Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

Idea apprezzabile che però, a mio parere, hai svolto un po' troppo in fretta e senza grande cura. L'incontro tra due diversi, tra due punti di vista, tra due dimensioni, meriterebbe un approccio più profondo e una stesura più attenta.

In generale:

. rileggi sempre quello che scrivi e fai particolare attenzione ai refusi ("comprendo", "mi inocai"?, "ripartì", ecc.);

. attento all'italiano scritto ("3" diventa sempre "tre"; la "d" si mette solo tra due vocali uguali, quindi "ad ovest" è decisamente meglio "a ovest");

. regola meglio la struttura di quello che scrivi, in particolare i paragrafi (andare a capo così spesso come fai tu non è sempre una cosa buona, cerca di approfondire, ampliare le descrizioni, scendere nel dettaglio);

. cerca di essere preciso quando descrivi certe cose, perché non sempre ciò che è chiaro per chi scrive lo è anche per chi legge (ad esempio, "I vestiti si sarebbero irrimediabilmente bagnati e io ero fradicio": quali vestiti? Quelli che hai addosso o quelli che porti nello zaino? Se sono quelli che hai addosso, perché dici anche di essere fradicio? Ancora, "Buffo che il porta-attrezzi fosse rimasto in piedi mentre i grossi muri di pietra erano ormai un ricordo.": tutto questo periodo non è chiaro, andrebbe riscritto meglio, le pareti della rimessa non sono di pietra? Perché lo chiami "porta-attrezzi"? Sembra tu stia parlando di una cassettina porta-attrezzi, non di un seppur provvisorio edificio).

Nel dettaglio, mi viene da consigliarti di rivedere pesantemente tutto il dialogo tra lo scarafaggio e il protagonista. Mi sembra tu giri attorno a un concetto (la differenza tra due punti di vista) in maniera troppo striminzita, ripetendo la stessa cosa più volte (ciò che è importante per l'uomo non lo è per altri esseri), ma senza realmente mai sviluppare il concetto stesso, senza approfondire.

E ricorda sempre. Per scrivere è necessario leggere, leggere tanto. Allenati molto nelle descrizioni. Spero di poterti essere stato d'aiuto.

:bye:

  • Risposte 20
  • Visualizzazioni 8,1k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.