Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Demian

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Demian

  1. In D&D 3.5 le Classi di Prestigio non danno penalità ai Punti Esperienza, ma è di competenza del DM, com'è spiegato sul libro del Dungeon Master, stabilire quali Classi di Prestigio esistano, lui potrebbe anche stabilire che non ce ne sia nessuna. MizarNX ha ragione quando afferma che non si può giocare un Bugbear Barbaro di 6° livello come un comune personaggio di Livello 6, il Bugbear è una razza che, per le sue caratteristiche, aggiunge una notevole potenza al personaggio, ed essa conta come 4 livelli, per cui se il tuo DM te la concede gratuitamente, è come se ti facesse schizzare a livello 10 mentre gli altri giocatori rimangono a livello 6. Si tratterebbe di un grave sbilanciamento del gioco, senza parlare di cosa comporterebbe nella difficoltà degli incontri, a parte il fatto che si tratta di una chiara violazione delle regole, per controbilanciare la tua potenza aumentata il DM dovrebbe far incontrare creature più forti della media del gruppo, portando più facilmente alla morte i tuoi compagni. Nel Bugbear è chiaramente scritto che si tratta di una creatura che comincia il gioco con 3 livelli di umanoide e un +1 al modificatore di livello, quindi non può essere scelta a livello 1, ma solo dal livello 4.
  2. Il guerriero è molto versatile in quanto a tecniche di combattimento, ma quello che tu hai in mente pare essere molto diverso, penso che da una struttura di base simile al guerriero dovresti costruire il personaggio passo passo consultandoti col tuo DM. Avevo pensato una classe simile, ma nella mia versione al di sotto di un quarto dei Punti Vita si perdeva il controllo del proprio personaggio, che entrava in una sorta di frenesia da battaglia simile all'Ira del Barbaro, ma meno controllabile, essa permaneva finché il Personaggio restava al disotto della soglia del quarto di Punti Vita dandogli una notevole potenza in combattimento ma rendendolo vulnerabile in quanto l'essere curato gli avrebbe fatto perdere i bonus a Forza e Costituzione, mi ero ispirato alle storie di combattenti che, trovandosi in grandi difficoltà, erano talvolta riusciti in imprese quasi sovrumane sostenendosi con la pura e semplice volontà di non morire. Hai pensato a uno stile di combattimento arma principale + scudo chiodato? Coi giusti Talenti è come avere un'arma secondaria, ma si mantiene il bonus alla CA dello scudo, non è possibile chiodare un Buckler, ma esiste l'arma esotica buckler-ascia nanico, utilizzabile anche dalle altre Razze.
  3. Demian ha risposto a AlexEvil a un discussione D&D 3e regole
    Leggendo la descrizione degli innesti, si capisce che alcuni di essi riguardano soltanto uno di una coppia di arti o organi, così ci si può innestare contemporaneamente più innesti influenzanti gli stessi organi, ad esempio l'Occhio affascinante e l'Occhio terrificante, che sarebbero utilizzabili in coppia, vista questa possibilità penso che, se ci si innesta due organi del medesimo tipo, sia possibile ottenere maggiori bonus, ma in effetti dovresti parlarne col tuo DM per sapere cosa ne pensa lui. In alcune sezioni sembra che l'innesto di due organi dello stesso tipo possa eliminare delle penalità che si avrebbero nell'utilizzo di un singolo innesto, ad esempio l'Occhio affascinante concede un +2 ai Tiri Salvezza dei bersagli se non usato in coppia con un innesto dello stesso tipo, mentre una singola Gamba saltellante riduce la velocità di movimento di 3m, cosa che non accadrebbe se entrambe le gambe fossero sostituite da innesti di questo tipo.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.