Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Campioni della Community

  1. Alec

    Ordine del Drago
    1
    Punti
    34
    Messaggi
  2. Phate

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    1.114
    Messaggi
  3. Minokin

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    832
    Messaggi
  4. Kanuka

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    505
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 02/12/2005 in tutte le aree

  1. 1 punto
    Visto che alla fine son venuta a conoscenza di questo forum tramite gente più brava di me nell'illustrazione ho pensato di farvi vedere qualcosa di mio. Ultimamente ho perso un po' la vena creativa, ma mi riprenderò Per iniziare ne posto solo alcuni, poi magari continuo Dorme Kanuka Drow carboncino Kanuka Drow a colori Rej drow-vampira Kanuka lothavier E per ora basta. Fatemi sapere cosa ne pensate
  2. 1 punto
    considerate che sono niubbio...quindi sopportatemi fino a quando non imparo...ci metterò molto però ho un dubbio sul significato esatto di "interpretazione" in una sessione di d&d.. cioè...per interpretazione cosa si intende (o intendete) esattamente? come un giocatore gestisce le azioni del suo personaggio in base all'allineamento e al contesto o a come uno vive il personaggio? o meglio... se prendo e mi metto a fer i versi di battaglia durante la fase di combattimento o le frasi che posso dire ai png che incontro etc etc...diciamo la fase "recitativa"...è interpretazione o no? e se in uno scontro ammazzo tutti i fu*in'hostile e poi curo i miei compagni, c'entra l'allineamento per esempio? o se uso un arma al posto di un altra (non per utilità, ma così, a parità di danni e abilità..alla cdc insomma..) ne risente sempre l'interpretazione? o se sputo sulla statua di un mio "non dio"? e se non lo faccio perchè non mi passa nemmeno per la testa l'idea xkè non ci ho pensato, è interpretazione o sovrabbondanza? :confused: : Master non mi picchiare... p.s scusate l'italiano poco scorrevole...
  3. Mi sento d'accordo con Tetsuwan, per tutte le motivazioni da lui portate e anche perchè quando gioco a d&d oltre a tutto quello che il gioco di ruolo può portare mi aspetto anche di divertirmi, per questo ritengo che bisogna avere un pò di elasticità quando si gioca a d&d. Questo non vuol dire cadere nel PP oppure lasciar correre ogni cosa, ma che un minimo di progetto per il futuro, in accordo con il master, deve essere concesso. Scegliere una classe di prestigio che ci piace è anche un modo in più per divertirsi, se una persona inizia al primo livello con una classe base e ha gia in mente come obiettivo del suo futuro di diventare un viandante spettrale (è solo un esempio fra tanti) è giusto che programmi i suoi talenti che prenderà altrimenti non ci arriverà praticamente mai, se poi durante il suo percorso incontrerà un maestro ubriaco e rimarrà cosi affascinato da diventare come lui e cambiare obiettivo ben venga, ma non si può precludergli a priori ciò che può far esaltare un giocatore nel suo piacere di giocare. In definitiva penso che la troppa severità e ristrettezza nel giocare e nell'applicare il regolamento faccia male al gioco sia di ruolo che non.
  4. 1 punto
    Infatti non si deve ASSOLUTAMENTE vedere un MMORPG come un RPG da tavolo, perchè sono creati per un altro tipo di target. Personalmente sto seguendo l'evoluzione di D&D Online con molta attesa e alcune implementazioni che ho visto mi fanno ben sperare. Per i GDR su PC consiglio invece di provare Planescape Torment, vedrete che è quanto di più vicino esista a un'avventura cartacea.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.