Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 23/08/2010 in tutte le aree

  1. Ciao! Ho letto velocemente il tuo elaborato. Considerata la tua età direi che è un ottimo punto di partenza per migliorarsi. In primo luogo la punteggiatura è quasi corretta, la qual cosa, guardando ad altri scritti di ragazzi della tua età, non è comune ai giorni nostri. In secondo luogo le frasi sono scritte in italiano. Passiamo ai punti che secondo me potresti migliorare: -Lista della spesa: il racconto, probabilmente a causa del fatto che è stato ricalcato da un PbF, risulta quasi una lista della spesa, dove siano scritte, in rigoroso ordine cronologico ed in modo talvolta distaccato e freddo, le diverse azioni dei pg. Facciamo un esempio: Oltre a ripetere il verbo affrettarsi, in questa frase fai una vera e propria lista della spesa. Proviamo a rielaborarla in modo da renderla meno distaccata e fredda. "E' la fretta a controllare le azioni di Ferin ed Eram mentre cercano di liberare la porta della torre ed è il timore di ciò che al suo interno potrebbe celarsi a spingere Olevram a preparare un incantesimo: nessun nemico potrà passare illeso la soglia." Il consiglio relativamente a questo problema è il seguente: rielabora le frasi di modo che risultino più avvincenti e non un semplice resoconto di ciò che avviene e di ciò che i pg provano. -Punteggiatura: come ho scritto nell'introduzione al post, la punteggiatura è quasi corretta. Faccio qualche esempio di punti dove stride: Tralasciando per il momento il fatto che si scrive "sulla cui cima" e non "nella cui cima", la frase avresti dovuto scriverla così: "Si avvicinano sempre di più all'imponente torre, sulla cui cima si trova il loro obiettivo:documenti che potrebbero mettere in difficoltà il loro re". A parte il fatto che questa frase non è scritta in italiano, la punteggiatura è evidentemente sbagliata. Oltre a cadere in pieno nell'errore "lista della spesa", questa frase deve essere rielaborata per quanto riguarda la punteggiatura. Facciamo un esempio: "Tuttavia non sembrano aver notato Eram, ma hanno decisamente visto il chierico; parlottando fittamente tra di loro, si avvicinano al povero Chierico (questa è un ripetizione), chiedendogli di farsi riconoscere. Cercando di ingannare le guardie, egli (dato che abbiamo cambiato soggetto è neccessario o mettere egli o mettere il suo nome!) gli (non le!) racconta di essere un ospite atteso da ufficiali. -Ripetizioni e varie: nel testo ci sono molte ripetizioni e alcuni errori grammaticali, come il le di cui sopra, da correggere: provvedi! Conclusione: prova a rielaborare il testo cercando di correggere gli errori che ho evidenziato!
  2. Come già ti ho accennato non è il mio genere, comunque ti ho fatto uno schizzo... non so se e quando potrebbe diventare qualcosa di più.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.