21 Luglio 200520 anni comment_35292 chi di voi ha letto la saga di Camelot di Jack Whyte? Mi mancano un paio di libri, perchè ce ne sono un bel po', ma credo che come tentativo di dare un fondo più storico sia apprezzabile. Forse pecca un po' troppo la centralità del personaggio principale (lo zoppo di cui mi sfugge al momento il nome)... soprattutto quando le parti si fanno troppo "avventuresche"... Rimane comunque uno dei miei preferiti! Segnala
21 Luglio 200520 anni comment_35350 Mi mancano un paio di libri, perchè ce ne sono un bel po', ma credo che come tentativo di dare un fondo più storico sia apprezzabile. Forse pecca un po' troppo la centralità del personaggio principale (lo zoppo di cui mi sfugge al momento il nome)... soprattutto quando le parti si fanno troppo "avventuresche"... Rimane comunque uno dei miei preferiti! i libri sono 6 che narrano la storia lineare, piu 2 che la riprendono con altri punti di vista. ottima idea per coprire alcune lacune rimaste e vedere la storia attraverso altri personaggi. poi non so se ne ha scritti ancora Segnala
22 Luglio 200520 anni comment_35399 I libri sono un sacco di più... http://www.unilibro.it/find_buy/result_scrittori.asp?scrittore=Whyte+Jack&idaff=0 Segnala
22 Luglio 200520 anni comment_35607 I libri sono un sacco di più... http://www.unilibro.it/find_buy/result_scrittori.asp?scrittore=Whyte+Jack&idaff=0 guarda che i libri si ripetono, cambiano le edizioni ma io ne conto sempre 8 Segnala
25 Luglio 200520 anni comment_35822 URKA! A far le cose in fretta si prendono granchi Gargantuan! Comunque sono si meno, ma più di 8 (11 o 12 a seconda dei punti di vista): Io Lancillotto, il cavaliere di re Artù di Whyte Jack La donna di Avalon. Le cronache di Camelot (8) Le porte di Camelot. Le cronache di Camelot (7) Il segno di Excalibur. Le cronache di Camelot (6) Il forte sul fiume. Le cronache di Camelot (5) Il sogno di Merlino. Le cronache di Camelot (4) La stirpe dell'Aquila. Le cronache di Camelot (3) La spada che canta. Le cronache di Camelot (2) La pietra del cielo. Le cronache di Camelot (1) Uther Sorcerer (I e II) Segnala
25 Luglio 200520 anni comment_35962 a dire il vero ho fatto un po di casino me ne mancano di più: Uther Le porte di camelot Sorcerer io, lancillotto. ;P ero convinto di aver letto uthet ma mi son confuso con la donna di avalon, oppure l'avevo e l'ho perso?? mo vedo di cosa parlano gli ultimi 2 che non li ho mai sentiti Segnala
25 Luglio 200520 anni comment_35965 mmmm c'è qualcosa che non va ... Uther non lo vedo come romanzo ma come sottotitolo di Le porte di Camelot La donna di Avalon infatti nella donna di avalon si parla del punto di vista di Uther, per quello pensavo di averlo letto. mi sa che il libro Uther non esiste, dove lo hai visto?? Segnala
28 Luglio 200520 anni comment_36233 mi sentirei di confermare che il libro Uther non esiste, é il sottotitolo di Porte di camelot e Donna di avalon, ma é un'opinione data dai libri e non da una ricerca approfondita. comunque a me mancano tutti i libri che tu non hai segnato con un numerino a finaco, ovvero sorceror I e II e Io, lancillotto ritengo la stirpe dell-acquila un capolavoro, la pietra del cielo e la spada che canta eccellenti libri, il sogno di merlino, il forte sul fiume e il segno di excalibur libri godibili, e gli ultimi 2 inferiori, anche per il differente stile e linea storica. Segnala
7 Agosto 200520 anni comment_37057 Per quel che riguarda la saga arturiana, qualcuno ha mai letto la trilogia di Mary Stewart? ossia La grotta di cristallo Le grotte nelle montagne L'ultimo incantesimo Più saga di Merlino che arturiana in senso stretto. Sono un po' datati, scritti tutti negli anni settanta, ma molto moderni. Almeno: io ho letto il primo, e mi è sembrato delizioso. Ora cercherò di procurarmi gli altri due per leggermeli durante le vacanze... Ciao a tutti! Segnala
7 Agosto 200520 anni comment_37059 io ho l'ultimo incantesimo ma no l'ho mai finito. è l'ultimo della trilogia? non ricordo nemmeno da dove mi arriva Segnala
24 Novembre 200519 anni comment_53335 ciao lo zoppo si chiama publio varro. io li ho letti tutti e, a parte la pietra del cielo che è un po troppo sdolcinato e poco storico gli altri li ho trovati fantastici. chi ha letto il cavaliere di re artù? sapete com'è? il libro Uter non esiste (il titolo è la donna di Avalon) scusate il casino ma non so bene come funziona un forum... si accettano consigli. io di fantasy e storici ne ho un sacco! ciao ziapolgara io ho letto tutto j. wyte (saga di camelot) e mi è piaciuto molto. chi mi dice com'è l'unico che non ho letto? mi sentirei di confermare che il libro Uther non esiste, é il sottotitolo di Porte di camelot e Donna di avalon, ma é un'opinione data dai libri e non da una ricerca approfondita. comunque a me mancano tutti i libri che tu non hai segnato con un numerino a finaco, ovvero sorceror I e II e Io, lancillotto ritengo la stirpe dell-acquila un capolavoro, la pietra del cielo e la spada che canta eccellenti libri, il sogno di merlino, il forte sul fiume e il segno di excalibur libri godibili, e gli ultimi 2 inferiori, anche per il differente stile e linea storica. CONFERMO E SOTTOSCRIVO!!!! Segnala
27 Novembre 200519 anni comment_53729 mi sentirei di confermare che il libro Uther non esiste, é il sottotitolo di Porte di camelot e Donna di avalon, ma é un'opinione data dai libri e non da una ricerca approfondita. comunque a me mancano tutti i libri che tu non hai segnato con un numerino a finaco, ovvero sorceror I e II e Io, lancillotto Mah. Quella bibliografia è tratta dal sito di Whyte che ho postato (Libreria Universitaria). Se sbagliano li, allora non so proprio a chi credere, dato che citano anche anno, editore e copertina (dove disponibile). Segnala
27 Novembre 200519 anni comment_53734 Mah. Quella bibliografia è tratta dal sito di Whyte che ho postato (Libreria Universitaria). Se sbagliano li, allora non so proprio a chi credere, dato che citano anche anno, editore e copertina (dove disponibile). Oh, la mia considerazione non si basava su prove, ma solo sul fatto che su "le Porte di Camelot" e "la Donna di Avalon" ci fosse il sottotiolo Uther, e che non credevo che Whyte avesse affrontato la storia di Uther in 2 diversi romanzi. Può benissimo essere sbagliata. Segnala
Crea un account o accedi per commentare