Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. social.distortion

    Concilio dei Wyrm
    1
    Punti
    3.907
    Messaggi
  2. Eon

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    145
    Messaggi
  3. KlunK

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    12.912
    Messaggi
  4. Makenshi

    Ordine del Drago
    1
    Punti
    89
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 19/05/2012 in Messaggi

  1. No perché lo scudo è "indossato", infatti ha un tempo di "indossamento" come le armature.
  2. La caratteristica migliore di un'effigie sta nel fatto che l'unica tua limitazione nel crearla sta solo nei DV, mentre la forza e la destrezza rimangono, più o meno, quelle della creatura base. Di conseguenza potresti aggiungere archetipi alla creatura base per aumentare di molto le sue caratteristiche senza lati negativi;-). Vedi questo link per un esempio di quello che intendo dire: http://community.wizards.com/go/thread/view/75882/19861634/Domo_Arigato_Mr._Roboto.
  3. Mi sono letto tutta la discussione, e credo che sia a Derezzed che a Fenix85 manchi un presupposto importante, cioè che il master sia un *buon* master. Non si può prendere in considerazione uno che fa hr per potenziare il mago perchè secondo lui è scarso. Ciò detto, almeno per come io vedo il gioco di D&D, è necessario che i giocatori si fidino del proprio master. Il divertimento del DM è direttamente proporzionale al divertimento dei giocatori. Tutta la fatica e l'impegno spesi nel creare ambientazioni, compagne e png vengono ripagati quando il gruppo gioca e si diverte. Per questo tutte le modifiche apportate da un buon master saranno tese al miglioramento dell'esperienza di gioco del gruppo, e di conseguenza del master stesso. Specialmente quando si parla di ambientazioni e campagne personali le home rules sono spesso necessarie. Alcune verranno fatte presenti a inizio campagna, altre verranno proproste in corso, altre sono opzionali e su quelle si può chiamare i giocatori a decidere. Alcuni esempi stupidi: ho creato una campagna che non prevede l'uso della magia e la propongo ai giocatori. Se accettano di giocarla non potranno usare la magia, anche se dopo qualche sessione tutti loro volessero multiclassare mago. Ho speso tempo e fatica nel creare una storia nella quale è fondamentale l'assenza della magia, non è corretto chiedermi di buttare via il mio lavoro. Oppure: per esigenze di trama esiste un artefatto che uccide chiunque lo tocchi (qualcuno aveva accennato a una cosa simile qualche posto più in su) ed è posizionato su un altare del dio della morte sotto a un gigantesco cartello con scritto "NON TOCCARE, MORTE ISTANTANEA". Se i giocatori lo toccano muoiono. Non si possono lamentare del fatto che un oggetto simile non esiste nelle regole quindi non lo posso mettere. Invece, se la regola non comporta cambiamenti nella struttura della campagna, è buona cosa discuterne con i giocatori e assicurarsi che tutti siano soddisfatti. In ogni caso l'ultima parola spetta al master, perchè se è vero che lui non può giocare senza il resto del gruppo, è anche vero che 5-6 persone fanno affidamento su di lui per giocare. In sostanza non tutti contribuiscono individualmente in parti uguali allo svolgimento del gioco, e questa non è una democrazia.
  4. In inglese ne trovi, mi pare Tamriel la stesse facendo/traducendo ma il lavoro non è concluso. In italiano c'è questa ma è molto breve e sintetica, o più che altro incompleta, e non sempre dice cose giuste.
  5. Guide al mago quante ne vuoi...in inglese sia su giantitp che sui vari handbook di dictuum e cantrip...
  6. Voilà, come disse quello che chiamava delle persone lontane da lui.
  7. C'è nella seconda pagina delle guide, l'ha fatta Sesbassar (credo)
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.