Vai al contenuto

Featured Replies

Pubblicato
comment_242454

Non mi è molto chiaro questo privilegio.

Da manuale, pagina 61:

...Quando il chierico impartisce una guarigione di qualche tipo usando un potere da chierico contenente la parola chiave "guarigione" somma il suo modificatore di Saggezza al numero di punti ferita che il destinatario riceve.

Ora facciamo l'esempio che il chierico in questione usi:

Parola Guaritrice: il bersaglio può usare un impulso curativo e recuperare 1d6 punti ferita aggiuntivi.

In questo caso il calcolo corretto è: Impulso Curativo + 1d6 + modSag ?

Grazie per la risposta.

  • Risposte 2
  • Visualizzazioni 1,9k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

comment_242456

Non mi è molto chiaro questo privilegio.

Da manuale, pagina 61:

...Quando il chierico impartisce una guarigione di qualche tipo usando un potere da chierico contenente la parola chiave "guarigione" somma il suo modificatore di Saggezza al numero di punti ferita che il destinatario riceve.

Ora facciamo l'esempio che il chierico in questione usi:

Parola Guaritrice: il bersaglio può usare un impulso curativo e recuperare 1d6 punti ferita aggiuntivi.

In questo caso il calcolo corretto è: Impulso Curativo + 1d6 + modSag ?

Grazie per la risposta.

esatto

comment_242457

Non mi è molto chiaro questo privilegio.

Da manuale, pagina 61:

...Quando il chierico impartisce una guarigione di qualche tipo usando un potere da chierico contenente la parola chiave "guarigione" somma il suo modificatore di Saggezza al numero di punti ferita che il destinatario riceve.

Ora facciamo l'esempio che il chierico in questione usi:

Parola Guaritrice: il bersaglio può usare un impulso curativo e recuperare 1d6 punti ferita aggiuntivi.

In questo caso il calcolo corretto è: Impulso Curativo + 1d6 + modSag ?

Grazie per la risposta.

si e lo devi fare logicamente anche per i cura ferite e simili.

Crea un account o accedi per commentare