Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

[D&D 3.5 - xh87] Addio a Kond

Risposte in primo piano

Humm... che fare... alberi...Alberi! ma certo!

Ho un'idea, ma potrebbe essere rischiosa...

mi riaggancio lo scudo alla schiena, prendo una torcia e la accendo. quindi dico

Se bruciamo gli alberi avremo risolto il problema...

... ed epureremo il male che cova in loro...

  • Risposte 920
  • Visualizzazioni 36,3k
  • Creata
  • Ultima risposta

Aspetta Olivier! Li bruceremo, ma non ancora.. dammi qualche istante in più per studiarli.. dico mentre inizio a passare le mani su uno degli alberi alla ricerca di chissà cosa.

Poi chiedo pensoso Qualcuno di voi ha idea di quanto siamo distanti dalla fonte che stiamo cercando?

  • 2 settimane dopo...

con fare dubbioso rispondo

No, ma di sicuro dobbiamo salire...

IleanKuros.jpg

Stare qui non ci servirà a tanto..

Propongo di salire ancora un pò e cercare la fonte, tralasciando a più tardi l'investigazione di questo luogo cerco di usare un tono convincente e pacato.

"Se è più in alto saliamo,qua penso che abbiamo poco da fare, alla fonte potremmo avere delle risposte"

rispondo ai due ragazzi

Bene, allora è deciso...

spengo la torcia, quindi mi volto verso gli alberi

... ma non possiamo lasciare qui questi abomini troppo a lungo...

quindi ripongo la torcia, imbraccio lo scudo e comincio a fare strada stando sempre in guardia

"non possiamo aspettare molto, chissà quanto tempo abbiamo a disposizione prima di trasformarci in quei cosi, io preferisco trovare prima un antitodo e poi pensare a liberarcene di questi cosi"

rispondo al buon paladino sempre con in mano ascia e scudo

  • Autore

La salita dura un paio di ore, ore durante le quali il sentiero di fa sempre più ripido. Esso non conosce diramazioni, ma si attorciglia come spire sulla nuda roccia del monte.

In compenso il panorama è stupendo: da lì potete osservare nettamente che vi trovate in un sistema composto da due isole collegate soltanto da una sottile lingua di terra. Inoltre sull'isola splende il sereno, mentre nella costa e tutt'intorno nel mare infuria la stessa tempesta che vi ha condotti fin lì.

Il sentiero comunque prosegue senza novità, finquando si allarga in uno spiazzo per poi continuare a salire come prima.

In tale slargo sembra inciso, sulla parete rocciosa, uno strano bassorilievo: una quercia da cui sbocciano tre rose

Olivier

Spoiler:  
Hai un fremito: sei già stato in quel luogo durante il tuo sogno. O meglio, è come un déja vu con degli elementi molto diversi: nella realtà manca l'albero al centro dello spiazzo, ed il bassorilievo che potete osservare non era presente nella tua visione: là si apriva il condotto che portava nelle viscere del monte

mi fermo di scatto dicendo

Fermi!

osservo i dintorni, poi

Qui ci sono già stato... nel sogno...

indico il centro dello spiazzo

Qui c'era l'albero dove si trovava la ragazza...

... il nome... devo scoprirlo...

quindi indico il bassorilievo

Quello non c'era, ma sono sicuro che proprio li si è aperta una voragine che porta dentro la montagna...

detto ciò mi avvicino al bassorilievo e cerco eventuali meccanismi o cose simili

  • Autore

Olivier

Spoiler:  
Riesci a scovare una strana infossatura più profonda dei tratti del bassorilievo. Si tratta di di un cerchio che compone il centro della corolla del primo fiore a sinistra
Spoiler:  
Cercare

14 +2 = 16

humm... forse...

mi volto verso Ilean dicendo

Ilean, passami il ciondolo che hai trovato...

@Dm

Spoiler:  
una volta che ho il ciondolo provo ad infilarlo nell'infossatura

IleanKuros.jpg

tsk! manie di protagonismo! Preferisco stare io al centro dell'azione capra! hehehehe anche se non più acidamente penso ancora al paladino come ad una capra. E ne rido tra me e me.

Olivier, tra me e te io ne so un pizzico in più di magia.. lasceresti che me ne occupi io.. di grazia?

Mi avvicino al simbolo e inizio a smanettare col ciondolo. Provo ad aprirlo, a porlo accanto al simbolo.. Nel caso dovessi fare cilecca aggiungo qualche parola in celestiale - ma soltanto per impressionare i presenti e fargli credere che quello che sto facendo ha un senso.

Con uno sbuffo dico

Va bene... Ma non lamentarti se ti succede qualcosa di spiacevole... a...

indico un punto sul bassorilievo

Guarda qui, questa infossatura è più profonda dei tratti del bassorilievo... prova ad infilarci il ciondolo...

  • Autore

Ilean si mette ad armeggiare col ciondolo. Nel contempo, recita qualche arcana e misteriosa formula: quello stregone sa il fatto suo!!

Infatti, appena infila il ciondolo nell'infossatura questo si apre, rivelando una scritta in argento.

Sulla rosa della fede, Esael, prego il tuo nome, affinché stenti e afflizioni appassiscano facendo sbocciare lo spirito di chi ti ha seguito

Subito, però, la parete rocciosa viene smossa come da un fremito, per aprirsi a mo' di grande portone e mostrare davanti ai vostri occhi un cunicolo che penetra le viscere della montagna...

Ilean

Spoiler:  
Giusto per informazione: le arcane e misteriose formule erano la prima declinazione celestiale

leggendo la scritta esclamo

Esael! Potrebbe essere questo il nome!

poi guardo la montagna mentre si forma il cunicolo, e per la prima volta dal naufragio ho un attimo di esitazione

Ci siamo... cosa ci sarà la dentro... questa volta...

quindi mi rivolgo ad Ilean dicendo

Allontanati da li e lascia andare me per primo... Questo posto era già mortale in sogno, figuriamoci ora...

@DM

Spoiler:  
il nome Esael mi dice qualcosa?

ps

nelle descrizioni fai notare che a differenza di prima Olivier sembra più preoccupato e teso

  • Autore

Olivier

Spoiler:  
Il nome Esael non ti dice niente. comunque, anche se non hai le dovute conoscenze, hai abbastanza esperienza nel campo religioso da capire che quell'iscrizione non è altro che una preghiera. Molto probabilmente quel ciondolo è il simbolo sacro di una qualche divinità a te sconosciuta, forse locale, forse minore o esotica,

"Io vengo con lei ad aprire la strada, non si sa mai cosa si può incontrare"

Sono abbastanza impaziente, per quello che può accadere da qua in poi in questo passaggio

  • Autore

Tutti

Spoiler:  
Posso considerare l'ordine di prosecuzione come quello nel bosco? (Anche qui massimo due persone alla volta)
  • Autore

Erik estrae una torcia, accendendola. Questa è l'unica luce che vi permette di avanzare nell'oscuro budello, problema del tutto superfluo per la scurovisione di Brotton. Olivier appare molto agitato: si guarda intorno con circospezione, con lo sguardo sorpreso e preoccupato.

Il cunicolo sembra salire: è molto tortuoso, ed alcuni punti sono molto difficili da praticare, ma ci riuscite con un po' di sforzi.

Alla fine arrivate in una grotta naturale: enormi stallattiti scendono dal soffitto, brillanti alla luce della torcia.

Al centro una polla naturale: il centro è di un blu molto scuro: deve eseere parecchio profonda.

Olivier si blocca improvvisamente, mentre un goccia di sudore freddo gli cala sul collo: accanto alla polla un cadavere, di cui il tempo ha lasciato solo il bianco delle ossa. Un tempo quell'uomo aveva dovuto appartenere allo stesso ordine del paladino, a giudicare dall'armatura e dal simbolo sacro di Farland appeso al suo collo.

Fisso il cadavere con sguardo agghiacciato e mormoro

No... Non è possibile... Non può essere...

quindi mi fermo a fissarlo come paralizzato, intimando agli altri

State lontano da quel cadavere!

Archived

This topic is now archived and is closed to further replies.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.