Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 11/02/2021 in Articoli

  1. Qualche mese fa Gale Force 9, l'azienda che dal 2017 ha ricevuto dalla WotC la licenza di gestire le localizzazioni di D&D 5e nel mondo, aveva intentato causa contro la WotC per violazione di contratto, accusandola più precisamente di voler illegittimamente interrompere un anno prima del previsto l'accordo tra loro stipulato. Come conseguenza di questo scontro legale, negli ultimi mesi le traduzioni di D&D 5e nei vari paesi al di fuori degli USA si sono interrotte (sul sito della Asmodee Italia i manuali che erano previsti per fine 2020 presentano ancora la dicitura "In attesa di approvazione", non potendo essere pubblicati senza l'ok di Gale Force 9 e WotC). Proprio nelle ultime ore, tuttavia, WotC e Gale Force 9 hanno finalmente trovato un accordo. Come rivelato da ICv2, infatti, la causa è stata archiviata in tribunale su richiesta di entrambe le parti, in quanto le due aziende hanno trovato un accordo che prevede la continuazione dell'attuale collaborazione. "Abbiamo il piacere di confermare che abbiamo raggiunto una risoluzione amichevole con Wizards of the Coast", ha dichiarato un rappresentante della Gale Force 9 parlando con ICv2. "La nostra partnership ancora in corso per Dungeons & Dragons continuerà e altre notizie seguiranno in un secondo momento". L'accordo è arrivato dopo una prima sentenza favorevole a Wizards of the Coast, riguardante la richiesta della Gale Force 9 di un ordine restrittivo contro la WotC che le impedisse di terminare in anticipo la licenza concessa a GF9: il giudice ha ritenuto immotivata la richiesta dell'ordine restrittivo, in quanto la GF9 non è riuscita a dimostrare che, nel caso di una interruzione della licenza, avrebbe subito un danno irreparabile. Nonostante questa iniziale vittoria della WotC, tuttavia, le due aziende sono riuscite ad accordarsi fuori dal tribunale. Come risultato di questo accordo, dunque, la collaborazione tra Gale Force 9 e WotC continuerà esattamente come in precedenza e, pertanto, GF9 manterrà l'incarico di supervisionare la localizzazione di D&D 5e nelle varie aree del mondo al di fuori degli USA. Questo significa che molto presto ripartiranno anche le traduzioni e le pubblicazioni da parte di Asmodee Italia. Per avere notizie in merito, tuttavia, bisognerà aspettare le informazioni rilasciate direttamente da Asmodee Italia. Fonte: https://icv2.com/articles/news/view/47558/gale-force-nine-wizards-coast-settle
  2. Cosa succede quando mettiamo insieme la passione per la Musica e quella per i Giochi di Ruolo? A questa domanda potrà sicuramente rispondere Marco Cutini, compositore Romano - anno '99 - che con il suo grande talento e passione per Dungeons & Dragons ha deciso di fare un'enorme regalo a tutti i Giocatore di Ruolo! Il 17 Gennaio di quest'anno viene pubblicato un nuovo video sul suo canale YouTube (che a oggi conta più di dodicimila iscritti) intitolato "Evengard - Trailer (Original Music for Dungeons and Dragons)". In quei 51 secondi, con un sottofondo musicale da far accapponare la pelle, viene annunciato l'inizio di un nuovo e ambizioso progetto: Evengard! Evengard in breve: Una raccolta musicale Fantasy ENORME e completamente GRATUITA, senza alcun Copyright e utilizzabile liberamente su YouTube o Twitch. Nel momento in cui sto scrivendo queste righe l'album contiene già ben 44 tracce, ma l'autore ci ha promesso che arriverà a oltre 150 e saranno rilasciate con il tempo direttamente sul suo canale YouTube! Siete streamer alla ricerca di colonne sonore da usare per le vostre sessioni? Siete master che si sono stancati di far ascoltare la solita colonna sonora ai propri giocatori? O forse siete solo degli amanti del Fantasy che hanno voglia di rilassarsi ascoltare bella musica? In ogni caso Evengard, "dove magia e creatività si trasformano in musica", è ciò che fa per voi! Tutto questo lavoro e l'autore non chiede alcun pagamento? Ma com'è possibile? Certo che è così! Basta solo che gli vengano riconosciuti i giusti crediti! Di seguito tutti i Link utili per tenersi sempre aggiornati sul progetto! Link alla Playlist: https://bit.ly/3sBLKzQ Link al Canale YouTube: https://www.youtube.com/c/MarcoCutini/featured Link alla Pagina FB: https://www.facebook.com/evengardmusic/
  3. Paths Peculiars 1 - Come creare un mondo per la vostra campagna di D&D Articolo di Niklas Wistedt del 30 Agosto 2020 Il quartier generale (città, villaggio, borgo) è un elemento importante di molte avventure fantasy. Fornisce opportunità per il gioco di ruolo e l'impostazione del tono per la campagna. Il quartier generale di partenza consente, inoltre, al game master di regolare la difficoltà dell'avventura decidendo quali risorse sono disponibili per l'acquisto, se si trovano seguaci che possano essere assunti e se le dicerie possono dare suggerimenti sui pericoli in arrivo. Il quartier generale funge da centro nevralgico e consente al game master di arricchire il mondo della campagna aggiungendo folklore e missioni secondarie. Nonostante ciò, in molte avventure manca una città e si lasca che sia il game master a crearla. Ecco perché ho creato Fourtower Bridge. È un piccolo quartier generale che può essere inserito praticamente in qualsiasi campagna o avventura fantasy, con uno sforzo minimo richiesto (se proprio necessario). Ecco Fourtower Bridge Fourtower si trova nelle brughiere alla periferia del regno. Il nome si riferisce al ponte stesso e al piccolo insediamento che lo circonda. Il ponte fortificato offre un passaggio sicuro attraverso il fiume per coloro che percorrono la vecchia Strada del Re. Sebbene originariamente costruita per scopi militari, la fortificazione non svolge più questo ruolo e ai civili è stato permesso di costruirci delle case intorno, formando un piccolo borgo. Sebbene ci siano alcune fattorie sparse nei dintorni, questa è certamente considerata la zona rurale più sperduta del regno. La struttura del ponte è composta da quattro torri e spesse porte che bloccano il passaggio attraverso una robusta passerella in pietra. La fortificazione è stata data dal reggente locale come ricompensa a un gruppo di quattro avventurieri che resero un grande servigio al regno molti anni fa. I quattro avventurieri sono ora in pensione e vivono nelle torri. “I Quattro” riscuotono i pedaggi da coloro che desiderano attraversare il ponte, ma non dalla gente del posto. Instagram: @paths.peculiar Benvenuti a Fourtower Bridge Nota del traduttore: ho realizzato un documento con la traduzione di tutte le note di Niklas Wistedt: lo trovate più sotto, ma per avere la mappa dovete scaricare il pdf originale al link soprastante. Link all'articolo originale: https://www.wistedt.net/2020/08/30/welcome-to-fourtower-bridge/ Benvenuti a Fourtower Bridge.pdf
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.