Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 09/08/2009 in tutte le aree

  1. Avevo evidenziato una buona ventina di post per cercare di rispondere, ma sono poi rimasto sconvolto dalla piega che prendeva la discussione. In particolare, trovo che l'accappigliarsi tra Xendor e Dedalo sul significato da dare ad "apodittico" (che, da vocabolario, ha due significati, l'uno relativo all'apodissi, l'altro "dogmatico) dia riprova di una semplice massima che una ragazzina di seconda superiore cui ebbi modo di dare lezioni esplicitò: "a me sembra che chi è davvero intelligente sia chi riesce a spiegare cose complicate con parole semplici, non viceversa" Si riferiva, ahimé, la tapina ai filosofi le cui teorie cercavo di spiegarle (sempre meglio che *****carle la matematica, per lei un incubo, sic!) e non ai giuristi/studenti infervorati, ma mi sembra che il concetto si applichi ugualmente. Omissivo e commissivo, termini usati da entrambi, sono termini di LEGGE, non di interpretazione ruolistica o di manualistica di D&D. Una delle prime cose che si cerca di insegnare ai ragazzini (anche a quelli molto meno svegli di xandor) è l'opportunità del registro: si può sbagliare e usare un registro inadeguato in ENTRAMBE le direzioni (e non solo un registro troppo basso). E' l'eterna discussione che infiamma le facoltà umanistiche (dove sono i filosofi a svolgere il ruolo che qui si è accollato il nostro giurista): perché devi usare "esperire" nel rivolgerti a delle matricole, quando nella medesima situazione il termine "sperimentare" può fungere altrettanto bene? Dopo questo lungo OT, due parole sul topic: Secondo me, c'è un problema di metagame nel postulato: si è detto che il paladino SA con certezza che non c'è altro modo per salvare il mondo. Ma ciò è impossibile, solo il giocatore può saperlo con certezza assoluta. Il paladino, testimone di miracoli, magie e portenti, non potrà mai esserne certo. O no?
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.