Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. nani

    Circolo degli Antichi
    2
    Punti
    1.200
    Messaggi
  2. Hicks

    Concilio dei Wyrm
    1
    Punti
    4.801
    Messaggi
  3. athelorn

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    10.654
    Messaggi
  4. Ji ji

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    3.994
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 07/02/2014 in Messaggi

  1. E gli impedisci di usare incantesimi, capacità magiche e capacità sovrannaturali. Per esempio immagina il tuo amico picchione che entra in lotta contro il mago nemico mentre tu li prendi entrambi nel CAM -> il mago è spacciato. Non dovrebbe funzionare, credo.
  2. Al master una volta ho consegnato un bg di sole TRE PAROLE ''Non ricorda nulla'' E' riuscito a farci su un intera campagna che dura da ormai 3 anni XD Il miglior bg che abbia mai scritto a posteriori.
  3. Rimango dell'idea che sia una questione piuttosto soggettiva, per cui il DM ha ragione e non si discute. E se volete più soldi cambiate mercante. E se ne volete ancora di più cercatevi un lavoro. Ma comunque, un mercante che ha appena sborsato 14k mo magari non ha chissà cos'altro da donare ai PG (insomma, intendo proprio come monete fisicamente disponibili!) e poteva cavarsela dando degli "omaggi": poteva dire che in cambio di tutti quegli oggetti che i PG vendevano avrebbe aggiunto dei beni che possedeva e che aveva difficoltà a vendere, ma che ai PG sarebbero serviti (pozze, bacchette, pergamene, mantello della resistenza... roba "da avventurieri" che teoricamente al mercante non serve ma ai PG sì). Se Kewrwyn si è effettivamente ruolato bene il discorso (portando argomentazioni convincenti) oltre che ottimi tiri di dado (di per sé già importanti), con un mercante già colmo di gratitudine per i PG che gli hanno salvato la città, secondo me poteva sbilanciarsi un po' di più (in m.o. o in oggetti bonus!)... e senza dubbio visto il ruolo di "salvatori della città" dei PG, se ho ben capito attivamente presenti anche nel culto cittadino, poteva offrire un servizio costante "ogni cosa che mi portate valutata al 55-60%" per esempio. O uno sconto perenne sulla merce (se vende normalmente cose utili ai PG). Ma matematicamente si può risolvere considerano la ricchezza dei PG e non la Diplomazia (che, come dico, va interpretata e quindi è difficile stabilire quando sia "giusto" o "sbagliato" se non si sta al tavolo in quel momento). Ecco quindi che me ne torno OT e provo a ragionare sugli effetti del tiro di diplomazia in termini di soldi: Spoiler: 1° Ricchezza dei PG secondo il Manuale: In teoria, se è tutto normale, i PG qualche soldo in tasca lo avevano già prima, qualche arma/oggetto magici... qualche ricchezza sicuro la possedevano già. Hanno ricevuto 7500 m.o per la missione e 14500 mo per i tesori, più 600 dal mercante. A testa sono quasi 4000 m.o. il tesoro medio di un PG di 6° si aggira sulle 13000. Basta sbirciare l'equipaggiamento per farsi un'idea se il risultato finale è bilanciato, soprattutto se nella quest hanno recuperato anche qualche arma/oggetto che si sono tenuti. Non è un ragionamento che faccio di solito io perché a seconda del tipo di campagna la "ricchezza media" può essere troppo bassa o troppo alta: Per capirci, sto masterando una quest in cui i PG hanno armi che, se seguiamo il manuale, dovrebbero valere da sole molto più della ricchezza media dei PG -intelligenti, salgono di livello con i PG e quant'altro- ma sono utili al 100% solo contro un nemico specifico (il boss finale, guarda caso) e solo se riunite insieme (e ovviamente ai PG ne manca ancora 1.) quindi nonostante questa ricchezza disumana i PG non sono sbilanciati rispetto al loro livello... per questo, ancora una volta, è il DM a decidere e capire cosa e quanto vada bene per i PG. 2° Quanti soldi ha il mercante? Ipotizzo ora che la città abbia 5000 abitanti. Ecco un calcolo inutile e tremendo ma spero illuminante: Secondo il manuale l'ammontare di denaro contante disponibile (anche nelle tasche del lord), contando ogni singolo oggetto acquistabile in vendita etc, è pari a 750.000 (valore massimo/2 x 1/10degli abitanti). Dividiamo le ricchezze disponibili in tutta la città per soltanto 100 persone, gli altri non vendono e non hanno contanti in quantità rilevante: il totale è che 100 persone hanno disponibili 7500 m.o. Vogliamo fare 50 (contadini che vendono cibo e pollame, chierici che vendono pozioni, maghi che vendono pergamene, fabbri, armaioli, sarti, alimentari... tra tutti 50 persone mi sembra plausibile)? Sono 15.000 monete d'oro a testa. Vuol dire che il mercante è plausibile vi abbia dato tutto ciò che possedeva in cambio di quegli oggetti. Quindi dovreste essere contenti. Ovviamente anche questo calcolo è da interpretare eh: il venditore di polli avrà molto meno budget del negozio l'ElfoIncantatore&IlNanicofrabbro che vende armi magiche di discreta potenza, però può dare un'idea generica: tra la merce già in vendita, ipotizzando che il negozio non fosse vuoto, e le m.o. disponibili per acquisti credo che le 15k date ai PG siano una percentuale altissima dei possedimenti del mercante. ps: se non ho fatto confusione nei calcoli mi merito una valanga di PE U_U w me.
  4. Sono abbastanza convinta che per le skill "sociali" bisogni usare un po' più la testa e meno il manuale. Diplomazia, di base, cambia l'atteggiamento di un PNG verso i PG. Per evitare idee geniali come "l'ho potenziata al massimo: uso diplomazia sul boss della campagna finché non lo convinciamo a diventare nostro alleato, o almeno non combatterci più", gestiscila tu come lo ritieni più sensato a seconda della situazione. Spoiler: Per farti capire cosa intendo, una situazione diversa dalla tua: se il ladro viene colto sul fatto e sbatutto in prigione, tiri altissimi di diplomazia sulla guardia non la porteranno a liberarlo. La guardia sarà benevola, gli porterà il cibo ancora caldo, magari anche in un piatto pulito, gli passerà una coperta di lana se fa freddo e se sta male chiamerà un chierico perché lo guarisca. Anche facesse 12000 in Diplomazia non lo libererà, è una guardia LB vincolata dal suo giuramento e lui è un ladro colpevole. Semplicemente diventerà più amichevole con tiri alti e abilità elevate, comportandosi in modo più gentile e cortese. Magari potrà ottenere le visite degli altri PG, un giusto processo o simili, ma non un aiuto consapevole ad evadere. Per quello ci vuole charme o un bel gioco con anche raggirare e un piano del ladro di cui la guardia però non sia consapevole. Io nel tuo caso avrei pensato questo: i PG hanno compiuto la missioni nella città del mercante? Sarà loro grato proprio per il fatto che l'hanno compiuta? Se sì partirà già ben disposto nei loro confronti, altrimenti valutare fattori come razza/allineamento etc (magari detesta per principio la razza di un altro, se quello si mette a trattare per il gruppo sicuramente sarà meno generoso). Pensa che loro gli hanno portato oggetti di ogni tipo per un valore molto alto: sarà super contento di avere in negozio certi oggetti "nuovi" e tanta mercanzia. MA non hanno comprato. Lui ha dato loro i soldi. Essendo ben disposto nei loro confronti potrebbe alzare leggermente la posta (di base non vedrei come "tot a testa" ma da valutare a seconda del tipo di mercante, di dove vive etc, una cosa come "per tutti questi oggetti vi aggiungo 1000 monete d'oro in più e questo bellissimo mantello della resistenza/oggetto da avventurieri che mi hanno portato e non me ne faccio niente" che ne so. Poi fatti dei PG dividersi il tutto). Conta però che, diplomazia altissima quanto vuoi, non si manderà in rovina per loro. Se paga troppo la merce non ci guadagnerà quasi nulla rivendendola, vuole bene ai tuoi pg ma non morirà di fame per loro... e poi è improbabile che abbia disponibili subito in negozio immense quantità d'oro. Magari gliele darebbe ma non le ha, quindi compensa con qualche oggetto utile. Piccola idea: se vi piace un po' "recitare", decidi in base a cosa dicono effettivamente i PG. Se ti sembrano talmente convincenti con le parole usate che tu aumenteresti la ricompensa, ok. Magari il bardo se ne esce con un discorso commovente e super sentito sulle fatiche che hanno corso per salvare la città, sul loro eroismo e sulle incredibili perdite subite (?), su quanto poche monete in più per il mercante saranno per loro la differenza tra la vita e la morte, su come-se ben equipaggiati- potranno compiere altre eroiche missioni per salvare il mondo e, sicuro, appena possibile porteranno sempre a lui gli oggetti migliori... beh, a quel punto il mercante alza la posta "in percentuale" per sempre, e se ha qualche oggetto interessante per loro (non di immenso valore ma utile agli avventurieri) glielo regalerà come "omaggio della ditta" magari. Se invece si fa avanti un PG balbettando cose tipo "Beh, massì... su, dacci qualcosa in più... in fondo... ehm... [cioè ho fatto trentordici in totale, io!] Dai Signor Mercante, alza un po' la cifra" puoi decidere che il mercante nonostante tutto non sia così impressionato da alzarla oltre le 100 m.o. a testa. (che in ogni caso in game considererei nel totale come "questa è la cifra per la merce tutta insieme" non come un pagamento a testa!)
  5. Geanavue, the Stones of Peace Dangerous Denizens: the monsters of Tellene Strenght and Honor: the mighty hobgoblin of Tellene Friend and Foe: the elves and bugbears of Tellene Blood and Shadow: the dark elves of Tellene Io conosco questi, tutti con logo WotC.
  6. 1) una qualsiasi taglia tra quelle da te utilizzabili 2) quelli adeguati ad un personaggio di taglia piccola che usi un'arma del genere. 3) RAW sì 4) La portata dell'incantesimo è 18 metri ed ha come effetto una linea di 18 metri, non capisco la domanda. 5) Non ci puoi propriamente disboscare una foresta visto che è una linea (e comunque gli alberi solitamente hanno centinaia di pf )
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.