Tutti i contenuti pubblicati da Lord Pharaxis
-
Narzugon - Sguardo malefico
Alcuni PG avevano cercato di sottolineare l'impossibilità di guardare tutti contemporaneamente, io ho applicato invece la "regola del Bodak", solo mi chiedevo se le loro proteste non avessero un fondamento logico, ma immagino che certe cose siano lasciate alla discrezionalità del DM.
-
Narzugon - Sguardo malefico
Nel Manuale dei Piani, p.166, viene descritto lo Sguardo Malefico dell'infernale Narzugon: "Coloro che guardano un Narzugon a volto scopertovedono le loro peggiori paure riflesse nei suoi occhi. Se sostengono il suo sguardo, le immagini terrificanti diventano allucinazioni finchè non si sostituiscono alla realtà. Lo sguardo malefico funziona come un incantesimo allucinazione mortale lanciato da uno stregone di 10° livello (CD del tiro salvezza pari a 18) contro tutti coloro che si trovano entro un raggio di 9 metri". Ora, capisco che l'orientamento delle creature sulla mappa è virtuale, ma in questo modo il Narzugon minaccia "con lo sguardo" tutte le creature, davanti e dietro, a destra e a sinistra? Una minaccia notevole, per altro...
-
Dialogo tra PG durante i combattimenti
Capisco, il dubbio mi veniva perchè riconoscere una creatura e avvertire i compagni mi sembravano due azioni... gratuite se fatte nel proprio turno, ma non fuori dal proprio turno... pensavo si potesse concedere una delle due come azione immediata del personaggio per quel round, ma non tutte e due fuori dal proprio turno di iniziativa... Poi ricontrollando ho visto che le prove di abilità "Conoscenze" in generale non sono considerate azioni, quindi ora mi è tutto chiaro.
-
Dialogo tra PG durante i combattimenti
Dubbio: diciamo per esempio che inizia un combattimento tra il gruppo di PG ed una creatura mai incontrata prima, di cui ignorano quindi le capacità magiche. Il Mago del gruppo per tentare una prova Conoscenze arcane deve aspettare il suo turno? Poniamo poi che il Mago in questione fosse l'unico a conoscere le capacità magiche della creatura in questione: per avvisare i compagni (ad esempio: "non guardatela, vi pietrificherà!") può farlo fuori dal suo turno di iniziativa? Parlare è un'azione gratuita: in questo caso diventa un'azione immediata? Quindi se la brucia parlando non può compiere altre azioni veloci o immediate per quel round (ma può parlare ancora?)?
-
Total Darkness vs Ebon Eyes
Nel Libro delle Fosche Tenebre si trovano: - Occhio del diavolo (CHR 3, MAG/STR 3), che rende l'incantatore in grado di vedere nell'oscurità, anche di tipo magico, nel raggio di 9 m; - Nitidezza immonda (CHR 7, MAG/STR 7), che concede scurovisione 18 m, "individuazione del bene" a volontà, "vedere invisibilità" e (non ultimo) di "vedere nell'oscurità magica come se si trattasse di oscurità normale".
-
Chierico (6)
nella mia campagna ho un mago illusionista/adepto d'ombra, ottima combinazione, buona soprattutto per aumentare la CD dei TS contro gli incantesimi... forse per un chierico sarebbe bene farlo di razza shadovar
-
Servitore aracnide del Giudice Drow
Grazie mille per le dritte! E per il futuro non lascerò più post multipli!
-
Grado di Sfida e Livello dell'Incontro
Ma è sempre vero che il GS di un compagno animale (et similia) è ricompreso nel GS del suo padrone umanoide? Grazie!
-
Servitore aracnide del Giudice Drow
Salve a tutti! Conduco una campagna per D&D 3.5 ambientata nei Reami, nel Sottosuolo per la precisione, e studiando la cdp del Giudice Drow mi è sorto un dubbio. Si dice che dal 5° livello il Giudice Drow possa chiamare a se un servitore aracnide (ragno mostruoso grande immmondo da 8 DV, ragno-fase, ragno spada o myrlochar) e allo stesso tempo che in base al livello del Giudice questi servitori acquistano DV ed altri bonus. Spulciando nel sito ho visto che un incremento di DV può portare all'aumento di taglia, caratteristiche, ecc.ecc. Eppure nel Manuale dei Mostri I il ragno mostruoso grande, per esempio, è accreditato di un incremento "5-7 DV (grande)". Dubbio: ma allora perchè hanno specificato da 8 DV? devo dargli livelli di classe per forza? mi sembrerebbe assurdo, per poco che conti E poi: ma se un Giudice Drow al 5° conferisce 2 DV significa che il ragno in questione dovrebbe andare a 10 DV? Grazie! Preciso: - per migliorare un mostro o se ne aumentano i DV o gli si danno livelli di classe o gli si attribuisce un archetipo; - ognuno di questi metodi per migliorare un mostro può aumentarne i DV totali; - l'incremento di DV di un ragno mostruoso grande immondo servitore aracnide di un giudice drow sarà allora: 2 DV originali+5 DV aggiunti per "Aumento di DV"+1 DV di classe (es. Combattente 1)+2 DV (di che tipo) per "Servitore aracnide"? PS. e per quanto riguarda il "condividere i TS"... ma il bonus base del Giudice Drow da donare (se superiore) al proprio servitore aracnide a logica è quello base della sola classe di prestigio o quello somma della CdP e delle classi precedenti? Nota - %2$s Per aggiungere informazioni ad un messaggio lasciato entro 24 ore utilizzate l'apposita funzione Modifica messaggio. Doppi post e Up alle discussioni sono vietati dal punto 2.23 del Regolamento.