Personalmente se le illustrazioni sono commissionate per un progetto importante, con un grosso budget alle spalle, con una casa editrice attrezzata allora pretendo che tutte le immagini siano orgininali, con al massimo qualche minima illustrazione (loghi, chiusure di pagina...) generata da AI.
Se invece il libro viene fatto da qualche appassionato, probabilmente squattrinato, allora prediligo l'uso di arte libera, stock o senza licenza (vecchie opere d'arte ad esempio) e tollero senza problemi l'uso di immagini generate da AI.
Capisco che anche i disegnatori devono guadagnare, ma non avrebbero preso un euro da me per il mio sistema (OBSS vedi thread sul sito), ed e' per questo nel mio volume ci sono 4 illustrazioni fatte con AI e le altre 130 sono tutte senza copyright (anzi mi sono divertito a scegliere quelle piu' adatte all'argomento dove venivano inserite)
Come produttore di manuali se mi rivolgo ad uno studio od ad un artista pretendo di sapere se l'immagini sono state create con l'ausilio o meno di AI.
Come lettore mi fa piacere leggere se nel libro sono presenti illustrazioni generate da AI.
Non sono per il divieto assoluto all'uso di AI per le immagini come molti editori invece (paizo e wotc in primis), sono pero' assolutamente contrario all'utilizzo di AI per generare testo.
ciao
BHH