Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 26/06/2008 in tutte le aree

  1. Beh, Dedalo, un conto è apprezzare qualcosa e un conto è difenderla a spada tratta come un dogma di fede. Nessuno mi paga per difendere la 4a Ed., per capirci! Anche a me può non piacere il concetto di Pietra Miliare, posso storcere il naso pensando di dover aspettare altri dieci manuali per avere uno stock di regole e opzioni in grado di rendermi soddisfatto, posso criticare il fatto che il nuovo ranger non abbia nulla di "naturalistico" e che tutti i poteri della 4a Ed. siano improntati al combattimento. Può farmi schifo che il mago e il chierico non siano più in grado di evocare alleati o compiere divinazioni in combattimento. Posso, se voglio, allo stesso tempo sforzarmi di apprezzare il bello che c'è in questa edizione (se lo si trova) e posso provare a giustificare molte innovazioni secondo i miei principi di gioco. Nella seconda edizione di AD&D, ad esempio, nessuno poteva - se non il ladro - provare a nascondersi. Forse questo faceva schifo a tutti quelli che giocavano ma, al tempo stesso, non è stato di ostacolo alla carriera di D&D. La 3a Ed. aveva finito per diventare il Corpus iuris civilis, con regole su regole su regole (cito solo la lotta, per fare un esempio); aveva limiti e pregi, difetti e meriti. Credo che un gioco sia tarato anche su chi ci gioca però, e di questo - ahimè - dobbiamo farcene una ragione. L'influenza dei videogames si sente eccome ma, almeno da quanto ho visto fino ad ora, il tutto è contenibile. Non è una filippica: rappresenta solo il mio modo di vedere la cosa. Anzi, io che tutto sommato sono uno dei pochi ad apprezzare la 4a Ed., apprezzo altrettanto i tuoi topic dubbiosi, critici e anche un pò malinconici (e spesso acidi nei confronti delle scelte editoriali della WotC). L'esperienza mi insegna però che - come anche per tutte le precedenti incarnazioni di D&D - dovremo attenderci tonnellate di varianti, opzioni, sotto sistemi et similia. Nel cammino ideale della 4a Ed. siamo ancora gattoni, per capirci.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.