Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 26/04/2008 in tutte le aree

  1. Come variante ci può stare tranquillamente. Da manuale del giocatore si rileva che derivano dal suo retaggio draconico, dal libro delle imprese eroiche che potrebbero avere origine celestiale... L'esempio di Syria è ottimo per capire come non si dovrebbe restare legati ai manuali quando si pensa al bg (non solo come storia personale, ma anche di coloro che stanno intorno al personaggio, se ciò aumenta la caratterizzazione). Un mio antenato era un folletto, ed io lancio incantesimi grazie alle innate capacità magiche dei folletti, tanto per dirne una. Uno stregone che lo sa potrebbe voler diventare più simile ai suoi antenati, (e scegliere incantesimi di ammaliamento ed illusione, riprendendo la storia dei folletti), oppure rinnegare il suo retaggio, cercando di ottenere il potere in qualche altra maniera, ad esempio "contaminando" il suo sangue con antichi rituali. Se invece la fonte del potere arcano è sconosciuta, il personaggio potrebbe essere spinto a cercare di scoprirla, dando anche al DM spunti per avventure secondarie. Insomma, le (im)possibilità sono infinite.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.