Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 10/10/2024 in Articoli

  1. Articolo di Sean Hillman, Del 28 Ottobre 2018 Come domanda scottante oggi discutiamo di: perché, in D&D, i DM limitano incantesimi, talenti, razze, libri, ecc. anche quando essi sono stati testati dalla Wizards of the Coast? La Risposta Breve Un DM (Dungeon Master) ha il diritto di decidere quali opzioni rendere disponibili al proprio tavolo, indipendentemente dalla fonte di quel materiale. Dopotutto il DM è responsabile dell'integrità dell'esperienza di gioco e può ritenere del materiale inappropriato o sbilanciato. Scavando Più a Fondo Questa limitazione può sembrare un po’ ingiusta verso coloro che hanno pagato per ottenere un prodotto e si aspettano di essere in grado di utilizzarlo ovunque si trovino. Tuttavia, l'idea di limitare il materiale a disposizione dei giocatori non è senza precedenti. Attualmente la D&D Adventurers' League applica la regola MdG+1, il che significa che un giocatore per il proprio personaggio può usare soltanto il Manuale del Giocatore più un'altra fonte. Credo che questo limite potrebbe presto aumentare. Le precedenti incarnazioni del gioco organizzato per D&D usavano i certificati e introducevano i contenuti un poco alla volta. C'è una logica di fondo nell’impostare questi limiti. Un DM può conoscere tante cose ma è facile lasciarsi travolgere da un sistema come D&D o Pathfinder, dove la quantità di contenuti aggiuntivi è enorme ed è raramente a tema. Tematiche Appropriate Quando crea un mondo in cui giocare a D&D, o più specificamente per gestire D&D (o altri giochi), un DM/GM sceglierà spesso un tema per il mondo di gioco. Può valere solo per quella specifica campagna o può essere applicato al mondo intero, ma il tema definisce le aspettative per il tipo di esperienze di gioco in cui i giocatori possono imbattersi. Molti DM, me incluso, cercano di creare lo spirito di un’epoca, un sentimento vissuto nel mondo, e questo potrebbe escludere certi tipi di opzioni per i personaggi. Facciamo alcuni esempi utilizzando solamente il MdG, e mostriamo come alcune opzioni potrebbero non essere appropriate per ogni campagna. Lo Gnomo. In generale viene giocata come una razza intelligente e dall'aria tenera, simile ai nani ma più ossessionata dalle gemme. Funzionano bene nel Faerun, ma se si portassero gli gnomi per esempio in un'ambientazione storica basata sul Sacro Romano Impero, si amalgamerebbero bene? Forse no... Il Cavaliere Mistico. In un mondo in cui i cavalieri non esistono o la magia è intrinsecamente malvagia, i guerrieri non possono nemmeno lontanamente pensare di imparare la magia. Il Giuramento degli Antichi. Funziona alla grande in un mondo in cui Folletti e antiche foreste sono prominenti. Funziona un po' meno bene nelle ambientazioni e nelle campagne ambientate in deserti o ghiacciai. Ovviamente ognuno di questi con un po' di lavoro potrebbe essere reso più tematico, ma come già detto, il DM ha già molto lavoro da svolgere. Una sovrabbondanza di opzioni significa tenere traccia di più abilità e del loro potenziale impatto, sia sull’ambientazione che su altri membri del gruppo. Anche il fatto che i giocatori tengano traccia delle stesse informazioni non allevia necessariamente tale onere. Un ambito più limitato può funzionare meglio se si affrontano sessioni singole e campagne brevi. Si tratta di casi in cui personaggi e abilità del personaggio estremamente variabili possono turbare la verosimiglianza di quello stile di gioco, o eventualmente rompere il gioco. Non Bilanciato/Squilibrato Ovviamente il solo fatto che la WoTC abbia testato un prodotto non lo rende adatto per ogni campagna. Il bilanciamento delle meccaniche all'interno di un intero gioco può essere un compito spaventosamente difficile. Qualcuno potrebbe dire impossibile. E, tipicamente, quando un team di sviluppo (a cui potrebbero essere aggiunti nuovi membri) armeggia con le meccaniche e le nuove opzioni, è inevitabile che un certo grado di incremento di potere si insinui nel gioco Anche una regola equilibrata può causare problemi. Prendete per esempio l’incantesimo Spirito di Guarigione (Healing Spirit, traduzione non ufficiale) della Xanathar’s Guide to Everything. C'è un grande dibattito sul fatto che Spirito di Guarigione possa essere permesso al tavolo oppure no. A molti giocatori non piacciono i suoi lati negativi. Sicuramente più giocatori di quanto si possa pensare godono anche di questo potenziale al rialzo, ma Spirito di Guarigione non è una passeggiata o un gioco da ragazzi per un DM. In generale, un DM ha un certo grado di discrezionalità quando crea un'ambientazione o pianifica una campagna. Idealmente i DM discuteranno delle loro motivazioni con i giocatori e giungeranno al miglior compromesso. Link all'articolo originale: http://www.enworld.org/forum/content.php?5712-Burning-Questions-Why-Do-DMs-Limit-Official-WOTC-Material
  2. DISCLAIMER: in base a quanto previsto dal regolamento descritto nel sito ufficiale dell'evento, a questo contest possono partecipare solo i residenti legali dei 50 Stati degli USA più Washington D.C., dell'Australia, del Canada (escluso il Quebec), della Francia, della Germania, del Giappone e del Regno Unito. Se, dunque, siete residenti legali in uno qualunque di questi stati, potete partecipare al concorso. Coloro che sono residenti in Italia, invece, sono esclusi. Il concorso, inoltre, terminerà alle 11:56 p.m ET (orario della Costa Est degli USA) del 16 Novembre 2018. Anche se non potrete partecipare al concorso, potrebbe essere interessante seguirne gli aggiornamenti per scoprire quale nuovo mostro potrebbe aggiungersi alla schiera degli avversari presenti nel Mega-dungeon di Sottomonte. DI J.R. Zambrano, del 31 Ottobre 2018 Dungeons & Dragons e Photoshop si sono accordati per fornire ai fan la possibilità di creare i propri mostri: proponete il vostro mostro migliore, il vincitore riceverà 5,000 $ e la loro creazione entrerà nella storia di D&D come il Terrore del Sottomonte. Il leggendario megadungeon del Sottomonte è dimora del temuto mago Halaster Blackcloak e include più di 18 livelli di orrori, immondi, abomini, aberrazioni, non morti, diavoli e goblin. Ora la Wizards of the Coast e Adobe Photoshop vogliono includere una vostra creazione alla lista di creature che abitano nel Sottomonte. Assieme le due corporazioni si sono unite in una cabala oscura (e la loro cooperazione in passato è nota) per trovare creature rare e sconosciute, nella forma di un concorso a cui voi, sì proprio VOI, potrete partecipare. Il fortunato vincitore riceverà un tesoro degno di un drago (sotto forma di cinquemila dollari) oltre alla fonte di vanto definitiva: poter vedere la propria creazione assumere la forma di una miniatura. Magari non proprio fatto così si spera... Esatto, grazie alla Adobe e alla Wizard i vostri sogni più sfrenati possono ottenere vita. Quando è stata l'ultima volta che c'è stata un'opportunità del genere? Probabilmente nel 1984, quando Gozer il Gozeriano ha richiesto che sceglieste la forma del Distruttore. E quella volta non era andata così bene - sono stati distrutti così tanti Shuv e Zull, e tutto perché la gente riusciva a pensare solo a un gigantesco Slor. Ma non siamo dei miseri supplicanti di Meketrex, no no. Questa è la volta buona di mostrare il meglio a quegli stupidi dell'Università. Hanno riso di voi a Vienna, quegli stolti dalla mente ristretta. Non saprebbero riconoscere la grandezza se li guardasse dritti in faccia....ma ecco che è giunta la vostra occasione di dimostrargli quanto valete....di mostrarlo a TUTTI! Potete ottenere il potere degli DEI STESSI e creare la VITA (di plastica). Dalla Wizards of the Coast (annuncio ufficiale): Le luci diventano fioche, i muri tremano e quello che era partito come un basso ringhio cresce di intensità, fino a diventare un grido assordante simile ai lamenti infiniti di un macello infernale. Differenti per ogni orecchio che le percepisce, le grida danno vita all'impensabile: alle nostre paure più profonde che diventano carne e sangue. Nato dall'infausto incontro tra il Mago Folle e un temibile essere infernale il cui nome nessuno osa pronunciare, l'errore più madornale di Halaster si annida nelle sale del padre, indossando con orgoglio le cicatrici nate da secoli di lotte e le deformazioni magiche che si è inflitto da solo per sopravvivere. Uccidendo e torturando tutti coloro che si osano addentrare nei sentieri perigliosi del Sottomonte, la creatura cerca di ottenere l'approvazione di suo padre - una cosa che costui le ha sempre negato recisamente - diventando degna del nome, Il Terrore del Sottomonte Siete coraggiosi a sufficienza per dare vita a un nuovo mostro per Dungeons & Dragons: Il Terrore di Sottomonte? Utilizzando i poteri di Photoshop e la vostra immaginazione, potete sfruttare questa opportunità per fare sì che la vostra creazione diventi un mostro ufficiale per D&D sotto forma di miniatura non dipinta da collezione, vincendo inoltre 5,000 $ e un viaggio per poter osservare al lavoro i creatori del gioco di ruolo più celebre del mondo: Scaricate gli strumenti ufficiali per Dungeons & Dragons dal link qui sotto Create Il Terrore del Sottomonte in Adobe Photoshop Sottoponete la vostra migliore creazione al link più avanti per poter avere una possibilità di vincere. Tutti i lavori saranno valutati da una giura di celebri veterani di Photoshop e Dungeons & Dragons. Tornate a controllare più avanti per degli aggiornamenti e per scoprire qual è al momento la creazione più terrificante. Come parte del concorso potete scaricare una serie di strumenti per creare parti di mostri che vi aiuteranno ad avere delle ispirazioni ed idee. Le creazioni saranno giudicate da un team di personaggi di rilievo di D&D e della Adobe, quindi questa è un'ottima occasione per mostrare il vostro lavoro a personaggi importanti. E se non siete interessati a partecipare, si tratta di qualcosa di interessante da seguire per vedere quali mostri si annidano nelle mente e nei cuori del giocatori di D&D in tutto il mondo. Partecipate al concorso per Il Terrore del Sottomonte Il concorso termina il 16 Novembre, quindi mettete su della musica adeguata e infondete la vita in una creazione che il mondo non ha mai visto prima! E magari alla fine scopriremo che il vero Terrore del Sottomonte era sempre stato un uomo...
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.