@greymatter, sei un po' prolisso, però ho letto tutto!
Hai ragione su tutta la linea, è ovvio che comunque un buon master sa tirare fuori la fiction dal gioco e far si che la stessa influisca sul gioco.
Quando un master fa percepire o fa in modo che quello che conta è solo la meccanica, secondo me è semplicemente un errore.
Togliere la fiction da un GDR vuol dire giocare meno di ruolo!
Conosco dungeon world e in effetti so cosa vuoi dire...
EDIT
Mi sono letto anche il pezzo di dungeon world.
Ho capito che non solo sei prolisso, ma anche sconclusionato!!!!
Allora ho pensato di suggerirti la mia di conclusione al tuo discorso, ovviamente stringata:
Scegli il gioco di ruolo in base alla profondità di regole che la tua compagnia preferisce utilizzare, ma non scordare mai che i personaggi e l'avventura sono un sogno che si costruisce assieme agli amici e come tale sarà più divertente se oltre ai dadi che hai tirato essi sono stati accompagnati da delle belle battute, da delle peculiarità dei personaggi, dagli sketch e da azioni che hanno stupito tutti, perchè sedersi al tavolo con gli amici non vuol dire solo vincere, ma divertirsi a 360° e se scegli di giocare di ruolo è perchè non ti bastano i limiti di tanti altri giochi. Occhio perchè a volte i limiti sono solo nella nostra testa.