul fatto che ci siano un sacco di classi un po' inutili, ma perchè limitare? Prima si parlava di gnomo uccisore di giganti e si diceva che era un po' inutile. E se invece io volessi proprio giocare uno gnomo che uccide i giganti? ok, potrei farmi uno gnomo guerriero che combatte i giganti, ma che differenza sostanziale avrebbe rispetto agli altri gnomi? Il problema secondo me non è tanto che ci sono tante classi di prestigio, ma che a volte si ricorre al multiclassamento selvaggio solamente per eludere le regole o per farsi un personaggio PP, senza un minimo di filo logico.
  8. Perchè al posto del difensore nanico non prendi qualche livello da difensore di Sealtiel?(imprese eroiche) è molto simile come concept e poteri, ma è più basato sulla protezione dai malvagi. Puoi prenderlo allo stesso livello e non sei obbligato ad essere nano. Perdi però percepire trappole, la riduzione del danno e eludere.
  9. C'è un talento che se non sbaglio permette di estendere gli incantesimi a tocco, facendoli diventare incantesimi a distanza. è un talento metamagico e si chiama incantesimi lontani, sta sul perfetto sacerdote e consuma due livelli aggiuntivi di incantesimo. Però non so quanto convenga usarlo. Il curatore cos'è un chierico?
  10. Come in pathfinder, che ci sono le varianti di classe che ti permettono di sviluppare un pg secondo un concept senza dover prendere millemila classi. secondo me quello è un ottimo modo di "risolvere" le cose. Permettere di modificare una classe in base ad un certo scopo, senza dover prendere classi aggiuntive.
  11. E si scoprì che il chierico era l'impersonificazione dell'universo XD
  12. Domanda su evoca alleato naturale. Se io evoco una salamandra nobile, posso usare le sua capacità magiche? a parte evoca mostri che è specificato nella magia, le altre(mani brucianti ecc ecc) può usarle?
  13. Per evocatore c'è un talento che si chiama Greenbound Summoning in Lost Empires of Faerun che ha questi effetti: le creature evocate acquisiscono l’archetipo Greenbound con un sacco di bei benefici, tra i quali: un bonus di +6 all’armatura naturale, riduzione del danno 10/magia e tagliente, guarigione rapida 3, un bonus alle prove di lotta, resistenza 10 al freddo e all’elettricità e degli aumenti ai punteggi di caratteristica (+6 For, +2 Des, +4 Cos, +4 Car), ma diventano delle piante e quindi non è possibile usare gli incantesimi che influenzano gli animali. Se vuoi andare in mischia c'è una CDP il Lion of Talisid che sta in Book of Exalted Deeds che ti permette di fare un completo dopo una carica, da al tuo compagno l'erchetipo celestiale, avanzi da incantatore e perdi solo un livello di forma selvatica(o due, non ricordo bene). Sennò su frostburn c'è il talento per poter diventare una bestia magica col sottotipo ghiaccio(la più quotata è la crioidra). Io ti ho dato un po' di spunti, però dipende molto da come vuoi impostare il tuo pg.
  14. Se puoi ti conviene cambiare statistiche, metti 20 in saggezza, 13 in intelligenza e 14 in carisma. Le caratteristiche fisiche per un druido non sono molto importanti, visto che nelle situazioni critiche usa quelle degli animali. Poi dipende da cosa vuoi fare con il tuo druido, ma incantesimi naturali e quasi d'obbligo. Per i compagni animali i migliori(a mio avviso) sono orsi, tigri e leoni.
  15. Quali sarebbero? Sia le classi sia i manuali, sono curiosoXD
  16. Si, è un metodo un po' difficile, però se prendi una belt of battle puoi scambiare un azione veloce per una di movimento, standard o round completo. (così ti puoi muvere e poi usare la belt per fare un attacco completo in schermaglia) Belt of ultimate Athleticism, al posto dell'azione veloce hai padronanza dell'abilità, e na volta al giorno puoi prendere 20 in un abilità. Boots of Sidestepping (MIC): 3/giorno potete effettuare un passo di 1,5 m come azione veloce, anche se vi siete mossi in precedenza durante il round. Combinato con il passo standard di 1,5 m è abbastanza per attivare schermaglia. Con Acrobazia CD 40 potete muovervi di 6 m. 6.000 mo. Di metodi c'è ne sono volendo^^ Puoi anche prendere potenziamenti per la destrezza, così aumenti i gradi in acrobazia. Per i talenti, beh tutti i vari tiri, iniziativa migliorata. Per il resto sulla guida c'è scritto più o meno tutto. Come equip direi un arco splitting e qualcosa che ti dia libertà di movimento(se non l'hai già presa con l'esploratore.)
  17. Guarda io ne avevo fatto uno di sesto livello, non ero riuscito a fare un completo con la schermaglia, ma se leggi bene c'è una regola che dice che con una prova d'agilità a CD 40 anzichè fare un passo di 1,5 metri lo fai di tre. Se il tuo personaggio è di ventesimo livello la cd 40 non è poi così difficile da raggiungere. per il resto credo sia descritto tutto nella guida, ci sono diversi metodi per attivare la scehrmaglia anche senza gli psionici.
  18. Se vuoi fare un ranger arciere potresti fare lo swift Hunter con la variante del ranger senza incantesimi.
  19. In realtà uno scontro del genere il guerriero lo vincerebbe in un solo caso. Attacco a distanza completo, con critico su almeno due attacchi(vado ad occhio non mi sto mettendo a fare i conti)
  20. Teletrasporto e ciao ciao, il guerriero rimane solo nella stanza.
  21. Non puoi mettere il confronto su questo piano. Così vincerebbe un guerriero, ma guarda quante cose deve avere a suo favore. 1) non ci devono essere oggetti magici.(impossibile al 20°) 2)Deve essere a 6 metri dal mago(Altamente improbabile) 3) deve vincere l'iniziativa(e qui se ne può parlare, ma questo è un grande vantaggio solo se il guerriero riesce ad entrare in mischia con un passo di 1,5 m) 4) il mago non deve avere potenziamenti attivi(Vedi il punto uno) In ogni caso il guerriero riuscirebbe a fare solo un attacco. e mi sembra altamente improbabile che con un attacco riesca seccare un mago(conta che non ci devono essere oggetti magici, quindi neanche armi magiche)
  22. Concordo con Lone. Il guerriero è praticamente inutile come classe pura. da quanto ho visto nei vari forum serve solo come riempitivo per raggiungere prima una determinata CDP. Il mago comunque è mooooolto più forte del guerriero(sempre parlando di classi pure), i talenti fanno molto, ma il guerriero non ha particolarità, e tante cose che fanno le altre classi non sono sostituibili con dei talenti. Poi mettere sullo stesso livello druido e ladro magico o simili non ha senso, almeno per me.
  23. Se vuoi sparare frecce ti conviene fare lo swift hunter. Praticamente biclassi ranger e esploratore e con il telento Swift Hunter(che è sul complete scudrell, ma potresti chiedere al tuo master di fartelo usare, in fondo è solo un talento) prendi il meglio di entrambe le classi. Non fai i furtivi, ma fai una cosa molto simile che è il danno da schermaglia(ed è facile farlo entrare con i vari nemici prescelti del ranger) qui c'è la guida del forum http://www.dragonslair.it/forum/threads/50442-Manuale-del-Cacciatore-Rapido-%28-Swift-Hunter-%29 E poi l'esploratore è praticamente un ladro dei boschiXD
  24. Lol^^ non avevo notato il tuo link. Comunque dipende tutto da come si vuole impostare il pg, io l'ho sempre trovata una classe molto affascinante. Forse a differenza dell'assassino ha delle magie meno dannose.(non ricordo la lista dell'assassino) Diciamo che forse con l'avenger può tenere un po' più bassa l'intelligenza(intorno ai 14) mentre magari con mago/stregone dovrebbe alzarla molto di più o addiruttura alzare un'altra statistica.
  25. E perchè? il prerequisito per l'avenger e che non sia caotico, non che sia buono. E in ogni caso l'avenger ha la sua lista di spell. http://www.wizards.com/default.asp?x=dnd/prc/20070401a

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.