Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Campioni della Community

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 10/04/2010 in tutte le aree

  1. 1 punto
    Basta fare così =se("condizione";x;se("condizione";y;z))
  2. Ciao, non so cosa dirti perché non l'ho letto. Ma ti ringrazio per averlo citato.....vedrò di rimediarlo e sfogliarlo, visto che i non-morti sono sempre stati uno degli aspetti più attraenti dei giochi di ruolo (si può dire "attraenti" parlando di un "non-morto"? mah)
  3. In effetti l'OT è più che evidente direi quasi "intellettualmente grave" Hanzo ^^ Berserk è un manga che è basato sul cristianesimo meedioevale: la lotta alle eresie, l'inquisizione ecc. Almeno negli inizi Miura era abbastanza attento a mantenere saldo il suo mondo ed ingenuamente aveva distaccatto ideologicamente i valori morali umani (Grifis VUOLE un regno, materialmente) da quelli morali religiosi (gli eretici per il popolo sono il male e di questo gli apostoli si aprofittano non poco). Quindi cicerone e la sua moralità legata alla Polis semplicemente non trova posto nel manga, come trova pochissimo posto nella storia vera del periodo a cui esso è ispirato (Tommaso d'Aquino manco lo considerava figurati). In questo il Miura degli inizi ha fatto un buon lavoro.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.