Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 20/03/2012 in tutte le aree

  1. xFenice: grazie per la segnalazione sugli incantesimi, avevo fatto una lista iniziale, ma dovevo ancora terminarla... mi hai risparmiato un pò di lavoro. xShagrat: mi trovi molto in sintonia. xtanis_mezzelfo: ciao torsten (bellissimo intervento) Proprio ieri sera stavo leggendo un paio di paragrafi (scritti piccoli e nascosti) sui manuali del perfetto combattente e perfetto arcanista sull'impostazione di campagne per combattenti e per arcanisti. Sul perfetto arcanista viene fatta una selezione di incantesimi definiti "rovina gioco", tra cui sono descritti cherme, divinazioni, scrutare, trasporto e altro. Il problema di questi incantesimi , secondo il manuale, è il fatto di saltare incontri preparati dal DM e dare ai pg un flusso di informazioni troppo veloce. Poi passa ad elencare i vari modi per neutralizzare/nullificare l'uso di questi incantesimi senza esagerare per non frustrare il giocatore. Sul perfetto combattente ci sono invece vari modi per diminuire la presenza/il livello degli incantatori per abbassare il livello di magia nella campagna concentrandosi sulle classi combattenti. Morale della favola penso che possiamo stare qui a discutere per settimane cercando di trovare il modo "giusto" di giocare, quando invece la cosa importante e trovare il modo "gusto" di giocare. Ringrazio ancora tutti per le reply e vi auguro di divertirvi al tavolo da gioco secondo il vostro stile e la vostra visione di gioco. Devo solo decidere per la prossima campagna da DM se bannare alcuni incantesimi o inserire delle componenti molto rare per limitarne il n° di usi. Vi farò sapere cosa ne uscirà fuori. Kuldar
  2. mmm...credo che la leggenda sia antecedente a path Spoiler: oppure che, dall'alto della sua evanescenda divina...la leggenda stessa riesca ad essere RETROATTIVA cmq è una STR, presentata dal manuale dei mostri 3. non so se sta sul liber mortis. http://www.wizards.com/default.asp?x=dnd/ex/20040905a&page=2 e per finire, possiamo EVOCARE MIZARXN: http://www.dragonslair.it/forum/threads/48518-Cerco-Non-Trovo-Esiste-(6)/page49
  3. Ciao, anni fa giocai e scrissi questa (molti anni fa) www.elamilmago.com/games/osha.zip In sintesi è un racconto dell'orrore con i seguenti ingredienti: un incubo che si avvera, morti orribili, l'impossibilità della fuga (murati vivi, he, he), una corsa contro il tempo per sopravvivere, una morte terribile che prima o poi raggiungerà tutti, e naturalmente... Osha. Il titolo è la prigione di Osha. Non rimarrà sul sito a lungo, buon gioco
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.