Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Dracomilan

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    4.996
    Messaggi
  2. Hicks

    Concilio dei Wyrm
    1
    Punti
    4.801
    Messaggi
  3. Krinn

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    1.994
    Messaggi
  4. il signore oscuro

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    2.652
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 16/09/2013 in Messaggi

  1. In pathfinder le scuole proibite non sono proprio "proibite"... Ti costa il doppio degli slot preparare incantesimi proibiti, ma se ti serve un incantesimo per creare un oggetto puoi impararlo, inoltre puoi anche creare oggetti senza avere gli incantesimi adatti, la DC di sapienza magica per crearli aumenta di +5 ma non è un problema solitamente (sì, per creare gli oggetti magici in pathfinder serve una prova di sapienza magica alquanto facile oltre al tempo e al denaro). Ad esempio puoi creare uno zainetto pratico senza conoscere l'incantesimo "secret chest" superando una CD di 19 (solo 14 se conosci invece l'incantesimo). Per questo ti consiglio di specializzarti in evocazione, dato che è legato a doppia mandata con il tuo concetto di pg. Un interessante incantesimo di evocazione (creazione) è creare semipiano (nelle sue versioni inferiore, normale e maggiore). Può anche essere reso permanente con il giusto quantitativo di denaro. Riguardo talenti e tratti, visto che ti piace tanto creare, i talenti di creazione oggetto sono interessanti, così come il tratto Magic Crafter. Al posto dei talenti bonus da mago, potresti selezionare delle scoperte arcane (Arcane Builder e/o Golem Constructor sembrano appropriate per un creatore). Prenditi come legame arcano un oggetto creato da te (ovviamente) così puoi lanciare un incantesimo qualsiasi che tu conosca una volta al giorno, è assai comodo, sempre per rientrare nel concetto di mago creatore. Ricorda che con le regole di pathfinder puoi creare oggetti magici anche mentre sei in viaggio... crei 250 mo al giorno anziché 1000 quando sei in giro, ma almeno è un progresso. Inoltre, incrementando la (facile) CD di sapienza magica di +5, puoi lavorare "in fretta" e raddoppiare la quantità di lavoro svolto in un giorno, quindi 500 mo se vai in giro e 2000 se sei in città a lavorare tranquillo. Ovviamente prezzi di mercato, non di creazione.
  2. Tutti ottimi debuff, ma nessuno di questi permette di rendere inoffensive gran parte delle creature senza TS. In generale io la penso come Klunk, per quanto riguarda il metodo. Cioè permetto ai miei giocatori libera scelta per quanto riguarda i manuali base, a tutto il resto è possibile accedere a richiesta. In pratica, penso di non aver mai bannato nulla, o quasi. è semplicemente una precauzione per evitare di inserire materiale che potrebbe sbilanciare (ancora di più) il gioco; è ovvio che queste limitazioni sono rivolte soprattutto agli incantatori. Esempi (imho) sono: Celerity e Shivering Touch. Poi io penso che, nel gioco reale, un master debba permettere o limitare le scelte anche per: a. bilanciare il gruppo. Se nel party c'è sono un giocatore che ottimizza pesantemente rispetto agli altri dovrò necessariamente limitarlo per mantenere il gioco divertente per tutti. b. esigenze di ambientazione; banalmente in una campagna marittima magari non concederei Sandstorm o in altri casi vieterei materiale di ambientazioni specifiche (esempi stupidi). Detto questo: è vero che nei manuali base ci sono gli incantesimi più potenti, ed è giusto così. Se dovessimo bannare i Core tanto varrebbe giocare ad un gioco diverso; detto questo ci si mette d'accordo con i giocatori per evitare abusi.
  3. http://dictummortuum.blogspot.it/2011/08/paladins-handbook.html quella tradotta invece la trovi nella sezione guide della 3.x
  4. Sono un grandissimo fan dei kit di AD&D! Ne ho interi .doc pieni, e le classi di prestigio dell'Alfeimur nascono tutte da lì. Ma i kit fornivano flavour modificando qualche meccanica e sostituendo qualche potere, un pò come i temi della 4a (che infatti mi piacciono molto). Le sottoclassi pare possano fare molto di più... Peccato che non sia abbastanza per permetterne l'uso per creare uno psion partendo da un mago, ma sia comunque troppo per differenziare solo un cavaliere da un guerriero thug.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.