Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. niji707

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    1.534
    Messaggi
  2. lepracauno

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    2.553
    Messaggi
  3. Ithiliond

    Supermoderatore
    1
    Punti
    6.912
    Messaggi
  4. Tolman

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    165
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 02/02/2013 in Messaggi

  1. Non ho altro da aggiungere.... *_*
  2. Non siete solo pessimisti, avete anche problemi con la comprensione del testo. Che ha detto Mearls in questo lungo articolo diviso in 4 parti? 1. Scopo 2. Regole Basiche 3. Regole Standard 4. Regole Avanzate 1. Scopo Riunire tutte le edizioni, scoprire lo spirito di D&D, il core di D&D, e cercare di prendere il meglio da ogni edizione. 2. Regole Basiche L'essenza di D&D, con tutti i suoi stereotipi, la 4 razze base, le 4 classi, Il Guerriero in armatura pesante, Il Chierico che scaccia i nonmorti e cura, il Mago col dardo incantato e la palla di fuoco, il ladro furtivo, che ruba e attacca alle spalle. Tutti i grandi classici. Personaggi veloci da fare, poche scelte, e poche regole semplici non troppo specifiche e lasciate all'interpretazione. Gusto D&D Basic. Focalizzazione sui livelli 1-10. 3. Regole Standard La customizzabilità dei personaggi della 3.X, la semplicità di preparare avventure e scontri della 4e, e un tocco di 2e con BG e Specialità (i Kit 2.0). Qui puoi ottimizzare la tua build per ottenere il tuo personaggio perfetto, multiclasse, Classi di prestigio. Con occhio attento ai possibili problemi di bilanciamento. Incantesimi, classi di prestigio, talenti tutti sotto controllo per evitare abusi. Più regole per i DM per generare PNG e Mostri al volo, aggiudicare Check di abilità, e regole che vanno più nello specifico. Tanti strumenti per i DM per creare campagne e avventure. 4. Regole Avanzate La stanza dei bottoni. Qui si può smanettare per adattare il gioco al proprio stile. Tre tipi di manopole da regolare. a. Regole che variano alcuni aspetti delle Regole CORE = Come e quanti PX dare, oggetti magici SI/NO, Livello di Cure, le varie Ambientazioni (e quindi classi e razze in più o in meno). b. Regole che si sovrappongono alle Regole CORE = moduli e opzioni aggiuntive. Combattimento tattico, Compagni (Animali e non), regole per armi da fuoco, combattimento navale, combattimento di massa, gestione di Regni, ecc. Tutte cose che si aggiungono senza intralciare. c. Regole che cambiano le Regole CORE = E qui si entra nel vivo. Si cambiano i principi fondanti del Sistema. Una nuova gestione delle risorse, Tabelle con colpi critici e fallimenti critici, l'armatura gestita come Riduzione del danno e locazioni, approccio più realistico alle cure, ecc... Per questa ultima categoria visto il livello di profondità delle modifiche, per una questione di tempo anche, nel test assumono che sia usate singolarmente e non combinate. NON fanno parte della struttura base come dici Tu, la MODIFICANO. Quali saranno mai le percentuali di chi usa versioni modificate in questa maniera delle regole CORE? 10% per esagerare? Ma esagerare tanto, eh?! Hai presenti che tempi, e che COSTI, ci sono per testare tuuuuutte le combinazioni? Già così il gioco uscirà nel 2014, devono avere il tempo per pensare queste regole oltre a testarle, già così la Hasbro/WotC gli sta col fiato sul collo. Possono mai perdersi a seguire gli estremisti? Vogliono e devono fare (altrimenti Hasbro/WotC stronca D&D definitivamente) un gioco accessibile a tutti, e se per fare questo qualche stramba combinazioni di regole avanzate non è bilanciata pazienza. Ci penseranno i giocatori, lo hanno sempre fatto, non vedo perché debbano fermarsi ora. Non dico che deve piacere per forza Next, ci sono dozzine e dozzine di giochi da provare, ma almeno se dobbiamo criticarlo facciamolo con cognizione e in maniera costruttiva... No piagnistei alla "I Designer cattivi non mi testano la mia personale combinazione di regole, sniff sniff :_(" Altrimenti a che serve questa parte del forum? a raccogliere lagnanze? Così mi sembra peggio che inutile.
  3. La prima cosa che mi viene in mente sono i mythal dei Forgotten Realms (vedi il manuale Imperi Perduti del Faerun). Una cosa semplice potrebbe essere concedere agli "autorizzati" un amuleto, oppure un tatuaggio magico (magari con più livelli di potere, che garantiscono benefici diversi), che permette loro di ignorare le restrizioni e accedere ai privilegi del simil-mythal. Restrizioni potrebbero essere: - malus al LI (di 1 o 2 punti massimo) - impossibilità di lanciare incantesimi con un certo descrittore (fuoco, teletrasporto, richiamo, eventualmente un allineamento) o anche di qualche scuola (ammaliamento, necromanzia/divinazione), in base a quanto pensi di voler rendere potente questo effetto. Vantaggi potrebbero essere: - accesso ad alcuni incantesimi, in base al rango degli "autorizzati" (esempio: creare acqua, vedere invisibilità, inviare per i gradi bassi; teletrasporto, scrutare, visione del vero per i gradi più alti), in quantità limitate giornaliere. - bonus ai ts contro incantesimi, e/o bonus al LI (che non siano eccessivi, massimo 2 punti). La spiegazione potrebbe essere la creazione di un incantesimo potente, lanciato tramite rituale magico, che trae potere dal cadavere di una antica divinità situata in qualche luogo.
  4. l'orco e l'ahlfling dell'acqua hanno un +2 a Cos Comunque ottimo lavoro, personalmente ci aggiungerei anche le classi preferite
  5. Così a memoria direi di sì, ti consente "solo" di trasformare il tentativo in un'azione immediata.
  6. 1 punto
    mappa di Populon non ancora finita ma un pezzo in là...ci sono voluti tre anni di gioco settimanale per segnare tutti quei nomi... era un sogno che avevo da tempo quello di creare un mondo attraverso il puro gioco, attraverso i piedi dei personaggi che si muovono da un lato all'altro della mappa... ed ecco che si sta realizzando! Stiamo anche generando un sistema di gioco che per ora ci da del filo da torcere. Col progetto di fare un manuale per il prossimo Lucca. Per chi fosse interessato alle Cronache di Populon: http://konfabula.forumattivo.it/ Uploaded with ImageShack.us
  7. 1 punto
    Un esercizietto che ho fatto ieri in tre-quettro ore: L'ho copiato da questa foto, che come al solito non ricordo di chi è! Tendo a fare tutti testoni, non so come invertire questa tendenza! XDXD
  8. per fodasu, ho aggiornato il portfolio nella sezione Illustrazioni Varie con l'illustrazione che ti potrebbe servire http://www.flickr.com/photos/andreaalemanno/sets/ l'idea è nata dal tuo discorso di Sweeney todd. dimmi se ti piace! ok???!?!
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.