Faccio una premessa: (sono sicuro che ci hai già pensato) la struttura gerarchica dei clan Ninja Nipponici medioevali era prettamente piramidale, cosa propria della società giapponese del tempo. Al vertice della piramide c'era il Jonin ("il primo tra gli uomini", il capo del magione), il comandante carismatico del clan per metà asceta - filosofo, per metà guerriero, che decideva in maniera univoca sulle attività della "famiglia" Ninja. Egli, con estrema cautela, manteneva i contatti con i Daimyo, offrendo loro servigi particolari (in casi rari li boicottava invece, per scopi particolari). Il secondo livello era occupato dal Chunin ("l'uomo di mezzo"), l'assistente diretto del Jonin, che fungeva da tramite per trasmettere gli ordini ai guerrieri veri e propri. Ogni Jonin possedeva svariati Chunin, che gli garantivano un'opportuna sicurezza. I Genin ("uomini di livello inferiore") occupavano il terzo livello nella gerarchia, ed erano i veri agenti, gli esecutori degli ordini del Jonin.
Ti dico quello che mi è venuto in mente a pelle: la villa io la penserei su 3 piani:
Al primo piano: sala comune, cucina, sala da pranzo, sala di addestramento.
Al secondo piano: dormitori dei Genin.
Meglio doppie (o anche triple)... altrimenti per le singole, te ne servono 40...
La dottrina militare ninja, poi, non ce la vedo d'accordo con camere singole. Infatti potresti pensare anche a delle camerate vere e proprie, con una decina di posti letto ciascuna.
Ottime idee!!!
Al terzo piano: camera da letto del capo e dei Chunin, con relativi uffici; e magari anche una piccola biblioteca (che tra le cose conservi libri che descrivono la storia passata del casato, cosa che può essere tipica dell'"orgoglio" del clan).
La classica via di fuga segreta per forza.
Poi i corridoi potrebbero essere pattugliati da qualche Genin, le porte in ferro e le serrature difficilmente scassinabili.
Nascosto sul fianco della montagna, insieme all' armeria segreta.
Con un bel portone di ferro, unico accesso, una serratura bella tosta (più di quelle delle porte al terzo piano), e un paio di guardie davanti.
Qui ci potrebbe stare anche una trappolina, tipo una ago avvelenato sul pomello che si spinge per aprire la porta.
Nulla da ridire.
Forse, dovresti pensare anche a delle cripte, scavate nella montagna, che fungano da cimitero, dove vengono custodite le reliquie del clan. Onorare gli antenati era ed è tuttora una cosa tipica per i nipponici.
Infine, collega tutto con passaggi segreti coerentemente studiati. Anche se il magione sarà composto da una ventina di guerrieri, decidi per le pattuglie per i corridoi e all'esterno (più frequenti nelle ore notturne), che ci staranno visto l'organizzazione militare ninja e come ultima cosa fornisci ogni membro di un fischietto. Il suo suono denoterà l'allarme, attirando l'attenzione degli altri.
Spero di esserti stato un minimo d'aiuto