Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. MizarNX

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    5.827
    Messaggi
  2. tamriel

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    7.629
    Messaggi
  3. Carantil

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    561
    Messaggi
  4. Zaccaria Zozzo

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    427
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 07/12/2011 in Messaggi

  1. GUIDA AGLI INCANTESIMI DI DIVINAZIONE Uno sguardo dettagliato alla scuola di magia più potente (ma sottovalutata) del gioco A cosa serve pagare il canone quando si ha a disposizione scrutare? Perchè una guida su divinazione? Il motivo è abbastanza semplice, ce ne sono poche (a dire la verità pochissime), gli incantesimi sono relativamente pochi se confrontati con quelli delle altre scuole (meno lavoro da fare), e perchè nonostante tutto divinazione è un'ottima scuola di magia, ma sembra che molti giocatori se lo dimentichino.Questa guida prenderà in esame esclusivamente gli incantesimi di divinazione dalla lista mago/stregone, non perchè i maghi/stregoni siano i migliori divinatori (chierici e druidi hanno identico accesso agli icantesimi più importanti e loro stessi hanno nelle proprie liste delle chicche che la loro controparte arcana si sogna), ma perchè il sottoscritto è un pigrone di proporzioni gigantesce che non ha avuto la minima voglia di farsi il mazzo e scartabellare gli incantesimi delle liste che non presentavano una divisione per scuole di magia (e perchè nutre un odio del tutto ingiustificato ma viscerale per i chierici) .Ad ogni modo, se volete uno sguardo sugli incantesimi di divinazione delle altre classi, vi rimando alla Tsuyoshis Guide to Divination Spells, che ho usato come base, ampliandola e modificandola nelle parti in cui non mi trovo d'accordo con l'analisi fatta dall'autore. Una nota importante sulla scuola di specializzazione e sui maghi divinatori Lo stalker per eccellenza Gli incantesimi di divinazione (nonostante la loro potenza) hanno un unico, grande difetto: sono estremamente situazionali. Questa loro particolarità fa sì che uno stregone difficilmente sceglierà di conoscere molti incantesimi di divinazione, mentre un mago si troverà molto più avantaggiato nello scegliere incantesimi di questa scuola. Inoltre, la specializzazione in divinazione costa "solo" la rinuncia ad una scuola, e questo rende la sua specializzazione molto allettante, non è così? Sbagliato! Raramente gli incantesimi di divinazione trovano un impiego massiccio durante i combattimenti, o meglio, difficilmente si preferirà avere uno slot occupato da un incantesimo di divinazione quando si potrebbe averlo riempito con un tentacoli neri di Eward, resistance, armatura magica, ecc...La domanda sorge spontanea a questo punto: "Prima affermi che questa scuola è di una potenza incredibile, poi ti rimangi tutto dicendo che non vale la pena neanche specializzarsi...Sei ubriaco?" No, perchè ecco arrivare in nostro soccorso una variante che si confà in modo particolarmente delizioso alla questione, sto parlando della variane spontaneous divination del complete champion. Questa è DI GRAN LUNGA la migliore variante alla quale un divinatore può aspirare, in pratica si ottiene la capacità di sacrificare uno slot già preparato per poter castare un incantesimo di divinazione senza doverlo preparare, un po' come fanno i chierici con le cure/infliggi spontanei.Ma adesso basta dilungarsi in ciance ed iniziamo a dare uno sguardo agli incantesimi, ma non prima delle solite precisazioni: tikilizioserrimo!, buona scelta, meh, bleah!Manuali utilizzati ed esaminati* (dove non compare la sigla significa che il manuale e sprovvisto di incantesimi di divinazione da mago/stregone) *Come al solito ho escluso i manuali di ambienzatione Eberron e le riviste perchè non sono in mio possesso.
  2. Bella domanda! Il fatto di non partire a livelli alti è un problema...una volta cominciai del primo livello con la prospettiva di diventare un lirista...fu un mezzo disastro...avevo un master a cui piaceva mettere mostri grossi come case! Secondo me devi stare assolutamente dietro! Anche perchè le tue caratteristiche fisiche saranno basse e non ti sosteranno a dovere. Cerca di essere il più versatile possibile per non risultare inutile...fai lo skill monkey, cura alla fine delle battaglie, ispira durante i combattimenti...fai fruttare al massimo i tuoi incantesimi, sceglili e preparali con oculatezza perchè saliranno di livello molto lentamente all'inizio...cerca di non essere un peso per il gruppo, purtroppo la lista troppo ristretta di manuali concessi non ti permetterà di ottimizzare il tuo personaggio al meglio....comunque sia complimenti per la scelta, è una cdp fantastica!
  3. La Cos sostitusce la Des ma funziona esattamente allo stesso modo. Quindi sì, perde il bonus alla CA e si cucca i furtivi. Inoltre l'armatura limita il bonus di Cos massimo applicabile alla CA.
  4. Spoiler: Propongo un viaggio con un altro scopo per i PG (tipo viaggiare verso casa per sapere se la loro famiglia è davvero morta o era solo un sogno), nel quale ogni notte, mentre sognano, un elemento ricorrente si fa più importante man mano che si avvicinano a dei "nodi", punti focali come pozzi, alberi morti e case abbandonate, che il nemico usa per amplificare gli incubi in tutta l'area di influenza (come dei ripetitori, anche se il termine è inadatto) e di cui prima o poi si accorgeranno. Investigando possono scoprire dettagli su chi è stato vicino ai nodi e magari sconfiggere degli scagnozzi del PNG, il tutto però a volte nel sogno, a volte nella realtà.... dovrebbe bastare a farli impazzire.
  5. Spoiler: Visto che parlando di sogni indiretamente si parla anche di Freud potresti far incontrare ai PG i propri Es o i propri Suprego (o anche entrambi). I secondi a mio parere potrebbero essere particolarmente interessanti. Negl incontri iniziali essi potrebbero limitarsi a schernire i PG per la loro "purezza" o a sgridarli ricordando loro gli errori commesi in passato andando sempre più indietro nel tempo fino anche a "Hai rubato una biglia ad un tuo amico a 8 anni" (detto con la stessi enfasi con cui si potrebbe dire "Hai commesso un massacro"). Magari dopo un po' potrebbero cominciare a vederli anche nel mondo reale. ...sì, lo so, ripassare psicologia mentre si risponde ai tread sul forum può portare a dei risultati assurdi
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.