Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. The Stroy

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    5.455
    Messaggi
  2. Zaiphen

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    211
    Messaggi
  3. Shape

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    1.494
    Messaggi
  4. Idrahil

    Circolo degli Antichi
    269
    Punti
    6.362
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 16/12/2014 in Messaggi

  1. Ho letto velocemente le 8 pagine di botta e risposta. Da laureato in architettura e appassionato di storia posso dire che sono molto contento di questa attività opzionale, che in quanto tale rimane un suggerimento e quindi assolutamente non vincolante, oltretutto sembra essere molto in linea con il taglio che vogliono dare a questa edizione. Molti di voi sapranno che ancora oggi per opere edilizie anche di minor importanza, è facile sforare i tempi di costruzione per le motivazioni più disparate e insignificanti, figuriamoci in un periodo angusto come quello medievale. A voler essere pignoli potevano inserire con delle tabelle d% qualche variabile in più sui prezzi o sulle dinamiche che potevano rallentare i lavori, l'uso della magia o sulle condizioni ambientali che potevano inficiare il reperimento di alcuni materiali. Posso dire tranquillamente che anche moltiplicando per 4 i tempi elencati sono piuttosto ridotti rispetto alla realtà, pur senza particolari interruzioni sono più che singolari i casi in cui i lavori di un castello medio duravano meno di quindici-venti anni, e spesso e volentieri questa "velocità" del cantiere era dovuta all'ostinazione quasi maniacale del committente, vedi Egidio Albornoz con la fortezza di Narni (circa 11 anni) o Ludovico II con il castello di Neuschwanstein (poco più di 17 anni ma con oltre duecento operai ed una cura maniacale nei dettagli!). Se poi prendiamo ad esempio castelli più imponenti i tempi potevano superare anche i cento anni (Malbork e Sforzesco circa 140 anni). Con questo voglio dire che mi risulta più semplice vedere come un bonus il presenziare piuttosto che vedere come un malus l'assenza dal cantiere. Quindi accetto di buon grado la semplificazione 4X, senza tralasciare il fatto che sta poi al master decidere se voler cavillare ulteriormente su questioni di edilizia medievale. Come ho detto all'inizio è un'opportunità per ampliare le attività opzionali non è un passaggio obbligato, oltretutto ci vedo anche una discreta logica in ciò, non credo si può discutere sui vantaggi che comporta essere proprietari di un immobile, non solo dal punto di vista economico ma anche politico o militare (se stiamo parlando appunto di un castello), mi sembra quindi giusto che se io sono un Guerriero e focalizzo io miei sforzi su quello che normalmente è la mia attività (es. avventuriero) l'avanzamento di un cantiere di mia proprietà può rallentare e viceversa, se mi sto focalizzando sulle mie proprietà e la gestione delle mie risorse probabilmente non "avanzerò" da guerriero. Poi si può discutere di tutto ciò che riguarda questo tema se 1/4 è un rapporto giusto, se è corretto che tutti i tipi di costruzione siano trattati allo stesso modo, se i tempi di progettazione siano inclusi o esclusi dalla tabella se questo fattori non vadano estesi anche per altre attività ecc.
  2. Faccio il confronto con il nano da PHB e le sue sottorazze. Razza generale Okjarna resistance dà resistenza contro i danni da veleno, non vantaggio (è un refuso, ma meglio segnalarlo). Intimidire continua a essere un'abilità. Si chiama Intimidation invece di Intimidate, ma è la stessa roba. Rispetto al nano perde Stonecunning e non guadagna nulla. Prima sottorazza Lo sbilanciamento esiste, è una delle due funzioni dell'azione Shove (la trovi nel capitolo sul combattimento, anche sul Basic). Il vantaggio contro Shove, che comprende anche l'azione per spingere, è forse più debole della competenza del nano di montagna, ma non credo sia uno sbilanciamento che in gioco si noterebbe. Imho, la sottorazza va bene così. Seconda sottorazza Il linguaggio extra è decisamente più debole della capacità del nano delle colline (+1 hp per livello).
  3. Sono d'accordo con Erevis. Preferirei nuovo materiale per pathfinder invece di una nuova edizione. Nuove ambientazioni, nuovi archetipi, nuove avventure e adventure path... Va bene introdurre nuove meccaniche (come tome of battle, tome of magic, magic of incarnum e psionici hanno fatto nella 3.5) ma NON in previsione di una nuova edizione! Altrimenti (come nella 3.5) quelle nuove meccaniche saranno mal supportate e di nicchia (talenti appositi solo nel manuale in cui sono nate, niente revisioni o FAQ, niente "integrazione" con le vecchie classi). Guardo a questo manuale con curiosità e scetticismo... Finora pathfinder non ha deluso quindi il beneficio del dubbio è più che legittimo.
  4. Commoner Combo Ebbene si, ci sono delle combo che possono essere usate per rendere relativamente utile il popolano. In generale, includono un solo livello da popolano, che deve necessariamente essere il primo. Come è possibile, direte voi? Beh, grazie a una serie di difetti presentati su Dragon Magazine #330. Ovviamente, sono difetti fatti per ridere. Il problema è che alcuni, se usati come si deve, sono fonte di combo allucinanti (e ovviamente, fanno più ridere che altro, ma potenzialmente sono fattibili). Vediamoli insieme. Infestato dai Polli: questo difetto è fonte di infinite combo, alcune allucinanti. In generale, è utilissimo. In sostanza, ogni volta che si prova a estrarre un'arma o una componente materiale, c'è il 50% di estrarre un pollo vivo. Vedremo dopo come sfruttarlo. Cadavere: sei morto. Semplice. Delizioso: tutti mostri ti attaccano, anche se ci sono altre persone nei paraggi, e vieni considerato di due taglie più piccolo se il mostro posside Ingoiare. Può sembrare inutile, ma ha applicazioni interessanti. Servo della Gleba: se non lavori per 18 ore nei campi, muori. Accento Incomprensibile: nessuno capisce quello che dici, neanche attraverso sistemi magici. Tosse: ti becchi la Putrefazione della Mummia senza TS. Cappello del Popolano: indossi un cappello veramente orribile. Prendi - 15 a tutte le prove di Diplomazia e gli altri membri del Party possono lanciarti Comando una volta al giorno, e tu NON hai diritto al TS per resistere. In più, se ti togli il cappello, dei corvi verranno a mangiare il tuo cervello esposto e morirai. Legato al Maiale: ti porti sempre in spalla un maiale che pesa esattamente quanto il tuo peso massimo trasportabile. Non puoi metterlo a terra e si ti allontani troppo, il maiale diventa Orcus e ti spiaccica. PNG non Importante: nessuno si ricorda di te, nemmeno il master. Niente EXP, niente parte del tesoro, niente iniziativa. Pecora Mannara: sei una pecora mannara, e quando sei trasformato vieni considerato avere il difetto Delizioso. Nelle intenzioni degli sviluppatori è una cosa inutile, ma questo difetto, in realtà, apre la strada a infinite possibilità. Fabbrica di EXP: vali dieci volte l'exp che daresti per il tuo livello. Inutile se sei tu a giocare, utile se invece lo applichi agli altri. Ma un master che sia almeno sano di mente non permetterebbe mai ai PG di approfittarsene. A meno che uno dei PG non faccia APPOSTA il popolano per aiutare gli altri, in tal caso, dorato. E adesso, veniamo alle combo che si possono fare con questi difetti. Per comodità, tutti i popolani verranno chiamati Jack Commoner. Iniziamo con il difetto Infestato dai Polli. Ricordiamoci che estrarre componenti materiali da una borsa è sempre un'azione gratuita, quindi possiamo eseguirne infinite in un solo turno. E mollare qualcosa tenuto in mano è sempre un'azione gratuita. Jack Commoner, the Chiken Master Popolano di 1° livello. Difetti: Infestato dai Polli. Questo popolano è ricchissimo. Infatti, un pollo costa 3 monete di rame, e a tutti gli effetti, lui può estrarre infiniti polli dal nulla. Inoltre, permette al Party di non dover mai più comprare provviste. L'utilità di poter estrarre infiniti polli è sottovalutata. Dei mostri vi stanno attaccando? Muro di Polli. C'è un burrone? Riempilo di polli. Il nemico è tosto? Il mago lancia Disintegrazione sul pavimento, e voi riempite la fossa con i polli. Il tutto, ricordiamolo, come azione gratuita. Jack Commoner, the Exalted Drunken Chiken Master Popolano 1°/ Monaco (variante Cobra Strike)2° / Guerriero 2° / Mestro dello stile dell'Ubriaco 8° / Warblade 1° / Bloodstorm Blade 4° Difetti: Infestato dai Polli. Talenti: Voto di Sacro (1°), Voto di Povertà (difetto), Estrazione Rapida, Schivare, Attacco senz'Armi Migliorato (monaco), Mobilità (monaco), Iniziativa Migliorata, Attacco Intuitivo, il resto a scelta. La combo è complicata, ma divertentissima. Grazie a Voto di Povertà, qualsiasi vostro attacco sarà considerato magico, e grazie al Mestro dello Stile dell'Ubriaco, potrete usare i polli che estrarrete gratuitamente dal nulla come armi, infliggendo 1d6 danni base. E se proprio volete essere ancora più ridicoli, lanciate i polli grazie al Bloodstrom Blade. Jack Commoner, the Exalted Thrower Burining Chiken Master Popolano 1° / Monaco 3° / Bardo 3° / Warblade 7° / Maestro dello Stile dell'Ubriaco 2° / Bloostorm Blade 4° Difetti: Infestato dai Polli. Talenti: Voto di Sacro (1°), Voto di Povertà (difetto), Estrazione Rapida, Schivare, Attacco senz'Armi Migliorato (monaco), Mobilità (monaco), Iniziativa Migliorata, Attacco Intuitivo, Parole della Creazione, Canzone del Cuore, Ispirazione Migliorata, Ispirazione del Fuoco di Drago, eventuali altri a scelta. La combo si basa sull'abilità del bardo Ispirare Coraggio. Di base, abbiamo + 2, ma ci aggiungiamo + 2 per Parole di Creazione, un +1 per Ispirazione Migliorata, un altro + 1 per Canzone del Cuore per un totale di + 6, per tre volte al giorno. A questo punto, usiamo Ispirazione del Fuoco di Drago per tramitare quel +6 in 6d6 danni da fuoco su qualsiasi attacco che siamo in grado di eseguire. Lanciate polli influocati contro i nemici. Ne vale la pena. Jack Commoner, the Explosive Dead Chiken Master Popolano 1°, Necromante X Difetti: Infestato dai Polli Talenti: Corpsecrafter e Destructive Retibution Semplice. Create un numero arbitrariamente e ridicolmente alto di polli, uccideteli, rianimateli come zombie che una volta uccisi infliggono 1d6 danni da energia negativa quando vengono distrutti. Troppo semplice, vero? Passiamo al difetto Delizioso. Può sembrare ridicolo (e lo è), ma ha un semplice ed efficace utilizzo. Jack Commoner, the YOU SHALL NOT PASS! Tanker Popolano 1°/ qualsiasi cosa con armature pesanti e buoni Dv (suggerisco Crusader) 19° Difetti: Delizioso Talenti: quelli che vi pare. Il Tank definitivo. Perchè grazie al difetto Delizioso, fa esattamente quello che qualsiasi tank sogna di fare senza sforzi. Ossia, attirare i mostri. Piazzatevi davanti al gruppo, e tutti i mostri cercheranno di attaccare voi, ignorando il resto del party. Attenzione, tenetevi sempre pronta un'arma leggera o una corazza chiodata nel caso cerchino di ingoiarvi. E infine, il mio difetto preferito, Weresheep. Dovrebbe essere inutile, ma diventare licantropi guadagnandoci un talento non mi pare uno svantaggio. Jack Commoner, the Weresheep Survivalist Popolano 1° / Esperto 4° / Sopravvissuto 5° / Warshaper 5° Difetti: WereSheep Ebbene si. Grazie a Weresheep, siete licantropi, quindi avete il sottotipo Mutaforma. Quindi, vi qualificate in pieno per la CdP del Warshaper, che fi fornisce un comodo, gratuito e perenne + 4 sia a Forza che a Costituzione, nonchè Guarigione Rapida 2, e la capacità di mutare come azione di movimento. Il Sopravvissuto invece vi fornisce Eludere e Migliorato, insieme a Schivare Prodigioso e RD 5/-. Combinate con il licantropo e ottenete una combinazione letale, soprattutto perchè RD/argento non è semplice da oltrepassare. Si può discutere su come applicare l'archetipo licantropo a una pecora, ma quello che a noi interessa è il sottotipo Mutaforma, del resto non ci interessa. A questo punto, non farete MAI danno (il Sopravvissuto ha BaB = 0), ma almeno potete trasformarvi in pecore mannare (o anche pecore crudeli mannare, con Forza e Costituzione ancora più alte), avete dadi vita extra (meglio di quelli de popolano, comunque), + 2 a Saggezza, +4 a Forza e Costituzione perenne, Guarigione Rapida 2, RD 5/- e RD 5 o 10/ argento, visione crepuscolare e olfatto acuto, e è 2 all'armatura naturale. Inoltre, se non vi trasformate non avete il difetto Delizioso, quindi siete relativamente al sicuro. Inoltre, vi posto l'unica combo seria che ho trovato sul Popolano. Si basa su Addestrare Animali e questa versione, a cura di sonofzeal, mostra come (ab)usare l'abilità Addestrare Animali. Bubs the Commoner Bubs, Halfling Cuoreforte Venerabile Popolano 3° / Maresciallo 1° Tratti e Difetti Non civilizzato Occhi sporco (credo) Talenti Mente Flessibile (difetto) Bonus - Affinità Animale 1° - Abilità Focalizzata: Addestrare Animali 3 - Dinosaur Wrangler (scusate, non so tradurlo) Carisma Massimizzato, punteggio 22 (18 base, +3 età, +1 per 4° livello) Comprare un Kit dell'addestratore di animali Chiedere al master un oggetto apposito che pompa Addestrare Animali (nella discussione originale dava un bonus di +7, ma dipende dal master) Attiva l'aura Motivare carisma Diventare affiliati con l'organizzazione "Dominio Animale" (Complete Champion pagina 30); serve solo il bonus di affiliazione + 4. Mettete il massimo ad Addestrare Animali e Conoscenze (natura), e dovreste essere a posto. Totale: 37 (7 gradi +6 car, +6 aura, +7 oggetto, +2 kit, +2 affinità, +3 abilità focalizzata, +2 affliazione, +1 tratto, +1 mente flessibile), + 4 contro i dinosauri. La prova per addestrare gli animali è 15 + Dv dell'animale. Con il ridicolo punteggio di 37, potete addestrare animali allucinanti come, per esempio, il Rinoceronte Crudele (GS 9) o l'Elefante Crudele (Gs 10). Sempre, ovviamente, che il master vi conceda di poter prendere 10, o semplicemente usando un tiro medio (quindi, 10). Ma avete un + 4 contro di Dinosauri. Questo vuol dire una cosa. Titano da Battaglia. 36 Dv, Gs 16, taglia enorme, CA 35, quattro attacchi che non mancano perchè ha una Forza immensa (più di un Gigante della Tempesta) e BaB +27, PF infiniti, tiri salvezza della madonna, Afferrare Migliorato, ha tipo 13 talenti che potete personalizzare come vi pare... e potete averne 3! Al 4° livello. In alternativa, tre T-Rex. Se volete volare via, tre Roc vanno abbastanza bene. Oppure, qualsiasi Bestia Magica con 17 DV o meno. Tipo una Crioidra a Dodici Teste (Gs 13). O una Bestia degli incubi (Gs 15). Sempre al 4° livello, anche se è molto più difficile allevare bestie magiche. Ebbene, per adesso ho finito. Tenete conto che la guida è qui per farvi ridere. Non consiglio a nessuno di farsi un PG popolano. Arrivederci e a presto.
  5. Infatti no, anelli, armi/armature/scudi e capi di vestiario vari possono essere usati da tutti, per attivare i poteri con limite giornaliero di utilizzi basta pronunciare le parole di comando necessarie. O meglio, Utilizzare Oggetti Magici si può usare anche per quelli, ma quando non si conosce la parola e/o il funzionamento dell'oggetto e si prova ad usarlo alla cieca. Se invece sai come funziona, non hai bisogno di Utilizzare Oggetti Magici.
  6. Addomesticare un drago? Rabbrividisco... Se un tuo giocatore ti dicesse: "ho trovato questo cucciolo di Elfo! Posso addomesticarlo?!" tu cosa gli risponderesti? Che talenti servono? Quanto costa? Che gradi servono in Addestrare animali? I draghi non sono gattini! Sono una delle razze senzienti più sagge, intelligenti e carismatiche del bestiario...
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.