Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Maxwell Monster

    Circolo degli Antichi
    2
    Punti
    1.152
    Messaggi
  2. The Stroy

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    5.455
    Messaggi
  3. Checco

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    1.102
    Messaggi
  4. Burronix

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    398
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 17/07/2018 in Commenti Voci blog

  1. Se parliamo di arbitrare sconosciuti, potrebbe aver senso. Se parliamo di arbitrare amici, no (tutt’al più si dividono le spese - oggi porti tu le birre, ché martedì scorso le ho portate io? Raga’, raccogliamo qualche euro ché così compro qualche dado in più?). Io non pagherei.
  2. A prescindere se sia giusto o sbagliato pagare un GM (che ritengo anche io assolutamente giusto per i diversi motivi elencati da voi), la questione è dettata da una sola e unica legge: quando c'è domanda. Chi, anni fa, avrebbe detto che si sarebbe dovuto pagare per guardare qualcuno giocare ai videogames? Penso in pochi. Visto l' andamento del mercato dei GDR negli ultimi anni (e se crescerà sempre di più) non trovo così balzana l' idea che tra alcuni anni vi sarà consuetudine nel chiamare un GM a casa propria e pagarlo. D'altronde, quanti di noi pagherebbero per farsi masterare da qualcuno come Matt Mercer?
  3. digressione interessante ; io spesso ho creato gruppi con sconosciuti , che spesso han deciso di rimaner tali . da qui la mia idea di proporre tariffari a simili elementi "freddi" . siccome non c 'è richiesta , ho optato x gratis , e negli anni ho avuto anche gente che viene , gioca e se ne và . il discorso amici è molto variabile ; se ci si tiene sul discorso interesse al solo GDR , se mi facessi pagare , accontenterei i clienti a mio discapito . sarebbe meglio tener contatti umani , ma sembrano che stiano impoverendosi . concordo in buona parte . ma se dove a gratis mi permetto di scegliere , a pagamento mi terrei pure gente o situazioni con cui non concordo (nei limiti della decenza , inteso).
  4. Secondo me quello di cui parli non è pagare il GM per la sua prestazione, ma semplicemente dividersi i costi, che poi è una cortesia che onestamente darei per scontata. Insomma, nei miei gruppi è sempre stato automatico che i prezzi di gomme, matite, snack si dividessero. Gli unici acquisti individuali sono stati i manuali, ma più per desiderio di averli come oggetto proprio che altro. Quelli che servivano al gruppo si sono sempre presi di gruppo. Questa, ripeto, secondo me è proprio una cortesia naturale e scontata, mi fa strano che qualcuno la contesti. Un discorso diverso sarebbe proprio il farsi pagare per fare sessione, con cui comunque non vedo problemi, finché si tratta di un gruppo di sconosciuti. Farsi pagare dagli amici mi sembrerebbe assurdo, al limite possono offrire una pizza ogni tanto. Per il discorso qualità del master o giocatore, io ho sempre visto una certa selezione naturale, nel senso che i giocatori pessimi nei miei gruppi si sono sempre allontanati o abbiamo smesso noi di chiamarli. Ho anche sentito di diversi GM scadenti da cui i giocatori si sono allontanati, in modo più o meno pacifico (a volte semplicemente hanno interrotto la campagna e fatto cambio ruoli, altre volte ci sono stati ammutinamenti). Poi c'è tanta gente scarsa a giocare o poco motivata o con stili che non ci piacciono che si diverte lo stesso, ma finché non è nel nostro gruppo non vedo che problema ci sia.
  5. sono sia giocatore che Master dal 1990 . che ci sia offerta nel settore GDR , sia gratis che a pagamento , è bene . l 'importante è che quello a pagamento garantisca qualità (giustamente pretesa) . nel caso non sia adatto , non lo si contatta più .
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.